|
Documento d'archivio |
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente ufficiale della Cattedra di Sacra Scrittura a seguito della morte del canonico sacerdote Benone; in precedenza era stato reggente provvisorio. Lo stipendio annuo era di 1.200 lire oltre agli emolumenti stabilitiNomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente ufficiale della Cattedra di Sacra Scrittura a seguito della morte del canonico sacerdote Benone; in precedenza era stato reggente provvisorio. Lo stipendio annuo era di 1.200 lire oltre agli emolumenti stabiliti
|
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a reggente della cattedra di Sacra Scrittura
|
26 febbraio 1842 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra Scrittura
|
Nomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra ScritturaNomina di Giuseppe Ghiringhello a professore effettivo della cattedra di Sacra Scrittura
|
26 ottobre 1844 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Nomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca. "Volendo dare al professore Bernardino Peyron, già ammesso a studiare come volontario nella Biblioteca della nostra Università, un segno di gradimento per gli studi da esso fatti tanto nelle lingue orientali quanto nella Scienza Bibliografica, ci siamo disposti a nominarlo ad applicato faciente funzioni di assistente alla Biblioteca stessa". Annuo stipendio 600 lireNomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca. "Volendo dare al professore Bernardino Peyron, già ammesso a studiare come volontario nella Biblioteca della nostra Università, un segno di gradimento per gli studi da esso fatti tanto nelle lingue orientali quanto nella Scienza Bibliografica, ci siamo disposti a nominarlo ad applicato faciente funzioni di assistente alla Biblioteca stessa". Annuo stipendio 600 lire
|
Nomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella BibliotecaNomina di Bernardino Peyron ad applicato faciente funzioni di assistente nella Biblioteca
|
4 gennaio 1845 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Amedeo Peyron è nominato riformatore del Magistrato della Riforma in surrogazione dell'abate Malaspina, messo a riposo. Lo stipendio annuo, pagato dalle casse dell'Università, è di 3.600 lire a patto che la stessa Università sospenda gli altri emolumenti fatte salve 550 lire per l'insegnamentoAmedeo Peyron è nominato riformatore del Magistrato della Riforma in surrogazione dell'abate Malaspina, messo a riposo. Lo stipendio annuo, pagato dalle casse dell'Università, è di 3.600 lire a patto che la stessa Università sospenda gli altri emolumenti fatte salve 550 lire per l'insegnamento
|
Nomina di Amedeo Peyron a riformatoreNomina di Amedeo Peyron a riformatore
|
17 dicembre 1844 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Amedeo Peyron è nominato consigliere ordinario nel Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione. Mantiene lo stipendio annuo di 3.600 lireAmedeo Peyron è nominato consigliere ordinario nel Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione. Mantiene lo stipendio annuo di 3.600 lire
|
Nomina di Amedeo Peyron a consigliere di pubblica istruzioneNomina di Amedeo Peyron a consigliere di pubblica istruzione
|
3 gennaio 1848 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca a seguito della morte di Claudio Dalmazzo, con lo stipendio annuo di 1.000 lire.Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca a seguito della morte di Claudio Dalmazzo, con lo stipendio annuo di 1.000 lire.
|
Nomina di Bernardino Peyron ad assistente nella BibliotecaNomina di Bernardino Peyron ad assistente nella Biblioteca
|
29 marzo 1848 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Nomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere per la classe di eloquenza, insieme a Carlo BoucheronNomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere per la classe di eloquenza, insieme a Carlo Boucheron
|
Nomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e LettereNomina di Amedeo Peyron a preside della facoltà di Scienze e Lettere
|
22 dicembre 1832 |
Patenti e Cariche - III. Cariche dal 21 agosto 1832 al 5 gennaio 1848 |
|
Documento d'archivio |
Esame privato di Amedeo Peyron per la laurea in TeologiaEsame privato di Amedeo Peyron per la laurea in Teologia
|
Esame privato di Amedeo Peyron per la laurea in TeologiaEsame privato di Amedeo Peyron per la laurea in Teologia
|
24 novembre 1814 |
Teologia. Esami privati 1760-1816 |
|
Documento d'archivio |
Cooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologiCooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologi
|
Cooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologiCooptazione di Amedeo Peyron fra i dottori teologi
|
14 dicembre 1815 |
Teologia. Esami pubblici 1815-1825 |
|
Documento d'archivio |
Lettera con la quale Galeani Napione di Cocconato comunica ad Amedeo Peyron la decisione del Magistrato della Riforma di pubblicare il catalogo dei libri ebraici donati alla Biblioteca della Regia Università da Tommaso Valperga di Caluso, che il Peyron stesso sta compilandoLettera con la quale Galeani Napione di Cocconato comunica ad Amedeo Peyron la decisione del Magistrato della Riforma di pubblicare il catalogo dei libri ebraici donati alla Biblioteca della Regia Università da Tommaso Valperga di Caluso, che il Peyron stesso sta compilando
|
Pubblicazione del catalogo dei libri ebraici donati da Tommaso Valperga di CalusoPubblicazione del catalogo dei libri ebraici donati da Tommaso Valperga di Caluso
|
21 novembre 1815 |
Corrispondenza Magistrato della Riforma, vol. I |
|
Documento d'archivio |
Lettera con la quale si comunica a Bernardino Peyron l'impossibilità di impiegarlo come da sua richiesta a titolo volontario nella biblioteca e, viceversa, la possibilità di avere un accesso facilitatoLettera con la quale si comunica a Bernardino Peyron l'impossibilità di impiegarlo come da sua richiesta a titolo volontario nella biblioteca e, viceversa, la possibilità di avere un accesso facilitato
|
Accesso alla Biblioteca per Bernardino PeyronAccesso alla Biblioteca per Bernardino Peyron
|
2 dicembre 1842 |
Corrispondenza Magistrato della Riforma, vol. V |
|
Documento d'archivio |
Mandato di lire 93 per Carlo Maria Treves "in saldo di pagamento de suoi travagli fatti per servizio della R. Biblioteca nella traduzione degl'Indici Ebraici come da nota verificata dal s. abate Bencini prefetto"Mandato di lire 93 per Carlo Maria Treves "in saldo di pagamento de suoi travagli fatti per servizio della R. Biblioteca nella traduzione degl'Indici Ebraici come da nota verificata dal s. abate Bencini prefetto"
|
Traduzione di Carlo Maria Treves degli indici ebraiciTraduzione di Carlo Maria Treves degli indici ebraici
|
21 luglio 1730 |
Mandati di pagamento XII.C.1 |
|
Documento d'archivio |
Acquisti di Giuseppe Pasini: "Pagate all'abate Pasini lire 1.047,5 per spese dal 27 luglio al 13 ottobre 1765": nella nota a p. 330 Wolfii, Bibliotheca Rabbinica e Kimkii, Commentarii in Psalmo Davidis; p. 331 Manasseh ben Israel, Dilucidationes in PentateucumAcquisti di Giuseppe Pasini: "Pagate all'abate Pasini lire 1.047,5 per spese dal 27 luglio al 13 ottobre 1765": nella nota a p. 330 Wolfii, Bibliotheca Rabbinica e Kimkii, Commentarii in Psalmo Davidis; p. 331 Manasseh ben Israel, Dilucidationes in Pentateucum
|
Acquisti di Giuseppe PasiniAcquisti di Giuseppe Pasini
|
14 dicembre 1765 |
Mandati di pagamento XII.C.4 |
|
Catalogo o elenco |
Fogli, bifogli e fascicoli cartacei raccolti all'interno di una cartella originale, con appunti di Israel Treves in gran parte riferiti a singoli libri ebraici (manoscritti e a stampa) del lascito Vaplerga, in parte a più libri insieme. Si conservano anche pagine con titoli e con trascrizioni parziali.Fogli, bifogli e fascicoli cartacei raccolti all'interno di una cartella originale, con appunti di Israel Treves in gran parte riferiti a singoli libri ebraici (manoscritti e a stampa) del lascito Vaplerga, in parte a più libri insieme. Si conservano anche pagine con titoli e con trascrizioni parziali.
|
Regia Biblioteca Universitaria: fondo di Tommaso Valperga. Schede di Israel TrevesRegia Biblioteca Universitaria: fondo di Tommaso Valperga. Schede di Israel Treves
|
1809 |
Mss. R.I.19 |
|
Catalogo o elenco |
Database con inventario dei manoscritti ebraici sopravvissuti all'incendio del 1904: per ogni manoscritto si indica 1. segnatura; 2. indicazione generale del contenuto o titolo/i; 3. eventuale/i autore/i; 4. materiale; 5. data; 6. scrittura; 7. dimensioni originali; 8. numero originale delle carte; 9. numero attuale delle carte; 10. eventuale restauro; 11. stato di conservazione; 12. eventuale presenza di decorazione/miniature; 13 noteDatabase con inventario dei manoscritti ebraici sopravvissuti all'incendio del 1904: per ogni manoscritto si indica 1. segnatura; 2. indicazione generale del contenuto o titolo/i; 3. eventuale/i autore/i; 4. materiale; 5. data; 6. scrittura; 7. dimensioni originali; 8. numero originale delle carte; 9. numero attuale delle carte; 10. eventuale restauro; 11. stato di conservazione; 12. eventuale presenza di decorazione/miniature; 13 note
|
Biblioteca Nazionale: manoscritti ebraici sopravvissuti all'incendio del 1904. DatabaseBiblioteca Nazionale: manoscritti ebraici sopravvissuti all'incendio del 1904. Database
|
2017 |
/ |
|
Documento d'archivio |
Lettera di Amedeo Peyron a Giuseppe Vernazza nella quale comunica che è in attesa di alcuni caratteri orientali per terminare una sua "memoria"Lettera di Amedeo Peyron a Giuseppe Vernazza nella quale comunica che è in attesa di alcuni caratteri orientali per terminare una sua "memoria"
|
Caratteri orientali per PeyronCaratteri orientali per Peyron
|
20 ottobre 1820 |
Carteggio 11012 |
|
Documento d'archivio |
Studi di Amedeo Peyron sul Conzio. Lettera di Amedeo Peyron a Giuseppe Vernazza nella quale comunica di aver "trasmesso i quesiti circa il Conzio ad uno dei nostri dotti ebrei più volte da me beneficiato, affinché li trasmetta al Pontremoli di Chieri". Probabilmente erano notizie che servivano a Vernazza per il suo Dizionario dei Tipografi, dove in effetti pubblica l'epitaffio composto da Giuseppe Conzio per il padre GershonStudi di Amedeo Peyron sul Conzio. Lettera di Amedeo Peyron a Giuseppe Vernazza nella quale comunica di aver "trasmesso i quesiti circa il Conzio ad uno dei nostri dotti ebrei più volte da me beneficiato, affinché li trasmetta al Pontremoli di Chieri". Probabilmente erano notizie che servivano a Vernazza per il suo Dizionario dei Tipografi, dove in effetti pubblica l'epitaffio composto da Giuseppe Conzio per il padre Gershon
|
Studi di Amedeo Peyron sul ConzioStudi di Amedeo Peyron sul Conzio
|
26 giugno 1821 |
Carteggio 11015 |
|
Documento d'archivio |
Catalogo dei libri donati da Tommaso Valperga di Caluso: nota sull'autore del ms A.VII.30 (Peyron, Caluso n. C1) "Giovedì XI di dicembre 1817. Chanania filii Isacii apophtegmata philosophorum manoscritto ebraico donato dall'abate Caluso alla Biblioteca; di cui l'autore dal Wolfio, De-Rossi etc. creduto ebreo fu dimostrato essere Honain figlio di Isacco nestoriano autore arabo notissimo. Peyron-Notitia librorum Lipsiae 1820 pag. 20"Catalogo dei libri donati da Tommaso Valperga di Caluso: nota sull'autore del ms A.VII.30 (Peyron, Caluso n. C1) "Giovedì XI di dicembre 1817. Chanania filii Isacii apophtegmata philosophorum manoscritto ebraico donato dall'abate Caluso alla Biblioteca; di cui l'autore dal Wolfio, De-Rossi etc. creduto ebreo fu dimostrato essere Honain figlio di Isacco nestoriano autore arabo notissimo. Peyron-Notitia librorum Lipsiae 1820 pag. 20"
|
Preparazione catalogo CalusoPreparazione catalogo Caluso
|
11 dicembre 1817 |
Carteggio 11020 |
|
Documento d'archivio |
Amedeo Peyron riferisce la sua visita alla biblioteca di Gian Bernardo De Rossi "già passata per 100 mille franchi a quella Ducale" [di Parma] e afferma che anche lui avrà l'onore di portare alcuni libri ebraici a Torino acquistati "per poco denaro"; fra essi menziona la presenza di incunaboli, senza però specificarne il contenutoAmedeo Peyron riferisce la sua visita alla biblioteca di Gian Bernardo De Rossi "già passata per 100 mille franchi a quella Ducale" [di Parma] e afferma che anche lui avrà l'onore di portare alcuni libri ebraici a Torino acquistati "per poco denaro"; fra essi menziona la presenza di incunaboli, senza però specificarne il contenuto
|
Visita alla biblioteca di G.B. De RossiVisita alla biblioteca di G.B. De Rossi
|
|
Carteggio 28038 |
|
Nota di possesso |
"Moise Vitta Artom figlio del signor Abraam Artom d.l.c. [= yṣ"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore]""Moise Vitta Artom figlio del signor Abraam Artom d.l.c. [= ys"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore]"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
Oggi giovedì primo giorno di mezza festa di Pesaḥ cioè 22 marzo 303 qui è caduta la neve tutto il giorno e tutta la notte con un gran freddo.Oggi giovedì primo giorno di mezza festa di Pesah cioè 22 marzo 303 qui è caduta la neve tutto il giorno e tutta la notte con un gran freddo.
|
|
22 marzo 1543 |
Hebr.VI.44 |
|
Annotazione di un possessore |
Giorno 9 dell'‘Omer anno 277 qui è caduta molta neve ed era il 27 marzo 277Giorno 9 dell'‘Omer anno 277 qui è caduta molta neve ed era il 27 marzo 277
|
|
27 marzo 1517 |
Hebr.VI.44 |
|
Annotazione di un possessore |
Anche oggi domenica indomani della festa di Pesaḥ primo aprile 308 inizio della loro Pasqua qui è caduta la neve e c'è stato un gran freddo. Vita e pace per noi e per tutto Israele.Anche oggi domenica indomani della festa di Pesah primo aprile 308 inizio della loro Pasqua qui è caduta la neve e c'è stato un gran freddo. Vita e pace per noi e per tutto Israele.
|
|
1 aprile 1548 |
Hebr.VI.44 |
|
Nota di possesso |
Questo libro Porte della Luce fu trovato nascosto negl'interni delle camere nella casa d'un gran rabbino della città di Hebron che morì nella Comunità di Wanzbach ed è cosa meravigliosa che non si fosse sin ora trovato, e, come dice il suo titolo, così questo illumina gli occhi d'ogni uomo in qualunque scienza e in particolare nella Divina giacché è trattato sublime ["trattato sublime" in italiano con caratteri ebraici]Questo libro Porte della Luce fu trovato nascosto negl'interni delle camere nella casa d'un gran rabbino della città di Hebron che morì nella Comunità di Wanzbach ed è cosa meravigliosa che non si fosse sin ora trovato, e, come dice il suo titolo, così questo illumina gli occhi d'ogni uomo in qualunque scienza e in particolare nella Divina giacché è trattato sublime ["trattato sublime" in italiano con caratteri ebraici]
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"Comprato in Genova per £ 15 di Savoia in argento""Comprato in Genova per £ 15 di Savoia in argento"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Dichiaro io Yiṣḥaq lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Dawid uomo di Rivarolo sia benedetta la memoria del giusto come oggi giovedì diciannove […] ho venduto questo libro che contiene lo Zohar dal libro Ber’ešit al libro Šemot all'onorato signor rabbino Yiṣḥaqlo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell’onorato signor rabbino Yeḥi’el Lavagno? di benedetta memoria e ho ricevuto da questi il denaro del suo valore e gli ho abbuonato il denaro del profitto e per questo ho steso e scritto di mio pugno questo e ho firmato col mio nome, ed il tutto è rato e valido.
Confermo io Yiṣḥaq figlio del signor Dawid uomo di Rivarolo di benedetta memoria tutto ciò che è scritto sopraDichiaro io Yishaq lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Dawid uomo di Rivarolo sia benedetta la memoria del giusto come oggi giovedì diciannove […] ho venduto questo libro che contiene lo Zohar dal libro Ber’esit al libro semot all'onorato signor rabbino Yishaqlo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell’onorato signor rabbino Yehi’el Lavagno? di benedetta memoria e ho ricevuto da questi il denaro del suo valore e gli ho abbuonato il denaro del profitto e per questo ho steso e scritto di mio pugno questo e ho firmato col mio nome, ed il tutto è rato e valido.
Confermo io Yishaq figlio del signor Dawid uomo di Rivarolo di benedetta memoria tutto ciò che è scritto sopra
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Giunse in sorte a Yosef figlio del gaon Mešullam Quzi sia benedetta la memoria del giustoGiunse in sorte a Yosef figlio del gaon Mesullam Quzi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Nel sabato Wayeṣe 27 elul è passato da questo mondo il mio maestro, mio padre onorato signor Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, copista sollecito (che) scrisse questo libro nell’anno cinquemiladuecentoquarantacinque dalla Creazione del mondo …
Questo Sefer Miṣwot Gadol è mio, Naḥmia figlio del pio Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire copista sollecito (che) scrisse questo libro e lo diede a me in dono 14 giorni prima della sua morteNel sabato Wayese 27 elul è passato da questo mondo il mio maestro, mio padre onorato signor Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, copista sollecito (che) scrisse questo libro nell’anno cinquemiladuecentoquarantacinque dalla Creazione del mondo …
Questo Sefer Miswot Gadol è mio, Nahmia figlio del pio Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire copista sollecito (che) scrisse questo libro e lo diede a me in dono 14 giorni prima della sua morte
|
|
1485 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Yehudah Dawid PescaroloYehudah Dawid Pescarolo
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
"Abram Lates""Abram Lates"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Ḥayyim Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreḤayyim Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Il signor Yiṣḥaq Barukh della casa di Barukh [De Benedetti]Il signor Yishaq Barukh della casa di Barukh [De Benedetti]
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
L'11 settembre mi giunse in sorte, Menaṣeaḥ di Lattes lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreL'11 settembre mi giunse in sorte, Menaseah di Lattes lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
In presenza di noi testimoni sottoscritti ha venduto l’onorato don Abraham Naḥum questo Ḥumaš signor Šemu’el Morino detto Montalban e ha ricevuto il prezzo da sua mano alla sua per intero secondo il suo valore e gli abbuona alla nostra presenza del valore del profitto o di errore di calcolo; e inoltre don Abraham suddetto si è obbligato, egli e le sue proprietà, a liberare il suddetto don Šemu’el da ogni contrastante o opponente che si opponesse a questa vendita a sue spese così come desiderava don Abraham suddetto, che questa vendita sia rata e valida da ora per sempre. E questo fu al primo sabato il nono giorno di ševaṭ dell’anno 266 del computo piccolo della nostra numerazione, qui a Roma e tutto è rato e valido. Šem Ṭov figlio di Larbisa? Sefardi testimone, Yom Ṭov figlio del signor Abraham Ben Ḥadit [Benadì] di benedetta memoria copistaIn presenza di noi testimoni sottoscritti ha venduto l’onorato don Abraham Nahum questo Ḥumas signor semu’el Morino detto Montalban e ha ricevuto il prezzo da sua mano alla sua per intero secondo il suo valore e gli abbuona alla nostra presenza del valore del profitto o di errore di calcolo; e inoltre don Abraham suddetto si è obbligato, egli e le sue proprietà, a liberare il suddetto don semu’el da ogni contrastante o opponente che si opponesse a questa vendita a sue spese così come desiderava don Abraham suddetto, che questa vendita sia rata e valida da ora per sempre. E questo fu al primo sabato il nono giorno di sevat dell’anno 266 del computo piccolo della nostra numerazione, qui a Roma e tutto è rato e valido. sem Ṭov figlio di Larbisa? Sefardi testimone, Yom Ṭov figlio del signor Abraham Ben Ḥadit [Benadì] di benedetta memoria copista
|
|
4 gennaio 1506 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yiṣḥaq Ben FarisolAcquisto del mio denaro Yishaq Ben Farisol
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Scriverò volentieri il mio nome per allontanare da me le chiacchiere del popolo, Šemu’el figlio di Šelomoh Gabri’el sia benedetta la memoria del giustoScriverò volentieri il mio nome per allontanare da me le chiacchiere del popolo, semu’el figlio di selomoh Gabri’el sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto ho scritto il mio nome sul mio libro Šemu’el Davša’ušDa sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto ho scritto il mio nome sul mio libro semu’el Davsa’us
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
"Alla presenza di noi testimoni sottoscritti è comparso r. Moisè figlio del signor Iechiel Kaklijt? d.l.c. [= yṣ"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] e disse a noi siate per me testimoni ed acquistate da me per acquisto definitivo col tocco del drappo e scrivette in ogni termine favorevole e sottosegnate e date a mano del signor r. Menachem d.l.c. figlio del signor r. Raffaèl Tarbut f.m., comecchè vendesi ad esso questo homàs per la somma di dodici fiorini, ed eccomi confesso alla presenza vostra d'avere ricevuto dal detto signor Menachem il danaro del suo valore e d'essere statto soddisfato da egli diffinitivamente. Ed io lo quitto per il danaro della vendita di questo homàš quittanza assoluta e diffinitiva; ad alla presenza nostra noi testimoni sottoscritti giurò il signor r. Moisè di tenere il detto signor r. Menachem da ogni pretendente e contrastante contro la vendita di questo homàs si in qiudiccio israelitico, si in giudiccio d'altre nazioni del mondo, ed alla nostra presenza il detto r. Moise ha assugietito [sic] tutti i suoi averi cui possede sotto i cielli quegli che possono vincolarsi e le avarje non vincolabili tener rilevato ed asente il signor Menachem suddetto da ogni pretendente ed opponente contro codesta vendita. E così ci dissi (sic) il signor Moise suddetto. L'instrumendo di codesta vendita scrivetelo e sottoscrivetelo eziam cento volte sin tanto che n'esca dalle vostre mani uno ched sia fatto secondo l'ordine de' nostri sapienti non già come semplice scrittura o come abosso d'instromento; di più ci dissi il signor Moisè suddetto. L'instromento di questa vendita scrivetelo nella piazza e segnatelo nel di fuori acciò non sia cosa occulta anzi vogliuo sia palese e pubblica a chiunque, e non sarà falzo questo instromento ne per mancanza di termini, e neppure per abbondanza d'espressioni e ne meno per qualche termine che si sott'intendesse in due maniere, solamente il tutto sarà giudicato a favore e vantaggio del suddetto signor Menachem e sarà sempre la sua azione superiore; ed alla nostra presenza noi testimoni sottoscritti annullò il signor Moise sudetto ogni qualunque sorta di protesta sin alla fine d'ogni protesta del mondo cui avesse rimessa o fosse per rimettere opponente all'instromento di questa vendita. Ed abbiamo acquistato dal signor r. Moise suddetto per il signor r. Menachem suddetto con cosa sufficiente ad acquistare con essa, come tutto cui è scritto, e spiegato qui sopra, e questo fu fatto alla nostra presenza li 3 del mese di ab anno 232. L'abbiamo scritto e segnato qui [...]""Alla presenza di noi testimoni sottoscritti è comparso r. Moisè figlio del signor Iechiel Kaklijt? d.l.c. [= ys"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] e disse a noi siate per me testimoni ed acquistate da me per acquisto definitivo col tocco del drappo e scrivette in ogni termine favorevole e sottosegnate e date a mano del signor r. Menachem d.l.c. figlio del signor r. Raffaèl Tarbut f.m., comecchè vendesi ad esso questo homàs per la somma di dodici fiorini, ed eccomi confesso alla presenza vostra d'avere ricevuto dal detto signor Menachem il danaro del suo valore e d'essere statto soddisfato da egli diffinitivamente. Ed io lo quitto per il danaro della vendita di questo homàs quittanza assoluta e diffinitiva; ad alla presenza nostra noi testimoni sottoscritti giurò il signor r. Moisè di tenere il detto signor r. Menachem da ogni pretendente e contrastante contro la vendita di questo homàs si in qiudiccio israelitico, si in giudiccio d'altre nazioni del mondo, ed alla nostra presenza il detto r. Moise ha assugietito [sic] tutti i suoi averi cui possede sotto i cielli quegli che possono vincolarsi e le avarje non vincolabili tener rilevato ed asente il signor Menachem suddetto da ogni pretendente ed opponente contro codesta vendita. E così ci dissi (sic) il signor Moise suddetto. L'instrumendo di codesta vendita scrivetelo e sottoscrivetelo eziam cento volte sin tanto che n'esca dalle vostre mani uno ched sia fatto secondo l'ordine de' nostri sapienti non già come semplice scrittura o come abosso d'instromento; di più ci dissi il signor Moisè suddetto. L'instromento di questa vendita scrivetelo nella piazza e segnatelo nel di fuori acciò non sia cosa occulta anzi vogliuo sia palese e pubblica a chiunque, e non sarà falzo questo instromento ne per mancanza di termini, e neppure per abbondanza d'espressioni e ne meno per qualche termine che si sott'intendesse in due maniere, solamente il tutto sarà giudicato a favore e vantaggio del suddetto signor Menachem e sarà sempre la sua azione superiore; ed alla nostra presenza noi testimoni sottoscritti annullò il signor Moise sudetto ogni qualunque sorta di protesta sin alla fine d'ogni protesta del mondo cui avesse rimessa o fosse per rimettere opponente all'instromento di questa vendita. Ed abbiamo acquistato dal signor r. Moise suddetto per il signor r. Menachem suddetto con cosa sufficiente ad acquistare con essa, come tutto cui è scritto, e spiegato qui sopra, e questo fu fatto alla nostra presenza li 3 del mese di ab anno 232. L'abbiamo scritto e segnato qui [...]"
|
|
17 luglio 1472 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yoḥanan figlio dell’onorato rabbino Yosef Treves di benedetta memoriaAcquisto del mio denaro Yohanan figlio dell’onorato rabbino Yosef Treves di benedetta memoria
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Ho venduto questa Tefillah il primo giorno di adar io Ya‘aqov Ḥayyim Poggetto 1 qroz’el? [kurus?] all’onorato Šemu’el LuzzatoHo venduto questa Tefillah il primo giorno di adar io Ya‘aqov Ḥayyim Poggetto 1 qroz’el? [kurus?] all’onorato semu’el Luzzato
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Refa’el Ḥizqiyah Foa di Cuneo anno 532Refa’el Ḥizqiyah Foa di Cuneo anno 532
|
|
1771-1772 |
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
Per buona memoria e benedizione così sia amen. Come oggi venerdì 3 del mese di marḥešwan, parašah E disse loro crescete, moltiplicatevi e riempite la terra, ho unito la mia tenda con la mia coetanea sia benedetta fra le donne per essere uno con la signora Gentile sia benedetta fra le donne figlia dell’onorato Yo’el Praga di benedetta memoria il 20 novembre mille seicento venti secondo il loro computo, 1620, cinquemila 381 secondo il nostro computo, e ricevette l’intrumento volgare (cristiano) […] Scriba di Cherasco, che sotto il governo del nostro signore duca Carlo Manuel di Savoia sia esaltata la sua gloria […] così lo afferma e questa è la mia firma, il giovane Ya‘aqov figlio dell’onorato Benihau De Benedetti. Qui a Cherasco.Per buona memoria e benedizione così sia amen. Come oggi venerdì 3 del mese di marheswan, parasah E disse loro crescete, moltiplicatevi e riempite la terra, ho unito la mia tenda con la mia coetanea sia benedetta fra le donne per essere uno con la signora Gentile sia benedetta fra le donne figlia dell’onorato Yo’el Praga di benedetta memoria il 20 novembre mille seicento venti secondo il loro computo, 1620, cinquemila 381 secondo il nostro computo, e ricevette l’intrumento volgare (cristiano) […] Scriba di Cherasco, che sotto il governo del nostro signore duca Carlo Manuel di Savoia sia esaltata la sua gloria […] così lo afferma e questa è la mia firma, il giovane Ya‘aqov figlio dell’onorato Benihau De Benedetti. Qui a Cherasco.
|
|
20 novembre 1620 |
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"P.m. di felicitazione Come in oggi giorno quarto capomese d'Illùl anno 5381 ha partorito mia moglie una figlia sana di membra e la chiamai per nome di Betsabea in nome di mia madre f.m. qual è morta nelle mezze feste di Succòt dell'anno 5381. Io scrittore Jacob de Bendetti""P.m. di felicitazione Come in oggi giorno quarto capomese d'Illùl anno 5381 ha partorito mia moglie una figlia sana di membra e la chiamai per nome di Betsabea in nome di mia madre f.m. qual è morta nelle mezze feste di Succòt dell'anno 5381. Io scrittore Jacob de Bendetti"
|
|
18 agosto 1621 |
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"P.m. di felicitazione Come in oggi giorno secondo tre del mese di Addar anno 382 cui è 1623 mia moglie ha partorito un figlio maschio compito, e lo feci circoncidere nell'ottavo giorno dal circoncisore signor Bunsèk d.l.c. [= yṣ"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] ed il padrino fu mio zio signor Ieonatàn de Benedetti d.l.c. e lo chiamai per nome Benaja in nome di mio padre di f.m.""P.m. di felicitazione Come in oggi giorno secondo tre del mese di Addar anno 382 cui è 1623 mia moglie ha partorito un figlio maschio compito, e lo feci circoncidere nell'ottavo giorno dal circoncisore signor Bunsèk d.l.c. [= ys"w, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] ed il padrino fu mio zio signor Ieonatàn de Benedetti d.l.c. e lo chiamai per nome Benaja in nome di mio padre di f.m."
|
|
13 febbraio 1623 |
Mss. R.I.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"Nel giorno di Sabbato primo giorno delle mezze feste di Succòt dell'anno 5386 1626 li dolori di partoriente sorpresero mia moglie e diè luce una figlia e la chiamai per nome Chanà Kimchìt in nome di Chanà madre di mia moglie e di Kimchìt in nome di mia zia et cetera: qui in Saluzzo nel giorno ed anno suddetto 386""Nel giorno di Sabbato primo giorno delle mezze feste di Succòt dell'anno 5386 1626 li dolori di partoriente sorpresero mia moglie e diè luce una figlia e la chiamai per nome Chanà Kimchìt in nome di Chanà madre di mia moglie e di Kimchìt in nome di mia zia et cetera: qui in Saluzzo nel giorno ed anno suddetto 386"
|
|
ottobre 1625 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di prestito |
Oggi 17 mearam (mehurram) 444 prestai al mio avo Ya‘aqov di Lunel sopra questo libro [...] due kurus?Oggi 17 mearam (mehurram) 444 prestai al mio avo Ya‘aqov di Lunel sopra questo libro [...] due kurus?
