Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Nuvoli
Titoli
-
Area geografica
Mantova; San Damiano d'Asti; Moncalieri
Note storiche
Discendono da Federico, senatore a Mantova: suo figlio Gianvincenzo passò al servizio del marchese di Monferrato. Nel XVI secolo abitano a San Damiano: Gabriele compra parte di Grinzane, che rivende ai Belli. Si trasferiscono a Moncalieri nel secolo successivo con Gianvincenzo, avvocato fiscale presidiale di Madama Reale. Il nipote Massimiliano viene investito nel 1734 di San Giuseppe di Andorno col comitato; cede poi il feudo al senatore Mangarda, ma ottiene nel 1771 di mantenere il titolo comitale per i suoi eredi primogeniti. La linea si estingue nell'Ottocento con il capitano Luigi, figlio di Gianvincenzo e Maria Costanza Gropello di Borgone, il quale aveva chiesto - senza ottenerla - l'aggiunta del cognome e del predicato materno. Sopravvive un'altra linea, decorata di titolo comitale nel 1825.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
secc. XV - XIX
Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Nuvoli - Gropello di Borgone (Famiglie) |