Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Il mercante fiorentino Nicola Sirelli dichiara che l'obbligazione stipulata a suo nome e in sua assenza da Cenobio Tommaso di Firenze nei confronti dell'arcivescovo di Lione e di Edoardo conte di Savoia nelle persone dei loro procuratori è stata conclusa a sua insaputa e senza il suo assenso e che non riconosce gli obblighi da essa derivanti
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
Data cronica
15/2/1325
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Carpentras
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
44
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Giovanni XXII papa
Datazione
1325
Caratteristiche fisiche
piombo proprio
mm 37 il sigillo mm 37 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ SIGILLUM DOMINI [...]
Figura
Testa di S.Pietro
Note
Sigillo utilizzato da Rostagno "Alasandi" notaio pubblico pontificio nel comitato del Venaissin
Sigillo di
Giovanni XXII papa
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
piombo proprio
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ IN C[OMITA]TU * VENAYSINI
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Chiavi decussate
Note
-