|
|
1683-1684 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Yosef Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYosef Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Questo Maḥzor è mio, Yehudah Bachi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQuesto Mahzor è mio, Yehudah Bachi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
"Mehir David Vibas""Mehir David Vibas"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
"Acquisto del mio danaro Vitta Treves Iddio conserva""Acquisto del mio danaro Vitta Treves Iddio conserva"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso |
Il libro fu venduto ad Isacco Navarro il 10 kislev 5280 [13 novembre 1519]Il libro fu venduto ad Isacco Navarro il 10 kislev 5280 [13 novembre 1519]
|
|
13 novembre 1519 |
Mss. R.I.19 |
|
Nota di possesso? |
"Ego in ultima paginae ora nomen meum inscribo … ait R. Meir Pezardo פצרדו""Ego in ultima paginae ora nomen meum inscribo … ait R. Meir Pezardo פצרדו"
|
|
|
Mss. R.I.19 |
|
Documento d'archivio |
Fattura rilasciata ad Amedeo Peyron dal libraio Ch. Heideloff per l'acquisto, fra gli altri, del Thesaurus philologicus criticus linguae hebraeae et chaldaeae Veteris Testamenti di Wilhelm Gesenius. Peyron in quel momento risiedeva a Parigi all'8 di rue de PoitierFattura rilasciata ad Amedeo Peyron dal libraio Ch. Heideloff per l'acquisto, fra gli altri, del Thesaurus philologicus criticus linguae hebraeae et chaldaeae Veteris Testamenti di Wilhelm Gesenius. Peyron in quel momento risiedeva a Parigi all'8 di rue de Poitier
|
Acquisto del Thesaurus di GesenuisAcquisto del Thesaurus di Gesenuis
|
19 luglio 1836 |
Peyron. Mss. 31.1 |
|
Catalogo o elenco |
B. Peyron, Codices Hebraici manu exarati Regiae Bibliothecae quae in Taurinensi athenaeo asservatur, Romae-Taurini-Florentiae, Fratres Bocca, 1880. La biblioteca conserva una minuta manoscritta del Catalogo, in parte danneggiata nell'incendio del 1904, segnata Mss. R.I.17; il testo, seppure con correzioni e rimandi, è molto vicino alla versione a stampa.B. Peyron, Codices Hebraici manu exarati Regiae Bibliothecae quae in Taurinensi athenaeo asservatur, Romae-Taurini-Florentiae, Fratres Bocca, 1880. La biblioteca conserva una minuta manoscritta del Catalogo, in parte danneggiata nell'incendio del 1904, segnata Mss. R.I.17; il testo, seppure con correzioni e rimandi, è molto vicino alla versione a stampa.
|
Regia Biblioteca Universitaria: fondo ebraico manoscritto. Catalogo B. PeyronRegia Biblioteca Universitaria: fondo ebraico manoscritto. Catalogo B. Peyron
|
1904 |
Cons. Mss. 8. Peyron Ebraici |
|
Catalogo o elenco |
B. Peyron, Catalogus librorum Hebraicorum digestus a Bernardino Peyrono annis MDCCCXLII-III. Manoscritto autografo di 153 cc. Il catalogo, in ordine alfabetico, indica: 1. Autore (talora anche in ebraico), 2. Titolo ebraico, di seguito traslitterato fra parentesi quadre, 3. Titolo latino, 4. Luogo di stampa, 5. Editore, 6. Eventuale curatore, 7. Anno di stampa come indicato sul frontespizio, 8. Anno di stampa era cristiana, 9. Formato, 10. Eventuali annotazioni su parti mancanti, 11. Eventuale appartenenza al fondo di Tommaso Valperga, 12. Bibliografia. Alla carta 127 inizia un Index Titulorum HebraicorumB. Peyron, Catalogus librorum Hebraicorum digestus a Bernardino Peyrono annis MDCCCXLII-III. Manoscritto autografo di 153 cc. Il catalogo, in ordine alfabetico, indica: 1. Autore (talora anche in ebraico), 2. Titolo ebraico, di seguito traslitterato fra parentesi quadre, 3. Titolo latino, 4. Luogo di stampa, 5. Editore, 6. Eventuale curatore, 7. Anno di stampa come indicato sul frontespizio, 8. Anno di stampa era cristiana, 9. Formato, 10. Eventuali annotazioni su parti mancanti, 11. Eventuale appartenenza al fondo di Tommaso Valperga, 12. Bibliografia. Alla carta 127 inizia un Index Titulorum Hebraicorum
|
Regia Biblioteca Universitaria: fondo ebraico a stampa. Catalogo B. PeyronRegia Biblioteca Universitaria: fondo ebraico a stampa. Catalogo B. Peyron
|
1842-1843 |
Mss. R.I.7 |
|
Catalogo o elenco |
G. Torrini, Recognitione ossia inventaro de’ libri ritrovati nelle guardarobbe della galleria di Sua Altezza Reale, Archivio di Stato di Torino, Corte, R. Casa, Gioie e Mobili, mazzo 5 d’addizione, n. 30. Gli ebraici e orientali sono elencati alle cc. 1r-3v. Il catalogo è stato riprodotto e studiato da Mauro Albenga: Albenga M., Inventario della Biblioteca Ducale del protomedico e bibliotecario Giulio Torrini (1659), tesi di Laurea del Corso di laurea in Lettere Moderne dell’Università degli Studi di Torino, a.a. 1990/1991.G. Torrini, Recognitione ossia inventaro de’ libri ritrovati nelle guardarobbe della galleria di Sua Altezza Reale, Archivio di Stato di Torino, Corte, R. Casa, Gioie e Mobili, mazzo 5 d’addizione, n. 30. Gli ebraici e orientali sono elencati alle cc. 1r-3v. Il catalogo è stato riprodotto e studiato da Mauro Albenga: Albenga M., Inventario della Biblioteca Ducale del protomedico e bibliotecario Giulio Torrini (1659), tesi di Laurea del Corso di laurea in Lettere Moderne dell’Università degli Studi di Torino, a.a. 1990/1991.
|
Biblioteca Ducale. Catalogo TorriniBiblioteca Ducale. Catalogo Torrini
|
1659 |
Corte, R. Casa, Gioie e Mobili, mazzo 5 d’addizione, n. 30 |
|
Catalogo o elenco |
F.M. Machet, Index Alphabetique des livres qui se trouvent en la Bibliothèque Royale de Turin en cette année 1713, ms. R.I.5, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Gli ebraici sono elencati alle pp. 315-344.F.M. Machet, Index Alphabetique des livres qui se trouvent en la Bibliothèque Royale de Turin en cette année 1713, ms. R.I.5, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Gli ebraici sono elencati alle pp. 315-344.
|
Biblioteca Regia. Elenco alfabetico Maria MachetBiblioteca Regia. Elenco alfabetico Maria Machet
|
1713 |
Mss. R.I.5 |
|
Catalogo o elenco |
F.D. Bencini, Indice de’ libri manoscripti ebraici, greci, latini, italiani e francesi i quali la R.M. del Re di Sardegna ha tolti dal suo Regio archivio per rendere riguardevole la biblioteca della sua Regia Università di Torino, ms. dell’Archivio di Stato di Torino, Regi Archivi, Cat. 9, mazzo 1 n. 1, Torino 1732. Gli ebraici sono elencati alle pp. 2-76.F.D. Bencini, Indice de’ libri manoscripti ebraici, greci, latini, italiani e francesi i quali la R.M. del Re di Sardegna ha tolti dal suo Regio archivio per rendere riguardevole la biblioteca della sua Regia Università di Torino, ms. dell’Archivio di Stato di Torino, Regi Archivi, Cat. 9, mazzo 1 n. 1, Torino 1732. Gli ebraici sono elencati alle pp. 2-76.
|
Regia Biblioteca Universitaria: manoscritti. Catalogo BenciniRegia Biblioteca Universitaria: manoscritti. Catalogo Bencini
|
1732 |
Regi Archivi, Cat. 9, mazzo 1 n. 1 |
|
Catalogo o elenco |
G. Pasini, Codices manuscripti Bibliothecae Regii Taurinensis Athenaei per lingua digesti, et binas in partes distributi, in quarum prima Hebraei, et Graeci, in altera Latini, Italici et Gallici. Recensuerunt, et animadversionibus illustrarunt Josephus Pasinus Regi a consiliis Bibliothecae praeses et moderator Antonius Rivautella, et Franciscus Berta, Torino, Typographia Regia, 1749. Gli ebraici, organizzati per formato, sono elencati alle pp. 1-66.G. Pasini, Codices manuscripti Bibliothecae Regii Taurinensis Athenaei per lingua digesti, et binas in partes distributi, in quarum prima Hebraei, et Graeci, in altera Latini, Italici et Gallici. Recensuerunt, et animadversionibus illustrarunt Josephus Pasinus Regi a consiliis Bibliothecae praeses et moderator Antonius Rivautella, et Franciscus Berta, Torino, Typographia Regia, 1749. Gli ebraici, organizzati per formato, sono elencati alle pp. 1-66.
|
Regia Biblioteca Universitaria: manoscritti. Catalogo PasiniRegia Biblioteca Universitaria: manoscritti. Catalogo Pasini
|
1749 |
Cons. Mss. 8 Pasini 1/1 e 1/2 |
|
Documento d'archivio |
Appunto di Tommaso Valperga sul ms A.VI.31: "Rabbi D. Kimchi nel suo Com. su i Salmi stampato nel 1477, di cui vedi De Rossi, di cui vi è una copia alla Biblioteca dell'Università, dove molti passi sono cancellati da qualche inquisitore, ha ivi cancellate ma leggibilli le seguenti parole al fine del salmo XXII..." (cfr. immagini)Appunto di Tommaso Valperga sul ms A.VI.31: "Rabbi D. Kimchi nel suo Com. su i Salmi stampato nel 1477, di cui vedi De Rossi, di cui vi è una copia alla Biblioteca dell'Università, dove molti passi sono cancellati da qualche inquisitore, ha ivi cancellate ma leggibilli le seguenti parole al fine del salmo XXII..." (cfr. immagini)
|
Appunto di Tommaso Valperga sul ms A.VI.31Appunto di Tommaso Valperga sul ms A.VI.31
|
|
Peyron. Mss. 278.II.2 |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che per Gb. 8, 4 il codice A.I.1 (A.VI.4 segnatura del catalogo di Pasini) legge עליהו e il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini) legge אתה יעדתה צדקתי "ed una mano posteriore che punteggiò la gamba del jod ne fece un misero caph".In un appunto Amedeo Peyron nota che per Gb. 8, 4 il codice A.I.1 (A.VI.4 segnatura del catalogo di Pasini) legge עליהו e il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini) legge אתה יעדתה צדקתי "ed una mano posteriore che punteggiò la gamba del jod ne fece un misero caph".
|
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.1 e A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.1 e A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 48.1 |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ab. 3, 8 "hab. כי תרכב סוסיך deest nempe על" e in Ab. 3, 11 "loco חניתך hab. חניך"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ab. 3, 8 "hab. כי תרכב סוסיך deest nempe על" e in Ab. 3, 11 "loco חניתך hab. חניך"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (16) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ps. 54, 6 "pro אדוני … habet יהוה"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ps. 54, 6 "pro אדוני … habet יהוה"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (20) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ps. 96, 2 legge "שירו לו ברכו… מיום אל יום" e per Ps.96, 12 "עצי היער"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Ps. 96, 2 legge "שירו לו ברכו… מיום אל יום" e per Ps.96, 12 "עצי היער"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (21) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto relativo a Prov. 17, 26 Amedeo Peyron nota che "Il signor De Rossi non avrebbe dovuto esser contento sol che di citare il Norzi il quale preferisce עלי a על, ma rapportare le edizioni ch'egli cita, cioè la Biblia di Soncino, e quella di Napoli. Rascì nei suoi commentari ad h.l. per tre volte legge עלי, inoltre molti manoscritti vecchi. S'aggiunga che il codice torinese segn. A.III.2 Kenn. 251 [attuale A.III.26], ha עלי, e quello segnato A.III.6 Kenn. 405 [attuale A.IV.20] ha nel testo על, e nel margine קׄ ע֯לי cioè עלי per il kerì"In un appunto relativo a Prov. 17, 26 Amedeo Peyron nota che "Il signor De Rossi non avrebbe dovuto esser contento sol che di citare il Norzi il quale preferisce עלי a על, ma rapportare le edizioni ch'egli cita, cioè la Biblia di Soncino, e quella di Napoli. Rascì nei suoi commentari ad h.l. per tre volte legge עלי, inoltre molti manoscritti vecchi. S'aggiunga che il codice torinese segn. A.III.2 Kenn. 251 [attuale A.III.26], ha עלי, e quello segnato A.III.6 Kenn. 405 [attuale A.IV.20] ha nel testo על, e nel margine קׄ ע֯לי cioè עלי per il kerì"
|
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.III.26 e A.IV.20Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.III.26 e A.IV.20
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (22) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Gb. 13, 19 legge "כי הוא עתה אחריש", in Gb. 14,7 "אם תכריה ועוד" e che in Gb. 15, 22 "in hoc. cod. est rasura super verba וצפו הוא"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicot 250) in Gb. 13, 19 legge "כי הוא עתה אחריש", in Gb. 14,7 "אם תכריה ועוד" e che in Gb. 15, 22 "in hoc. cod. est rasura super verba וצפו הוא"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (23) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini) in Ps. 19 omette al v. 2 [3] "אמר" e al v. 5 "קוום", che in Ger 12, 10 legge "רעים רבים שחתו כרמי בססו את נחלתי נתנו את חלקת חמדתי למדבר", che in Ger. 12, 14 legge "כי כה אמר יהוה"; nota inoltre che il codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 251) in Ger. 11, 4 omette "אותם" dopo "ועשיתם" e che in Ger. 12, 10 legge "בססו את נחלתי"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini) in Ps. 19 omette al v. 2 [3] "אמר" e al v. 5 "קוום", che in Ger 12, 10 legge "רעים רבים שחתו כרמי בססו את נחלתי נתנו את חלקת חמדתי למדבר", che in Ger. 12, 14 legge "כי כה אמר יהוה"; nota inoltre che il codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 251) in Ger. 11, 4 omette "אותם" dopo "ועשיתם" e che in Ger. 12, 10 legge "בססו את נחלתי"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (4) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ger. 27, 4 legge "וצויתה אתם לעיניהם אל אדניהם", in Ger. 27, 21 "על כל הכלים הנותרים בבית יהוה" e che in Ger 28, 1 omette "אלי"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ger. 27, 4 legge "וצויתה אתם לעיניהם אל אדניהם", in Ger. 27, 21 "על כל הכלים הנותרים בבית יהוה" e che in Ger 28, 1 omette "אלי"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (5) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 36, 15 legge "ולא אשמיע עוד נאם אדני יהוה אליך עוד" e che in Ez. 36, 21 "prima habebat לעיניכם sed deinde correctum fuit לעיניהם"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 36, 15 legge "ולא אשמיע עוד נאם אדני יהוה אליך עוד" e che in Ez. 36, 21 "prima habebat לעיניכם sed deinde correctum fuit לעיניהם"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (6) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 37, 15 legge "דרך אדני אלי omisso יהוה", che in Ez. 37, 17 omette "אחד אל אחד", che in Ez. 37,19 omette "לוקיח את" e legge "ושבתי יהודה" al posto di "ושבתי ישראל" e che in Ez. 37, 22 legge "ועשיתי אתם את"; sul verso dello stesso foglietto osserva che in Ez. 38, 22 il codice A.IV. 3 omette "אמטיר" e che Ez. 39, 2 inizia con "ושאשאתיך"In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 37, 15 legge "דרך אדני אלי omisso יהוה", che in Ez. 37, 17 omette "אחד אל אחד", che in Ez. 37,19 omette "לוקיח את" e legge "ושבתי יהודה" al posto di "ושבתי ישראל" e che in Ez. 37, 22 legge "ועשיתי אתם את"; sul verso dello stesso foglietto osserva che in Ez. 38, 22 il codice A.IV. 3 omette "אמטיר" e che Ez. 39, 2 inizia con "ושאשאתיך"
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (7) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 39, 11 legge "גיא העברים", in Ez. 39, 29 "שפחתי רוחי" senza "את", in Ez. 40,12 "ואתה אמות" senza "שש", in Ez. 40, 16 "לשער סביב וכן" senza il secondo "סביב", che anche in Ez. 40, 17 omette il secondo "סביב", e che in Ez. 40, 26 legge "עלתיו". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Ez. 40, 29 legge "ורחב חמש ועשרים אמות", in Ez. 40, 31 "אל אליו ומעלות שמנה מעלות", in Ez. 40, 34 "אל אליו", in Ez. 40, 36 "תאו ואלו" e in Ez. 40, 44 "אחד אשר אל כתף".In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 39, 11 legge "גיא העברים", in Ez. 39, 29 "שפחתי רוחי" senza "את", in Ez. 40,12 "ואתה אמות" senza "שש", in Ez. 40, 16 "לשער סביב וכן" senza il secondo "סביב", che anche in Ez. 40, 17 omette il secondo "סביב", e che in Ez. 40, 26 legge "עלתיו". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Ez. 40, 29 legge "ורחב חמש ועשרים אמות", in Ez. 40, 31 "אל אליו ומעלות שמנה מעלות", in Ez. 40, 34 "אל אליו", in Ez. 40, 36 "תאו ואלו" e in Ez. 40, 44 "אחד אשר אל כתף".
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (8) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 47, 12 legge "לא יכל עליהו" e più avanti "יבכר כי המקדש היה יצאים", in Ez. 47,16 "אשר בין סכרים גבול דמשק" e in Ez. 47, 17 "והיה גבול דן הים הגדול חצר עינון גבול". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Ez. 47, 18 legge "על הים הקדמונית" e in Ez. 47, 22 "ולהגרים הגרים עמכם בתככם".In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Ez. 47, 12 legge "לא יכל עליהו" e più avanti "יבכר כי המקדש היה יצאים", in Ez. 47,16 "אשר בין סכרים גבול דמשק" e in Ez. 47, 17 "והיה גבול דן הים הגדול חצר עינון גבול". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Ez. 47, 18 legge "על הים הקדמונית" e in Ez. 47, 22 "ולהגרים הגרים עמכם בתככם".
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (9) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Gioele 1, 10 omette "אדמה", in Gioele 1,11 legge "איכרים", in Gioele 1, 13 "באו לנו", in Gioele 1, 16 "מבית אלהים", in Gioele 1, 18 "עדרי צאן בקר" e in Gioele 1, 20 "גם בהמת השדה" e più avanti "נאות מדבר". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Gioele. 2, 3 omette "שממה", in 2, 4 "כן", in 2, 8 legge "ידחקון" mentre Manasseh [= Menasseh Ben Israel, Dilucidationes in Pentateucum] ha "ירחקון" e in 2,11 legge "כי גדול יום יהוה שבו עדי בכל" e la parte omessa del versetto annotata a margine.In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Gioele 1, 10 omette "אדמה", in Gioele 1,11 legge "איכרים", in Gioele 1, 13 "באו לנו", in Gioele 1, 16 "מבית אלהים", in Gioele 1, 18 "עדרי צאן בקר" e in Gioele 1, 20 "גם בהמת השדה" e più avanti "נאות מדבר". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che lo stesso ms A.IV.3 in Gioele. 2, 3 omette "שממה", in 2, 4 "כן", in 2, 8 legge "ידחקון" mentre Manasseh [= Menasseh Ben Israel, Dilucidationes in Pentateucum] ha "ירחקון" e in 2,11 legge "כי גדול יום יהוה שבו עדי בכל" e la parte omessa del versetto annotata a margine.
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (10) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Gioele 2, 12 legge "ובכי", in Gioele 2, 19 "ואת התירוש", in Gioele 2, 26 "ואכלתם אכל ושבע והללתם את יהוה אלהיכם", in Gioele 4, 2 "על עמי ועל נחלתי", in Gioele 4, 8 omette "רחוק", in Gioele 4, 9 una prima mano ha scritto "המלחמה", in Gioele 4, 12 legge "את כל הגוים סביב", in Gioele 4, 14 "בעמק יזרעאל החרון", in Gioele 4, 18 "ומעין לבית יהודה ילא", in Gioele 4, 19 aggiunge "לשמה" e più avanti una prima mano aveva scritto "נקי" senza א, in Gioele 4, 21 legge "נקתי" in entrambi i luoghi.In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.IV.3 (A.III.5 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 250) in Gioele 2, 12 legge "ובכי", in Gioele 2, 19 "ואת התירוש", in Gioele 2, 26 "ואכלתם אכל ושבע והללתם את יהוה אלהיכם", in Gioele 4, 2 "על עמי ועל נחלתי", in Gioele 4, 8 omette "רחוק", in Gioele 4, 9 una prima mano ha scritto "המלחמה", in Gioele 4, 12 legge "את כל הגוים סביב", in Gioele 4, 14 "בעמק יזרעאל החרון", in Gioele 4, 18 "ומעין לבית יהודה ילא", in Gioele 4, 19 aggiunge "לשמה" e più avanti una prima mano aveva scritto "נקי" senza א, in Gioele 4, 21 legge "נקתי" in entrambi i luoghi.
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.IV.3
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (11) |
|
Documento d'archivio |
In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.I.1 (A.VI.4 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 430) in Abd. v. 5 legge "ואם גנבים ... ואם שודדי לילה איך נדמית ... ואם בוצרים" e al v. 7 "ואין תבונה". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che che il ms A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) in Abd. V. 1 legge "כה אמר יהוה אלהים".In un appunto Amedeo Peyron nota che il codice A.I.1 (A.VI.4 segnatura del catalogo di Pasini, nell'appunto citato come Kennicott 430) in Abd. v. 5 legge "ואם גנבים ... ואם שודדי לילה איך נדמית ... ואם בוצרים" e al v. 7 "ואין תבונה". Sul verso dello stesso foglietto Peyron nota che che il ms A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) in Abd. V. 1 legge "כה אמר יהוה אלהים".
|
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.1 e A.III.26Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.1 e A.III.26
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (12) |
|
Documento d'archivio |
Appunto di Amedeo Peyron relativo alla lezione del codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) per Abd. 16: "Hic preaferam cum Schnurrerio et Calusio et De Rossi lectionem תמיד vulgatam, quia haec (ut utar verbis Burmanni ad Virg. Eclog. 2, 41) recondotioris est doctrinae quamalia סביב; nec, si haec ultima vera esset primitiva lectio, unquam alicui amanuensi alia תמיד in mentem radere poterat. Potius dicam סביב quia nescio cui melius arrisit imago illa circum libendi quasi Israelitae ob relatam in Edomum victoriam choreas ducendo circum."Appunto di Amedeo Peyron relativo alla lezione del codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) per Abd. 16: "Hic preaferam cum Schnurrerio et Calusio et De Rossi lectionem תמיד vulgatam, quia haec (ut utar verbis Burmanni ad Virg. Eclog. 2, 41) recondotioris est doctrinae quamalia סביב; nec, si haec ultima vera esset primitiva lectio, unquam alicui amanuensi alia תמיד in mentem radere poterat. Potius dicam סביב quia nescio cui melius arrisit imago illa circum libendi quasi Israelitae ob relatam in Edomum victoriam choreas ducendo circum."
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.III.26Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.III.26
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (13) |
|
Documento d'archivio |
Appunto di Amedeo Peyron relativo alle lezioni varianti del codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) per il libro di Abdia; il confronto è fatto con le lezioni di Richard Simon. V. 1 ha "כא אמר יהוה אלהים", v. 6 ha "מצפוניו", v. 10 ha "ונכרתה", v. 11 ha il qere "שעכיו", v. 15 ha "גמולך", v. 17 ha "פלטה", v. 20 ha "וגלות" in entrambi i luoghi.Appunto di Amedeo Peyron relativo alle lezioni varianti del codice A.III.26 (A.III.2 segnatura del catalogo di Pasini) per il libro di Abdia; il confronto è fatto con le lezioni di Richard Simon. V. 1 ha "כא אמר יהוה אלהים", v. 6 ha "מצפוניו", v. 10 ha "ונכרתה", v. 11 ha il qere "שעכיו", v. 15 ha "גמולך", v. 17 ha "פלטה", v. 20 ha "וגלות" in entrambi i luoghi.
|
Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.III.26Appunto di Amedeo Peyron sul ms A.III.26
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (14) |
|
Documento d'archivio |
Appunto di Amedeo Peyron con alcune varianti individuate fra i mss torinesi A.I.3 e A.I.1 (rispettivamente A.VI.2 e A.VI.4, del catalogo di Pasini, Kennicott 246 e 403) e il testo di R. Simon per quanto attiene al libro di Abdia; le varianti riguardano soprattutto l'assenza o la presenza di matres lectionis, fatta eccezione per le seguenti: il ms torinese A.I.3 legge al v. 16 "הגוים סביב" anziché "הגוים תמיד"; il ms torinese A.I.1 legge al v. 5 "ואם גנבים" anziché "אם גנבים", ibid. "ואם שודדי" anziché "אם שדדי", ibid. "איך נידמית" anziché "איך נדמיתה" e ibid. "ואם בוצרים" anziché "אם בצרים", al v. 7 "ואין תבונה" anziché "אין תבונה" e al v. 16 "סביב" anziché "תמיד". Segnala inoltre che i mss A.IV.29 e A.VI.5 (A.III.4 e A.III.3 del catalogo Pasini hanno invece "תמיד")Appunto di Amedeo Peyron con alcune varianti individuate fra i mss torinesi A.I.3 e A.I.1 (rispettivamente A.VI.2 e A.VI.4, del catalogo di Pasini, Kennicott 246 e 403) e il testo di R. Simon per quanto attiene al libro di Abdia; le varianti riguardano soprattutto l'assenza o la presenza di matres lectionis, fatta eccezione per le seguenti: il ms torinese A.I.3 legge al v. 16 "הגוים סביב" anziché "הגוים תמיד"; il ms torinese A.I.1 legge al v. 5 "ואם גנבים" anziché "אם גנבים", ibid. "ואם שודדי" anziché "אם שדדי", ibid. "איך נידמית" anziché "איך נדמיתה" e ibid. "ואם בוצרים" anziché "אם בצרים", al v. 7 "ואין תבונה" anziché "אין תבונה" e al v. 16 "סביב" anziché "תמיד". Segnala inoltre che i mss A.IV.29 e A.VI.5 (A.III.4 e A.III.3 del catalogo Pasini hanno invece "תמיד")
|
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.3 e A.I.1Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.I.3 e A.I.1
|
|
Peyron. Mss. 57.2 (15) |
|
Nota di possesso |
Note della famiglia di Natan‘el Halfan (il copista del mss)Note della famiglia di Natan‘el Halfan (il copista del mss)
|
|
1518-1624 |
Peyron. Mss. 1 e legatura |
|
Nota di possesso |
Ya‘aqov Menaḥem FoaYa‘aqov Menahem Foa
|
|
XVIII sec. |
Peyron. Mss. 1 e legatura |
|
Documento d'Archivio |
Nota di Tommaso Valperga di Caluso: "Di questo manoscritto il quale contiene tutti i luoghi Biblici che sono citati e spiegati dal Talmud ved. il Catalogo della Bib. Fiorentina ebrea pag. 432, il quale ne adduce un altro simile a questo." Anonima, ma Tommaso ValpergaNota di Tommaso Valperga di Caluso: "Di questo manoscritto il quale contiene tutti i luoghi Biblici che sono citati e spiegati dal Talmud ved. il Catalogo della Bib. Fiorentina ebrea pag. 432, il quale ne adduce un altro simile a questo." Anonima, ma Tommaso Valperga
|
Nota Tommaso Valperga di CalusoNota Tommaso Valperga di Caluso
|
XIX sec. |
Peyron. Mss. 2 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare a me Geršom ConzioChe Dio si è compiaciuto di dare a me Gersom Conzio
|
|
XVI-XVII se |
Peyron. Mss. 2 |
|
Nota di possesso |
Nota del copista Refa’el Yeḥi’el Sanguinetti che dichiara di aver copiato il libro per i figli di Yiṣḥaq BerakhyahNota del copista Refa’el Yehi’el Sanguinetti che dichiara di aver copiato il libro per i figli di Yishaq Berakhyah
|
|
XIX sec. |
Peyron. Mss. 4 |
|
Nota di possesso |
"David Levi e figlio""David Levi e figlio"
|
|
XIX sec. |
Peyron. Mss. 5 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro, se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è mio'; pertanto ho scritto il mio nome sul mio libro Yeḥi’el FoaDa sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro, se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è mio'; pertanto ho scritto il mio nome sul mio libro Yehi’el Foa
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
"Al sig. Michel Foa""Al sig. Michel Foa"
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
"A Salomon Leon Foa""A Salomon Leon Foa"
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
"Al signor Vitale signor Vitta""Al signor Vitale signor Vitta"
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
"Al signor Vitale Foa""Al signor Vitale Foa"
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, rabbi Yeḥi’el Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di FiorenzuolaQuesto libro è mio, rabbi Yehi’el Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Fiorenzuola
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
"Seffer Jad Karusim al signor Lazzaro Fano""Seffer Jad Karusim al signor Lazzaro Fano"
|
|
XVIII-XIX |
Peyron. Mss. 6 |
|
Nota di possesso |
YedidiyahYedidiyah
|
|
XVI-XVII |
Peyron. Mss. 7 |
|
Nota di possesso |
Menaḥem LuzzatoMenahem Luzzato
|
|
XVI-XVII? |
Peyron. Mss. 7 |
|
Catalogo o elenco |
A. Peyron, Notitia librorum manu typisve descriptorum qui donante ab. Thoma Valperga – Calusio V. Cl.. Illati sunt in Reg. Taurinensis Athenaei Bibliothecam, Lipsia, Weigelii, 1820. I manoscritti ebraici sono elencati alle pp. 3-22; gli stampati, divisi fra incunaboli ed edizioni successive, sono descritti da p. 27: per gli incunaboli non si fa distinzione fra libri ebraici e in altre lingue, mentre i libri a stampa dal 1500 sono divisi fra "rabbinici" - pp. 41-56 - e libri in altre lingue.A. Peyron, Notitia librorum manu typisve descriptorum qui donante ab. Thoma Valperga – Calusio V. Cl.. Illati sunt in Reg. Taurinensis Athenaei Bibliothecam, Lipsia, Weigelii, 1820. I manoscritti ebraici sono elencati alle pp. 3-22; gli stampati, divisi fra incunaboli ed edizioni successive, sono descritti da p. 27: per gli incunaboli non si fa distinzione fra libri ebraici e in altre lingue, mentre i libri a stampa dal 1500 sono divisi fra "rabbinici" - pp. 41-56 - e libri in altre lingue.
