 |
Documento d'archivio |
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente ufficiale della Cattedra di Sacra Scrittura a seguito della morte del canonico sacerdote Benone; in precedenza era stato reggente provvisorio. Lo stipendio annuo era di 1.200 lire oltre agli emolumenti stabilitiNomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente ufficiale della Cattedra di Sacra Scrittura a seguito della morte del canonico sacerdote Benone; in precedenza era stato reggente provvisorio. Lo stipendio annuo era di 1.200 lire oltre agli emolumenti stabiliti
|
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente della cattedra di Sacra Scrittura
|
26 febbraio 1842 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra Scrittura
|
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra Scrittura
|
26 ottobre 1844 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Nomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca. "Volendo dare al professore Bernardino Peyron, già ammesso a studiare come volontario nella Biblioteca della nostra Università, un segno di gradimento per gli studi da esso fatti tanto nelle lingue orientali quanto nella Scienza Bibliografica, ci siamo disposti a nominarlo ad applicato faciente funzioni di assistente alla Biblioteca stessa". Annuo stipendio 600 lireNomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca. "Volendo dare al professore Bernardino Peyron, già ammesso a studiare come volontario nella Biblioteca della nostra Università, un segno di gradimento per gli studi da esso fatti tanto nelle lingue orientali quanto nella Scienza Bibliografica, ci siamo disposti a nominarlo ad applicato faciente funzioni di assistente alla Biblioteca stessa". Annuo stipendio 600 lire
|
Nomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella BibliotecaNomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca
|
4 gennaio 1845 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Amedeo Peyron è nominato riformatore del Magistrato della Riforma in surrogazione dell'abate Malaspina, messo a riposo. Lo stipendio annuo, pagato dalle casse dell'Università, è di 3.600 lire a patto che la stessa Università sospenda gli altri emolumenti fatte salve 550 lire per l'insegnamentoAmedeo Peyron è nominato riformatore del Magistrato della Riforma in surrogazione dell'abate Malaspina, messo a riposo. Lo stipendio annuo, pagato dalle casse dell'Università, è di 3.600 lire a patto che la stessa Università sospenda gli altri emolumenti fatte salve 550 lire per l'insegnamento
|
Nomina di Amedeo Peyron a riformatoreNomina di Amedeo Peyron a riformatore
|
17 dicembre 1844 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Amedeo Peyron è nominato consigliere ordinario nel Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione. Mantiene lo stipendio annuo di 3.600 lireAmedeo Peyron è nominato consigliere ordinario nel Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione. Mantiene lo stipendio annuo di 3.600 lire
|
Nomina di Amedeo Peyron a consigliere di pubblica istruzioneNomina di Amedeo Peyron a consigliere di pubblica istruzione
|
3 gennaio 1848 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca a seguito della morte di Claudio Dalmazzo, con lo stipendio annuo di 1.000 lire.Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca a seguito della morte di Claudio Dalmazzo, con lo stipendio annuo di 1.000 lire.
|
Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella BibliotecaNomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca
|
29 marzo 1848 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Nomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere per la classe di eloquenza, insieme a Carlo BoucheronNomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere per la classe di eloquenza, insieme a Carlo Boucheron
|
Nomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e LettereNomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere
|
22 dicembre 1832 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
 |
Documento d'archivio |
Esame privato di Amedeo Peyron per la laurea in TeologiaEsame privato di Amedeo Peyron per la laurea in Teologia
|
Esame privato di Amedeo Peyron per la laurea in TeologiaEsame privato di Amedeo Peyron per la laurea in Teologia
|
24 novembre 1814 |
Teologia. Esami privati 1760-1816 |
 |
Documento d'archivio |
Cooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologiCooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologi
|
Cooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologiCooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologi
|
14 dicembre 1815 |
Teologia. Esami pubblici 1815-1825 |
 |
Documento d'archivio |
Lettera con la quale Galeani Napione di Cocconato comunica ad Amedeo Peyron la decisione del Magistrato della Riforma di pubblicare il catalogo dei libri ebraici donati alla Biblioteca della Regia Università da Tommaso Valperga di Caluso, che il Peyron stesso sta compilandoLettera con la quale Galeani Napione di Cocconato comunica ad Amedeo Peyron la decisione del Magistrato della Riforma di pubblicare il catalogo dei libri ebraici donati alla Biblioteca della Regia Università da Tommaso Valperga di Caluso, che il Peyron stesso sta compilando
|
Pubblicazione del catalogo dei libri ebraici donati da Tommaso Valperga di CalusoPubblicazione del catalogo dei libri ebraici donati da Tommaso Valperga di Caluso
|
21 novembre 1815 |
Corrispondenza Magistrato della Riforma, vol. I |
 |
Documento d'archivio |
Lettera con la quale si comunica a Bernardino Peyron l'impossibilità di impiegarlo come da sua richiesta a titolo volontario nella biblioteca e, viceversa, la possibilità di avere un accesso facilitatoLettera con la quale si comunica a Bernardino Peyron l'impossibilità di impiegarlo come da sua richiesta a titolo volontario nella biblioteca e, viceversa, la possibilità di avere un accesso facilitato
|
Accesso alla Biblioteca per Bernardino PeyronAccesso alla Biblioteca per Bernardino Peyron
|
2 dicembre 1842 |
Corrispondenza Magistrato della Riforma, vol. V |
 |
Documento d'archivio |
Mandato di lire 93 per Carlo Maria Treves "in saldo di pagamento de suoi travagli fatti per servizio della R. Biblioteca nella traduzione degl'Indici Ebraici come da nota verificata dal s. abate Bencini prefetto"Mandato di lire 93 per Carlo Maria Treves "in saldo di pagamento de suoi travagli fatti per servizio della R. Biblioteca nella traduzione degl'Indici Ebraici come da nota verificata dal s. abate Bencini prefetto"
|
Traduzione di Carlo Maria Treves degli indici ebraiciTraduzione di Carlo Maria Treves degli indici ebraici
|
21 luglio 1730 |
Mandati di pagamento XII.C.1 |
 |
Documento d'archivio |
Acquisti di Giuseppe Pasini: "Pagate all'abate Pasini lire 1.047,5 per spese dal 27 luglio al 13 ottobre 1765": nella nota a p. 330 Wolfii, Bibliotheca Rabbinica e Kimkii, Commentarii in Psalmo Davidis; p. 331 Manasseh ben Israel, Dilucidationes in PentateucumAcquisti di Giuseppe Pasini: "Pagate all'abate Pasini lire 1.047,5 per spese dal 27 luglio al 13 ottobre 1765": nella nota a p. 330 Wolfii, Bibliotheca Rabbinica e Kimkii, Commentarii in Psalmo Davidis; p. 331 Manasseh ben Israel, Dilucidationes in Pentateucum
|
Acquisti di Giuseppe PasiniAcquisti di Giuseppe Pasini
|
14 dicembre 1765 |
Mandati di pagamento XII.C.4 |