Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Stefano Raimond, custode del sigillo comune del re di Francia stabilito nel balivato di Mâcon, dichiara che Aimone conte di Savoia si è costiuito debitore nei confronti del mercante lionese Giovanni Raimond in presenza dei notai regi Tommaso "Baconerii" e Guglielmo di "Vriex"
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
Data cronica
22/8/1331
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Lione
Annuncio
Et quibus super hiis et aliis fidem omnimodam adhibemus nos, ad preces dicti debitoris sub sigillo regio ut supra constituto et obligato nobis oblatas pro eo per eosdem notarios publicos, predictum commune regium sigillum duximus apponendum hiis presentibus litteris
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2
Numero fascicolo
13
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Balivato di Mâcon
Datazione
1331
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 55 il sigillo mm 30 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
cordone di cotone bianco
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo di giurisdizione graziosa
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo di giurisdizione graziosa
Legenda
+ S(...) * COMUNE * REGIS * FR[...] IN * BALLIA * MATISCON(ensis)
Figura
Scudo a sei gigli (per Francia antica)
Note
-
Sigillo di
Balivato di Mâcon
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera rosso
Modo di apposizione
cordone di cotone bianco
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo di giurisdizione graziosa - Controsigillo
Legenda
+ (con)TRAS(...) REGIS * I(n) * BALLIA MATISCON(ensi)
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Scudo di Francia moderna, caricato in capo di una stella a sei raggi, nel fianco sinistro d'un trifoglio e un sole, in cuore di un bisante e nel fianco destro di un crescente montante sormontato da un altro bisante; lo scudo è affiancato a sinistra dalla lettera G
Note
-