|
Regia Biblioteca Universitaria: fondo di Tommaso Valperga. Catalogo A. PeyronRegia Biblioteca Universitaria: fondo di Tommaso Valperga. Catalogo A. Peyron
|
1820 |
Cons. Mss. 8 Peyron-Val |
|
Catalogo o elenco |
Schede topografiche dei libri a stampa ebraici in parte manoscritte e in parte dattiloscritte con indicazione sommaria del titolo o dei titoli contenuti nel volume, del luogo di stampa e della data di pubblicazione.Schede topografiche dei libri a stampa ebraici in parte manoscritte e in parte dattiloscritte con indicazione sommaria del titolo o dei titoli contenuti nel volume, del luogo di stampa e della data di pubblicazione.
|
Biblioteca Nazionale: stampati ebraici. Schede topograficheBiblioteca Nazionale: stampati ebraici. Schede topografiche
|
XX sec. |
/ |
|
Catalogo o elenco |
E. S. Artom, Gli incunaboli ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, estratto da Soncino-Blätter, Beiträge zur Kunde des Jüdischen Buches, Berlino, Gesellschaft der Freunde des Jüdischen Buches, 1925-26.E. S. Artom, Gli incunaboli ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, estratto da Soncino-Blätter, Beiträge zur Kunde des Jüdischen Buches, Berlino, Gesellschaft der Freunde des Jüdischen Buches, 1925-26.
|
Biblioteca Nazionale: incunaboli ebraici. Catalogo ArtomBiblioteca Nazionale: incunaboli ebraici. Catalogo Artom
|
1945 |
Cons. Mss. 8 Inventari. Mss. BNU TO Artom |
|
Catalogo o elenco |
IGI: G. Tamani, Gli incunaboli ebraici delle biblioteche d’Italia, in Indice generale degli Incunaboli delle biblioteche d’Italia, volume VI, Roma, Libreria dello Stato, 1981, pp. 281-298.IGI: G. Tamani, Gli incunaboli ebraici delle biblioteche d’Italia, in Indice generale degli Incunaboli delle biblioteche d’Italia, volume VI, Roma, Libreria dello Stato, 1981, pp. 281-298.
|
Biblioteca Nazionale: incunaboli ebraici. IGIBiblioteca Nazionale: incunaboli ebraici. IGI
|
1943-1981 |
Cons. Mss. 44 Italia |
|
Catalogo o elenco |
M.G. Gallo, Inventario dei manoscritti e dell’archivio Peyron, Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, 1997M.G. Gallo, Inventario dei manoscritti e dell’archivio Peyron, Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, 1997
|
Biblioteca Nazionale: manoscritti e Archivio Peyron. Inventario GalloBiblioteca Nazionale: manoscritti e Archivio Peyron. Inventario Gallo
|
1997 |
Cons. Mss. 8 Gallo 2 |
|
Catalogo o elenco |
Database con inventario dei manoscritti ebraici conservati con l'Archivio Peyron: per ogni manoscritto si indica 1. segnatura; 2. indicazione generale del contenuto o titolo/i ; 3. eventuale/i autore/i; 4. materiale; 5. data; 6. scrittura; 7. dimensioni; 8. numero delle carte; 9 noteDatabase con inventario dei manoscritti ebraici conservati con l'Archivio Peyron: per ogni manoscritto si indica 1. segnatura; 2. indicazione generale del contenuto o titolo/i ; 3. eventuale/i autore/i; 4. materiale; 5. data; 6. scrittura; 7. dimensioni; 8. numero delle carte; 9 note
|
Biblioteca Nazionale: manoscritti ebraici del fondo Peyron. DatabaseBiblioteca Nazionale: manoscritti ebraici del fondo Peyron. Database
|
|
/ |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1621""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1621"
|
|
1621 |
Hebr.I.1 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1621""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1621"
|
|
1621 |
Hebr.I.2 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, dall'onorato tutore Mošeh sia benedetta la memoria del giusto. Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yišma‘’el figlio dell'onorato signor delegato Rafa’el Massan gratis […]Acquisto del mio denaro, dall'onorato tutore Moseh sia benedetta la memoria del giusto. Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yisma‘’el figlio dell'onorato signor delegato Rafa’el Massan gratis […]
|
|
|
Hebr.I.5 |
|
Annotazione di un possessore |
Oggi gioiamo e rallegriamoci. Noi che ci troviamo qui a Masserano avevamo trovato (e) avevamo visto il signor eccellente onorato Mošeh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore che giaceva a letto malato di un grave malanno e quasi disperammo della sua vita e nel vederlo perché così ci disse un vecchio che secondo gli insegnamenti per tutti coloro che cadono a letto per più di tre giorni non ci sono formule, hanno commesso un crimine. E chiese perdono per la condotta avuta nella sua intera vita, e tutti i suoi cari fratelli si trovavano qui in questo momento, cioè i suoi cari fratelli onorato signor Dawid lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e l'onorato signor Eli‘ezer lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, e dall'onorato signor Eli‘ezer figlio dell'onorato signor Mordekhay lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Gattinara e dal signor onorato Geršon figlio dell'onorato Ya‘aqov Bq? lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e dall'onorato signor Gabri’el figlio dell'onorato Yosef lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Biella e da parte di tutti coloro che si trovano là fu benedetto e ... fu chiamato col suo nome Naftali Mošeh figlio di Šim‘on lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e da allora la sua malattia andò scemando grazie al suo grande nome con l'aiuto di Dio e per il fatto che aveva giurato e ... e per questo ottenne di vedere i figli e i figli dei figli ... e ottenne di vedere con sollievo Sion ... Oggi martedì 25 del mese di ševaṭ 348 del piccolo computo a Masserano.Oggi gioiamo e rallegriamoci. Noi che ci troviamo qui a Masserano avevamo trovato (e) avevamo visto il signor eccellente onorato Moseh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore che giaceva a letto malato di un grave malanno e quasi disperammo della sua vita e nel vederlo perché così ci disse un vecchio che secondo gli insegnamenti per tutti coloro che cadono a letto per più di tre giorni non ci sono formule, hanno commesso un crimine. E chiese perdono per la condotta avuta nella sua intera vita, e tutti i suoi cari fratelli si trovavano qui in questo momento, cioè i suoi cari fratelli onorato signor Dawid lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e l'onorato signor Eli‘ezer lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, e dall'onorato signor Eli‘ezer figlio dell'onorato signor Mordekhay lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Gattinara e dal signor onorato Gerson figlio dell'onorato Ya‘aqov Bq? lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e dall'onorato signor Gabri’el figlio dell'onorato Yosef lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Biella e da parte di tutti coloro che si trovano là fu benedetto e ... fu chiamato col suo nome Naftali Moseh figlio di sim‘on lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e da allora la sua malattia andò scemando grazie al suo grande nome con l'aiuto di Dio e per il fatto che aveva giurato e ... e per questo ottenne di vedere i figli e i figli dei figli ... e ottenne di vedere con sollievo Sion ... Oggi martedì 25 del mese di sevat 348 del piccolo computo a Masserano.
|
|
13 febbraio 1588 |
Hebr.I.5 |
|
Nota di censura |
"Est presens liber correctus ab impressore. Frater Paulus Vicecomes""Est presens liber correctus ab impressore. Frater Paulus Vicecomes"
|
|
|
Hebr.I.5 |
|
Nota di possesso |
Dio si è compiaciuto di darmi e mi donò questo (libro) Avraham figlio dell'onorato signor Mošeh Conzio di benedetta memoria. Qui nella Comunità di AlessandriaDio si è compiaciuto di darmi e mi donò questo (libro) Avraham figlio dell'onorato signor Moseh Conzio di benedetta memoria. Qui nella Comunità di Alessandria
|
|
|
Hebr.I.6 |
|
Nota di possesso |
Dio si è compiaciuto di darmi e mi donò questo (libro) Avraham figlio dell'onorato signor Mošeh Conzio di benedetta memoria. Qui nella Comunità di AlessandriaDio si è compiaciuto di darmi e mi donò questo (libro) Avraham figlio dell'onorato signor Moseh Conzio di benedetta memoria. Qui nella Comunità di Alessandria
|
|
|
Hebr.I.7 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.8 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.8 |
|
Nota di censura |
"Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis""Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis"
|
|
|
Hebr.I.8 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
1593 |
Hebr.I.8 |
|
Nota di censura |
"Vincentius de Matelica frater … correxi 1601""Vincentius de Matelica frater … correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.8 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.9 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.9 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.10 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum esse bonum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum esse bonum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.10 |
|
Nota di censura |
"Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis""Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis"
|
|
|
Hebr.I.10 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.I.10 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica … correxi 1601""Frater Vincentius de Matelica … correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.10 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.11 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica expurgavi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica expurgavi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.11 |
|
Nota di censura |
"Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis""Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis"
|
|
|
Hebr.I.11 |
|
Nota di censura |
"Est presens liber correctus ab impressore. Paulus Vicecomes""Est presens liber correctus ab impressore. Paulus Vicecomes"
|
|
|
Hebr.I.12 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica … correxi prefatum librum … die 18 septembris 1590""Ego frater Vincentius de Matelica … correxi prefatum librum … die 18 septembris 1590"
|
|
18 settembre 1590 |
Hebr.I.15 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.I.15 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronymus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronymus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.I.15 |
|
Nota di possesso |
"Lazarin Vita hebreo Roca da Razo""Lazarin Vita hebreo Roca da Razo"
|
|
|
Hebr.I.14 |
|
Nota di possesso |
Io Mošeh ha-Coen a CurnieIo Moseh ha-Coen a Curnie
|
|
|
Hebr.I.14 |
|
Nota di possesso |
"Angelino Puggetti""Angelino Puggetti"
|
|
|
Hebr.I.13 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giustoselomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.I.19 |
|
Nota di possesso |
A Gamli’el ? da rabbi Dawid ? luglio 391A Gamli’el ? da rabbi Dawid ? luglio 391
|
|
luglio 1631 |
Hebr.I.19 |
|
Nota di possesso |
Io Gamli’el … di Avraham Padova? …Io Gamli’el … di Avraham Padova? …
|
|
|
Hebr.I.19 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602""Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602"
|
|
1602 |
Hebr.I.19 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.I.19 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giustoselomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.I.18 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602""Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602"
|
|
1602 |
Hebr.I.18 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.I.18 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norziselomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi
|
|
|
Hebr.I.17 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602""Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602"
|
|
1602 |
Hebr.I.17 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.I.17 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giustoselomoh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.I.16 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602""Visto per mi fra Luigi da Bologna converso de S. Domenico 1602"
|
|
1602 |
Hebr.I.16 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.I.16 |
|
Annotazione di un possessore |
"Nel mese di novembre 1741""Nel mese di novembre 1741"
|
|
novembre 1741 |
Hebr.I.22 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus … presentem librum … expurgavi""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus … presentem librum … expurgavi"
|
|
|
Hebr.I.22 |
|
Nota di censura |
"Visa correctione frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1591 27 octobris""Visa correctione frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1591 27 octobris"
|
|
27 ottobre 1591 |
Hebr.I.22 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.21 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.21 |
|
Nota di censura |
"Frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis concedit presentem librum visa fide correctionis suprascriptis fratris Vincentii""Frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis concedit presentem librum visa fide correctionis suprascriptis fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.I.21 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.20 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.20 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Sanctissimae Inquisitionis concedo presentem librum visa fide correctionis suprascriptis fratris Vincentii""Ego frater Angelus vicarius Sanctissimae Inquisitionis concedo presentem librum visa fide correctionis suprascriptis fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.I.20 |
|
Nota di censura |
"[Domenico Iro]solimitano""[Domenico Iro]solimitano"
|
|
|
Hebr.I.20 |
|
Nota di censura |
"[Ad instar Indic]is Astensis [Vincentius de Matelica] … correxit 1601""[Ad instar Indic]is Astensis [Vincentius de Matelica] … correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.20 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1593""Domenico Irosolimitano 1593"
|
|
1593 |
Hebr.I.21 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis Vincentius de Matelica … correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis Vincentius de Matelica … correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.21 |
|
Nota di possesso |
Io Me’ir Levi FubiniIo Me’ir Levi Fubini
|
|
|
Hebr.I.23 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorium … inquisitor Montis Regalis recognovi presentem librum ipsumque a michi expurgatum inveni""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorium … inquisitor Montis Regalis recognovi presentem librum ipsumque a michi expurgatum inveni"
|
|
|
Hebr.I.23 |
|
Nota di censura |
"Visa correctione frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1591 die 27 octobris""Visa correctione frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1591 die 27 octobris"
|
|
27 ottobre 1591 |
Hebr.I.23 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso"
|
|
24 agosto 1590 |
Hebr.I.25 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso"
|
|
24 agosto 1590 |
Hebr.I.24 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è di Šelomoh Lattes il copista…Questo libro è di selomoh Lattes il copista…
|
|
|
Hebr.I.24 |
|
Nota di possesso |
[...] figlio dell'onorato signor Yosef di Lattes sia benedetta la memoria del giusto[...] figlio dell'onorato signor Yosef di Lattes sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.I.26 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti et frater Dioysius Sburlatus vicarius pro ipso"
|
|
24 agosto 1590 |
Hebr.I.26 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Bartolomeus Ravanus" ?"Carolus Bartolomeus Ravanus" ?
|
|
|
Hebr.I.27 |
|
Nota di possesso |
Giunse in sorte all'onorato signor Menaḥem SiniGiunse in sorte all'onorato signor Menahem Sini
|
|
|
Hebr.I.29 |
|
Nota di censura |
"1589 16 novembris. Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 16 novembris. Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1589 |
Hebr.I.29 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.31 |
|
Nota di possesso |
LeviLevi
|
|
|
Hebr.I.31 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum esse bonum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum esse bonum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.31 |
|
Nota di censura |
"Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis""Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis"
|
|
|
Hebr.I.31 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1593""Domenico Irosolimitano 1593"
|
|
1593 |
Hebr.I.31 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis 1601 frater Vincentius de Matelica… correxit""Ad instar Indicis Astensis 1601 frater Vincentius de Matelica… correxit"
|
|
1601 |
Hebr.I.31 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.34 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.34 |
|
Nota di censura |
"Frater Angelus vicarius Sancti Officii Papiensis visa correctione suprascripti fratris Vincentii concedo presentem librum""Frater Angelus vicarius Sancti Officii Papiensis visa correctione suprascripti fratris Vincentii concedo presentem librum"
|
|
|
Hebr.I.34 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis frater Vincentius de Matelica ... bene correxi 1601""Ad instar Indicis Astensis frater Vincentius de Matelica ... bene correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.34 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1593""Domenico Irosolimitano 1593"
|
|
1593 |
Hebr.I.34 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Šelomoh PaviaAcquisto del mio denaro selomoh Pavia
|
|
|
Hebr.I.35 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef […]Acquisto del mio denaro Yosef […]
|
|
|
Hebr.I.37 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.I.37 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1615""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1615"
|
|
1615 |
Hebr.I.38 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica vidi hunc librum et correxi eum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica vidi hunc librum et correxi eum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di censura |
"Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis""Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor Papiensis"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Annotazione di un possessore |
[…] qui nella capitale dal duca di Savoia sia esaltata la sua gloria, amen[…] qui nella capitale dal duca di Savoia sia esaltata la sua gloria, amen
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
"Isaac Levi""Isaac Levi"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
"Iacob Morello""Iacob Morello"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
"Iacob Levita hebreo Iacob Levita hebreo mio""Iacob Levita hebreo Iacob Levita hebreo mio"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
Io [Yehošua‘] LeviIo [Yehosua‘] Levi
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
"Levi Morello""Levi Morello"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
"Io Salvadio Levi hebreo""Io Salvadio Levi hebreo"
|
|
|
Hebr.I.39 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1593""Domenico Irosolimitano 1593"
|
|
1593 |
Hebr.I.39 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica … correxi 1601""Frater Vincentius de Matelica … correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.39 |
|
Nota di possesso |
Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento, Yehošua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDiò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento, Yehosua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.40 |
|
Nota di censura |
"Rabeno Iacob reconoscimento per Giovanni […] Cotica … demandato""Rabeno Iacob reconoscimento per Giovanni […] Cotica … demandato"
|
|
|
Hebr.I.40 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef Segre figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre […]Acquisto del mio denaro Yosef Segre figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre […]
|
|
|
Hebr.I.41 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.I.41 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘qov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘qov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.42 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum et dico correptum eum perfectissime ab impressoribus teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum et dico correptum eum perfectissime ab impressoribus teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.42 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus de Urceis vicarius Sanctissimae Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripri fratris Vincentiis de Matelica""Ego frater Angelus de Urceis vicarius Sanctissimae Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripri fratris Vincentiis de Matelica"
|
|
|
Hebr.I.42 |
|
Nota di censura |
"[Ego frater Vincentius Mate]lica … correxi 1601""[Ego frater Vincentius Mate]lica … correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.I.42 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.43 |
|
Nota di possesso |
Attenderò la tua salvezza, Signore. Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento Yehošua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAttenderò la tua salvezza, Signore. Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento Yehosua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.43 |
|
Nota di censura |
"Ioseppo Caro reconosciuto per me Giovanni Cotica""Ioseppo Caro reconosciuto per me Giovanni Cotica"
|
|
|
Hebr.I.43 |
|
Nota di censura |
"Frater Domenicus Hierosolimitanus retrastavi … Sancti Offici Alexandrini demandato""Frater Domenicus Hierosolimitanus retrastavi … Sancti Offici Alexandrini demandato"
|
|
|
Hebr.I.43 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato rabbino Yehudah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante di Chieri dieci dicembre 336Acquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato rabbino Yehudah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante di Chieri dieci dicembre 336
|
|
10 dicembre 1575 |
Hebr.I.44 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.I.44 |
|
Nota di possesso |
Da Avraham Ašer figlio? della casa di Levi? Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, figlio dell'onorato rabbino Yehudah sia benedetta la memoria del giustoDa Avraham Aser figlio? della casa di Levi? Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, figlio dell'onorato rabbino Yehudah sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.I.44 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.45 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.I.45 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus Urceanus vicarius Sanctissimae Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica""Ego frater Angelus Urceanus vicarius Sanctissimae Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica"
|
|
|
Hebr.I.45 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.I.45 |
|
Nota di censura |
"E[go frater Vincen] tius de Matelica … correxit 1602""E[go frater Vincen] tius de Matelica … correxit 1602"
|
|
1602 |
Hebr.I.45 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.I.46 |
|
Nota di possesso |
Attenderò la tua salvezza, Signore. Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento, Yehošua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAttenderò la tua salvezza, Signore. Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo al prezzo di argento, Yehosua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.I.46 |
|
Nota di censura |
"Joseph Caro reconosiuto per Giovanni Cotica""Joseph Caro reconosiuto per Giovanni Cotica"
|
|
|
Hebr.I.46 |
|
Nota di censura |
"Frater Domenicus Hierosolimitanus retrastavi Sancti Officii Alexandrini demandato""Frater Domenicus Hierosolimitanus retrastavi Sancti Officii Alexandrini demandato"
|
|
|
Hebr.I.46 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante di Chieri dieci ... dicembre 336 del piccolo computoAcquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante di Chieri dieci ... dicembre 336 del piccolo computo
|
|
10 dicembre 1575 |
Hebr.I.47 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.I.47 |
|
Nota di censura |
"Revisto et corretto per mi Vittorio Eliano, iusta la copia della correttion de libri, come è nel Officio delli clarissiimi Sancti esecutori contro la Biastema""Revisto et corretto per mi Vittorio Eliano, iusta la copia della correttion de libri, come è nel Officio delli clarissiimi Sancti esecutori contro la Biastema"
|
|
|
Hebr.I.47 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforti delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforti delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.1 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.1 |
|
Nota di possesso |
Io Mošeh ha-Kohen da CurnieIo Moseh ha-Kohen da Curnie
|
|
|
Hebr.II.3 |
|
Nota di possesso |
$FOTO 10 12 settembre$ help scrittura sefardita$FOTO 10 12 settembre$ help scrittura sefardita
|
|
|
Hebr.II.3 |
|
Nota di possesso |
"Lazarin Vita hebreo Roca da Raso""Lazarin Vita hebreo Roca da Raso"
|
|
|
Hebr.II.3 |
|
Nota di possesso |
Di me ‘Immanu’el lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del gaon onorato rabbino Yiṣḥaq Yehošua’ il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, della casa di LattesDi me ‘Immanu’el lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del gaon onorato rabbino Yishaq Yehosua’ il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, della casa di Lattes
|
|
|
Hebr.II.4 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro e dice questo è mio se mai venisse rabbi Tafni o rabbi Karospaday e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto per evitare gli appelli e le sentenze ho scritto il mio nome su di esso, io Mordekhay Poggetto abitante di AstiDa sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro e dice questo è mio se mai venisse rabbi Tafni o rabbi Karospaday e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto per evitare gli appelli e le sentenze ho scritto il mio nome su di esso, io Mordekhay Poggetto abitante di Asti
|
|
|
Hebr.II.5 |
|
Annotazione di un possessore |
"Il gran profetta de la barba rusa un voltinato et tre bategiato e morto per noi altri peccatori""Il gran profetta de la barba rusa un voltinato et tre bategiato e morto per noi altri peccatori"
|
|
|
Hebr.II.5 |
|
Nota di censura |
"Visto et correto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et correto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.5 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.5 |
|
Nota di censura |
"Visto et cor[...]""Visto et cor[...]"
|
|
|
Hebr.II.8 |
|
Nota di censura |
"Frater Hier[...]""Frater Hier[...]"
|
|
|
Hebr.II.8 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Mordekhay Poggetto [lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore]Acquisto del mio denaro Mordekhay Poggetto [lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore]
|
|
|
Hebr.II.9 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.9 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 1582"
|
|
1582 |
Hebr.II.9 |
|
Nota di possesso |
Io Ya‘aqov Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreIo Ya‘aqov Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.10 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.10 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.10 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Abraham […] lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Abraham […] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.12 |
|
Nota di possesso |
Mordekhay PoggettoMordekhay Poggetto
|
|
|
Hebr.II.13 |
|
Nota di possesso |
Io Mordekhay Poggetto figlio dell'onorato signor Yiṣḥaq poggetto il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireIo Mordekhay Poggetto figlio dell'onorato signor Yishaq poggetto il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.13 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.13 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.13 |
|
Nota di possesso |
Di me Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yiṣḥaq Poggetto il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante in AstiDi me Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yishaq Poggetto il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, abitante in Asti
|
|
|
Hebr.II.15 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.15 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.15 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il signor Avraham lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del signor Ḥayyim Nantovas [sic] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il signor Avraham lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del signor Ḥayyim Nantovas [sic] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.18 |
|
Nota di possesso |
Di me Zakariga [sic] Yehudah Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDi me Zakariga [sic] Yehudah Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.18 |
|
Nota di possesso |
"Angelino Puggetti""Angelino Puggetti"
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"Al molto magnifico messer Abram Sacerdote ... molto onorato in Asti""Al molto magnifico messer Abram Sacerdote ... molto onorato in Asti"
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"Al molto magnifico signor il signor Vardanus""Al molto magnifico signor il signor Vardanus"
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Annotazione di un possessore |
"Al molto magnifico signor il signor Vitta Travers Alexandria""Al molto magnifico signor il signor Vitta Travers Alexandria"
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, io Mordekhay Pogget(o) lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio di Yiṣḥaq Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro, io Mordekhay Pogget(o) lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio di Yishaq Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di possesso |
Pogget(to)Pogget(to)
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di prestito |
Io Mordekhay ho prestato all'onorato signor rabbino ? Aškenazi rabbino a Vercelli … 331Io Mordekhay ho prestato all'onorato signor rabbino ? Askenazi rabbino a Vercelli … 331
|
|
1570-1571 |
Hebr.II.19 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio. Io Ya‘aqov Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQuesto libro è mio. Io Ya‘aqov Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.19 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.19 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro M[orde]khay [Po]ggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro M[orde]khay [Po]ggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.21 |
|
Nota di possesso |
"Abramo Puggetto hebreo""Abramo Puggetto hebreo"
|
|
|
Hebr.II.21 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.21 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.21 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, che ... il piccolo [...] figlio del grande tamarisco padre mio [gao?]n onorato signor Yiša‘iah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, che ... il piccolo [...] figlio del grande tamarisco padre mio [gao?]n onorato signor Yisa‘iah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di possesso |
Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreMordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo [...] figlio del gaon onorato rabbino Yiša‘iah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo [...] figlio del gaon onorato rabbino Yisa‘iah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.24 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.24 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.24 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.26 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februari 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.26 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.29 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.29 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer PoggettoEli‘ezer Poggetto
|
|
|
Hebr.II.30 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.30 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.II.30 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.31 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.31 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.31 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.32 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.33 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq PoggettoYishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.33 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februari 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.II.33 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.34 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.34 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro nella terra d'Egitto … il giovane Mošeh della famiglia ha-DaniAcquisto del mio denaro nella terra d'Egitto … il giovane Moseh della famiglia ha-Dani
|
|
|
Hebr.II.35 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq PoggettoYishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.35 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.36 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.36 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.37 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.37 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro […] Sefardi abitante in […]Acquisto del mio denaro […] Sefardi abitante in […]
|
|
|
Hebr.II.38 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.38 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.39 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.39 |
|
Nota di censura |
"Revisto per il signor dottor hebreo Theodato della Tribù di Dan. Corretto per il p. inquisitore d'Alessandria fra Vincenzo Pecora 1566""Revisto per il signor dottor hebreo Theodato della Tribù di Dan. Corretto per il p. inquisitore d'Alessandria fra Vincenzo Pecora 1566"
|
|
1566 |
Hebr.II.40 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.40 |
|
Nota di possesso |
Questo Talmud Gerosolemitano è del gaon mio maestro e precettore il grande rabbino Yiśra’el di GambaranaQuesto Talmud Gerosolemitano è del gaon mio maestro e precettore il grande rabbino Yisra’el di Gambarana
|
|
|
Hebr.II.40 |
|
Nota di censura |
"1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit""1586 Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit"
|
|
1586 |
Hebr.II.40 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣḥaq PoggettoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yishaq Poggetto
|
|
|
Hebr.II.38 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Biglietto non firmato e non datato: "Monsieur Kennicott, membre de l'Université d'Oxford, qui travaille sous la protection du Roi d'Angleterre, à une collation complète de tous les manuscripts Hebreux du Vieux Testament, demande la permission de faire collationner quelques m.s.s. Hebreux dans la Bibliothèque Royale de Turin. Il souhaite qu'on Lui indique deux hommes d'entres les savans de la dite Capitale, qui pourroient et voudroient entreprendre la collation […]"Collazione varianti Antico Testamento. Biglietto non firmato e non datato: "Monsieur Kennicott, membre de l'Université d'Oxford, qui travaille sous la protection du Roi d'Angleterre, à une collation complète de tous les manuscripts Hebreux du Vieux Testament, demande la permission de faire collationner quelques m.s.s. Hebreux dans la Bibliothèque Royale de Turin. Il souhaite qu'on Lui indique deux hommes d'entres les savans de la dite Capitale, qui pourroient et voudroient entreprendre la collation […]"
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18775 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Kennicott risponde ad una lettera di Pasini recapitatagli attraverso Dutens. Nella lettera, di cui non si conserva minuta, il Pasini chiedeva di essere pagato per il lavoro di collazione come era stato pagato il collatore della Vaticana. Kennicott risponde: "Non potui non, vir eruditissime, hoc audito, mirari".Collazione varianti Antico Testamento. Kennicott risponde ad una lettera di Pasini recapitatagli attraverso Dutens. Nella lettera, di cui non si conserva minuta, il Pasini chiedeva di essere pagato per il lavoro di collazione come era stato pagato il collatore della Vaticana. Kennicott risponde: "Non potui non, vir eruditissime, hoc audito, mirari".
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
25 aprile 1763 |
Carteggio 18776-18777 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Lettera di Pasini a Kennicott: "[...] Quas ex codicibus mss. Hebraicis collegimus variantes lectiones, comiti Carburio Medicinae Practicae in Lycaeo Taurinensi professori eruditissimo, qui iter isthuc aggressus est, ad te perferendas tradidimus."Collazione varianti Antico Testamento. Lettera di Pasini a Kennicott: "[...] Quas ex codicibus mss. Hebraicis collegimus variantes lectiones, comiti Carburio Medicinae Practicae in Lycaeo Taurinensi professori eruditissimo, qui iter isthuc aggressus est, ad te perferendas tradidimus."
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
10 maggio 1764 |
Carteggio 18778 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Lettera con cui Kennicot si scusa con Pasini per il ritardo con cui risponde alle sue e con cui lo ringrazia per lo specimen della collazione inviatogliCollazione varianti Antico Testamento. Lettera con cui Kennicot si scusa con Pasini per il ritardo con cui risponde alle sue e con cui lo ringrazia per lo specimen della collazione inviatogli
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18779 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Kennicott sollecitando una risposta relativa allo specimen della collazione inviato con lettera precedente e lo informa che il lavoro è avanzato.Collazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Kennicott sollecitando una risposta relativa allo specimen della collazione inviato con lettera precedente e lo informa che il lavoro è avanzato.
