Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
La Camera dei conti di Piemonte interina le patenti con cui Emanuele Filiberto duca di Savoia cede la riscossione del tasso dovuto dai maestri da muro, piccapietre, legnamari e mattonari all'architetto Cesare Poncello a titolo di restituzione di un debito contratto dal duca con il padre di Domenico, Cesare Poncello
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
Data cronica
19/9/1575
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Torino
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
4
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Camera dei conti di Piemonte
Datazione
1575
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 46 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
SIGIL/LUM * [...]MERE * COMPUTORUM * [...]
Figura
Scudo sannitico alla croce timbrato da una corona a nove fioroni e sostenuto da due leoni. La legenda parte dal basso
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-