Dal 2025 in 27 Archivi di Stato d’Italia visitatori e ricercatori possono effettuare donazioni attraverso un totem installato all’ingresso, beneficiando al contempo dell’Art Bonus, la misura che riconosce un credito di imposta pari al 65% dell’importo versato a coloro che donano a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. È il progetto “Donare alla storia. Un Totem per gli Archivi”, promosso dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura in collaborazione con Ales Arte Lavoro e Servizi S.p.a. per tutelare e valorizzare gli Istituti archivistici.
I totem rappresentano un’ulteriore risorsa, innovativa e digitale, per tutti i cittadini che vogliono contribuire, anche con piccole donazioni, alla salvaguardia e alla riscoperta del patrimonio archivistico italiano, uno dei più importanti al mondo.
I visitatori potranno donare tramite carta di credito cifre a partire da 5 euro. Una volta effettuata la donazione il sistema invierà tramite email la ricevuta dell’erogazione liberale, che servirà per lo sgravio fiscale con Art Bonus, un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura (art.1 del D.L.31 maggio 2014, n.83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n.106 del 29 luglio 2014 e s.m.i.).
Il totem dell’Archivio di Stato di Torino è posizionato all’ingresso della sala studio della Sezione Corte (piazza Castello 209).
Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che vorranno dare il loro contributo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentario conservato presso l’Archivio di Stato di Torino.
TAGS: archivi, Torino, MiC