Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Intendenza di Torino
Sede
Torino
Area geografica
-
Note storiche
Istituita con patenti del 12 maggio 1696, l'Intendenza svolgeva, sotto la direzione del Generale delle Finanze, funzioni di amministrazione attiva sui territori non infeudati ed incisive funzioni di sorveglianza sulle comunità locali sotto il profilo della regolarità del meccanismo fiscale. Gli Intendenti dividevano con un'autorità giurisdizionale (il Prefetto) ed una politico-militare (il Governatore) la responsabilità di rappresentare il potere sovrano a livello provinciale.
Gli intendenza fu abolita con il decreto Ricasoli 9 ott. 1861 n. 250 che sancì la nascita del nuovo istituto, quello prefettizio da cui dipesero le sottoprefetture.
Note generali
Archivio di Stato di Torino, in Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani, IV, Roma 1994, p. 490
Estremi cronologici
1696 - 1861
Non ci sono elementi associati