Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Colonnetti, Gustavo
Titoli
Scienziato; uomo politico
Data nascita
18861108
Data morte
19680320
Luogo nascita
Torino
Luogo morte
Torino
Area geografica
Torino, Genova, Pisa
Note storiche
Si laureò al Politecnico di Torino nel 1908. Fu libero docente di scienza delle costruzioni, professore straordinario di scienza delle costruzioni e delle macchine presso la scuola di ingegneria navale di Genova, ordinario di scienza delle costruzioni presso la scuola di applicazione per ingegneri di Pisa e direttore della scuola stessa. Nel 1919 fu chiamato alla cattedra di meccanica razionale e superiore presso il Politecnico di Torino, del quale nel 1922 divenne direttore. Entrato nel partito popolare fu membro del consiglio nazionale dal 1919 e della direzione dal 1920 al 1925. Fu inoltre presidente della giunta diocesana di azione cattolica negli anni 1927-1928. Rifugiato politico a Losanna dopo l'8 settembre 1943, rientrò in Italia e fu nominato presidente del consiglio nazionale delle ricerche. Fu quindi chiamato a far parte della consulta e poi eletto deputato alla costituente.
Note generali
Colonnetti Gustavo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 27, pp. 464-466
Guida generale degli Archivi di Stato, vol. IV, pag. 607
Estremi cronologici
(1910 - 1967)
Elementi associati
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Colonnetti Gustavo |