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
15 ottobre ? |
Carteggio 18780 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Kennicott sollecitando una risposta relativa allo specimen della collazione inviato con lettera precedente e già sollecitata con lettera del 15 ottobre (Carteggio 18780). "Quid hoc rei sit ne divinando quidem conjicere possum. Num ambae litterae e via abherrarunt, neque ad manus tuas pervenerunt. [...] Num opera nostra tibi non arridet? Sed admone, edoce, erudi, insttrue. An vero in longinquis regionibus moraris conferendis codicibus? Id tibi nobisque gratulor: an aliquid improsperis tibi accidit? Avertant Superi. [...] Postremam manum sexto, et ultimo codici jam admovimus, et prope diem collatio nostra confecta erit et absoluta"Collazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Kennicott sollecitando una risposta relativa allo specimen della collazione inviato con lettera precedente e già sollecitata con lettera del 15 ottobre (Carteggio 18780). "Quid hoc rei sit ne divinando quidem conjicere possum. Num ambae litterae e via abherrarunt, neque ad manus tuas pervenerunt. [...] Num opera nostra tibi non arridet? Sed admone, edoce, erudi, insttrue. An vero in longinquis regionibus moraris conferendis codicibus? Id tibi nobisque gratulor: an aliquid improsperis tibi accidit? Avertant Superi. [...] Postremam manum sexto, et ultimo codici jam admovimus, et prope diem collatio nostra confecta erit et absoluta"
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
5 dicembre ? |
Carteggio 18781 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini invia a Kennicot uno specimen della collazione per sottoporlo al suo giudizio. Gli comunica inoltre come ha proceduto insieme ai collaboratori nella notazione di alcune varianti (es. "[...] scilicet, si in textu ms codicis est ק, et desideratur in margine, notavimus 'sine ק in margine', si neque in textu neque in margine, 'deest ק'. Si vero ק est in margine, simplicem notam ק addidimus")Collazione varianti Antico Testamento. Pasini invia a Kennicot uno specimen della collazione per sottoporlo al suo giudizio. Gli comunica inoltre come ha proceduto insieme ai collaboratori nella notazione di alcune varianti (es. "[...] scilicet, si in textu ms codicis est ק, et desideratur in margine, notavimus 'sine ק in margine', si neque in textu neque in margine, 'deest ק'. Si vero ק est in margine, simplicem notam ק addidimus")
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18783 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Estratto di una lettera inviata da Kennicott a Dutens, scrittagli in accompagnamento dell'esemplare a stampa inviato tramite lui a Pasini per la collazione: Kennicott dichiara di aver usato il Van der Hooght, ma che - non avendone più a disposizione - trasmette la ristampa; auspica tuttavia che Pasini riesca a procurarsi copia dell'originale del 1705. Fra le indicazioni che dà: segnalare ogni minima variante, se possibile indicare nel caso di abrasioni la lettera raschiata ecc. Suggerisce di procedere leggendo lettera per lettera e non parola per parola. Aggiunge in conclusione "Je serois charmè que l'on voulut bien m'envoyer la description des manuscrits curieux qui sont dans les Etats du Roi de Sardaigne outre ceux de la Bibliotheque Royale, particulierment d'un qui est dans le Convent des Capucins a Chamberì, et d'un autre dans le monastère de Bosco près Alexandrie"Collazione varianti Antico Testamento. Estratto di una lettera inviata da Kennicott a Dutens, scrittagli in accompagnamento dell'esemplare a stampa inviato tramite lui a Pasini per la collazione: Kennicott dichiara di aver usato il Van der Hooght, ma che - non avendone più a disposizione - trasmette la ristampa; auspica tuttavia che Pasini riesca a procurarsi copia dell'originale del 1705. Fra le indicazioni che dà: segnalare ogni minima variante, se possibile indicare nel caso di abrasioni la lettera raschiata ecc. Suggerisce di procedere leggendo lettera per lettera e non parola per parola. Aggiunge in conclusione "Je serois charmè que l'on voulut bien m'envoyer la description des manuscrits curieux qui sont dans les Etats du Roi de Sardaigne outre ceux de la Bibliotheque Royale, particulierment d'un qui est dans le Convent des Capucins a Chamberì, et d'un autre dans le monastère de Bosco près Alexandrie"
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18784-18785 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Un appunto di Pasini con la descrizione di uno dei codici biblici collazionatiCollazione varianti Antico Testamento. Un appunto di Pasini con la descrizione di uno dei codici biblici collazionati
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18794 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini, commentando le norme a stampa per la collazione trasmessegli da Kennicott attraverso Dutens, comunica di aver aggiunto anche la notazione di altri tipi di varianti e altre peculiarità. Ad esempio la presenza di lemmi evidenziati dalle coroncine, da punti o da tratti sopralineari, la disposizione diversa (in versi) dei testi poetici ecc.Collazione varianti Antico Testamento. Pasini, commentando le norme a stampa per la collazione trasmessegli da Kennicott attraverso Dutens, comunica di aver aggiunto anche la notazione di altri tipi di varianti e altre peculiarità. Ad esempio la presenza di lemmi evidenziati dalle coroncine, da punti o da tratti sopralineari, la disposizione diversa (in versi) dei testi poetici ecc.
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18795-18796 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini descrive i codici da lui collazionati, ovvero A.I.3, A.I.1, A.III.26, A.IV.29, A.II.8 e A.IV.3, indicati con le vecchie collocazioni (A.VI.2, A.VI.4, A.III.2, A.III.4, A.III.1, A.III.5)Collazione varianti Antico Testamento. Pasini descrive i codici da lui collazionati, ovvero A.I.3, A.I.1, A.III.26, A.IV.29, A.II.8 e A.IV.3, indicati con le vecchie collocazioni (A.VI.2, A.VI.4, A.III.2, A.III.4, A.III.1, A.III.5)
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18797-18800 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Biglietto col quale si riferisce che Dutens trasmette a Pasini [qui Pazzini] una lettera del collatore romanoCollazione varianti Antico Testamento. Biglietto col quale si riferisce che Dutens trasmette a Pasini [qui Pazzini] una lettera del collatore romano
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
21 novembre 1761 |
Carteggio 18786 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Biglietto col quale si riferisce che Dutens trasmette a Pasini l'esemplare della Bibbia a stampa da utilizzare per la collazione e le istruzioni di KennicottCollazione varianti Antico Testamento. Biglietto col quale si riferisce che Dutens trasmette a Pasini l'esemplare della Bibbia a stampa da utilizzare per la collazione e le istruzioni di Kennicott
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
8 marzo 1762 |
Carteggio 18787 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini afferma di aver completato il suo lavoro: i codici collazionati sono A.I.3, A.I.1, A.II.8, A.IV.29, A.IV.3 e A.III.26, indicati con le vecchie collocazioni (A.VI.2, A.VI.4., A.III.1, A.III.4, A.III.5, A.III.2). Afferma inoltre di avere con sé la Bibbia manoscritta ebraica del Convento del Bosco [di Alessandria, cfr. Carteggio 18784-18785] che, dice, non è delle più antiche ma sembra copiata con molta diligenzaCollazione varianti Antico Testamento. Pasini afferma di aver completato il suo lavoro: i codici collazionati sono A.I.3, A.I.1, A.II.8, A.IV.29, A.IV.3 e A.III.26, indicati con le vecchie collocazioni (A.VI.2, A.VI.4., A.III.1, A.III.4, A.III.5, A.III.2). Afferma inoltre di avere con sé la Bibbia manoscritta ebraica del Convento del Bosco [di Alessandria, cfr. Carteggio 18784-18785] che, dice, non è delle più antiche ma sembra copiata con molta diligenza
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18789-18790 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Dutens per riferirgli di aver già mandato due volte uno specimen della collazione a Kennicott e di non aver avuto risposta: manda dunque a lui una terza copia dello specimen sperando che riesca a recapitarloCollazione varianti Antico Testamento. Pasini scrive a Dutens per riferirgli di aver già mandato due volte uno specimen della collazione a Kennicott e di non aver avuto risposta: manda dunque a lui una terza copia dello specimen sperando che riesca a recapitarlo
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18791 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Stampato: "De statu collationis Hebraicorum Codicum m(anu)s(crip)torum Veteris Testamentis" al 1762. Di Torino si afferma: "Collationis huiusce specimen eximium, unà cum litteris benevolentiae plenis, proximo septembre a cl. professore Pasino accepi"Collazione varianti Antico Testamento. Stampato: "De statu collationis Hebraicorum Codicum m(anu)s(crip)torum Veteris Testamentis" al 1762. Di Torino si afferma: "Collationis huiusce specimen eximium, unà cum litteris benevolentiae plenis, proximo septembre a cl. professore Pasino accepi"
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
1763 |
Carteggio 18792 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Stampato con le norme indicate per la collazione da Benjamin KennicottCollazione varianti Antico Testamento. Stampato con le norme indicate per la collazione da Benjamin Kennicott
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18801 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Manoscritto con le norme usate alla Biblioteca Vaticana da Johannes Antonius ConstantiusCollazione varianti Antico Testamento. Manoscritto con le norme usate alla Biblioteca Vaticana da Johannes Antonius Constantius
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18802 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Descrizione di uno dei codici della Biblioeca Vaticana ed esempio del lavoro di collazione fino a Genesi 43Collazione varianti Antico Testamento. Descrizione di uno dei codici della Biblioeca Vaticana ed esempio del lavoro di collazione fino a Genesi 43
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
|
Carteggio 18803-18805 |
|
Documento d'archivio |
Collazione varianti Antico Testamento. Copia del documento con cui il cardinale bibliotecario Silvio Passionei autorizza la collazioneCollazione varianti Antico Testamento. Copia del documento con cui il cardinale bibliotecario Silvio Passionei autorizza la collazione
|
Collazione varianti Antico TestamentoCollazione varianti Antico Testamento
|
16 maggio 1761 |
Carteggio 18806 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiṣ[ḥa]q [Po]gget(o)Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yis[ha]q [Po]gget(o)
|
|
|
Hebr.II.39 |
|
Annotazione di un possessore |
Šemu’el Pescarolo. "Li 16 febraro 1758 contanti imprestato £ 4.10, li 20 detto più contanti 1, più deve come dal libro mio 19[...]4.7.4. Soma 9.17.4"semu’el Pescarolo. "Li 16 febraro 1758 contanti imprestato £ 4.10, li 20 detto più contanti 1, più deve come dal libro mio 19[...]4.7.4. Soma 9.17.4"
|
|
1758 |
Hebr.II.50 |
|
Nota di possesso |
"Emanuel""Emanuel"
|
|
|
Hebr.II.51 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.54 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.II.54 |
|
Nota di possesso |
[...] fratelli figli dell'onorato signor Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire[...] fratelli figli dell'onorato signor Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.55 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al servo il giovane Menaḥem figlio del padre mio gaon onorato rabbino Natan’el della famiglia ha-Dani sia benedetta la memoria del giustoChe Dio si è compiaciuto di dare al servo il giovane Menahem figlio del padre mio gaon onorato rabbino Natan’el della famiglia ha-Dani sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.II.55 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare alle parti del […] Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireChe Dio si è compiaciuto di dare alle parti del […] Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.II.55 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al servo il giovane Menaḥem figlio del mio signor padre gaon onorato rabbino Natan’el della famiglia ha-Dani sia benedetta la memoria del giustoChe Dio si è compiaciuto di dare al servo il giovane Menahem figlio del mio signor padre gaon onorato rabbino Natan’el della famiglia ha-Dani sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.II.55 |
|
Nota di possesso |
Con l'aiuto di Dio. Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Il giovane Re’uven Yosef Mondovì. L'ho comprato ... tramite l'agente Šim‘on Mondovì dall'onorato rabbino Eli‘ezer Bet-Ševa‘ per […] insieme ad altri libriCon l'aiuto di Dio. Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Il giovane Re’uven Yosef Mondovì. L'ho comprato ... tramite l'agente sim‘on Mondovì dall'onorato rabbino Eli‘ezer Bet-seva‘ per […] insieme ad altri libri
|
|
|
Hebr.III.4 |
|
Nota di possesso |
Io Šelomoh della casa di Barukh [De Benedetti]Io selomoh della casa di Barukh [De Benedetti]
|
|
|
Hebr.III.4 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Ašer Pugliese?Acquisto del mio denaro Aser Pugliese?
|
|
|
Hebr.III.5 |
|
Nota di censura |
"Revisto per me Antonio Francesco Enriquez nel 1688""Revisto per me Antonio Francesco Enriquez nel 1688"
|
|
1688 |
Hebr.III.5 |
|
Nota di possesso |
Questo Araba‘ah Ṭurim è mio, Mošeh Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato rabbino Matatiyah Kohen sia benedetta la memoria del giustoQuesto Araba‘ah Ṭurim è mio, Moseh Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato rabbino Matatiyah Kohen sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.III.8 |
|
Nota di possesso |
Venne in possesso di Šelomoh Bension giudiceVenne in possesso di selomoh Bension giudice
|
|
|
Hebr.III.8 |
|
Nota di possesso |
Me’ir A[...]m [...]Me’ir A[...]m [...]
|
|
|
Hebr.III.11 |
|
Nota di censura |
"Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini""Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini"
|
|
|
Hebr.III.16 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.16 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq BachiYishaq Bachi
|
|
|
Hebr.III.17 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer Yiṣḥaq KohenEli‘ezer Yishaq Kohen
|
|
|
Hebr.III.20 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Yoḥanan Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Yohanan Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ašer figlio dell'onorato rabbino Yehudah [corretto da altra mano in Yoḥanan] Carmi …Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Aser figlio dell'onorato rabbino Yehudah [corretto da altra mano in Yohanan] Carmi …
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Yosef ḤayyimYosef Ḥayyim
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al giovane Yosef Ḥayyim QaṣiginChe Dio si è compiaciuto di dare al giovane Yosef Ḥayyim Qasigin
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Nota cancellata ma apparentemente attribuibile ad un membro della famiglia CarmiNota cancellata ma apparentemente attribuibile ad un membro della famiglia Carmi
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane … grande uomo Refa’el Uri Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane … grande uomo Refa’el Uri Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di censura |
"Revisus per me Laurentium Franguellum""Revisus per me Laurentium Franguellum"
|
|
|
Hebr.III.21 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1592""Domenico Irosolimitano 1592"
|
|
1592 |
Hebr.III.21 |
|
Nota di possesso |
Gli orfani del gaon onorato rabbino Ya‘aqov DienaGli orfani del gaon onorato rabbino Ya‘aqov Diena
|
|
|
Hebr.III.23 |
|
Nota di possesso |
…Yiṣḥaq……Yishaq…
|
|
|
Hebr.III.23 |
|
Documento d'archivio |
Foglio con annotazione in italiano di alcuni debiti. Cfr. Hebr.III.24Foglio con annotazione in italiano di alcuni debiti. Cfr. Hebr.III.24
|
Annotazioni di debitiAnnotazioni di debiti
|
1744 |
Hebr.III.23 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: annotazione non firmata con la quale si attesta che venerdì 7 marḥešwan Ḥizqiyahu da Trino venne a pagare ventisette soldi? d'oro a saldo della fattura annualeRegesto: annotazione non firmata con la quale si attesta che venerdì 7 marheswan Ḥizqiyahu da Trino venne a pagare ventisette soldi? d'oro a saldo della fattura annuale
|
|
|
Hebr.III.23 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: In calce al volume si trovano varie annotazioni con conteggi, ad esempio: Soldi d'argento cioè tre mila šeqalim d'argento. E questi sono šeqalim santi, mille 500 ducati. Soldi d'oro buono 12 mila ducati e trecento ducati veneziani. Soldo della Torah giusti cinquanta baiocchi di RomaRegesto: In calce al volume si trovano varie annotazioni con conteggi, ad esempio: Soldi d'argento cioè tre mila seqalim d'argento. E questi sono seqalim santi, mille 500 ducati. Soldi d'oro buono 12 mila ducati e trecento ducati veneziani. Soldo della Torah giusti cinquanta baiocchi di Roma
|
|
|
Hebr.III.23 |
|
Documento d'archivio |
Foglio con annotazione in italiano di alcuni debiti. Cfr. Hebr.III.23Foglio con annotazione in italiano di alcuni debiti. Cfr. Hebr.III.23
|
Annotazioni di debitiAnnotazioni di debiti
|
1744 |
Hebr.III.24 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Avraham ?selomoh figlio dell'onorato signor Avraham ?
|
|
|
Hebr.III.24 |
|
Annotazione di un possessore |
Qui, nella città di TriesteQui, nella città di Trieste
|
|
|
Hebr.III.24 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1595". … Domenico Yerušalmi"Domenico Irosolimitano 1595". … Domenico Yerusalmi
|
|
1595 |
Hebr.III.24 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione reveditur Mantua 1597""Alessandro Scipione reveditur Mantua 1597"
|
|
1597 |
Hebr.III.24 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carreto 1607""Visto per me Giovanni Domenico Carreto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.III.24 |
|
Nota di possesso |
Avraham Šelomoh VeronaAvraham selomoh Verona
|
|
|
Hebr.III.25 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1611""Camillo Jaghel 1611"
|
|
1611 |
Hebr.III.26 |
|
Nota di censura |
"Revisus per me Laurentium Franguellum 1525""Revisus per me Laurentium Franguellum 1525"
|
|
1525 |
Hebr.III.26 |
|
Nota di possesso |
L'ho comprato a prezzo pieno Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreL'ho comprato a prezzo pieno Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.32 |
|
Nota di possesso |
Questo libro Šeykh è dell'importante ed eccellente onorato signor Ya‘aqov di MoraviaQuesto libro seykh è dell'importante ed eccellente onorato signor Ya‘aqov di Moravia
|
|
|
Hebr.III.33 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro dell'onorato signor Yehudah Dawid ha-Kohen, poeta, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, della città di TorinoAcquisto del mio denaro dell'onorato signor Yehudah Dawid ha-Kohen, poeta, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, della città di Torino
|
|
|
Hebr.III.34 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Mošeh Eli‘ezer Fiz? di Torino lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, anno 448, il tuo nome sia in benedizione così sia e diciamo amenEredi dell'onorato signor Moseh Eli‘ezer Fiz? di Torino lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, anno 448, il tuo nome sia in benedizione così sia e diciamo amen
|
|
1687-1688 |
Hebr.III.36 |
|
Nota di possesso |
Mi giunse in sorte a Torino, Avraham Yona lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreMi giunse in sorte a Torino, Avraham Yona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.37 |
|
Nota di possesso |
Me’ir LuzzatiMe’ir Luzzati
|
|
|
Hebr.III.37 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1607""Giovanni Dominico Carretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.III.37 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yiśma‘’el figlio dell'onorato agente Refa’el Mi-Ben ḤayonAcquisto del mio denaro, che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Yisma‘’el figlio dell'onorato agente Refa’el Mi-Ben Ḥayon
|
|
|
Hebr.III.38 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1607""Giovanni Dominico Carretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.III.38 |
|
Nota di possesso |
Mošeh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giustoMoseh figlio dell'onorato signor Avraham Norzi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.III.39 |
|
Nota di possesso |
Acquistato a Reggio ? Benyamin…Yehošua‘ Qolon [Colombo]Acquistato a Reggio ? Benyamin…Yehosua‘ Qolon [Colombo]
|
|
|
Hebr.III.39 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.III.39 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carreto 1613?""Visto per me Giovanni Dominico Carreto 1613?"
|
|
1613? |
Hebr.III.39 |
|
Nota di possesso |
Io il giovane e piccolo Ḥanan’el Nantova [ho comprato] questo libro dall'onorata signora Serena […] dell'onorato Šemu’el MontalciniIo il giovane e piccolo Ḥanan’el Nantova [ho comprato] questo libro dall'onorata signora Serena […] dell'onorato semu’el Montalcini
|
|
|
Hebr.III.40 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a CasaleAcquisto del mio denaro Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a Casale
|
|
|
Hebr.III.40 |
|
Nota di possesso |
Dagli esecutori testamentari dell'onorato signor Efrayim Yona di benedetta memoria, martedì 14 del mese di elul 439 [12 agosto 1679] del piccolo computo, per 16 fioriniDagli esecutori testamentari dell'onorato signor Efrayim Yona di benedetta memoria, martedì 14 del mese di elul 439 [12 agosto 1679] del piccolo computo, per 16 fiorini
|
|
12 agosto 1679 |
Hebr.III.40 |
|
Nota di censura |
"Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini""Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini"
|
|
|
Hebr.III.40 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatoris lector … expurgavi presentem librum …""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatoris lector … expurgavi presentem librum …"
|
|
|
Hebr.III.40 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.40 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ LeviYehuda’ Levi
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi sia benedetta la memoria del giusto di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi sia benedetta la memoria del giusto di Pavia
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus de Urceis vicarius Sanctissime Inquisitionis concessi hunc librum habita fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica""Ego frater Angelus de Urceis vicarius Sanctissime Inquisitionis concessi hunc librum habita fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica"
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi sia benedetta la memoria del giusto di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi sia benedetta la memoria del giusto di Pavia
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … bene et iuste correxit""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … bene et iuste correxit"
|
|
|
Hebr.III.41 |
|
Nota di possesso |
[Questo] libro è di Yonah Valobra lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore[Questo] libro è di Yonah Valobra lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.43 |
|
Nota di possesso |
È toccato in sorte al giovane piccolo e non lungo […] Yosef della casa di Barukh [De Benedetti], lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, abitante ad AstiÈ toccato in sorte al giovane piccolo e non lungo […] Yosef della casa di Barukh [De Benedetti], lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, abitante ad Asti
|
|
|
Hebr.III.43 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1610""Giovanni Dominico Carretto 1610"
|
|
1610 |
Hebr.III.43 |
|
Nota di possesso |
Di me Yehudah Dawid PescaroloDi me Yehudah Dawid Pescarolo
|
|
|
Hebr.III.44 |
|
Nota di possesso |
Avraham lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore della casa di VitalAvraham lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore della casa di Vital
|
|
|
Hebr.III.44 |
|
Nota di censura |
"Revisto per me Antonio Francesco Enriquez 1688""Revisto per me Antonio Francesco Enriquez 1688"
|
|
1688 |
Hebr.III.44 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del denaro di Mordekhay Garda lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del denaro di Mordekhay Garda lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
Il giovane Re’uven Yosef Mondovì lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreIl giovane Re’uven Yosef Mondovì lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
"Biniamin Guastalla 173(3?)""Biniamin Guastalla 173(3?)"
|
|
173(3?) |
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
"Lo abbiamo comprato con" prezioso sangue"Lo abbiamo comprato con" prezioso sangue
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è impenetrabile, pieno di segreto, questo è dell'onorato rabbino il gaon nostro signore Rabbi Yiṣḥaq di benedetta memoria Masserali? …Questo libro è impenetrabile, pieno di segreto, questo è dell'onorato rabbino il gaon nostro signore Rabbi Yishaq di benedetta memoria Masserali? …
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
Binyamin GuastallaBinyamin Guastalla
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis vidi presentem librum""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis vidi presentem librum"
|
|
|
Hebr.III.45 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Mikha’el Šemu’el Valabrega lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore Torino anno 445 [1684-1685]Acquisto del mio denaro Mikha’el semu’el Valabrega lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore Torino anno 445 [1684-1685]
|
|
1684-1685 |
Hebr.III.46 |
|
Nota di possesso |
"Diedato …""Diedato …"
|
|
|
Hebr.III.46 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.46 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis ... expurgavi presentem librum iuxta indicem expurgato[rum] michi ab eodem reverendo inquisitore traditum""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis ... expurgavi presentem librum iuxta indicem expurgato[rum] michi ab eodem reverendo inquisitore traditum"
|
|
|
Hebr.III.46 |
|
Nota di censura |
"Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini""Frater Bartholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini"
|
|
|
Hebr.III.46 |
|
Nota di possesso |
Giunse a me Ya‘aqov Ulam in proprietàGiunse a me Ya‘aqov Ulam in proprietà
|
|
|
Hebr.III.47 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, Šelomoh Polacco? lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore [...]Questo libro è mio, selomoh Polacco? lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore [...]
|
|
|
Hebr.III.47 |
|
Nota di possesso |
Šelomoh figlio dell'onorato signor Dawid Polacco?selomoh figlio dell'onorato signor Dawid Polacco?
|
|
|
Hebr.III.47 |
|
Nota di censura |
"Est correctus ab impressore. Frater Paulus Vicecomes ...""Est correctus ab impressore. Frater Paulus Vicecomes ..."
|
|
|
Hebr.III.47 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.47 |
|
Nota di possesso |
Dell'onorato signor Yosef YaraqDell'onorato signor Yosef Yaraq
|
|
|
Hebr.III.48 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria, ci è giunto in sorteEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria, ci è giunto in sorte
|
|
|
Hebr.III.48 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1619""Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1619"
|
|
1619 |
Hebr.III.48 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1619""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1619"
|
|
1619 |
Hebr.III.48 |
|
Nota di possesso |
[...] figlio di Mošeh Todros[...] figlio di Moseh Todros
|
|
|
Hebr.III.51 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis ... Expurgavi presentem librum iuxta expurgatorum Indicem mi ab eodeom reverendo inquisitore traditum""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et comissarius reverende Inquisitionis Taurinensis ... Expurgavi presentem librum iuxta expurgatorum Indicem mi ab eodeom reverendo inquisitore traditum"
|
|
|
Hebr.III.51 |
|
Nota di censura |
"Frater Batholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini""Frater Batholomeus Rocca da Pralormo inquisitor Taurini"
|
|
|
Hebr.III.51 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1593""Domenico Irosolimitano 1593"
|
|
1593 |
Hebr.III.51 |
|
Nota di possesso |
Ho venduto questo libro a Yonah Todros ? per Menaḥem ? Šemu’el KohenHo venduto questo libro a Yonah Todros ? per Menahem ? semu’el Kohen
|
|
|
Hebr.III.51 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Dawid di Nizza francese …Acquisto del mio denaro Dawid di Nizza francese …
|
|
|
Hebr.III.52 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato anche questo Beḥay dall'onorato Yosef figlio del gaon onorato rabbino [...] che ho comprato ... il giorno … e ho dato 7 lire? di Milano … Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza fino [...]Ho comprato anche questo Behay dall'onorato Yosef figlio del gaon onorato rabbino [...] che ho comprato ... il giorno … e ho dato 7 lire? di Milano … Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza fino [...]
|
|
|
Hebr.III.53 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato questo Beḥay dall'onorato Yeḥi’el Rieti che lo comprò dall'onorato Yosef figlio del gaon onorato rabbino Quzi di benedetta memoria e ho dato a lui 200 lire? … E questo accadde il martedì 17 agosto 317 del piccolo computo, Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Šeṭan ... Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza fino alla fine di ogni generazioneHo comprato questo Behay dall'onorato Yehi’el Rieti che lo comprò dall'onorato Yosef figlio del gaon onorato rabbino Quzi di benedetta memoria e ho dato a lui 200 lire? … E questo accadde il martedì 17 agosto 317 del piccolo computo, Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham setan ... Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza fino alla fine di ogni generazione
|
|
17 agosto 1557 |
Hebr.III.53 |
|
Nota di censura |
"Concessus ab Officio sanctissime Inquisitionis per me … Ab[undium] de Como vicarium""Concessus ab Officio sanctissime Inquisitionis per me … Ab[undium] de Como vicarium"
|
|
|
Hebr.III.53 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.53 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … […]""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … […]"
|
|
|
Hebr.III.53 |
|
Nota di possesso |
Dawid Yiṣḥaq YaraqDawid Yishaq Yaraq
|
|
|
Hebr.III.55 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februarii 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.III.55 |
|
Nota di censura |
"Revisto dal signor dottor hebreo Theodato della Tribù di Dan""Revisto dal signor dottor hebreo Theodato della Tribù di Dan"
|
|
|
Hebr.III.56 |
|
Nota di censura |
"Et concesso dal padre inquisitore fra Vincenzo Pecora 1566""Et concesso dal padre inquisitore fra Vincenzo Pecora 1566"
|
|
1566 |
Hebr.III.56 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Avraham Nantova lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Avraham Nantova lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.56 |
|
Nota di possesso |
"Clarasci" giorno "17 augusti 1590 Benaia contutor de figli de Meir""Clarasci" giorno "17 augusti 1590 Benaia contutor de figli de Meir"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.III.56 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari." Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari." Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.III.56 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.57 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… bene correxi 1601 ""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… bene correxi 1601 "
|
|
1601 |
Hebr.III.57 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.57 |
|
Nota di possesso |
Mi giunse in sorte Šemu’el Mieli [cancellato: lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] sia benedetta la memoria del giustoMi giunse in sorte semu’el Mieli [cancellato: lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore] sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.III.58 |
|
Nota di possesso |
Mi giunse in sorte Yeḥi’el? Melli suo figlioMi giunse in sorte Yehi’el? Melli suo figlio
|
|
|
Hebr.III.58 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ša’ul da MieliChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo sa’ul da Mieli
|
|
|
Hebr.III.58 |
|
Nota di possesso |
Con l'aiuto di Dio. Mi giunse in sorte Dawid Yišma’el da Mieli …Con l'aiuto di Dio. Mi giunse in sorte Dawid Yisma’el da Mieli …
|
|
|
Hebr.III.58 |
|
Nota di censura |
"Visto per me fra Isaia da Roma 1623""Visto per me fra Isaia da Roma 1623"
|
|
1623 |
Hebr.III.58 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
Hebr.III.58 |
|
Nota di censura |
"Revisto per me fra Luigi da Bologna 1597""Revisto per me fra Luigi da Bologna 1597"
|
|
1597 |
Hebr.III.58 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1615""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1615"
|
|
1615 |
Hebr.III.58 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.III.59 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… [...]""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… [...]"
|
|
|
Hebr.III.59 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yehošua‘ Bo‘az della casa di Barukh [De Benedetti] di AstiAcquisto del mio denaro Yehosua‘ Bo‘az della casa di Barukh [De Benedetti] di Asti
|
|
|
Hebr.III.60 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, il giovane Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen da PalisṭerreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, il giovane Eli‘ezer Yishaq Kohen da Palisterre
|
|
|
Hebr.III.60 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit 1587""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis concessit 1587"
|
|
1587 |
Hebr.III.61 |
|
Nota di possesso |
Andò in sorte all'onorato signor Mošeh Verona nella divisione con i suoi fratelli onorato Šelomoh e onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAndò in sorte all'onorato signor Moseh Verona nella divisione con i suoi fratelli onorato selomoh e onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.62 |
|
Nota di possesso |
Nella divisione andò in sorte al dotto onorato rabbino Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreNella divisione andò in sorte al dotto onorato rabbino Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.62 |
|
Nota di possesso |
"Moise Calvo in Torino""Moise Calvo in Torino"
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di possesso |
"Isach Iachia""Isach Iachia"
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4a 1601""Cirillus die 4a 1601"
|
|
4 gennaio 1601 |
Hebr.III.63 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Ḥayyim CalvoMoseh Ḥayyim Calvo
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di possesso |
Libri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro RedentoreLibri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro Redentore
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq? IachiaYishaq? Iachia
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di censura |
"Bernardino Cortina""Bernardino Cortina"
|
|
|
Hebr.III.63 |
|
Nota di possesso |
Di me Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen PalisṭerDi me Eli‘ezer Yishaq Kohen Palister
|
|
|
Hebr.III.64 |
|
Nota di censura |
"Bernardus Nucetus Sancti Officii Parmae""Bernardus Nucetus Sancti Officii Parmae"
|
|
|
Hebr.III.64 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna del 1601""Visto per mi fra Luigi da Bologna del 1601"
|
|
1601 |
Hebr.III.64 |
|
Nota di possesso |
Da me questo libro Šemu’el Malvan lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDa me questo libro semu’el Malvan lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.67 |
|
Nota di possesso |
Questo mi (toccò) in sorte Yiṣḥaq LattesQuesto mi (toccò) in sorte Yishaq Lattes
|
|
|
Hebr.III.67 |
|
Nota di possesso |
Passò in proprietà […] Mošeh Yiṣḥaq […]Passò in proprietà […] Moseh Yishaq […]
|
|
|
Hebr.III.68 |
|
Nota di possesso |
Con l'aiuto di Dio … il giovane Avraham Lattes ševaṭ 396?Con l'aiuto di Dio … il giovane Avraham Lattes sevat 396?
