Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Agnes des Geneys
Titoli
-
Area geografica
Delfinato, Valle di Susa, Piemonte
Note storiche
La famiglia Agnes des Geneys, estinta, era originaria del Delfinato, con memorie documentate sin dal XIV secolo, e si trasferì nel Settecento nell'alta Val Susa, ricoprendo cariche nell'amministrazione comunale di Bardonecchia. Giorgio, avvocato e luogotenente del prefetto di Susa, fu creato nel 1757 barone di Fenile. Il figlio Giovanni ebbe il titolo baronale su Mattie (1773) e comitale su Pinasca (1774). Si ricordano i fratelli ministri di Stato Matteo (1763-1831), tenente generale, e Giorgio (1761-1839), ammiraglio e creatore della marina sarda. L'alleanza matrimoniale coi Martin risale Cristina des Geneys, che nella seconda metà del XVIII secolo sposò Ferdinando d'Orfengo.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, pp. 11-12; Dizionario Biografico degli Italiani, I, Roma 1960, pp. 433-435.
Estremi cronologici
secc. XIV - XIX
Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Agnes des Geneys e Martin d'Orfengo (Famiglie) |