Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Gioventù Italiana del Littorio (G.I.L.). Ufficio Provinciale di Torino
Sede
Italia
Area geografica
-
Note storiche
La G.I.L. viene creata nel 1937 per la "preparazione spirituale, sportiva e paramilitare dei giovani". Nasce come organizzazione unitaria delle forze giovanili (giovani dai 6 ai 21 anni) del regime fascista alla diretta dipendenza del Segretario del Partito Nazionale Fascista ministro Segretario di stato che ne è il Comandante generale. I compiti principali consistono in: preparazione spirituale, sportiva e premilitare, insegnamento dell'educazione fisica nelle scuole elementari e medie; istituzione e conduzione di corsi, scuole, collegi e accademie attinenti alle finalità della G. I. L.; assistenza attraverso campi, colonie e patronato ai giovani; organizzazione di viaggi e crociere; istituzione di borse di studio.
L'ente "Gioventù Italiana" è stato soppresso in base alla legge 18 Nov 1975, n. 764.
Note generali
Marina Addis Saba, Gioventù italiana del Littorio. La stampa dei giovani nella guerra fascista, Feltrinelli, Milano 1973.
Estremi cronologici
(1937 - 1975)
Elementi associati
Sezione Corte -> Istituti assistenza e beneficenza -> Gioventù italiana di Torino |