Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Amedeo VI conte di Savoia dichiara di essere debitore nei confronti del capitano Giovanni Bongard per le somme rispettivamente di 1000 fiorini per danni da questi subiti, sui quali dovrà seguire un documento di compromesso, e di 12000 fiorini per il compensi delle sue truppe
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
Data cronica
1/5/1372
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Moncalieri
Annuncio
In quorum testimonium presentes nostri sigilli fecimus apensione muniri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Amedeo VI, conte di Savoia
Datazione
1372
Caratteristiche fisiche
cera rosso mm 32 il sigillo  
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ SIGILLUM : AMED[...]OM[...]ABAU[...]
Figura
Scudo inclinato alla croce timbrato da un elmo ornato di mantellina e cimato da un ceffo di leone alato, accostato da due losanghe alla croce. Il fondo del campo è decorato a rameggi. Il tutto entro una cornice quadrilobata oblunga, i cui lobi inferiore e superiore interrompono la legenda, intersecantesi con una quadrata
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima