Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Carlo Felice, duca del Genevese e reggente in seguito all'abdicazione del fratello Vittorio Emanuele I re di Sardegna, libera il governo imperiale da ogni obbligo nei suoi confronti, derivante dalla garanzia prestatagli perché potesse contrarre un prestito di due milioni di lire italiane in Milano
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Obblighi e quietanze dei Principi del Sangue
Data cronica
11/4/1821
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Modena
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Felice di Savoia, re di Sardegna
Datazione
1821
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo ovale illeggibile, sostenuto da [due] leoni rivoltati e poggianti su di una mensola, circondato dal gran cordone dei santi Maurizio e Lazzaro e dal collare dell'Annunziata
Note
La metà superiore dell'impronta è malamente leggibilE
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-