|
|
gennaio-feb 1636 |
Hebr.III.68 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3a septembris 1590""Cirillus die 3a septembris 1590"
|
|
|
Hebr.III.68 |
|
Nota di possesso |
Di Benayahu figlio del vivente rabbino Yehošua‘ Bo‘az De BenedettiDi Benayahu figlio del vivente rabbino Yehosua‘ Bo‘az De Benedetti
|
|
|
Hebr.III.70 |
|
Nota di possesso |
"Benaia De Benedeti Cirasco die 17 augusti 1590""Benaia De Benedeti Cirasco die 17 augusti 1590"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.III.70 |
|
Nota di possesso |
Passò in proprietà a me. Acquisto del mio denaro … Gabri’el Pontremoli Dio lo custodisca e lo liberiPassò in proprietà a me. Acquisto del mio denaro … Gabri’el Pontremoli Dio lo custodisca e lo liberi
|
|
|
Hebr.III.71 |
|
Nota di censura |
"Do[…]nico I[…]""Do[…]nico I[…]"
|
|
|
Hebr.III.71 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio [...] anno 421 [1660-1661] del piccolo computoQuesto libro è mio [...] anno 421 [1660-1661] del piccolo computo
|
|
1660-1661 |
Hebr.III.72 |
|
Nota di possesso |
Yehošua‘ Yona?Yehosua‘ Yona?
|
|
|
Hebr.III.72 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro. Io il giovane Ḥayya’ Pontremoli anno 493 del piccolo computoAcquisto del mio denaro. Io il giovane Ḥayya’ Pontremoli anno 493 del piccolo computo
|
|
1732-1733 |
Hebr.III.73 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1602""Domenico Irosolimitano 1602"
|
|
1602 |
Hebr.III.73 |
|
Nota di possesso |
Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh Treves sia benedetta la memoria del giustoYohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.IV.1 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor""Frater Alexander Longus inquisitor"
|
|
|
Hebr.IV.2 |
|
Nota di possesso |
… a me qui a Venezia anno 328 dall'onorato signor Nizza lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e il traduttore nella Comunità di Mantova onorato signor Lev Qulpa’ lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Ya‘aqov figlio di Ḥayyim sia benedetta la memoria del giusto, tedeschi ... 182… a me qui a Venezia anno 328 dall'onorato signor Nizza lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore e il traduttore nella Comunità di Mantova onorato signor Lev Qulpa’ lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Ya‘aqov figlio di Ḥayyim sia benedetta la memoria del giusto, tedeschi ... 182
|
|
1567-1568 |
Hebr.IV.3 |
|
Nota di possesso |
… a rabenu Yeḥi’el figlio dell'onorato rabbino Mordekhay Šeṭan lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ho venduto questo libro. Ya‘aqov figlio Ḥayyim lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 335… a rabenu Yehi’el figlio dell'onorato rabbino Mordekhay setan lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ho venduto questo libro. Ya‘aqov figlio Ḥayyim lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 335
|
|
1574-1575 |
Hebr.IV.3 |
|
Nota di censura |
"Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis""Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis"
|
|
|
Hebr.IV.3 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.3 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica… correxi 1601""Frater Vincentius de Matelica… correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.3 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Pavia
|
|
|
Hebr.IV.4 |
|
Nota di censura |
"Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis""Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis"
|
|
|
Hebr.IV.3 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.4 |
|
Nota di censura |
"Frater Iohannes Baptista Donzellus inquisitor papiensis""Frater Iohannes Baptista Donzellus inquisitor papiensis"
|
|
|
Hebr.IV.4 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.4 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit"
|
|
|
Hebr.IV.4 |
|
Nota di possesso |
Benedetto il Signore che mi ha dato anche questo libro, gaon Yeḥi’el figlio del padre mio onorato signor Mordekhay bekhor ŠeṭanBenedetto il Signore che mi ha dato anche questo libro, gaon Yehi’el figlio del padre mio onorato signor Mordekhay bekhor setan
|
|
|
Hebr.IV.5 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1599""Domenico Irosolimitano 1599"
|
|
1599 |
Hebr.IV.5 |
|
Nota di censura |
"... revisus per Iacobum Geraldinum ...""... revisus per Iacobum Geraldinum ..."
|
|
|
Hebr.IV.5 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… expurgavit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… expurgavit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.5 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Bartolomeus Ravanus""Carolus Bartolomeus Ravanus"
|
|
|
Hebr.IV.6 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Pavia
|
|
|
Hebr.IV.7 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.7 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Sancte Inquisitionis Papiensis concedo presentem librum visa correctione suprascripti fratris Vincentii""Ego frater Angelus vicarius Sancte Inquisitionis Papiensis concedo presentem librum visa correctione suprascripti fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.IV.7 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.7 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.7 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Šemu’el Rieti lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yiṣḥaq Rieti sia benedetta la memoria del giusto, sia in benedizione amenAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro semu’el Rieti lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yishaq Rieti sia benedetta la memoria del giusto, sia in benedizione amen
|
|
|
Hebr.IV.8 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit""Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit"
|
|
|
Hebr.IV.9 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit""Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit"
|
|
|
Hebr.IV.10 |
|
Nota di possesso |
A prezzo pieno ho comprato da Elḥanan il dotto figlio di Yedidiyah di benedetta memoria di Mondovì... Io Śimḥah Qaṣigin della casa di QaṣiginA prezzo pieno ho comprato da Elhanan il dotto figlio di Yedidiyah di benedetta memoria di Mondovì... Io Śimhah Qasigin della casa di Qasigin
|
|
|
Hebr.IV.12 |
|
Nota di possesso |
Io Yedidiyah Kohen ho comprato questo libro dall'onorato signor Šemu’el di Mondovì ...Io Yedidiyah Kohen ho comprato questo libro dall'onorato signor semu’el di Mondovì ...
|
|
|
Hebr.IV.12 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1607""Giovanni Dominico Carretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.IV.12 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di darmi e mi concesse anche questo (libro), Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham ŠeṭanChe Dio si è compiaciuto di darmi e mi concesse anche questo (libro), Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham setan
|
|
|
Hebr.IV.15 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.15 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … corexit""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … corexit"
|
|
|
Hebr.IV.15 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro e del mio oro, che ho comprato a prezzo pieno dalle mani dell'onorato Yiśra’el Nizza di Chieri, … per anni e questo con il consenso e la volontà dell'agente onorato signor Avraham Segre, poiché era suo secondo la parola del mio parente Nizza… Ašer figlio dell'onorato rabbino Śimḥah Qiṣigin sia benedetta la memoria del giustoAcquisto del mio denaro e del mio oro, che ho comprato a prezzo pieno dalle mani dell'onorato Yisra’el Nizza di Chieri, … per anni e questo con il consenso e la volontà dell'agente onorato signor Avraham Segre, poiché era suo secondo la parola del mio parente Nizza… Aser figlio dell'onorato rabbino Śimhah Qisigin sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.IV.16 |
|
Nota di censura |
"1589 15 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurinensis Zomegnius""1589 15 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurinensis Zomegnius"
|
|
15 novembre 1589 |
Hebr.IV.16 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.16 |
|
Nota di possesso |
"Di Raffael Ioseph Segre hebreo""Di Raffael Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.IV.19 |
|
Nota di possesso |
Ho venduto all'onorato signor Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreHo venduto all'onorato signor Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.19 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.IV.19 |
|
Nota di possesso |
Yosef figlio dell'onorato rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireYosef figlio dell'onorato rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.IV.20 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.IV.20 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.IV.20 |
|
Nota di censura |
"Frater Hippolytus Ferrarensis minorita purgavit hunc librum 29 ianuarii 1601""Frater Hippolytus Ferrarensis minorita purgavit hunc librum 29 ianuarii 1601"
|
|
29 gennaio 1601 |
Hebr.IV.21 |
|
Nota di censura |
"Revisto per me Giovanni Domenico Vistorini 1609""Revisto per me Giovanni Domenico Vistorini 1609"
|
|
1609 |
Hebr.IV.21 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro e del mio oro che ho comprato a prezzo pieno dalle mani dell'onorato signor Yiśra’el Nizza di Chieri [...] con il consenso e la volontà dell'agente onortato signor Avraham Segre perché era suo [...] ... Ašer figlio dell'onorato rabbino Śimḥah Qiṣigin sia benedetta la memoria del giustoAcquisto del mio denaro e del mio oro che ho comprato a prezzo pieno dalle mani dell'onorato signor Yisra’el Nizza di Chieri [...] con il consenso e la volontà dell'agente onortato signor Avraham Segre perché era suo [...] ... Aser figlio dell'onorato rabbino Śimhah Qisigin sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.IV.22 |
|
Nota di possesso |
[...] Onorato signor Avraham Segre figlio del gaon onorato rabbino Natan’el S[egre ...][...] Onorato signor Avraham Segre figlio del gaon onorato rabbino Natan’el S[egre ...]
|
|
|
Hebr.IV.22 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, Avraham [...] figlio del gaon onorato rabbino Natan’el Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireQuesto libro è mio, Avraham [...] figlio del gaon onorato rabbino Natan’el Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.IV.22 |
|
Nota di possesso |
Avraham SegreAvraham Segre
|
|
|
Hebr.IV.22 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.22 |
|
Nota di censura |
"1589 15 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurinensis Zomegnius""1589 15 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurinensis Zomegnius"
|
|
15 novembre 1589 |
Hebr.IV.22 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et commissarius reverendi inquisitoris Taurinensis … expurgavi presentem librum iuxta expurgatorum Indicem mi ab eodeom reverendo inquisitore traditum""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et commissarius reverendi inquisitoris Taurinensis … expurgavi presentem librum iuxta expurgatorum Indicem mi ab eodeom reverendo inquisitore traditum"
|
|
|
Hebr.IV.22 |
|
Nota di possesso |
[...] questo Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham. Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza ... e così sia amen.[...] questo Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham. Io, la mia discendenza e la discendenza della mia discendenza ... e così sia amen.
|
|
|
Hebr.IV.26 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.26 |
|
Nota di possesso |
Yosef SegreYosef Segre
|
|
|
Hebr.IV.27 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.IV.27 |
|
Nota di possesso |
Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh Treves sia benedetta la memoria del giustoYohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.IV.29 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.31 |
|
Nota di possesso |
Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Yiśra’el SegreYa‘aqov figlio dell'onorato signor Yisra’el Segre
|
|
|
Hebr.IV.31 |
|
Nota di censura |
"[Domenico Iro]solimitano""[Domenico Iro]solimitano"
|
|
|
Hebr.IV.31 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.IV.32 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit ano 1570 dei 23 augusti""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit ano 1570 dei 23 augusti"
|
|
23 agosto 1570 |
Hebr.IV.33 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.IV.34 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.34 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus Urceanus vicarius reverende Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide correctionis suprascripti fratris Vincentii""Ego frater Angelus Urceanus vicarius reverende Inquisitionis Papiensis concedo hunc librum visa fide correctionis suprascripti fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.IV.34 |
|
Nota di possesso |
Yosef SegreYosef Segre
|
|
|
Hebr.IV.35 |
|
Nota di possesso |
"Di Ioseph Segre [...]""Di Ioseph Segre [...]"
|
|
|
Hebr.IV.35 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.IV.35 |
|
Nota di possesso |
"Lazarin Vita hebreo Roca Arazo""Lazarin Vita hebreo Roca Arazo"
|
|
|
Hebr.IV.35 |
|
Nota di possesso |
A me (è toccato) in sorte, signora Rosa sia benedetta fra le donne amenA me (è toccato) in sorte, signora Rosa sia benedetta fra le donne amen
|
|
|
Hebr.IV.37 |
|
Nota di censura |
"1589 16 novembris Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 16 novembris Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1589 |
Hebr.IV.37 |
|
Nota di possesso |
Signora Rosa sia benedetta fra le donne amenSignora Rosa sia benedetta fra le donne amen
|
|
|
Hebr.IV.40 |
|
Nota di censura |
"1589 16 novembris Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 16 novembris Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1589 |
Hebr.IV.40 |
|
Nota di possesso |
Signora Rosa sia benedetta fra le donne amenSignora Rosa sia benedetta fra le donne amen
|
|
|
Hebr.IV.42 |
|
Nota di censura |
"1589 16 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 16 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1589 |
Hebr.IV.42 |
|
Nota di possesso |
Signora Rosa sia benedetta fra le donne amenSignora Rosa sia benedetta fra le donne amen
|
|
|
Hebr.IV.43 |
|
Nota di censura |
"1589 16 novembris. Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 16 novembris. Permittitur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1589 |
Hebr.IV.43 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.44 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.44 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxi 1602""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxi 1602"
|
|
1602 |
Hebr.IV.44 |
|
Nota di possesso |
Yosef SegreYosef Segre
|
|
|
Hebr.IV.46 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre [hebreo]""Ioseph Segre [hebreo]"
|
|
|
Hebr.IV.46 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.IV.46 |
|
Nota di possesso |
"Delli magnifici fratelli Di Melli hebrei in Torino""Delli magnifici fratelli Di Melli hebrei in Torino"
|
|
|
Hebr.IV.47 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pa[via]Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pa[via]
|
|
|
Hebr.IV.48 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem hebreorum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem hebreorum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.48 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius reverende Inquisitionis papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii""Ego frater Angelus vicarius reverende Inquisitionis papiensis concedo hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.IV.48 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.48 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.48 |
|
Nota di possesso |
Di noi eredi dell'onorato signor Ḥenokh Yaraq di benedetta memoriaDi noi eredi dell'onorato signor Ḥenokh Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.IV.49 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; con l'aiuto di Dio e la sua salvezza, io Yehudah Mieli lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDa sempre l'uomo scrive sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; con l'aiuto di Dio e la sua salvezza, io Yehudah Mieli lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.51 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ LeviYehuda’ Levi
|
|
|
Hebr.IV.52 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc lubrum bonum esse teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc lubrum bonum esse teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.52 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus Urceanus vicarius sanctissimae Inquisitionis concedo hunc librum visa fide suprapscripti fratris Vincentii""Ego frater Angelus Urceanus vicarius sanctissimae Inquisitionis concedo hunc librum visa fide suprapscripti fratris Vincentii"
|
|
|
Hebr.IV.52 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.52 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.52 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo presentem librum""Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo presentem librum"
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit"
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di darmi e mi ha concesso anche questo, Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham ŠeṭanChe Dio si è compiaciuto di darmi e mi ha concesso anche questo, Mordekhay figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham setan
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Concessus ab Officio sanctissime Inquisitionis per me fratrem Abundium de Como vicarium""Concessus ab Officio sanctissime Inquisitionis per me fratrem Abundium de Como vicarium"
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit"
|
|
|
Hebr.IV.53 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1610""Giovanni Dominico Carretto 1610"
|
|
1610 |
Hebr.IV.57 |
|
Nota di possesso |
Degli eredi del piccolo Fitq? di benedetta memoriaDegli eredi del piccolo Fitq? di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.IV.59 |
|
Nota di censura |
"Revisto per me Antonio Francesco Enriquez 1688""Revisto per me Antonio Francesco Enriquez 1688"
|
|
1688 |
Hebr.IV.59 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.IV.61 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato nella Comunità di Loda? dall'onorato rabbino Quzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaHo comprato nella Comunità di Loda? dall'onorato rabbino Quzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.IV.62 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.IV.62 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus de Urceis vicarius reverende Inquisitionis papiensis concessi hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica""Ego frater Angelus de Urceis vicarius reverende Inquisitionis papiensis concessi hunc librum visa fide suprascripti fratris Vincentii de Matelica"
|
|
|
Hebr.IV.62 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.IV.62 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxi 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxi 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.62 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il suo nome sul suo libro e dice 'Questo libro è mio'. Yiṣḥaq figlio dell'onorato signor Natan De Cavallon il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireDa sempre l'uomo scrive il suo nome sul suo libro e dice 'Questo libro è mio'. Yishaq figlio dell'onorato signor Natan De Cavallon il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.IV.63 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.IV.63 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.IV.63 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Šemu’el Nizza dall'onorato ? ha-KohenAcquisto del mio denaro semu’el Nizza dall'onorato ? ha-Kohen
|
|
|
Hebr.IV.66 |
|
Annotazione di un possessore |
Venerdì 4 del mese di tamuz 394 [20 giugno 1634] io il maestro … ho venduto il Sefer Yafeh Mar’eh a Yehudah Dawid Todros lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, insieme ad altri libri interamente e ho ricevuto dalla sua mano 70 lire... qui a Torino. … TodrosVenerdì 4 del mese di tamuz 394 [20 giugno 1634] io il maestro … ho venduto il Sefer Yafeh Mar’eh a Yehudah Dawid Todros lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, insieme ad altri libri interamente e ho ricevuto dalla sua mano 70 lire... qui a Torino. … Todros
|
|
20 giugno 1634 |
Hebr.IV.66 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione 1601""Alessandro Scipione 1601"
|
|
1601 |
Hebr.IV.66 |
|
Nota di possesso |
Yiśra’el Dawid ValobraYisra’el Dawid Valobra
|
|
|
Hebr.IV.68 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Natan la sua anima sia in paradiso da Ulma?Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Natan la sua anima sia in paradiso da Ulma?
|
|
|
Hebr.IV.68 |
|
Nota di possesso |
Hoši‘a’ CarnielHosi‘a’ Carniel
|
|
|
Hebr.IV.68 |
|
Nota di censura |
"1589 15 novembris. Permittitur iussu reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 15 novembris. Permittitur iussu reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
15 novembre 1589 |
Hebr.IV.68 |
|
Nota di possesso |
Questi per mio figlio. Io Binyamin Šim‘on Valobra … capomese di ševaṭ anno 352Questi per mio figlio. Io Binyamin sim‘on Valobra … capomese di sevat anno 352
|
|
15 gennaio 1592 |
Hebr.IV.68 |
|
Nota di censura |
"Io padre Giovanni Antonio Rossi secretario del Santo Officio ho visitatto la casa o sia habbitatione di Samuello et i suoi libri contro sua voglia. Fossano alli 7 di agosto 1653""Io padre Giovanni Antonio Rossi secretario del Santo Officio ho visitatto la casa o sia habbitatione di Samuello et i suoi libri contro sua voglia. Fossano alli 7 di agosto 1653"
|
|
7 agosto 1653 |
Hebr.IV.68 |
|
Nota di censura |
"Fra Alessandro Musio? vicario del Santo Officio 21? aprile 1656""Fra Alessandro Musio? vicario del Santo Officio 21? aprile 1656"
|
|
aprile 1656 |
Hebr.IV.68 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è del dotto gaon ... onorato rabbino. Lo ha comprato nell'anno 500? al dotto rabbino Ya‘aqov Valabrega di benedetta memoriaQuesto libro è del dotto gaon ... onorato rabbino. Lo ha comprato nell'anno 500? al dotto rabbino Ya‘aqov Valabrega di benedetta memoria
|
|
1739-1740? |
Hebr.IV.69 |
|
Nota di possesso |
"2 dicembre 1615 questo libro è del magnifico""2 dicembre 1615 questo libro è del magnifico"
|
|
2 dicembre 1612 |
Hebr.IV.69 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro da … De Rossi, all'incanto che facemmo con l'aiuto di Dio oggi giovedì 19? del mese di ḥešwan 439 4 novembre 1678 … e ho pagato in mano a … Šemu’el De RossiAcquisto del mio denaro da … De Rossi, all'incanto che facemmo con l'aiuto di Dio oggi giovedì 19? del mese di heswan 439 4 novembre 1678 … e ho pagato in mano a … semu’el De Rossi
|
|
4 novembre 1678 |
Hebr.IV.72 |
|
Nota di possesso |
Che ho comprato io il giovane Refa’el Uri FoaChe ho comprato io il giovane Refa’el Uri Foa
|
|
|
Hebr.IV.73 |
|
Nota di possesso |
Acquisto di Ḥani’el [...]Acquisto di Ḥani’el [...]
|
|
|
Hebr.IV.73 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1599""Domenico Irosolimitano 1599"
|
|
1599 |
Hebr.V.3 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Refa’el Yosef SegreAcquisto del mio denaro Refa’el Yosef Segre
|
|
|
Hebr.V.4 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Ravanus Cremonensis""Carolus Ravanus Cremonensis"
|
|
|
Hebr.V.4 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Yehudah Segal di benedetta memoria qui a Vercelli anno 362 [1601-1602]Acquisto del mio denaro Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Yehudah Segal di benedetta memoria qui a Vercelli anno 362 [1601-1602]
|
|
1601-1602 |
Hebr.V.6 |
|
Nota di censura |
"Paulus Vicecomes Alexandrinus … et ex commissarius reverendi inquisitori Taurinensis … expurgavit""Paulus Vicecomes Alexandrinus … et ex commissarius reverendi inquisitori Taurinensis … expurgavit"
|
|
|
Hebr.V.7 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Levi di benedetta memoriaYehuda’ figlio dell'onorato signor Ya‘aqov Levi di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.V.8 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem hebreorum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem hebreorum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.V.8 |
|
Nota di censura |
"Frater Angelus vicarius sancte Inquisitionis Papiensis concedo presentem librum visa fide fratris suprascripri""Frater Angelus vicarius sancte Inquisitionis Papiensis concedo presentem librum visa fide fratris suprascripri"
|
|
|
Hebr.V.8 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.V.8 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.V.8 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.V.9 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.V.10 |
|
Nota di possesso |
Io Yosef Na’qeš figlio dell'onorato N[...]t di benedetta memoriaIo Yosef Na’qes figlio dell'onorato N[...]t di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.V.16 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Yehudah Ravenna ...Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Yehudah Ravenna ...
|
|
|
Hebr.V.17 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, io Mordekhay PoggettoAcquisto del mio denaro, io Mordekhay Poggetto
|
|
|
Hebr.V.21 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, io Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore abitante di Moncalvo, del Monferrato, anno 308Acquisto del mio denaro, io Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore abitante di Moncalvo, del Monferrato, anno 308
|
|
1547-1548 |
Hebr.V.21 |
|
Nota di possesso |
… ci giunse in sorte ... eredi … dell'onorato rabbino Ya‘aqov Poggetto di benedetta memoria anno 36(6?)… ci giunse in sorte ... eredi … dell'onorato rabbino Ya‘aqov Poggetto di benedetta memoria anno 36(6?)
|
|
1605-1606? |
Hebr.V.21 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.V.21 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 19 februarii 1582"
|
|
19 febbraio 1582 |
Hebr.V.21 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.V.21 |
|
Nota di possesso |
"Lazarin Vita hebreo Roca da Razo""Lazarin Vita hebreo Roca da Razo"
|
|
|
Hebr.V.22 |
|
Nota di possesso |
Questo libro Šeykh è dell'importante onorato signor Ya‘aqov MoraviaQuesto libro seykh è dell'importante onorato signor Ya‘aqov Moravia
|
|
|
Hebr.III.33 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane … Refa’el Menaḥem ha-Kohen poeta, lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane … Refa’el Menahem ha-Kohen poeta, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.III.40 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato ... il dotto onorato rabbino Ša’ul lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Yehuda’ figlio dell'onorato Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi di Pavia, lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreHo comprato ... il dotto onorato rabbino sa’ul lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Yehuda’ figlio dell'onorato Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi di Pavia, lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.23 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica correxi hunc librum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.V.23 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo [presentem librum]""Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo [presentem librum]"
|
|
|
Hebr.V.23 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
|
Hebr.V.23 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.V.23 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro il giovane Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen da PalisṭerAcquisto del mio denaro il giovane Eli‘ezer Yishaq Kohen da Palister
|
|
|
Hebr.V.24 |
|
Nota di censura |
"Visto per mi fra Luigi da Bologna del 1600""Visto per mi fra Luigi da Bologna del 1600"
|
|
1600 |
Hebr.V.24 |
|
Nota di censura |
"1600 die 30 dicembris. Andreas Scribarius notarius Sancti Officii""1600 die 30 dicembris. Andreas Scribarius notarius Sancti Officii"
|
|
30 dicembre 1600 |
Hebr.V.24 |
|
Nota di censura |
"Frater Alessandrus Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 29 octobris. Cunei""Frater Alessandrus Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 29 octobris. Cunei"
|
|
29 ottobre 1591 |
Hebr.V.27 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem Hebreorum teste manu propria""Ad instar Indicis Astensis. Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse secundum Indicem Hebreorum teste manu propria"
|
|
|
Hebr.V.31 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo presentem librum""Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa fide suprascripta concedo presentem librum"
|
|
|
Hebr.V.31 |
|
Nota di censura |
"Ego Paulus Conversus ... correxi hunc librum""Ego Paulus Conversus ... correxi hunc librum"
|
|
|
Hebr.V.31 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601""Frater Vincentius de Matelica… correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.V.31 |
|
Nota di possesso |
[...] onorato signor Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore[...] onorato signor Ya‘aqov Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.31 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.V.37 |
|
Nota di possesso |
"Salvador Todros in Torino""Salvador Todros in Torino"
|
|
|
Hebr.V.38 |
|
Nota di possesso |
Yonah Dawid TodrosYonah Dawid Todros
|
|
|
Hebr.V.38 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato all'incanto dei parenti dell'onorato Natan’el Kohen, tammuz 485. Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoriaHo comprato all'incanto dei parenti dell'onorato Natan’el Kohen, tammuz 485. Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria
|
|
luglio-agos 1725 |
Hebr.V.38 |
|
Nota di possesso |
Natan’el KohenNatan’el Kohen
|
|
|
Hebr.V.39 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato all'incanto dei parenti dell'onorato signor Natan’el Kohen di benedetta memoria. Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato Yonah Todros di benedetta memoria 485Ho comprato all'incanto dei parenti dell'onorato signor Natan’el Kohen di benedetta memoria. Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato Yonah Todros di benedetta memoria 485
|
|
1725 |
Hebr.V.39 |
|
Nota di possesso |
Natan’el KohenNatan’el Kohen
|
|
|
Hebr.V.39 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit anno Dominis 1591 die 28 octobris""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit anno Dominis 1591 die 28 octobris"
|
|
28 ottobre 1591 |
Hebr.V.43 |
|
Nota di possesso |
Yehuda’ figlio dell'onorato signor Yiśra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di PaviaYehuda’ figlio dell'onorato signor Yisra’el Ya‘aqov ha-Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, di Pavia
|
|
|
Hebr.V.44 |
|
Nota di censura |
"[Ego] frater Vincentius de Matelica correxi hunc [librum teste] manu propria""[Ego] frater Vincentius de Matelica correxi hunc [librum teste] manu propria"
|
|
|
Hebr.V.44 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa [suprascripta fide] concedo presentem librum""Ego frater Angelus vicarius Inquisitionis Papiensis visa [suprascripta fide] concedo presentem librum"
|
|
|
Hebr.V.44 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Yehuda’ Segal di benedetta memoria, qui a Vercelli anno 362 [1601-1602]Acquisto del mio denaro Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Yehuda’ Segal di benedetta memoria, qui a Vercelli anno 362 [1601-1602]
|
|
1601-1602 |
Hebr.V.45 |
|
Nota di possesso |
Passò in mia proprietà, il giovane Eliša‘ figlio dell'onorato signor Yehošua‘ Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, qui a VeneziaPassò in mia proprietà, il giovane Elisa‘ figlio dell'onorato signor Yehosua‘ Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, qui a Venezia
|
|
|
Hebr.V.47 |
|
Nota di possesso |
È giunto in sorte al giovane onorato signor Šelomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ... 355È giunto in sorte al giovane onorato signor selomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ... 355
|
|
1594-1595 |
Hebr.V.47 |
|
Nota di possesso |
... il giovane Ḥayyim figlio di Sunbal?... il giovane Ḥayyim figlio di Sunbal?
|
|
|
Hebr.V.47 |
|
Nota di possesso |
Dell'onorato signor Yiśra’el VoltaDell'onorato signor Yisra’el Volta
|
|
|
Hebr.V.49 |
|
Nota di possesso |
Yiśra’el VoltaYisra’el Volta
|
|
|
Hebr.V.49 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo al prezzo del suo denaro Yehošua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo al prezzo del suo denaro Yehosua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.50 |
|
Nota di possesso |
Yehošua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreYehosua‘ Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.50 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Bartholomeus Ravanus""Carolus Bartholomeus Ravanus"
|
|
|
Hebr.V.51 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà a prezzo pieno Todros figlio dell'onorato signor Yehošua‘ Todros … 328Di mia proprietà a prezzo pieno Todros figlio dell'onorato signor Yehosua‘ Todros … 328
|
|
1567-1568 |
Hebr.V.52 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre""Ioseph Segre"
|
|
|
Hebr.V.53 |
|
Nota di possesso |
[… Yosef Segre] figlio dell'onorato signor Yehudah sia benedetta la memoria del giusto 4 tammuz giovedì 342 … uno scudo d'oro per questo[… Yosef Segre] figlio dell'onorato signor Yehudah sia benedetta la memoria del giusto 4 tammuz giovedì 342 … uno scudo d'oro per questo
|
|
1581-1582 |
Hebr.V.53 |
|
Nota di possesso |
Acquisto dell'onorato signor Šelomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ad AstiAcquisto dell'onorato signor selomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ad Asti
|
|
|
Hebr.V.56 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Šelomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane selomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.56 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica… vidit""Frater Vincentius de Matelica… vidit"
|
|
|
Hebr.V.57 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.V.58 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh Treves sia benedetta la memoria del giusto 352?Acquisto del mio denaro Yohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves sia benedetta la memoria del giusto 352?
|
|
1591-1592? |
Hebr.V.59 |
|
Nota di censura |
"1589 15 novembris. Iussu reverendi inquisitoris Taurini permittitur Zomegnius""1589 15 novembris. Iussu reverendi inquisitoris Taurini permittitur Zomegnius"
|
|
15 novembre 1589 |
Hebr.V.61 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus recognovit ea correctione reverendi inquisitori Taurini""Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus recognovit ea correctione reverendi inquisitori Taurini"
|
|
|
Hebr.V.61 |
|
Nota di possesso |
Libro mio, Gabri’el e dei suoi eredi? li custodisca la loro Roccia e il loro Redentore figlio dell'onorato signor Menaḥem ha-Rofe’ sia benedetta la memoria del giustoLibro mio, Gabri’el e dei suoi eredi? li custodisca la loro Roccia e il loro Redentore figlio dell'onorato signor Menahem ha-Rofe’ sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.V.62 |
|
Nota di possesso |
Onorato signor YoḥananOnorato signor Yohanan
|
|
|
Hebr.V.63 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro [Mošeh ...]Acquisto del mio denaro [Moseh ...]
|
|
|
Hebr.V.64 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.V.64 |
|
Nota di censura |
"Revisus per [...] 1574""Revisus per [...] 1574"
|
|
1574 |
Hebr.V.64 |
|
Nota di censura |
"Iuxta Indicem Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit""Iuxta Indicem Astensis. Frater Vincentius de Matelica … correxit"
|
|
|
Hebr.V.65 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Šelomoh PaviaAcquisto del mio denaro selomoh Pavia
|
|
|
Hebr.V.66 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4° septembris 1590""Cirillus die 4° septembris 1590"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.V.67 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Šelomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane selomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.68 |
|
Nota di possesso |
"Marc'Antonio Bucci prevosto e vicario di Carignano""Marc'Antonio Bucci prevosto e vicario di Carignano"
|
|
|
Hebr.V.70 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis presentem librum concessit, anno Domini 1591 die 29 octobris. Cunei""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis presentem librum concessit, anno Domini 1591 die 29 octobris. Cunei"
|
|
29 ottobre 1591 |
Hebr.V.71 |
|
Nota di possesso |
Mi è giunto in sorte Yiṣḥaq Treves 21 aprile 352Mi è giunto in sorte Yishaq Treves 21 aprile 352
|
|
21 aprile 1592 |
Hebr.V.72 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus""Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus"
|
|
|
Hebr.V.72 |
|
Nota di censura |
"Concessus ab officio sancte Inquisitionis per me fra Abundius de Como vicarius""Concessus ab officio sancte Inquisitionis per me fra Abundius de Como vicarius"
|
|
|
Hebr.V.73 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Domenico Vistorini 1613?""Giovanni Domenico Vistorini 1613?"
|
|
1613? |
Hebr.V.74 |
|
Nota di possesso |
Consegnato all'onorato signor Benihau lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore de Barukh [De Benedetti] dall'eccellente giudice lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore onorato rabbino Yosef Yuda’ da Lodi per mano? di Menaḥem Qaṣigin per mano di Eli‘ezer Montagnana. Mia proprietà, l'orfano dell'onorato signor Eli‘ezer…Consegnato all'onorato signor Benihau lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore de Barukh [De Benedetti] dall'eccellente giudice lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore onorato rabbino Yosef Yuda’ da Lodi per mano? di Menahem Qasigin per mano di Eli‘ezer Montagnana. Mia proprietà, l'orfano dell'onorato signor Eli‘ezer…
|
|
|
Hebr.V.76 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Eli‘ezer Šim‘on Barukh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yamin della casa di Barukh [De Benedetti] sia benedetta la memoria del giusto nell'anno 343 del piccolo computo a CherascoAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Eli‘ezer sim‘on Barukh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yamin della casa di Barukh [De Benedetti] sia benedetta la memoria del giusto nell'anno 343 del piccolo computo a Cherasco
|
|
1582-1583 |
Hebr.V.76 |
|
Nota di censura |
"Die 17 augusti 1590. Benaia a nome de Giusta""Die 17 augusti 1590. Benaia a nome de Giusta"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.V.76 |
|
Nota di possesso |
Gad della casa di LattesGad della casa di Lattes
|
|
|
Hebr.V.71 |
|
Nota di possesso |
Gad della casa di LattesGad della casa di Lattes
|
|
|
Hebr.V.77 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis presentem librum concessit, anno Domini 1591 die 28 octobris. Cunei""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis presentem librum concessit, anno Domini 1591 die 28 octobris. Cunei"
|
|
28 ottobre 1591 |
Hebr.V.77 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et commissarius reverendi inquisitori Taurinensis vidi presentem librum""Ego frater Paulus Vicecomes Alexandrinus Ordinis Predicatorum lector et commissarius reverendi inquisitori Taurinensis vidi presentem librum"
|
|
|
Hebr.V.80 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.V.81 |
|
Nota di possesso |
Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh Treves sia benedetta la memoria del giustoYohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.V.82 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1592""Domenico Irosolimitano 1592"
|
|
1592 |
Hebr.V.83 |
|
Nota di censura |
"Conceditur ad tempus usque ac donec visitetur. Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis""Conceditur ad tempus usque ac donec visitetur. Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis"
|
|
|
Hebr.V.84 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.V.85 |
|
Nota di censura |
"Paulus Vicecomes""Paulus Vicecomes"
|
|
|
Hebr.V.86 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro e del mio oro Binyamin De Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro e del mio oro Binyamin De Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.88 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.V.88 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
|
Hebr.V.91 |
|
Nota di possesso |
Questo libro toccò in sorte a Menaḥem [...]Questo libro toccò in sorte a Menahem [...]
|
|
|
Hebr.V.93 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.V.93 |
|
Nota di possesso |
Yosef SegreYosef Segre
|
|
|
Hebr.V.95 |
|
Nota di possesso |
[...] Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore[...] Mordekhay Poggetto lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.V.95 |
|
Timbro-Etichetta |
Etichetta del Collegio di San Francesco da Paola di Torino con indicazione manoscritta del dono fatto dal professor BiamontiEtichetta del Collegio di San Francesco da Paola di Torino con indicazione manoscritta del dono fatto dal professor Biamonti
|
|
|
Hebr.V.96 |
|
Nota di possesso |
Passò in mia proprietà Yosef Yiṣḥaq Olivetti lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentorePassò in mia proprietà Yosef Yishaq Olivetti lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.1 |
|
Nota di possesso |
Yosef Yiṣḥaq OlivettiYosef Yishaq Olivetti
|
|
|
Hebr.VI.2 |
|
Nota di possesso |
[...] Yosef Yiṣḥaq Olivetti[...] Yosef Yishaq Olivetti
|
|
|
Hebr.VI.3 |
|
Nota di possesso |
Io Yosef Yaraq ho comprato questo libro dal dotto rabbi Eli‘ezar Yiṣḥaq Kohen Pa’alisṭer per quattro lire moneta …Io Yosef Yaraq ho comprato questo libro dal dotto rabbi Eli‘ezar Yishaq Kohen Pa’alister per quattro lire moneta …
|
|
|
Hebr.VI.7 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VI.7 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq BachiYishaq Bachi
|
|
|
Hebr.VI.12 |
|
Nota di possesso |
Yehudah Bachi TorinoYehudah Bachi Torino
|
|
|
Hebr.VI.12 |
|
Annotazione di un possessore |
"Le 13 mars 1742""Le 13 mars 1742"
|
|
13 marzo 1742 |
Hebr.VI.15 |
|
Nota di possesso |
"Abraham Malca Mendes""Abraham Malca Mendes"
|
|
|
Hebr.VI.16 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Šelomoh Segre il Signore lo sostengaMoseh selomoh Segre il Signore lo sostenga
|
|
|
Hebr.VI.19 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Avraham Šelomoh Verona …Acquisto del mio denaro Avraham selomoh Verona …
|
|
|
Hebr.VI.23 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Binyamin MorenosAcquisto del mio denaro Binyamin Morenos
|
|
|
Hebr.VI.23 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Avraham Šelomoh Verona … oggi 5 del mese di kislew dell'anno 536 dalla CreazioneAcquisto del mio denaro Avraham selomoh Verona … oggi 5 del mese di kislew dell'anno 536 dalla Creazione
|
|
17 novembre 1775 |
Hebr.VI.23 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, Binyamin MorenoQuesto libro è mio, Binyamin Moreno
|
|
|
Hebr.VI.23 |
|
Nota di possesso |
Di me Avraham Šelomoh Verona e l'ho comprato dall'amico per 12 lire? oggi 28 kislew anno 410? del piccolo computoDi me Avraham selomoh Verona e l'ho comprato dall'amico per 12 lire? oggi 28 kislew anno 410? del piccolo computo
|
|
1649-1650? |
Hebr.VI.24 |
|
Nota di possesso |
Mošeh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Me’ir il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire da Mantova?Moseh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Me’ir il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire da Mantova?
|
|
|
Hebr.VI.26 |
|
Nota di possesso |
"Al magnifico messer Moise Melli hebreo signor mio osservandissimo""Al magnifico messer Moise Melli hebreo signor mio osservandissimo"
|
|
|
Hebr.VI.26 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Šemu’el Avraham figlio dell'onorato signor Šelomoh Levi Fubini sia benedetta la memoria del giusto anno 334? del piccolo computoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane semu’el Avraham figlio dell'onorato signor selomoh Levi Fubini sia benedetta la memoria del giusto anno 334? del piccolo computo
|
|
1573-1574 |
Hebr.VI.26 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Yosef figlio dell'onorato signor [...] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 527 del piccolo computoChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Yosef figlio dell'onorato signor [...] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 527 del piccolo computo
|
|
1766-1767 |
Hebr.VI.26 |
|
Nota di possesso |
"Dono del sig. Borea console generale di S.M. 25 novembre 1831""Dono del sig. Borea console generale di S.M. 25 novembre 1831"
|
|
25 novembre 1831 |
Hebr.VI.27 |
|
Documento d'archivio |
Nota di Amedeo Peyron: "Religiose lezioni mattutine per tutti i giorni dell'anno, eccettuati i Sabbati, disposte da Rabbì Isacco Baruch secondo il prescritto di R. Chajim Vitale, avuto a voce da R. Isacco Loria … È l'opera moderna ignota ai Bibliografi, e ne diedi io stesso la prima notizia al sig.r ab. Giambernardo De Rossi, che non ne ha parlato in alcun luogo. Stampata in Mizràim (al Cairo) nel 1740 a spese di R. Abramo Zadik da Abramo figlio di Moscè Yethom discepolo nell'arte di R. Giona f. di Giacobbe Tedesco, celebre stampatore in Costantinopoli e altrove di cui Wolfio vol. III pag. 159 n° 416, e pag. 373 n° 839. È libro raro tutt'ora presso gli Ebrei, e singolare per esser stato stampato in Egitto, dove non so che se ne sieno stampati altri."Nota di Amedeo Peyron: "Religiose lezioni mattutine per tutti i giorni dell'anno, eccettuati i Sabbati, disposte da Rabbì Isacco Baruch secondo il prescritto di R. Chajim Vitale, avuto a voce da R. Isacco Loria … È l'opera moderna ignota ai Bibliografi, e ne diedi io stesso la prima notizia al sig.r ab. Giambernardo De Rossi, che non ne ha parlato in alcun luogo. Stampata in Mizràim (al Cairo) nel 1740 a spese di R. Abramo Zadik da Abramo figlio di Moscè Yethom discepolo nell'arte di R. Giona f. di Giacobbe Tedesco, celebre stampatore in Costantinopoli e altrove di cui Wolfio vol. III pag. 159 n° 416, e pag. 373 n° 839. È libro raro tutt'ora presso gli Ebrei, e singolare per esser stato stampato in Egitto, dove non so che se ne sieno stampati altri."
|
Nota di Amedeo PeyronNota di Amedeo Peyron
|
|
Hebr.VI.29 |
|
Annotazione di un possessore |
"Per memoria che o segundo die de Pesah ... anno 1766 catu emfermo con febres, o anca donc agravado enfermedad e dia setteno di Pesah me sargravado; e de poi descuto io a tos ... per me darò 30 … de combalescente ... Sebuhot, me continua a flaquesa lo piede""Per memoria che o segundo die de Pesah ... anno 1766 catu emfermo con febres, o anca donc agravado enfermedad e dia setteno di Pesah me sargravado; e de poi descuto io a tos ... per me darò 30 … de combalescente ... Sebuhot, me continua a flaquesa lo piede"
|
|
1766 |
Hebr.VI.30 |
|
Nota di possesso |
"Johannes Amedeus De Johannes""Johannes Amedeus De Johannes"
|
|
|
Hebr.VI.31 |
|
Nota di possesso |
"Sacro Eremo di Torino""Sacro Eremo di Torino"
|
|
|
Hebr.VI.31 |
|
Nota di possesso |
Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato Yonah Todros di benedetta memoria 407 del piccolo computoDi me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato Yonah Todros di benedetta memoria 407 del piccolo computo
|
|
1646-1647 |
Hebr.VI.32 |
|
Nota di possesso |
Dall'acquisto del mio denaro Natan’el Segre mese di siwan 434Dall'acquisto del mio denaro Natan’el Segre mese di siwan 434
|
|
giugno-lugl 1674 |
Hebr.VI.33 |
|
Nota di possesso |
Refa’el AmiRefa’el Ami
|
|
|
Hebr.VI.34 |
|
Nota di possesso |
L'agente onorato signor Refa’el Menaḥem Kohen da PalisṭerL'agente onorato signor Refa’el Menahem Kohen da Palister
|
|
|
Hebr.VI.34 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.VI.34 |
|
Nota di possesso |
[...] io Yiśra’el figlio dell'onorato signor Yeḥi’el Nantoa il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire [...][...] io Yisra’el figlio dell'onorato signor Yehi’el Nantoa il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire [...]
|
|
|
Hebr.VI.35 |
|
Nota di possesso |
Dal Signore [...] Amoz? figlio dell'onorato signor Yiśra’el Nantova il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireDal Signore [...] Amoz? figlio dell'onorato signor Yisra’el Nantova il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.VI.35 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. A prezzo pieno l'ho comprato dall'onorato signor Yosef Yeḥezqe’l Nantova lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, Refa’el Yiśra’el? KohenAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. A prezzo pieno l'ho comprato dall'onorato signor Yosef Yehezqe’l Nantova lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, Refa’el Yisra’el? Kohen
|
|
|
Hebr.VI.35 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.VI.35 |
|
Nota di possesso |
Di me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria 410 del piccolo computoDi me Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria 410 del piccolo computo
|
|
1639-1640 |
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato ‘Azaryah Foa sia benedetta la memoria del giustoEredi dell'onorato ‘Azaryah Foa sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
Venne in possesso [...] onorato signor Šelomoh Yedidiyah Pavia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore [...]Venne in possesso [...] onorato signor selomoh Yedidiyah Pavia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore [...]
|
|
|
Hebr.VI.37 |
|
Nota di censura |
Cirillus die 3° septembris 1590Cirillus die 3° septembris 1590
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
[Beniamin? Guastalla?] 1733[Beniamin? Guastalla?] 1733
|
|
1733 |
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
Mo(r)dekhay Ḥayyim TodrosMo(r)dekhay Ḥayyim Todros
|
|
|
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
Beniamin GuastallaBeniamin Guastalla
|
|
|
Hebr.VI.37 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato ‘Azaryah? Foa sia benedetta la memoria del giustoEredi dell'onorato ‘Azaryah? Foa sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VI.39 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Il giovane Šelomoh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yehudah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire da GuastallaAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Il giovane selomoh lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yehudah il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire da Guastalla
|
|
|
Hebr.VI.40 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Venne in sorte a me, Eli‘ezer lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da VustallaAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Venne in sorte a me, Eli‘ezer lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Vustalla
|
|
|
Hebr.VI.40 |
|
Nota di possesso |
Venne in sorte ai rispettabili fratelli figli di Pesaro lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreVenne in sorte ai rispettabili fratelli figli di Pesaro lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.40 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.VI.40 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Andrea Alberti""Visto per me Andrea Alberti"
|
|
|
Hebr.VI.42 |
|
Nota di possesso |
Diò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo a prezzo pieno Yosef Yehudah figlio dell'onorato signor Yeḥiel da LodiDiò si è compiaciuto di darmi e mi donò anche questo a prezzo pieno Yosef Yehudah figlio dell'onorato signor Yehiel da Lodi
|
|
|
Hebr.VI.43 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1615""Giovanni Dominico Carretto 1615"
|
|
1615 |
Hebr.VI.44 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
Hebr.VI.44 |
|
Nota di censura |
"Fra Luigi 97""Fra Luigi 97"
|
|
1597? |
Hebr.VI.44 |
|
Nota di possesso |
Io Avraham figlio dell'onorato signor Yiśra’el Mošeh Levi Fubini di benedetta memoria domenica 10 del mese di ḥešwan anno 391 del piccolo computo ho comprato questo con il mio denaro, qui (a) Chieri per 22 … ducatoniIo Avraham figlio dell'onorato signor Yisra’el Moseh Levi Fubini di benedetta memoria domenica 10 del mese di heswan anno 391 del piccolo computo ho comprato questo con il mio denaro, qui (a) Chieri per 22 … ducatoni
|
|
16 ottobre 1630 |
Hebr.VI.45 |
|
Nota di possesso |
Il mio aiuto viene dal Signore. Acquisto del mio denaro ‘Ezra’ figlio dell'onorato signor Yiṣḥaq da Pavia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore siwan 314Il mio aiuto viene dal Signore. Acquisto del mio denaro ‘Ezra’ figlio dell'onorato signor Yishaq da Pavia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore siwan 314
|
|
maggio 1554 |
Hebr.VI.46 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1618""Giovanni Dominico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.VI.46 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.VI.46 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà Mošeh MonseliceDi mia proprietà Moseh Monselice
|
|
|
Hebr.VI.43 |
|
Nota di possesso |
"Die 17 augusti 1590 Iosef Lodi""Die 17 augusti 1590 Iosef Lodi"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VI.43 |
|
Nota di possesso |
Venne in mio possesso Šemu’el Gabri’el figlio dell'onorato signor Yehudah da Carpi sia benedetta la memoria del giustoVenne in mio possesso semu’el Gabri’el figlio dell'onorato signor Yehudah da Carpi sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VI.47 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Šemu’el Avraham figlio dell'onorato signor Šelomoh Levi Fubini di benedetta memoria anno 394 del piccolo computoAcquisto del mio denaro semu’el Avraham figlio dell'onorato signor selomoh Levi Fubini di benedetta memoria anno 394 del piccolo computo
|
|
1633-1634 |
Hebr.VI.47 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit""Frater Paulus Vicecomes Alexandrinus vidit"
|
|
|
Hebr.VI.47 |
|
Nota di censura |
"Augustini""Augustini"
|
|
|
Hebr.VI.47 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 23 augusti et frater Dionysius Sburlatus vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 23 augusti et frater Dionysius Sburlatus vicarius pro ipso"
|
|
23 agosto 1590 |
Hebr.VI.49 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.VI.49 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Matatiyah Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Avraham Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Matatiyah Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Avraham Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti]Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti]
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Da Me’ir della casa di Barukh [De Benedetti]Da Me’ir della casa di Barukh [De Benedetti]
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Matatiyah figlio di Avraham Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireMatatiyah figlio di Avraham Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Yehonatan figlio di Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireYehonatan figlio di Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo onorato signor Šema‘yah Baruk [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo onorato signor sema‘yah Baruk [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, Yonah Valobra lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQuesto libro è mio, Yonah Valobra lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
"Benaia contutor dei figli di Meir Clarasci die 17 augusti 1590""Benaia contutor dei figli di Meir Clarasci die 17 augusti 1590"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VI.50 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.VI.50 |
|
Nota di possesso |
Eredi di Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi di Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VI.51 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.VI.52 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, io Avraham figlio dell'onorato Ya‘aqov ? di benedetta memoriaChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo, io Avraham figlio dell'onorato Ya‘aqov ? di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VI.53 |
|
Nota di censura |
"Frater Hippolytus Ferrarensis 1601""Frater Hippolytus Ferrarensis 1601"
|
|
1601 |
Hebr.VI.53 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Domenico Vistorini 1609""Giovanni Domenico Vistorini 1609"
|
|
1609 |
Hebr.VI.53 |
|
Nota di possesso |
Avraham Basola lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAvraham Basola lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.55 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq [...] BachiYishaq [...] Bachi
|
|
|
Hebr.VI.55 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà Yiṣḥaq CarmiDi mia proprietà Yishaq Carmi
|
|
|
Hebr.VI.55 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1613""Camillo Jaghel 1613"
|
|
1613 |
Hebr.VI.55 |
|
Nota di censura |
"Revisto et corretto per mi fra Luigi da Bologna 1599""Revisto et corretto per mi fra Luigi da Bologna 1599"
|
|
1599 |
Hebr.VI.55 |
|
Nota di censura |
"Fra Girolamo da Durazzano? 1641""Fra Girolamo da Durazzano? 1641"
|
|
1641 |
Hebr.VI.55 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Eli‘ezer PescaroloMoseh Eli‘ezer Pescarolo
|
|
|
Hebr.VI.57 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Eli‘ezer Pescarolo lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreMoseh Eli‘ezer Pescarolo lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.57 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Mošeh FoaAcquisto del mio denaro Moseh Foa
|
|
|
Hebr.VI.57 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Eli‘ezer Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro Eli‘ezer Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.57 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 23 augusti et fra Dionisius Sburlatus vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 23 augusti et fra Dionisius Sburlatus vicarius pro ipso"
|
|
23 agosto 1590 |
Hebr.VI.57 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4a septembris 1590""Cirillus die 4a septembris 1590"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.VI.58 |
|
Nota di possesso |
"Benaia de Bene[deti] die 17 augusti 1590""Benaia de Bene[deti] die 17 augusti 1590"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VI.60 |
|
Nota di possesso |
Acquisto dal rabbino Me’ir scriba della comunità di Mantova per tre lire e mezzo nell'anno 332 del piccolo computoAcquisto dal rabbino Me’ir scriba della comunità di Mantova per tre lire e mezzo nell'anno 332 del piccolo computo
|
|
1571-1572 |
Hebr.VI.60 |
|
Nota di possesso |
Di me Yiṣḥaq figlio dell'onorato Avraham Elna’or? la sua anima sia in paradisoDi me Yishaq figlio dell'onorato Avraham Elna’or? la sua anima sia in paradiso
|
|
|
Hebr.VI.61 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq Luzzati ho comprato da un ebreo levantinoYishaq Luzzati ho comprato da un ebreo levantino
|
|
|
Hebr.VI.66 |
|
Nota di possesso |
Di me Yiśra’el Levi FubiniDi me Yisra’el Levi Fubini
|
|
|
Hebr.VI.67 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1619""Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1619"
|
|
1619 |
Hebr.VI.67 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 30 octobris""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 30 octobris"
|
|
30 ottobre 1591 |
Hebr.VI.68 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Yiṣḥaq Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Yishaq Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VI.69 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, io Yiśra’elQuesto libro è mio, io Yisra’el
|
|
|
Hebr.VI.69 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 24 augusti"
|
|
24 agosto 1590 |
Hebr.VI.69 |
|
Nota di possesso |
"Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor figli Meir""Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor figli Meir"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VI.70 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Eli‘ezer Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro Eli‘ezer Levi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.72 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Ḥayyim CalvoMoseh Ḥayyim Calvo
|
|
|
Hebr.VI.72 |
|
Nota di possesso |
BachiBachi
|
|
|
Hebr.VI.77 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.VI.77 |
|
Nota di possesso |
Gedalyah Mošeh GuastallaGedalyah Moseh Guastalla
|
|
|
Hebr.VI.78 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro 3 tišri 343 dall'amico onorato signor Ḥayyim ha-Levi, Eli‘ezer Šim‘on Barukh [Benedetto-De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yemin Barukh [Benedetto-De Benedetti] sia benedetta la memoria del giustoAcquisto del mio denaro 3 tisri 343 dall'amico onorato signor Ḥayyim ha-Levi, Eli‘ezer sim‘on Barukh [Benedetto-De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Yemin Barukh [Benedetto-De Benedetti] sia benedetta la memoria del giusto
|
|
29 settembre 1582 |
Hebr.VI.78 |
|
Nota di possesso |
Consegnato all'onorato signor Benihau de Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore dall'eccellente giudice onorato rabbino Yosef Yuda’ da Lodi per mano? di Menaḥem Qaṣigin per mano di Eli‘ezer Montagnana. Mia proprietà, l'orfano dell'onorato signor Eli‘ezer…Consegnato all'onorato signor Benihau de Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore dall'eccellente giudice onorato rabbino Yosef Yuda’ da Lodi per mano? di Menahem Qasigin per mano di Eli‘ezer Montagnana. Mia proprietà, l'orfano dell'onorato signor Eli‘ezer…
|
|
|
Hebr.VI.78 |
|
Nota di censura |
"Die 17 augusti 1590 Benaia a nome de Giusta""Die 17 augusti 1590 Benaia a nome de Giusta"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VI.78 |
|
Nota di possesso |
Ho venduto questo libro all'onorato signor Mošeh Azul lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, io Todros ?Ho venduto questo libro all'onorato signor Moseh Azul lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, io Todros ?
|
|
|
Hebr.VI.79 |
|
Nota di possesso |
Mi giunse in sorte il giovane Dani’el Foa siwan 367Mi giunse in sorte il giovane Dani’el Foa siwan 367
|
|
maggio-giug 1607 |
Hebr.VI.79 |
|
Nota di censura |
"1589 1 septembris Permittitur iussu reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1589 1 septembris Permittitur iussu reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
1 settembre 1589 |
Hebr.VI.79 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà onorato ... signor Todros figlio dell'onorato signor Yehošua‘ Todros ... elul? 326Di mia proprietà onorato ... signor Todros figlio dell'onorato signor Yehosua‘ Todros ... elul? 326
|
|
agosto-sett 1556 |
Hebr.VI.79 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro, io Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato signor Benihau sia benedetta la memoria del giustoAcquisto del mio denaro, io Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato signor Benihau sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VI.80 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1611""Camillo Jaghel 1611"
|
|
1611 |
Hebr.VI.80 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer Yiṣḥaq ha-KohenEli‘ezer Yishaq ha-Kohen
|
|
|
Hebr.VI.82 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer Yiṣḥaq KohenEli‘ezer Yishaq Kohen
|
|
|
Hebr.VI.82 |
|
Nota di possesso |
Di Benihau lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore della casa di Barukh [De Benedetti], nuovo acquisto tammuz 364 …Di Benihau lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore della casa di Barukh [De Benedetti], nuovo acquisto tammuz 364 …
|
|
giugno-lugl 1604 |
Hebr.VI.82 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Šemu‘el Avraham figlio dell'onorato signor Šelomoh Levi Fubini di benedetta memoria anno 394 del piccolo computoAcquisto del mio denaro semu‘el Avraham figlio dell'onorato signor selomoh Levi Fubini di benedetta memoria anno 394 del piccolo computo
|
|
1633-1634 |
Hebr.VI.95 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VI.99 |
|
Nota di censura |
"Bernardus Nucetus 1616 Sancti Officii Romae""Bernardus Nucetus 1616 Sancti Officii Romae"
|
|
|
Hebr.VI.99 |
|
Nota di censura |
"Frater Hippolytus Ferrarensis or. mi. vidit nihil est in eo. Crem[ona] 31 ianuarii 1594""Frater Hippolytus Ferrarensis or. mi. vidit nihil est in eo. Crem[ona] 31 ianuarii 1594"
|
|
31 gennaio 1594 |
Hebr.VI.99 |
|
Nota di censura |
"Revisto per mi fra Luigi dell'ordine di San Domenico agosto 1597?""Revisto per mi fra Luigi dell'ordine di San Domenico agosto 1597?"
|
|
1597? |
Hebr.VI.99 |
|
Nota di possesso |
Questo libro … Arieh Yehudah Qabibe figlio dell'onorato rabbino Dawid QabibeQuesto libro … Arieh Yehudah Qabibe figlio dell'onorato rabbino Dawid Qabibe
|
|
|
Hebr.VI.100 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Mošeh Refa’el Levi Fubini lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro Moseh Refa’el Levi Fubini lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.103 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carre[tto] 1607""Giovanni Dominico Carre[tto] 1607"
|
|
1607 |
Hebr.VI.103 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro onorato signor Šelomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreAcquisto del mio denaro onorato signor selomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.104 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Šelomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane selomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VI.104 |
|
Nota di possesso |
Venne in sorte all'onorato signor Mošeh Yiṣḥaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello onorato signor Šelomoh Avraham, figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreVenne in sorte all'onorato signor Moseh Yishaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello onorato signor selomoh Avraham, figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.1 |
|
Nota di possesso |
Di proprietà del piccolo onorato signor Šelomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nella divisione con suo fratello onorato rabbino lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDi proprietà del piccolo onorato signor selomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nella divisione con suo fratello onorato rabbino lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.1 |
|
Nota di possesso |
"De Salvator Meodon hebreo""De Salvator Meodon hebreo"
|
|
|
Hebr.VII.3 |
|
Nota di possesso |
Mi toccò in sorte, che Dio si è compiaciuto di dare a Elyaqim Todros figlio dell'onorato signor Yehošua‘ Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire…Mi toccò in sorte, che Dio si è compiaciuto di dare a Elyaqim Todros figlio dell'onorato signor Yehosua‘ Todros il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire…
|
|
|
Hebr.VII.3 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1601""Domenico Irosolimitano 1601"
|
|
1601 |
Hebr.VII.5 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4° septembris 1590""Cirillus die 4° septembris 1590"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.VII.7 |
|
Nota di possesso |
Giunse in proprietà all'onorato signor Mošeh Yiṣḥaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello onorato signor Šelomoh Avraham figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreGiunse in proprietà all'onorato signor Moseh Yishaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello onorato signor selomoh Avraham figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.7 |
|
Nota di possesso |
Libri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro RedentoreLibri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro Redentore
|
|
|
Hebr.VII.7 |
|
Nota di possesso |
… nella divisione giunse in sorte al dotto onorato rabbino Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore… nella divisione giunse in sorte al dotto onorato rabbino Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.7 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4° septembris 1[59]0?""Cirillus die 4° septembris 1[59]0?"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.VII.8 |
|
Nota di possesso |
Qesto libro è del padre Dawid figlio dell'onorato D[ani]’el De Olivetti il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, Šel[omoh] Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQesto libro è del padre Dawid figlio dell'onorato D[ani]’el De Olivetti il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire, sel[omoh] Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.8 |
|
Nota di possesso |
Libri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro RedentoreLibri dei fratelli figli Verona li custodisca la loro Roccia e il loro Redentore
|
|
|
Hebr.VII.8 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
1589 |
Hebr.VII.8 |
|
Nota di possesso |
Di proprietà di Dawid ?Di proprietà di Dawid ?
|
|
|
Hebr.VII.10 |
|
Nota di possesso |
Dio si è compiaciuto di dare anche questo (libro) al suo servo Mošeh Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDio si è compiaciuto di dare anche questo (libro) al suo servo Moseh Treves lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.10 |
|
Nota di possesso |
"Marc Antonio Bucci prevosto di Carignano""Marc Antonio Bucci prevosto di Carignano"
|
|
|
Hebr.VII.10 |
|
Nota di possesso |
Io Binyamin Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreIo Binyamin Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.11 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.VII.12 |
|
Nota di censura |
"Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … bene correxit 1601""Ad instar Indicis Astensis. Frater Vincentius de Matelica … bene correxit 1601"
|
|
1601 |
Hebr.VII.12 |
|
Nota di censura |
"Eset corrector frater Paulus Vicecomes""Eset corrector frater Paulus Vicecomes"
|
|
|
Hebr.VII.13 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de [Mate]lica [...]""Frater Vincentius de [Mate]lica [...]"
|
|
|
Hebr.VII.13 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 23 augusti et frater Dionisius Sburlatus eius vicarius pro ipso""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis concessit 1590 die 23 augusti et frater Dionisius Sburlatus eius vicarius pro ipso"
|
|
23 agosto 1590 |
Hebr.VII.14 |
|
Nota di possesso |
Io Binyamin De Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ho comprato questo (libro) a prezzo pieno anno 366Io Binyamin De Candia lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ho comprato questo (libro) a prezzo pieno anno 366
|
|
1605-1606 |
Hebr.VII.15 |
|
Nota di possesso |
È diventato di mia proprietà al prezzo di mezzo ducatone anno … 348 Yiṣḥaq figlio dell'onorato gaon medico Elḥanan Alaš...È diventato di mia proprietà al prezzo di mezzo ducatone anno … 348 Yishaq figlio dell'onorato gaon medico Elhanan Alas...
|
|
1587-1588 |
Hebr.VII.17 |
|
Nota di censura |
"Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 28 octobris Cunei""Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis hunc librum concessit anno Domini 1591 die 28 octobris Cunei"
|
|
28 ottobre 1591 |
Hebr.VII.17 |
|
Nota di possesso |
Io Binyamin De Candia ho comprato questo libro a prezzo pienoIo Binyamin De Candia ho comprato questo libro a prezzo pieno
|
|
|
Hebr.VII.18 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1601?""Domenico Irosolimitano 1601?"
|
|
1601? |
Hebr.VII.18 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato a prezzzo pieno, Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreHo comprato a prezzzo pieno, Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.20 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ben Ṣiyon Levi figlio dell'onorato Mešullam di benedetta memoriaAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ben Ṣiyon Levi figlio dell'onorato Mesullam di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.21 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione""Alessandro Scipione"
|
|
|
Hebr.VII.22 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione""Alessandro Scipione"
|
|
|
Hebr.VII.23 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione""Alessandro Scipione"
|
|
|
Hebr.VII.24 |
|
Nota di possesso |
Di me Me’ir della casa di Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDi me Me’ir della casa di Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.25 |
|
Nota di possesso |
Da Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDa Me’ir Barukh [Benedetto-De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.25 |
|
Nota di censura |
"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et corretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.VII.25 |
|
Nota di possesso |
"Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor figli Meir""Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor figli Meir"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VII.25 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Domenico Caretto 1611""Giovanni Domenico Caretto 1611"
|
|
1611 |
Hebr.VII.27 |
|
Nota di censura |
"Conceditur tempus usque et donec visitertur. Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis""Conceditur tempus usque et donec visitertur. Frater Alexander Longus inquisitor Montis Regalis"
|
|
|
Hebr.VII.29 |
|
Nota di possesso |
"Carolus Bartolomeus Ravanus""Carolus Bartolomeus Ravanus"
|
|
|
Hebr.VII.30 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.VII.31 |
|
Nota di possesso |
Yosef Segre figlio dell'onorato rabbino Yehud[ah] Segre sia benedetta la memoria del giustoYosef Segre figlio dell'onorato rabbino Yehud[ah] Segre sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VII.38 |
|
Nota di possesso |
"Ioseph Segre hebreo""Ioseph Segre hebreo"
|
|
|
Hebr.VII.38 |
|
Nota di possesso |
Mi toccò in sorte nella divisione ereditaria martedì 24 tammuz 428 Yiṣḥaq Šelomoh? KohenMi toccò in sorte nella divisione ereditaria martedì 24 tammuz 428 Yishaq selomoh? Kohen
|
|
23 giugno 1668 |
Hebr.VII.40 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Ho comprato questo libro da mio fratello l'onorato signor Yiṣḥaq di benedetta memoria per 7 ... lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore... Yehudah SegreAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Ho comprato questo libro da mio fratello l'onorato signor Yishaq di benedetta memoria per 7 ... lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore... Yehudah Segre
|
|
|
Hebr.VII.40 |
|
Nota di possesso |
[...] il dottor Yehonatan Mutti ... 345 del piccolo computo ... e la discendenza della mia discendenza fino alla fine di ogni generazione[...] il dottor Yehonatan Mutti ... 345 del piccolo computo ... e la discendenza della mia discendenza fino alla fine di ogni generazione
|
|
1584-1585 |
Hebr.VII.43 |
|
Nota di possesso |
"Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor de figli di Meir""Clarasci die 17 augusti 1590 Benaia contutor de figli di Meir"
|
|
17 agosto 1590 |
Hebr.VII.43 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato questo libro mercoledì parašah We-Etḥanan con altri libri dall'onorato signor Aharon Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, io Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen PalisṭerHo comprato questo libro mercoledì parasah We-Ethanan con altri libri dall'onorato signor Aharon Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, io Eli‘ezer Yishaq Kohen Palister
|
|
|
Hebr.VII.44 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.47 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.48 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio Šelomoh figlio dell'onorato Yiṣḥaq Foa?Questo libro è mio selomoh figlio dell'onorato Yishaq Foa?
|
|
|
Hebr.VII.48 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.49 |
|
Nota di censura |
"Caret [...] habere fra Vincentius de Matelica...""Caret [...] habere fra Vincentius de Matelica..."
|
|
|
Hebr.VII.49 |
|
Nota di censura |
"Io Francisco Antonio? Di Medicis [...] liber adi 21 febraro 1629?""Io Francisco Antonio? Di Medicis [...] liber adi 21 febraro 1629?"
|
|
21 febbraio 1629? |
Hebr.VII.49 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1620""Camillo Jaghel 1620"
|
|
|
Hebr.VII.51 |
|
Nota di possesso |
Gedalyah Mošeh GuastallaGedalyah Moseh Guastalla
|
|
|
Hebr.VII.54 |
|
Nota di possesso |
Mio acquisto Mošeh … figlio dell'onorato signorMio acquisto Moseh … figlio dell'onorato signor
|
|
|
Hebr.VII.54 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Di mia proprietà … in sorte a me Refa’el? KohenAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Di mia proprietà … in sorte a me Refa’el? Kohen
|
|
|
Hebr.VII.56 |
|
Nota di possesso |
Giunse in sorte all'onorato signor Menaḥem Sini ... 349Giunse in sorte all'onorato signor Menahem Sini ... 349
|
|
1588-1589 |
Hebr.VII.56 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del denaro dell'agente onorato signor Berakhyah Aharon Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Mondovì anno 364 del piccolo computoAcquisto del denaro dell'agente onorato signor Berakhyah Aharon Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Mondovì anno 364 del piccolo computo
|
|
1603-1604 |
Hebr.VII.56 |
|
Nota di censura |
"1580 16 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius""1580 16 novembris. Conceditur de mandato reverendi inquisitoris Taurini Zomegnius"
|
|
16 novembre 1580 |
Hebr.VII.56 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Caretto 1607""Giovanni Dominico Caretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.VII.56 |
|
Nota di possesso |
Dall'onorato signor Yehudah Dawid … Šemu’el Ghiron lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDall'onorato signor Yehudah Dawid … semu’el Ghiron lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.60 |
|
Nota di possesso |
Ho comprato questo libro dall'onorato signor Šemu’el Ghiron lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore a Casale martedì 14 elul anno 439 io il giovane Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto per [lire] 19 di SavoiaHo comprato questo libro dall'onorato signor semu’el Ghiron lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore a Casale martedì 14 elul anno 439 io il giovane Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto per [lire] 19 di Savoia
|
|
12 agosto 1679 |
Hebr.VII.60 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a Casale martedì 14 elul anno 439 del piccolo computoAcquisto del mio denaro Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a Casale martedì 14 elul anno 439 del piccolo computo
|
|
12 agosto 1679 |
Hebr.VII.60 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è nostro Yosef ed io Tobia’ Levi? compagniQuesto libro è nostro Yosef ed io Tobia’ Levi? compagni
|
|
|
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse teste manu propria""Ego frater Vincentius de Matelica dico hunc librum bonum esse teste manu propria"
|
|
|
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor papiensis""Frater Johannis Baptista Donzellus inquisitor papiensis"
|
|
|
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Revisto per mi fra Luigi dell'Ordine de San Domenico""Revisto per mi fra Luigi dell'Ordine de San Domenico"
|
|
|
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1600""Domenico Irosolimitano 1600"
|
|
1600 |
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto""Visto per me Giovanni Dominico Carretto"
|
|
|
Hebr.VII.61 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4° septembris 1590""Cirillus die 4° septembris 1590"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.VII.62 |
|
Nota di possesso |
Io Eli‘ezer Yiṣḥaq ho comprato questo libro dall'onorato signor Yosef Ḥayyim GuastallaIo Eli‘ezer Yishaq ho comprato questo libro dall'onorato signor Yosef Ḥayyim Guastalla
|
|
|
Hebr.VII.62 |
|
Nota di possesso |
[...] io Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore[...] io Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.62 |
|
Nota di possesso |
Giunse in mio possesso Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a NizzaGiunse in mio possesso Yosef della casa di Barukh [De Benedetti] figlio dell'onorato rabbino Benihau sia benedetta la memoria del giusto a Nizza
|
|
|
Hebr.VII.65 |
|
Nota di possesso |
Eredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoriaEredi dell'onorato signor Ya‘aqov Avraham Yaraq di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.66 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Benihau figlio dell'onorato signor Hoša‘aya’ della casa di Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore dall'onorato Eliyah Lattes lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nissan 404Acquisto del mio denaro Benihau figlio dell'onorato signor Hosa‘aya’ della casa di Barukh [De Benedetti] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore dall'onorato Eliyah Lattes lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nissan 404
|
|
marzo-april 1644 |
Hebr.VII.67 |
|
Nota di possesso |
Giunse in mio possesso, il giovane Yosef figlio dell'onorato rabbino Benihau della casa di Barukh [De Benedetti] sia benedetta la memoria del giustoGiunse in mio possesso, il giovane Yosef figlio dell'onorato rabbino Benihau della casa di Barukh [De Benedetti] sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VII.67 |
|
Nota di possesso |
Yiśra’el Malvano di Torino per [1 lira]Yisra’el Malvano di Torino per [1 lira]
|
|
|
Hebr.VII.69 |
|
Nota di possesso |
"Questo" libro "è dell'eccellente signor Israel Malvano di Torino""Questo" libro "è dell'eccellente signor Israel Malvano di Torino"
|
|
|
Hebr.VII.69 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio Yiśra’el Malvano di Torino anno 560Questo libro è mio Yisra’el Malvano di Torino anno 560
|
|
1799-1800 |
Hebr.VII.69 |
|
Nota di possesso |
"Samuel Todros de Torino""Samuel Todros de Torino"
|
|
|
Hebr.VII.69 |
|
Nota di possesso |
Yeḥi’el figlio dell'onorato signor Yequti’el ha-KohenYehi’el figlio dell'onorato signor Yequti’el ha-Kohen
|
|
|
Hebr.VII.69 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1600""Domenico Irosolimitano 1600"
|
|
1600 |
Hebr.VII.69 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1615""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1615"
|
|
1615 |
Hebr.VII.69 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Eli‘ezer QaṣiginMoseh Eli‘ezer Qasigin
|
|
|
Hebr.VII.69 |
|
Annotazione di un possessore |
Il 13 adar 513 è nato un figlio per buona fortuna a mia sorella Colombina e gli è stato dato il nome Rafa’el Yiṣḥaq …Il 13 adar 513 è nato un figlio per buona fortuna a mia sorella Colombina e gli è stato dato il nome Rafa’el Yishaq …
|
|
6 febbraio 1753 |
Hebr.VII.69 |
|
Annotazione di un possessore |
Il 25 tišri 515 è nato un altro figlio per buona fortuna a ... e gli è stato dato il nome Yeḥezqi’el Yeḥayah …Il 25 tisri 515 è nato un altro figlio per buona fortuna a ... e gli è stato dato il nome Yehezqi’el Yehayah …
|
|
30 settembre 1754 |
Hebr.VII.69 |
|
Annotazione di un possessore |
Il 5 del mese menachem [av] è nato un figlio per buona fortuna ... Yosef Yonah Guastalla e gli è stato dato il nome Me’alki’elIl 5 del mese menachem [av] è nato un figlio per buona fortuna ... Yosef Yonah Guastalla e gli è stato dato il nome Me’alki’el
|
|
13 luglio 1755? |
Hebr.VII.69 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 3° septembris 1590""Cirillus die 3° septembris 1590"
|
|
3 settembre 1590 |
Hebr.VII.71 |
|
Nota di possesso |
È giunto in sorte [...] all'onorato signor Šelomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore…È giunto in sorte [...] all'onorato signor selomoh Yedidiyah Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore…
|
|
|
Hebr.VII.71 |
|
Nota di possesso |
È giunto in sorte a … Eli‘ezer figlio dell'onorato signor Avraham da Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore …È giunto in sorte a … Eli‘ezer figlio dell'onorato signor Avraham da Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore …
|
|
|
Hebr.VII.74 |
|
Nota di possesso |
Abbiamo comprato questo libro dagli eredi dell'onorato signor [...]’el di benedetta memoria [...] Avraham da Foa? figlio dell'onorato signor [...]Abbiamo comprato questo libro dagli eredi dell'onorato signor [...]’el di benedetta memoria [...] Avraham da Foa? figlio dell'onorato signor [...]
|
|
|
Hebr.VII.74 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. A prezzo pieno ho comprato dall'onorato signor ‘Azaryah Ḥalman lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, Refa’el ‘Azari’el KohenAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. A prezzo pieno ho comprato dall'onorato signor ‘Azaryah Ḥalman lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore, Refa’el ‘Azari’el Kohen
|
|
|
Hebr.VII.75 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1607""Giovanni Dominico Carretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.VII.75 |
|
Nota di possesso |
[...] Ḥizqiyah Eli‘ezer Ha’avo[...][...] Ḥizqiyah Eli‘ezer Ha’avo[...]
|
|
|
Hebr.VII.76 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Domico Carretto 1617""Giovanni Domico Carretto 1617"
|
|
1617 |
Hebr.VII.76 |
|
Nota di possesso |
"Iosef Mondovì""Iosef Mondovì"
|
|
|
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me fra Isaia De Roma 1623""Visto per me fra Isaia De Roma 1623"
|
|
1623 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione""Alessandro Scipione"
|
|
|
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1616?""Visto per me Giovanni Dominico Carretto 1616?"
|
|
1616? |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Che ho comprato qui a Mont[...] da rabbi Yosef Carmi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 403?Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Che ho comprato qui a Mont[...] da rabbi Yosef Carmi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore anno 403?
|
|
1642-1643? |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di possesso |
Giunse in mio possesso nella divisione con mio fratello, Šemu’el Yiśra’el YonahGiunse in mio possesso nella divisione con mio fratello, semu’el Yisra’el Yonah
|
|
|
Hebr.VII.77 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di darmi in sorte Efrayim Dawid YonahChe Dio si è compiaciuto di darmi in sorte Efrayim Dawid Yonah
|
|
|
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617""Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617"
|
|
1617 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617""Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617"
|
|
1617 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carreto 1617""Visto per me Giovanni Dominico Carreto 1617"
|
|
1617 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano""Domenico Irosolimitano"
|
|
|
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617""Visto per me Giovanni Dominico Carrett 1617"
|
|
1617 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di censura |
"Alessandro Scipione 1597""Alessandro Scipione 1597"
|
|
1597 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di possesso |
"Donato alla Biblioteca Nazionale di Torino dal signor avvocato Giuseppe Luzzatto (Padova, 16 maggio 1891)""Donato alla Biblioteca Nazionale di Torino dal signor avvocato Giuseppe Luzzatto (Padova, 16 maggio 1891)"
|
|
16 maggio 1891 |
Hebr.VII.77 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro dall'onorato signor Mošeh Calvo, io Mošeh figlio dell'onorato Ya‘aqov FoaAcquisto del mio denaro dall'onorato signor Moseh Calvo, io Moseh figlio dell'onorato Ya‘aqov Foa
|
|
|
Hebr.VII.78 |
|
Nota di possesso |
… il Signore al suo servo Natan figlio del maestro Refa’el Bachi di benedetta memoria, ho comprato oggi 21 ševat [sic] 530 dalla Creazione… il Signore al suo servo Natan figlio del maestro Refa’el Bachi di benedetta memoria, ho comprato oggi 21 sevat [sic] 530 dalla Creazione
|
|
5 febbraio 1770 |
Hebr.VII.89 |
|
Nota di possesso |
"Questo libro e [sic] del stimatissimo signor Gabriel Todros abitante nel [sic] Real città di Torino nel gheto vechio nella casa del signor Donato Niza n. 22. Torino li 5 settembre 1784""Questo libro e [sic] del stimatissimo signor Gabriel Todros abitante nel [sic] Real città di Torino nel gheto vechio nella casa del signor Donato Niza n. 22. Torino li 5 settembre 1784"
|
|
5 settembre 1784 |
Hebr.VII.92 |
|
Nota di possesso |
"Raffael Colombo scritor di Gui""Raffael Colombo scritor di Gui"
|
|
|
Hebr.VII.92 |
|
Nota di possesso |
"Rosa Todros""Rosa Todros"
|
|
|
Hebr.VII.92 |
|
Nota di possesso |
"Questo" libro "è del signor Gabriel Todros. Torino li 2 settembre 1784""Questo" libro "è del signor Gabriel Todros. Torino li 2 settembre 1784"
|
|
2 settembre 1784 |
Hebr.VII.92 |
|
Nota di possesso |
"Di Fossano Gabriel Todros""Di Fossano Gabriel Todros"
|
|
|
Hebr.VII.92 |
|
Nota di possesso |
"Raffael Colombo""Raffael Colombo"
|
|
|
Hebr.VII.92 |
|
Nota di censura |
"Pro reverende Inquisitionis Roberto a Carvasca""Pro reverende Inquisitionis Roberto a Carvasca"
|
|
|
Hebr.VII.99 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Yehudah figlio dell'onorato signor Mehallel’el Kohen sia benedetta la memoria del giustoMoseh Yehudah figlio dell'onorato signor Mehallel’el Kohen sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
Hebr.VII.103 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del denaro dell'onorato signor Yehudah Dawid Kuzi? da PalisṭerAcquisto del denaro dell'onorato signor Yehudah Dawid Kuzi? da Palister
|
|
|
Hebr.VII.103 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel Lugo""Camillo Jaghel Lugo"
|
|
|
Hebr.VII.104 |
|
Nota di possesso |
Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria 498Mordekhay Ḥayyim figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria 498
|
|
1738 |
Hebr.VII.105 |
|
Nota di possesso |
Refa’el figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoriaRefa’el figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.105 |
|
Nota di possesso |
Gabri’el GuastallaGabri’el Guastalla
|
|
|
Hebr.VII.106 |
|
Nota di possesso |
Mordekhay Ḥayyim Todros figlio dell'onorato signor Yonah di benedetta memoriaMordekhay Ḥayyim Todros figlio dell'onorato signor Yonah di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.107 |
|
Nota di possesso |
Refa’el figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoriaRefa’el figlio dell'onorato signor Yonah Todros di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.107 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà Refa’el figlio dell'onorato signor Yosef Calvo di benedetta memoriaDi mia proprietà Refa’el figlio dell'onorato signor Yosef Calvo di benedetta memoria
|
|
|
Hebr.VII.109 |
|
Documento d'archivio |
Il duca Carlo Emanuele I acquista, per tramite del suo tesoriere, "tanti libri scritti a mano" da un tale «Salamon Rabenu di Mantova» per il costo totale di 125 ducatoni.Il duca Carlo Emanuele I acquista, per tramite del suo tesoriere, "tanti libri scritti a mano" da un tale «Salamon Rabenu di Mantova» per il costo totale di 125 ducatoni.
|
Acquisto di libri ebraici da parte di Carlo Emanuele IAcquisto di libri ebraici da parte di Carlo Emanuele I
|
18 settembre 1609 |
Camera dei Conti, Piemonte, Patenti Controllo Finanze, mazzo 71, fol. 87 |
|
Nota di possesso |
Natan’el FoaNatan’el Foa
|
|
|
Hebr.VII.110 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Eli‘ezer Yiṣḥaq KohenChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Eli‘ezer Yishaq Kohen
|
|
|
Hebr.VII.110 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen Pa’alisṭerEli‘ezer Yishaq Kohen Pa’alister
|
|
|
Hebr.VII.110 |
|
Nota di possesso |
Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen Pa’alisṭerEli‘ezer Yishaq Kohen Pa’alister
|
|
|
Hebr.VII.110 |
|
Nota di possesso |
Timbro del Convento dei Carmelitani Scalzi di San Carlo, MilanoTimbro del Convento dei Carmelitani Scalzi di San Carlo, Milano
|
|
|
Hebr.VII.112 |
|
Nota di possesso |
Timbro del Convento dei Carmelitani Scalzi di San Carlo, MilanoTimbro del Convento dei Carmelitani Scalzi di San Carlo, Milano
|
|
|
Hebr.VII.112 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio, io Yiṣḥaq ... lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQuesto libro è mio, io Yishaq ... lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VII.116 |
|
Nota di possesso |
Questo Mikhlol è del giovane onorato? Šemu’el Dawid ... figlio dell'onorato signor Šelomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ...Questo Mikhlol è del giovane onorato? semu’el Dawid ... figlio dell'onorato signor selomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore ...
|
|
|
Hebr.VIII.6 |
|
Nota di censura |
"Cirillus die 4° septembris 1590""Cirillus die 4° septembris 1590"
|
|
4 settembre 1590 |
Hebr.VIII.6 |
|
Nota di possesso |
Libri dei fratelli figli Verona li custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreLibri dei fratelli figli Verona li custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.6 |
|
Nota di possesso |
Toccò in sorte all'onorato signor Mošeh Yiṣḥaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello Šelomoh Avraham figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreToccò in sorte all'onorato signor Moseh Yishaq Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nel sorteggio con suo fratello selomoh Avraham figli dell'onorato rabbino Ya‘aqov lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.6 |
|
Nota di possesso |
Venne in possesso del giovane onorato Šelomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nella divisione con suo fratello onorato rabbino lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreVenne in possesso del giovane onorato selomoh Avraham Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore nella divisione con suo fratello onorato rabbino lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.6 |
|
Nota di censura |
"[...] Vicecomes … inquisitor Taurini reco[...] expurgatum invenit""[...] Vicecomes … inquisitor Taurini reco[...] expurgatum invenit"
|
|
|
Hebr.VIII.16 |
|
Nota di censura |
"[...]eus Rocca da Pralormo [...]or Taurini""[...]eus Rocca da Pralormo [...]or Taurini"
|
|
|
Hebr.VIII.16 |
|
Nota di possesso |
Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh TrevesYohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves
|
|
|
Hebr.VIII.17 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di assegnarmi in sorte questo libro Dawid Ben [...] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire [...]Che Dio si è compiaciuto di assegnarmi in sorte questo libro Dawid Ben [...] il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire [...]
|
|
|
Hebr.VIII.18 |
|
Nota di possesso |
Venne in possesso dell'onorato signor Šelomoh Yedidiyah Foa [...]Venne in possesso dell'onorato signor selomoh Yedidiyah Foa [...]
|
|
|
Hebr.VIII.18 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane Šelomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreChe Dio si è compiaciuto di dare al suo servo il giovane selomoh Foa lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.18 |
|
Nota di censura |
"Ego frater Vincentius de Matelica...""Ego frater Vincentius de Matelica..."
|
|
|
Hebr.VIII.23 |
|
Nota di censura |
"Frater Johannis Baptista Porcillus inquisitor Astensis die 6 septembris 1590""Frater Johannis Baptista Porcillus inquisitor Astensis die 6 septembris 1590"
|
|
6 settembre 1590 |
Hebr.VIII.23 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.VIII.23 |
|
Nota di censura |
"Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februarii 1582""Frater Hieronimus Caratus inquisitor Astensis die 15 februarii 1582"
|
|
15 febbraio 1582 |
Hebr.VIII.23 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1607""Giovanni Dominico Carretto 1607"
|
|
1607 |
Hebr.VIII.23 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
Hebr.VIII.24 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
Hebr.VIII.26 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Dominico Carretto 1618""Giovanni Dominico Carretto 1618"
|
|
1618 |
Hebr.VIII.26 |
|
Nota di possesso |
Questo libro è mio Avraham Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreQuesto libro è mio Avraham Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.29 |
|
Nota di possesso |
Diodato Mornas 340Diodato Mornas 340
|
|
1579-1580 |
Hebr.VIII.29 |
|
Nota di possesso |
Da me questo libro Avraham Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreDa me questo libro Avraham Lunel lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.VIII.29 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul libro. Da me questo libro Avraham figlio dell'onorato signor Zemaḥ Lunel di benedetta memoria ...Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul libro. Da me questo libro Avraham figlio dell'onorato signor Zemah Lunel di benedetta memoria ...
|
|
|
Hebr.VIII.30 |
|
Nota di possesso |
Mio Yiśra’el NizzaMio Yisra’el Nizza
|
|
|
Hebr.VIII.31 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. ... che Dio si è compiaciuto dare al suo servo Naftali? Bachi. Ho comprato queste Mišnayot all'incanto … per 50 … 16 soldi? anno 521Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. ... che Dio si è compiaciuto dare al suo servo Naftali? Bachi. Ho comprato queste Misnayot all'incanto … per 50 … 16 soldi? anno 521
|
|
1760-1761 |
Hebr.VIII.32 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. … che Dio si è compiaciuto dare al suo servo Naftali? Bachi. Ho comprato queste Mišnayot all'incanto … per 50 ... 16 soldi? domenica 6 … anno 521Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. … che Dio si è compiaciuto dare al suo servo Naftali? Bachi. Ho comprato queste Misnayot all'incanto … per 50 ... 16 soldi? domenica 6 … anno 521
|
|
1760-1761 |
Hebr.VIII.33 |
|
Nota di possesso |
Re’uven Yosef MondovìRe’uven Yosef Mondovì
|
|
|
Hebr.VIII.43 |
|
Nota di possesso |
Re’uven Yosef Mondovì TorinoRe’uven Yosef Mondovì Torino
|
|
|
Hebr.VIII.43 |
|
Nota di possesso |
R’. YM. figlio dell'onorato signor Šim‘on MondovìR’. YM. figlio dell'onorato signor sim‘on Mondovì
|
|
|
Hebr.VIII.43 |
|
Documento d'archivio |
Il giurista siciliano Francesco D’Aguirre nel suo trattato "Della fondazione e ristabilimento degli studi generali libri tre", del 1717, aveva fortemente incoraggiato la rinascita dello studio dell’ebraico e delle lingue orientali, che taceva dalla morte del Boursier (1658). La cattedra di Ebraico era da ristabilirsi non in ultimo ad imitazione delle cinque grandi Università nelle quali la disciplina era coltivata (sempre intesa come propedeutica allo studio delle Sacre Scritture): Roma, Parigi, Oxford, Bologna e Salamanca. Il tema è trattato nel libro secondo, al capo primo "De Professori delle Arti Liberali, della Filosofia, e della Istoria", alle cc. 72rv-73r (numerazione di restauro).Il giurista siciliano Francesco D’Aguirre nel suo trattato "Della fondazione e ristabilimento degli studi generali libri tre", del 1717, aveva fortemente incoraggiato la rinascita dello studio dell’ebraico e delle lingue orientali, che taceva dalla morte del Boursier (1658). La cattedra di Ebraico era da ristabilirsi non in ultimo ad imitazione delle cinque grandi Università nelle quali la disciplina era coltivata (sempre intesa come propedeutica allo studio delle Sacre Scritture): Roma, Parigi, Oxford, Bologna e Salamanca. Il tema è trattato nel libro secondo, al capo primo "De Professori delle Arti Liberali, della Filosofia, e della Istoria", alle cc. 72rv-73r (numerazione di restauro).
|
Relazione di Francesco D'AguirreRelazione di Francesco D'Aguirre
|
1717 |
N.III.37 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1619""Camillo Jaghel 1619"
|
|
1619 |
XV.II.27 |
|
Nota di possesso |
Onorato signor Yosef figlio dell'onorato signor rabbino Yud(ah) Segre di benedetta memoria a Villanova (d')Asti … e per i suoi eredi dopo di lui …Onorato signor Yosef figlio dell'onorato signor rabbino Yud(ah) Segre di benedetta memoria a Villanova (d')Asti … e per i suoi eredi dopo di lui …
|
|
|
XV.II.66 |
|
Nota di possesso |
Eliyah CameriniEliyah Camerini
|
|
|
XV.III.57 |
|
Nota di possesso |
Signora StellaSignora Stella
|
|
|
XV.III.57 |
|
Nota di possesso |
Avraham CameriniAvraham Camerini
|
|
|
XV.III.57 |
|
Nota di possesso |
Per buona memoria così sia amen. Che oggi domenica 9 del mese di gennaio 268 qui a Città di Castello la signora Marqi‘ana sia benedetta tra le donne amen, moglie dell'onorato signor Yequti’el figlio dell'onorato signor ‘Immanu’el ... di Castello … ha venduto all'onorato signor Gabri’el figlio dell'onorato signor Mordekhay ... di Orvieto … questo libro che è Luce sulla Torah il cui autore è Lewi ben Geršon il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire. … ha ricevuto il denaro dalle mani della signora Dolce ? . Testimoni: Yequti’el figlio di ‘Immanu’el, Mikha’el figlio di Ye’ošua‘ di Castello e Yosef figlio di Yosef di CortonaPer buona memoria così sia amen. Che oggi domenica 9 del mese di gennaio 268 qui a Città di Castello la signora Marqi‘ana sia benedetta tra le donne amen, moglie dell'onorato signor Yequti’el figlio dell'onorato signor ‘Immanu’el ... di Castello … ha venduto all'onorato signor Gabri’el figlio dell'onorato signor Mordekhay ... di Orvieto … questo libro che è Luce sulla Torah il cui autore è Lewi ben Gerson il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire. … ha ricevuto il denaro dalle mani della signora Dolce ? . Testimoni: Yequti’el figlio di ‘Immanu’el, Mikha’el figlio di Ye’osua‘ di Castello e Yosef figlio di Yosef di Cortona
|
|
9 gennaio 1508 |
XV.III.57 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1619""Camillo Jaghel 1619"
|
|
1619 |
XV.III.57 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
XV.III.77 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
XV.III.77 |
|
Nota di possesso |
[...] Kalonimos figlio di Mošeh Pescarolo signore[...] Kalonimos figlio di Moseh Pescarolo signore
|
|
|
XV.III.79 |
|
Nota di possesso |
Di mia proprietà Mordekhay figlio dell'onorato rabbino Avraham Mešullam QuziDi mia proprietà Mordekhay figlio dell'onorato rabbino Avraham Mesullam Quzi
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
"Questo libro ... Joseph Segre hebreo""Questo libro ... Joseph Segre hebreo"
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venireAcquisto del mio denaro Yosef Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah Segre il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro Yosef Segre figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah sia benedetta la memoria del giustoAcquisto del mio denaro Yosef Segre figlio dell'onorato signor rabbino Yehudah sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Mio l'Orḥayyim [Oraḥ Ḥayyim], Dawid figlio dell'onorato rabbino Kuzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore di Muntina [Modena]Mio l'Orhayyim [Orah Ḥayyim], Dawid figlio dell'onorato rabbino Kuzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore di Muntina [Modena]
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Mio l'Orḥayyim [Oraḥ Ḥayyim], Dawid figlio dell'onorato rabbino Kuzi uomo di ModenaMio l'Orhayyim [Orah Ḥayyim], Dawid figlio dell'onorato rabbino Kuzi uomo di Modena
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Mio l'Orḥayyim [Oraḥ Ḥayyim], Quzi figlio del rabbino Ašer di benedetta memoriaMio l'Orhayyim [Orah Ḥayyim], Quzi figlio del rabbino Aser di benedetta memoria
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Yiṣḥaq figlio dell'onorato rabbino Quzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore signoreYishaq figlio dell'onorato rabbino Quzi lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore signore
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
Mio l'Orḥayyim [Oraḥ Ḥayyim], Yiṣḥaq figlio dell'onorato rabbino EhudMio l'Orhayyim [Orah Ḥayyim], Yishaq figlio dell'onorato rabbino Ehud
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Domenica 22 kislew 355 nascita della prima figlia di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamata YoḥevetDomenica 22 kislew 355 nascita della prima figlia di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamata Yohevet
|
|
4 dicembre 1594 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Mercoledì 4 tammuz 358 9 luglio 358 nascita della seconda figlia di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamata Ari(e?)lahMercoledì 4 tammuz 358 9 luglio 358 nascita della seconda figlia di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamata Ari(e?)lah
|
|
9 luglio 1598 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Martedì 2 adar 361 nascita del terzo figlio di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamato [...]q. Me’irah è stata madrina.Martedì 2 adar 361 nascita del terzo figlio di Yosef Segre figlio di Yehudah Segre, chiamato [...]q. Me’irah è stata madrina.
|
|
4 febbraio 1601 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Il 2 nissan 336 nascita di Yehudah (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano). Mošeh Todros (zio del padre) è stato padrino e Bilah ? madrina, Barukh Todros il circoncisore (annotazione apparentemente di altra mano).Regesto: Il 2 nissan 336 nascita di Yehudah (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano). Moseh Todros (zio del padre) è stato padrino e Bilah ? madrina, Barukh Todros il circoncisore (annotazione apparentemente di altra mano).
|
|
2 marzo 1576 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Prima delle 4 del mattino della seconda notte di Šavu‘ot 7 siwan ? nascita di Todros (Segre?). Gabri’el Todros è stato padrino ed Ester (Segre?) sorella del padre è stata madrina, Barukh Todros il circoncisore. Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano).Regesto: Prima delle 4 del mattino della seconda notte di savu‘ot 7 siwan ? nascita di Todros (Segre?). Gabri’el Todros è stato padrino ed Ester (Segre?) sorella del padre è stata madrina, Barukh Todros il circoncisore. Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano).
|
|
|
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Venerdì 27 Iyyar [35]3 nascita della prima figlia di Smeralda e ?. "Fu alli 28 ma[ggio] 1593". Il padre, cui si deve la nota, non si firma.Regesto: Venerdì 27 Iyyar [35]3 nascita della prima figlia di Smeralda e ?. "Fu alli 28 ma[ggio] 1593". Il padre, cui si deve la nota, non si firma.
|
|
28 maggio 1593 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Martedì 5 agosto cioè 2 elul 338 far l'ora XIV e la XV nascita di Smeralda (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano).Regesto: Martedì 5 agosto cioè 2 elul 338 far l'ora XIV e la XV nascita di Smeralda (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma. A Chieri (annotazione di altra mano).
|
|
5 agosto 1578 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Giovedì 22 tammuz cioè 16 luglio 339 fra l'ora XV e la XVI nascita di Bilah (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma.Regesto: Giovedì 22 tammuz cioè 16 luglio 339 fra l'ora XV e la XVI nascita di Bilah (Segre?). Il padre, cui si deve la nota, non si firma.
|
|
16 luglio 1579 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Il 27 ṭevet 341 fra l'ora XVII e la XVIII nascita di Ni’ah (Segre) Il padre, cui si deve la nota, non si firma.Regesto: Il 27 tevet 341 fra l'ora XVII e la XVIII nascita di Ni’ah (Segre) Il padre, cui si deve la nota, non si firma.
|
|
2 gennaio 1581 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Lunedì 27 marḥešwan 343 cioè 22 novembre fra l'ora XVII e la XVIII nascita di Natan’el (Segre?). A Villanova. Eli‘ezer Poggetto è stato il circoncisore e Dawid figlio di Avraham Segre il padrino. Il padre, cui si deve la nota, non si firma.Regesto: Lunedì 27 marheswan 343 cioè 22 novembre fra l'ora XVII e la XVIII nascita di Natan’el (Segre?). A Villanova. Eli‘ezer Poggetto è stato il circoncisore e Dawid figlio di Avraham Segre il padrino. Il padre, cui si deve la nota, non si firma.
|
|
22 novembre 1582 |
XV.IV.10 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Il 3 tišri 347 digiuno di Godolia fra l'ora IV e la V nascita del figlio di Yosef Segre, chiamato Avraham. Il padre Yosef Segre è stato padrino, la sorella Ni’ah è stata madrina, Šemu’el di Moncalieri il circoncisore. A Villanova.Regesto: Il 3 tisri 347 digiuno di Godolia fra l'ora IV e la V nascita del figlio di Yosef Segre, chiamato Avraham. Il padre Yosef Segre è stato padrino, la sorella Ni’ah è stata madrina, semu’el di Moncalieri il circoncisore. A Villanova.
|
|
15 settembre 1586 |
XV.IV.10 |
|
Nota di possesso |
L'ho portato all'onorato signor Yosef Qolon [Colombo]L'ho portato all'onorato signor Yosef Qolon [Colombo]
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
Yeša‘ayah Qolon [Colombo]Yesa‘ayah Qolon [Colombo]
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
Zakariyah Diena lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreZakariyah Diena lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
Ezraḥi Qolon [Colombo]Ezrahi Qolon [Colombo]
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
Evviva Refa‘el Qolon [Colombo] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Maḥzor che ho comprato dall'onorato signor Mordekhay Valabrega per 25 lireEvviva Refa‘el Qolon [Colombo] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore. Mahzor che ho comprato dall'onorato signor Mordekhay Valabrega per 25 lire
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
Zakariyah Diena lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore abitante qui a CarmagnolaZakariyah Diena lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore abitante qui a Carmagnola
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
"Salvador Diena""Salvador Diena"
|
|
|
XV.IV.83 |
|
Nota di possesso |
"Adì 21 maggio 1727 ho vendutto il presente" maḥzor "al signor cugino Aron Colombo e sono pagatto dal medesimo. Zacaria Diena""Adì 21 maggio 1727 ho vendutto il presente" mahzor "al signor cugino Aron Colombo e sono pagatto dal medesimo. Zacaria Diena"
|
|
21 maggio 1727 |
XV.IV.83 |
|
Annotazione di un possessore |
"Memoria che e [sic] stato a me sottoscritto dalli signori del" Consiglio della Comunità "graziosamente appoggiato di recitare per" officiante "la" preghiera aggiuntiva del primo giorno di Ro’š ha-Šanah e la Ne‘ilah di Kippur "come risulta per scritura che apresso di me ritrovasi ed ò principiato" nell'anno 558 del piccolo computo. "Carmagnola" sera di Ro’š ha-Šanah "19 settembre 1797. A.R. Colon" Evviva Refa‘el Qolon [Colombo] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore"Memoria che e [sic] stato a me sottoscritto dalli signori del" Consiglio della Comunità "graziosamente appoggiato di recitare per" officiante "la" preghiera aggiuntiva del primo giorno di Ro’s ha-sanah e la Ne‘ilah di Kippur "come risulta per scritura che apresso di me ritrovasi ed ò principiato" nell'anno 558 del piccolo computo. "Carmagnola" sera di Ro’s ha-sanah "19 settembre 1797. A.R. Colon" Evviva Refa‘el Qolon [Colombo] lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
19 settembre 1797 |
XV.IV.83 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
XV.IV.83 |
|
Nota di censura |
"[Giovanni] Domenico Carretto [1618?]""[Giovanni] Domenico Carretto [1618?]"
|
|
1618? |
XV.IV.83 |
|
Nota di censura |
"Frater Hippolytus Ferrarensis minorita vidit hunc librum nihil est [...] 6 ianu[ari ...]""Frater Hippolytus Ferrarensis minorita vidit hunc librum nihil est [...] 6 ianu[ari ...]"
|
|
6 gennaio |
XV.VI.175 |
|
Nota di censura |
"Giovanni Domenico Vistorini 1[...]""Giovanni Domenico Vistorini 1[...]"
|
|
|
XV.VI.175 |
|
Nota di possesso |
Io Mošeh ConzioIo Moseh Conzio
|
|
|
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Il giorno della nascita di mio figlio primogenito Yosef (Conzio?) è martedì 6 tišri anno 291 del piccolo computo ... (nota ripetuta anche più sotto)Il giorno della nascita di mio figlio primogenito Yosef (Conzio?) è martedì 6 tisri anno 291 del piccolo computo ... (nota ripetuta anche più sotto)
|
|
27 settembre 1530 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
E Ya‘aqov (Conzio?) mio secondogenito nacque … venerdì 5 adar ri’šon anno 293 del piccolo computoE Ya‘aqov (Conzio?) mio secondogenito nacque … venerdì 5 adar ri’son anno 293 del piccolo computo
|
|
31 gennaio 1533 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
E Avraham (Conzio?) mio quartogenito nacque … martedì 16 adar anno 296 del piccolo computoE Avraham (Conzio?) mio quartogenito nacque … martedì 16 adar anno 296 del piccolo computo
|
|
8 febbraio 1536 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
E mia figlia Gentile (Conzio?) … nacque domenica 9 nissan anno 308 del piccolo computo …E mia figlia Gentile (Conzio?) … nacque domenica 9 nissan anno 308 del piccolo computo …
|
|
18 marzo 1548 |
XV.VI.220 |
|
Nota di possesso |
Io Mordekhay PisoIo Mordekhay Piso
|
|
|
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Mia figlia Diamante (Conzio?)… nacqueMia figlia Diamante (Conzio?)… nacque
|
|
|
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Mošeh, nato il 1° šewaṭ 334Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Moseh, nato il 1° sewat 334
|
|
24 dicembre 1573 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Diamante, nata il 21 kislew 336Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Diamante, nata il 21 kislew 336
|
|
24 novembre 1575 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Yosef, nato il 19 kislew 338Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Yosef, nato il 19 kislew 338
|
|
29 novembre 1577 |
XV.VI.220 |
|
Annotazione di un possessore |
Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Eliyah, nato il 4 iyyar 344Figli dell'onorato signor Mordekhay Piso: Eliyah, nato il 4 iyyar 344
|
|
15 aprile 1584 |
XV.VI.220 |
|
Nota di possesso |
Io Eli‘ezer Yiṣḥaq Kohen ho comprato dall'onorato [...]Io Eli‘ezer Yishaq Kohen ho comprato dall'onorato [...]
|
|
|
XV.VII.14 |
|
Nota di possesso |
Dal Signore mi è (stato dato) questo, di Mošeh PescaroloDal Signore mi è (stato dato) questo, di Moseh Pescarolo
|
|
|
XV.VII.14 |
|
Nota di possesso |
Il giovane Avraham LunelIl giovane Avraham Lunel
|
|
|
XV.VII.14 |
|
Nota di possesso |
Di me KafmanDi me Kafman
|
|
|
XV.VII.14 |
|
Nota di censura |
"Hicarim. Bernardus Nucetus Sancti Officii Parmae""Hicarim. Bernardus Nucetus Sancti Officii Parmae"
|
|
|
XV.VII.102 |
|
Nota di possesso |
"Angiolino Vietti 19 luglio 1871 Torino""Angiolino Vietti 19 luglio 1871 Torino"
|
|
19 luglio 1871 |
XV.VII.102 |
|
Nota di possesso |
Ašer Levi Adel Qind di PaviaAser Levi Adel Qind di Pavia
|
|
|
XV.VII.103 |
|
Nota di possesso |
… uomo Morello Levi Adel Qind di Pavia, Ašer Levi Adel Qind… uomo Morello Levi Adel Qind di Pavia, Aser Levi Adel Qind
|
|
|
XV.VII.103 |
|
Nota di possesso |
Yehudah LeviYehudah Levi
|
|
|
XV.VII.103 |
|
Nota di possesso |
Levi uomo Morello Adel Qind, Ašer Levi Adel Qind della città di PaviaLevi uomo Morello Adel Qind, Aser Levi Adel Qind della città di Pavia
|
|
|
XV.VII.103 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
XV.VII.103 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601""Frater Vincentius de Matelica … correxit 1601"
|
|
1601 |
XV.VII.103 |
|
Nota di possesso |
Ya‘aqov Gallico lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore …Ya‘aqov Gallico lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore …
|
|
|
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di censura |
"Frater Paulus de Capriata inquisitor Papiensis""Frater Paulus de Capriata inquisitor Papiensis"
|
|
|
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1597""Domenico Irosolimitano 1597"
|
|
1597 |
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618""Visto per me Giovanni Domenico Carretto 1618"
|
|
1618 |
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di possesso |
A memoria del fatto che oggi giovedì 22 ottobre? 277 io Mordekhay lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Menaḥem Mario il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire ho venduto questo libro di Arba‘a Ṭurim [sic] all'onorato signor Šimšon lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Eliyah Ḥalpan il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire. … e ho ricevuto da lui il prezzo completo. Mordekhay figlio dell'onorato signor Menaḥem di benedetta memoria Mario maestro che approva tutto ciò che è scrittoA memoria del fatto che oggi giovedì 22 ottobre? 277 io Mordekhay lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Menahem Mario il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire ho venduto questo libro di Arba‘a Ṭurim [sic] all'onorato signor simson lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio dell'onorato signor Eliyah Ḥalpan il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire. … e ho ricevuto da lui il prezzo completo. Mordekhay figlio dell'onorato signor Menahem di benedetta memoria Mario maestro che approva tutto ciò che è scritto
|
|
22 ottobre? 1516 |
XV.VII.115/1-2 |
|
Nota di censura |
"Frater Vincentius de Matelica … vidit""Frater Vincentius de Matelica … vidit"
|
|
|
XV.VII.186 |
|
Nota di possesso |
Yiśra’el figlio di Šalom ha-Levi di benedetta memoria possa il Signore vendicare il suo sangue da PaviaYisra’el figlio di salom ha-Levi di benedetta memoria possa il Signore vendicare il suo sangue da Pavia
|
|
|
XV.VII.186 |
|
Nota di possesso |
"Carolus [Bartolomeus? Ravanus]""Carolus [Bartolomeus? Ravanus]"
|
|
|
XV.V.1 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreMoseh Segre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
XV.V.1 |
|
Nota di censura |
"Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis""Paulus Conversus revisor Sancti Officii Inquisitionis Papiensis"
|
|
|
XV.II.25 |
|
Nota di censura |
"[Domenico Iroso]limitano""[Domenico Iroso]limitano"
|
|
|
XV.II.25 |
|
Nota di censura |
"Frater [Vincentius de Matelica] … [corre]xit 1601""Frater [Vincentius de Matelica] … [corre]xit 1601"
|
|
1601 |
XV.II.25 |
|
Nota di possesso |
Acquisto del mio denaro dall'onorato signor Šemu’el Todros oggi martedì 24 ottobre 356 del piccolo computo qui a Casale Monferrato, il piccolo Šelomoh Avraham VeronaAcquisto del mio denaro dall'onorato signor semu’el Todros oggi martedì 24 ottobre 356 del piccolo computo qui a Casale Monferrato, il piccolo selomoh Avraham Verona
|
|
24 ottobre 1595 |
XV.V.43-44 |
|
Nota di possesso |
Questo libro mi è stato regalo dall'onorato mio signor padre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore Eli‘ezer Verona anno 496Questo libro mi è stato regalo dall'onorato mio signor padre lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore Eli‘ezer Verona anno 496
|
|
1735-1736 |
XV.V.43-44 |
|
Nota di possesso |
Giunse in mio possesso, assegnato a seguito di divisione. Io Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del grande uomo il signor onorato signor Dawid Verona il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire …Giunse in mio possesso, assegnato a seguito di divisione. Io Ya‘aqov Verona lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore figlio del grande uomo il signor onorato signor Dawid Verona il suo ricordo sia fra quanti vivranno nel mondo a venire …
|
|
|
XV.V.43-44 |
|
Nota di possesso |
Yudah Dawid Kohen di PalisṭerreYudah Dawid Kohen di Palisterre
|
|
|
XV.V.43-44 |
|
Nota di censura |
"Domenico Irosolimitano 1598""Domenico Irosolimitano 1598"
|
|
1598 |
XV.V.43-44 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Questo Šorašim è mio Yosef lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Monselice figlio dell'onorato signor Menaḥem di benedetta memoria, che ho comprato a Bologna dall'onorato signor Mošeh Yiziya’ da Lubora/Lobora?Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Questo sorasim è mio Yosef lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore da Monselice figlio dell'onorato signor Menahem di benedetta memoria, che ho comprato a Bologna dall'onorato signor Moseh Yiziya’ da Lubora/Lobora?
|
|
|
XV.V.73 |
|
Nota di possesso |
[A]nselina filiola de [...][A]nselina filiola de [...]
|
|
|
XV.V.73 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto ho scritto il mio nome su di esso Yiśśakar figlio [...]Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualcuno dal mercato e dicesse 'Questo è il mio libro'; pertanto ho scritto il mio nome su di esso Yissakar figlio [...]
|
|
|
XV.V.73 |
|
Nota di prestito |
Ho preso in prestito questo Šorašim da mio cognato Yiśśakar Yiziya’Ho preso in prestito questo sorasim da mio cognato Yissakar Yiziya’
|
|
|
XV.V.73 |
|
Nota di possesso |
"Leon Segre""Leon Segre"
|
|
|
XV.V.73 |
|
Annotazione di un possessore |
[...] per mano di Yiṣḥaq … Eli‘ezer Ovazza[...] per mano di Yishaq … Eli‘ezer Ovazza
|
|
|
XV.VII.17 |
|
Annotazione di un possessore |
Revisione mia Yehudah figlio di Yo’el di benedetta memoriaRevisione mia Yehudah figlio di Yo’el di benedetta memoria
|
|
|
XV.VII.17 |
|
Nota di censura |
[A]ugustinus[A]ugustinus
|
|
|
XV.VII.17 |
|
Nota di prestito |
Oggi lunedì 16 tammuz 282 ho ricevuto in prestito dalla signora Gentile figlia del rabbino ‘Azaryah di benedetta memoria e dal suo cognato Elyaqim ha-Levi come pegno di questo Piruš di Rambam … e io giuro solennemente sdi restituire entro Ḥanukkah. Yequti’el figlio dell'onorato signor ‘Ovadiyah sia benedetta la memoria del giustoOggi lunedì 16 tammuz 282 ho ricevuto in prestito dalla signora Gentile figlia del rabbino ‘Azaryah di benedetta memoria e dal suo cognato Elyaqim ha-Levi come pegno di questo Pirus di Rambam … e io giuro solennemente sdi restituire entro Ḥanukkah. Yequti’el figlio dell'onorato signor ‘Ovadiyah sia benedetta la memoria del giusto
|
|
11 luglio 1522 |
XV.VII.17 |
|
Nota di possesso |
Mošeh Ḥayyim Qolon [Colombo]?Moseh Ḥayyim Qolon [Colombo]?
|
|
|
XV.VII.29 |
|
Nota di possesso |
[Morde]khay Ḥayyim Todros … figlio dell'onorato signor Yonah Todros[Morde]khay Ḥayyim Todros … figlio dell'onorato signor Yonah Todros
|
|
|
XV.VII.29 |
|
Nota di censura |
"Dominico Irosolimitano 1598""Dominico Irosolimitano 1598"
|
|
|
XV.VII.29 |
|
Nota di possesso |
Onorato signor Mošeh da NizzaOnorato signor Moseh da Nizza
|
|
|
XV.VII.67 |
|
Annotazione di un possessore |
Regesto: Annotazioni in italiano ed ebraico con conteggi di debiti e di vendite di tessuti.Regesto: Annotazioni in italiano ed ebraico con conteggi di debiti e di vendite di tessuti.
|
|
1614 |
XV.VII.67 |
|
Nota di possesso |
Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Natan la sua anima sia in paradiso da Ulma?Che Dio si è compiaciuto di dare al suo servo Ya‘aqov figlio dell'onorato signor Natan la sua anima sia in paradiso da Ulma?
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
Divenne di proprietà dei fratelli figli dell'onorato Yehudah Bachi per 2 lire, 12 soldi, 6 denari?Divenne di proprietà dei fratelli figli dell'onorato Yehudah Bachi per 2 lire, 12 soldi, 6 denari?
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
Ḥayyim Eli‘ezer BachiḤayyim Eli‘ezer Bachi
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
"Vitta Lazaro Bachi""Vitta Lazaro Bachi"
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di censura |
"Visto per me Andrea Alberti""Visto per me Andrea Alberti"
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di censura |
"die 22 februari 1608 Domenico? Irosolimitano?""die 22 februari 1608 Domenico? Irosolimitano?"
|
|
22 febbraio 1608 |
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
Da sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualche ladro dal mercato e dicesse 'Questo è mio'; pertanto io scrivo il mio nome su questo mio libro: questo è il mio libro, Ḥayyim Eli‘ezer BachiDa sempre l'uomo scrive il proprio nome sul suo libro se mai venisse qualche ladro dal mercato e dicesse 'Questo è mio'; pertanto io scrivo il mio nome su questo mio libro: questo è il mio libro, Ḥayyim Eli‘ezer Bachi
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
"19 luglio 1871 Leon Bachi""19 luglio 1871 Leon Bachi"
|
|
19 luglio 1871 |
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
"Ana Bachi""Ana Bachi"
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
Yehud(ah) BachiYehud(ah) Bachi
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Annotazione di un possessore |
"Courgnè""Courgnè"
|
|
|
XV.VII.95 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Mošeh Treves figlio dell'onorato signor Yoḥanan Treves sia la sua anima legata nel fascio della vitaAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Moseh Treves figlio dell'onorato signor Yohanan Treves sia la sua anima legata nel fascio della vita
|
|
|
XV.VIII.42 |
|
Nota di possesso |
Yoḥanan figlio dell'onorato signor Mošeh Treves sia benedetta la memoria del giustoYohanan figlio dell'onorato signor Moseh Treves sia benedetta la memoria del giusto
|
|
|
XV.VIII.42 |
|
Nota di possesso |
Al Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Mošeh figlio dell'onorato signor Yoḥanan TrevesAl Signore appartiene la terra e tutto ciò che in essa si trova. Acquisto del mio denaro Moseh figlio dell'onorato signor Yohanan Treves
|
|
|
XV.VIII.42 |
|
Nota di possesso |
... figli Todros... figli Todros
|
|
|
Hebr.VI.79 |
|
Catalogo o elenco |
Appendice al Catalogo di Giuseppe Pasini. Gli ebraici sono elencati alle cc. 3r-34v.Appendice al Catalogo di Giuseppe Pasini. Gli ebraici sono elencati alle cc. 3r-34v.
|
Regia Biblioteca Universitaria-Biblioteca Nazionale: manoscritti entrati in Biblioteca dopo la pubblicazione del catalogo di PasiniRegia Biblioteca Universitaria-Biblioteca Nazionale: manoscritti entrati in Biblioteca dopo la pubblicazione del catalogo di Pasini
|
|
Cons. Mss. 8 Pasini 1/3 |
|
Nota di censura |
"Revisto per mi fra Luigi da Bologna del ordine de San Domenico marzo 1599""Revisto per mi fra Luigi da Bologna del ordine de San Domenico marzo 1599"
|
|
marzo 1599 |
A.I.5 |
|
Nota di censura |
"Camillo Jaghel 1613""Camillo Jaghel 1613"
|
|
1613 |
A.I.5 |
|
Nota di censura |
"Do[menico I]rosolimitano""Do[menico I]rosolimitano"
|
|
|
Hebr.I.9 |
|
Nota di possesso |
FubiniFubini
|
|
|
Hebr.I.22 |
|
Nota di possesso |
FubiniFubini
|
|
|
Hebr.I.23 |
|
Annotazione di un possessore |
All'uscita di Šabbat è morta ... sia benedetta la memoria del giusto sia la sua anima legata nel fascio della vita fra l'ora settima e l'ottava di notte ed è stata sepolta nella Comunità di Lodi la domenica 12 ševaṭ 325 cioè il 12 gennaio 325 e ho dato il suo nome a mia figlia Momigliano che è nata il 19 dicembre cioè il 15 ševaṭ 325All'uscita di sabbat è morta ... sia benedetta la memoria del giusto sia la sua anima legata nel fascio della vita fra l'ora settima e l'ottava di notte ed è stata sepolta nella Comunità di Lodi la domenica 12 sevat 325 cioè il 12 gennaio 325 e ho dato il suo nome a mia figlia Momigliano che è nata il 19 dicembre cioè il 15 sevat 325
|
|
14; 19 gennaio; di 1565 |
Hebr.I.4 |
|
Annotazione di un possessore |
All'uscita di Šabbat anno 338 è morto mio padre ... di benedetta memoria sia la sua anima legata nel fascio della vita fra l'ora quinta e la sesta di notte ed è stato sepolto qui, nella Comunità di Pavia la domenica 18 ševaṭ 338All'uscita di sabbat anno 338 è morto mio padre ... di benedetta memoria sia la sua anima legata nel fascio della vita fra l'ora quinta e la sesta di notte ed è stato sepolto qui, nella Comunità di Pavia la domenica 18 sevat 338
|
|
5 febbraio 1578 |
Hebr.I.4 |
|
Catalogo o elenco |
C. Pilocane, Manoscritti ebraici liturgici della Biblioteca Nazionale di Torino Identificazione, ricomposizione e studio dei maḥzorim sopravvissuti all’incendio del 1904, Firenze, Olschki, 2011.C. Pilocane, Manoscritti ebraici liturgici della Biblioteca Nazionale di Torino Identificazione, ricomposizione e studio dei mahzorim sopravvissuti all’incendio del 1904, Firenze, Olschki, 2011.
|
Biblioteca Nazionale: manoscritti liturgici ebraici. Catalogo PilocaneBiblioteca Nazionale: manoscritti liturgici ebraici. Catalogo Pilocane
|
2011 |
Cons. Mss. 8 Pilocane |
|
Nota di possesso |
"Isacco Bassano?""Isacco Bassano?"
|
|
|
Hebr.IV.69 |
|
Nota di possesso |
"Il livro es de Abragam de Tovar...""Il livro es de Abragam de Tovar..."
|
|
|
Hebr.VII.78 |
|
Annotazione di un possessore |
$$Scrittura sefardita, c'è un altro indovinello almeno, più altro. Foto 2-3 dell'11 settembre$$$$Scrittura sefardita, c'è un altro indovinello almeno, più altro. Foto 2-3 dell'11 settembre$$
|
|
|
Hebr.VII.78 |
|
Nota di censura |
"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari"Visto et coretto per me Boniforte delli Asinari". Io Boniforte delli Asinari
|
|
|
Hebr.II.15 |
|
Nota di possesso |
Zeraḥ Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo RedentoreZerah Kohen lo custodisca la sua Roccia e il suo Redentore
|
|
|
Hebr.IV.19 |
|
Nota di possesso |
"Dono dell'ab. di Caluso""Dono dell'ab. di Caluso"
|
|
|
Hebr.VII.112 |
|
Annotazione di un possessore |
Le sue (cfr. id 1155) ossa sono state portate qui a Pavia il martedì 11 di av 345 del piccolo computo ed è stato sepolto nella Comunità di Lodi? il mercoledì 12 av 345 del piccolo computo fra l'ora ottava? e la ventunesima del giorno nel locale cimitero, vicino alla tomba dell'onorato signor Šemu’el Pavia di benedetta memoria e questo l'abbiamo fatto per esaudire le sue ultime volontà ...Le sue (cfr. id 1155) ossa sono state portate qui a Pavia il martedì 11 di av 345 del piccolo computo ed è stato sepolto nella Comunità di Lodi? il mercoledì 12 av 345 del piccolo computo fra l'ora ottava? e la ventunesima del giorno nel locale cimitero, vicino alla tomba dell'onorato signor semu’el Pavia di benedetta memoria e questo l'abbiamo fatto per esaudire le sue ultime volontà ...
|
|
27; 28 luglio 1585 |
Hebr.I.4 |