Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia d'Asti in Paesi [Inventario n. 18] | Asti | Verrua
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Verrua
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1248,dicembre - 1754, dicembre 15, con documenti senza data)
Numero
-
Testo
Verrua
Classificazione
-


Denominazione
Verrua
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1248,dicembre - 1754, dicembre 15, con documenti senza data)
Numero
-
Testo
Verrua
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
DIPLOMA dell'Imp.re Federico di donazione a favore del Marchese Bonifacio di Monferrato del Castello, e dipendenze di Verrua devoluto all'Impero in odio del Vescovo di Vercelli da tenersi per esso Marchese in feudo retto. in Xmbre 1248
  1
    Fascicolo 2
LEGA del Commune di Verrua col Conte Amedeo di Savoja per anni cinque.p.mo febr.o 1378
  2
    Fascicolo 3
ALTRA trà d.o Conte Amedeo, et Commune sud.o sotto l'osservanza de' patti ivi espressi. 6.Marzo 1379
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa dal Conte Amedeo à favore di Ruffino, Bart.eo e Bongioannone fù Em.le Gio. Bonifacio, et Antonio fù Rufino Avogadri di Colobiano d'una Casa con beni, e redditi situati nelle fini di Verrua. 13.7bre 1399
  4
    Fascicolo 5
TRANSONTO de' seguenti titoli riguardanti il feudo di Verrua. VENDITA fatta da Claudio, et Onorato Conti di Tenda à favore di Stefano, e Gherardo fr.li Scaglia del Castello, e feudo di Verrua per il prezzo di fior.i m/7. d'oro. 20.Gen.o 1534 RATIFICANZA della Contessa Anna di Tenda Madre di d.i Claudio, et Onorato della sud.a vendita. 26.Genn.o 1534 ALTRA de' sud.i Claudio, et Onorato della sud.a vendita à loro nome fatta del d.o Castello, e feudo di Verrua. 10.febr.o 1534 INVESTITURA concessa dal Duca Carlo à favore de' sud.i Stefano, e Gherardo fr.li Scaglia del d.o Castello, e feudo di Verrua. 20 Marzo.1534 VENDITA fatta da Gherardo Scaglia à favore di Stefano suo fr.lo della porzione spettantegli in d.o feudo di Verrua per il prezzo di S.ti 3300 d'oro. 19.Marzo 1535 CESSIONE fatta dal Duca Carlo à favore di Stefano Scaglia, della ragione del riscatto di d.o Castello, e feudo di Verrua. 4.9mbre 1535 (...)
  5
    Fascicolo 6
RATIFICANZA de' Capi di Casa della Communità di Verrua dell'Instr.o d'obbligo di S.ti m/4. e Capitoli in esso inserti accordati dal Duca Carlo alla d.a Comm.tà per il riscatto del Castello, e Luogo, giurid.ne e Mandamento di Verrua stato alienato ai fr.li Scaglia. 24.8bre 1534
  6
    Fascicolo 7
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo à favore di Gio. Bernardino fù Gherardo Scaglia del Castello, giurid.ne Beni, e redditi feudali di Verrua pervenutogli per successione di d.o fù suo Padre, e per questo acquistato dà Claudio di Savoja alla forma delle precedenti. p.mo giugno 1543 FEDELTA' prestata da Alessandro Scaglia al Rè di Francia per causa del feudo, e Castello di Verrua in tempo che occupava l'Italia. 10.giugno 1555
  7
    Fascicolo 8
POSSESSO preso à nome del Duca Em.l Filiberto del Luogo di Verrua in seguito del Trattato di pace col Rè di Francia. Col giuramento di fedeltà prestato à d.a S.A. dagli Abitanti di d.o Luogo. 3.Agosto 1559
  8
    Fascicolo 9
INVENTARO de' Mobili, provisioni di guerra e di Bocca esistenti nel Castello di Verrua. 4.Agosto 1559
  9
    Fascicolo 10
ATTI del Proc.re Pat.le contro il Conte Alessandro Scaglia di Verrua per la riunione del Castello e feudo sud.i 1580
  10
    Fascicolo 11
ALLEGANZE nella Causa del Proc.re Pat.le contro il C.te Alessandro Scaglia sovra la nullità dell'alienazione del Castello e Luogo di Verrua
  11
    Fascicolo 12
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo Em.le à favore di Filiberto Gherardo Scaglia, del Castello, Luogo, Beni, e redditi feudali di Verrua, e d'una Cassina feudale nel Luogo di Tronzano. 11.Marzo 1583
  12
    Fascicolo 13
RELAZIONE dell'Assedio di Verrua 1625
  13


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima