Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1]
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Denominazione
Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1]
Estremi
seconda metà sec. XVIII - prima metà sec. XIX
Responsabilità
-
Note
L'inventario è strutturato in 41 serie al cui interno le unità archivistiche sono articolate secondo l'unità di prelievo, fatta eccezione per la Categoria Giochi che articola le unità archivistiche in sottoserie individuate in base all'oggetto cui fanno riferimento i documenti in esse contenuti. La descrizione inventariale dei livelli risulta parziale e non comprende nn. 226 buste relative a categorie diverse (oltre alle buste dei livelli del tutto privi d'inventario). L'inventario "Inventario delle Scritture riguardanti le Materie Economiche"comprende n. 1 busta relativa a "Perequazione Savoia" ceduta alla Francia nel 1949.
Archivi associati

Denominazione
Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1]
Estremi
seconda metà sec. XVIII - prima metà sec. XIX
Responsabilità
-
Note
L'inventario è strutturato in 41 serie al cui interno le unità archivistiche sono articolate secondo l'unità di prelievo, fatta eccezione per la Categoria Giochi che articola le unità archivistiche in sottoserie individuate in base all'oggetto cui fanno riferimento i documenti in esse contenuti. La descrizione inventariale dei livelli risulta parziale e non comprende nn. 226 buste relative a categorie diverse (oltre alle buste dei livelli del tutto privi d'inventario). L'inventario "Inventario delle Scritture riguardanti le Materie Economiche"comprende n. 1 busta relativa a "Perequazione Savoia" ceduta alla Francia nel 1949.
Archivi associati

Sede | Ordina per n. inventario | ||
---|---|---|---|
![]() ![]() |
Annona |   | |
![]() ![]() |
Attuari |   | |
![]() ![]() |
Caccia e Boschi |   | |
![]() ![]() |
Cavalcate |   | |
![]() ![]() |
Consiglio di Finanze |   | |
![]() ![]() |
Dacito di Susa |   | |
![]() ![]() |
Disponibilità delle cariche |   | |
![]() ![]() |
Demanio, donativi e sussidi |   | |
![]() ![]() |
Dogana e Tratta |   | |
![]() ![]() |
Finanze |   | |
![]() ![]() |
Gabelle Generali |   | |
![]() ![]() |
Gabelle Carne, Corame, Foglietta ed Imbottato |   | |
![]() ![]() |
Gabella della Carta Bollata |   | |
![]() ![]() |
Gabella dei Giochi e Lotterie |   | |
![]() ![]() |
Gabella Sale Piemonte e Nizza |   | |
![]() ![]() |
Gabella Sale Savoia |   | |
![]() ![]() |
Gabelle del Tabacco ed Acquavite |   | |
![]() ![]() |
Gabella del Monferrato |   | |
![]() ![]() |
Gabella dei Paesi di nuovo acquisto |   | |
![]() ![]() |
Immunità dei 12 figli |   | |
![]() ![]() |
Insinuatori e notai |   | |
![]() ![]() |
Intendenze e regolamenti di Comunità |   | |
![]() ![]() |
Macina e Comparto dei Grani |   | |
![]() ![]() |
Miniere |   | |
![]() ![]() |
Monti |   | |
![]() ![]() |
Perequazione del Piemonte |   | |
![]() ![]() |
Poste |   | |
![]() ![]() |
Procuratori |   | |
![]() ![]() |
Rappresaglie |   | |
![]() ![]() |
Risaie |   | |
![]() ![]() |
Venditori di robe vive |   | |
![]() ![]() |
Ubena |   | |
![]() ![]() |
Vetture pubbliche |   | |
![]() ![]() |
Vicariato di Torino |   | |
![]() ![]() |
Zecca e Monete. Classe prima |   | |
![]() ![]() |
Zecca e Monete. Classe seconda |   | |
![]() ![]() |
Regia Bealera di Caluso |   | |
![]() ![]() |
Censimento dei Paesi di nuovo acquisto |   | |
![]() ![]() |
Mandria di Chivasso |   | |
![]() ![]() |
Perequazione del Ducato d'Aosta |   | |
![]() ![]() |
Pesi e misure |   |