Tutti gli archivi
| Seleziona per:
Sedi: Sezione Corte |
Sezioni Riunite
Complessi di Fondi
Temi
Parole chiave
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Gran Cancelleria e Ministero di grazia e giustizia ed affari ecclesiastici | Carteggio | Divisione seconda (fino al 1836 Ufficio secondo)
Visualizza le unità archivistiche assciate
Intestazione
Divisione seconda (fino al 1836 Ufficio secondo)
Descrizione
Tra il 1850 il 1853 le competenze della divisione concernevano: il personale del ministero e dell'ordine giudiziario, consolati stranieri, notariato, bilancio, rogatorie, statistiche giudiziarie; legislazione, trattati pubblici, successioni e altre materie legali. Dal 1859 tali competenze vennero estese alla Lombardia, dal '60 all'Emilia.
Le carte concernono inoltre: ordinamento e personale carcerario, ordinamento giudiziario civile, militare e mercantile, codici e leggi, atti giudiziari; manifestazioni politiche, reati di stampa, stati delle persone sospette; nomine di segretari di stato e consiglieri regi, giuramenti di deputati; conferimento di titoli nobiliari; università di Cagliari; exequatur a bolle pontificie; franchigie postali; bilanci e contabilità delle segreterie; unione delle province dell'Italia centrale. Le bb. 26, 84 e 128 concernono la Sardegna (relazioni varie, personale giudiziario); nella b. 595 è la "pianta degli ufficiali e impiegati della Gran Cancelleria" per il 1850.
Estremi cronologici
(1814 - 1860)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
470 bb.
Qualifica
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente