|
Fascicolo 1 TAVOLA de' Vescovi d'Asti principiante da S. Evasio dell'anno 713 e finiente per il Vescovo Stefano Ayazza dell'anno 1596 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2
VOLUME continente l'Estratto autentico di diversi privileggj concessi dagl'Imperatori à favore del Vescovo, e Chiesa d'Asti descritti nell'Indice esistente in principio come segue. |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 CONVENZIONE, e patti trà il Ré Carlo di Sicilia, et il Vescovo d'Asti sovra le differenze trà essi vertenti à riguardo de' Luoghi di Cuneo, Mondov , e Terre adjacenti, per quale è stato convenuto dover spettare al d.o Vescovo li Castelli di Vico, S. Albano, Bene, Piozzo, Torre, Montaldo, Frabosa, Roburent, e Roccaforte, giurid.ne, beni e ragioni feudali dà med.i dipendenti con diversi altri patti per l'esercizio della giurid.ne temporale di d.i Luoghi. 29.Maggio 1270 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 TRANSONTO autentico de' seguenti titoli ADERENZA fatta dal Vescovo d'Asti al Duca Carlo d'Orleans Conte d'Asti per li Castelli, e Luoghi di Monteu, e S. Stefano Roero, Montalto, La Vezza, Monticello, Castagneto Piea, S.ta Vittoria, Pocapaglia, La Cisterna, Cellarengo, Magliano Castellinaldo, Baudissero, Cossambrato, Cortanze, e Piobes sotto l'osservanza de' patti, e Condizioni ivi espresse 9.Maggio 1417
CONFIRMAZIONE, e nuova aderenza fatta dal d.o Vescovo per li sud.i Castelli, e Luoghi 16.Marzo 1418
RESCRITTO del Conte di Masino Luogot.e Gen.le del Contado d'Asti per il Duca Em.l Filiberto, per cui dichiara che con la fedeltà prestata al d.o Duca dalla Comm.tà della Cisterna non intende d'aver pregiudicato alle ragioni competenti à Torquato Torto Convassallo di d.o Luogo 11.7bre 1559 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 EDITTO del Vescovo d'Asti contro j Nemici di sua Chiesa, e de' suoi feudi nominati al piede d'esso 23. Marzo 1420 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 ORDINE di Francesco I°. Ré di francia per cui dichiara li Vassalli della Chiesa d'Asti tenuti concorrer per la loro rata al pagamento delli S.ti 6000. addimandati alle Terre della Provincia d'Asti. 16.febr.o 1516 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 RISTRETTO di varj Documenti esistenti negli Archivj delle Comunità dell'Asteggiana dipendenti dal Vescovato d'Asti, riguard.ti li Tributi imposti, e pagati a rispettivi Sovrani |
  |
7 |
     |
Fascicolo 1 VOLUME continente li Compartimenti, et ordini alle Comm.tà e feudatarj della Chiesa d'Asti per il pagam.to delle Contribuzioni, et altri Carichi militari 1518 in 1568 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 2 COMPARTIMENTI fatti dal Vescovo d'Asti, et altri eletti dalla Città, e feudatarj del Contado, e Chiesa d'Asti delle Contribuzioni imposte dal Ré di Francia nelle Terre dipendenti dal d.o Contado, e Chiesa d'Asti ivi nominate 1520 in 1536 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 3 ORDINE di Mgr. Gerolamo Malabayla Vescovo d'Asti à suoi feudatarj di Govone, Magliano, Castellinaldo, Castagneto, Piobes, Vezza, Monticello, S.ta Vittoria, Pocapaglia, Montalto, Monteu Roero, Montaldo, S.n Stefano Roero, Celarengo, e La Cisterna di comparire avanti di lui per sentire quanto le verrà esposto per loro tranquillità, e Conservazione dal Gov.re d'Asti 4.febrajo 1524 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 4 OBBLIGAZIONE passata da Nicolao Scarampi C.te di Canelli tanto à nome suo che di Lud.co di lui fr.lo, e de' Sig.ri di Camerano, e Calosso, d'esigger dalli feudatarj del Contado d'Asti la loro porzione del Donativo fatto dal Commune d'Asti alla Duchessa di Sav.a et al Pr.n.pe di Piem.e di lei figlio p.mo genito. 18.Gen.o 1533 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 5 INFORMAZIONI prese ad istanza della Città d'Asti circa il solito praticato nelle Terre del Distretto, e della Chiesa d'Asti in occasione dell'alloggiamento de' Soldati. 30. 8bre 1535 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 6 ORDINI de' Gov.ri della Città, e Contado d'Asti alle Communità, e Terre dipendenti dal suo Governo, et dalla Chiesa d'Asti per il pagamento delle Contribuzioni 1536 in 1596 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 7 INGIONZIONE contro le Comm.tà della Chiesa d'Asti ivi nominate per il pagamento delli S.ti 1500. assignati sovra le med.e per il Donativo delli S.ti m/4. fatto à S.A. per il Contado d'Asti. 9.8bre 1540 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 8 ESTRATTI dell'Archivio Camerale de' pagamenti fatti nelle mani de' Tesorieri dell'Asteggiana dalla Città, Communità, e feudatarj Ducali, e della Chiesa d'Asti per il Donativo addimandato da S.A. 1540 in 1574 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 9 ORDINE del Vicario Gen.le e Luogot.e nel Governo d'Asti alle Comm.tà di Govone, Castagneto, Monticello, Castellinaldo, Monteu, S. Stefano Roero, Montaldo Roero, e Cossambrato per il pagamento di quanto restavano reliquatrici per causa del fortalizio d'Asti, attesa la vacanza, e ridduzione del Vescovado d'Asti alle mani del Principe. 16. Giugno 1541 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 10 QUINTERNETTO dell'esatto dalle Comm.tà del Contado, e Chiesa d'Asti per il taglio del fiume Borbore 1548 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 11 ORDINE del Vicario G.le e Luogot.e sud.o à diverse Terre del Contado d'Asti frà quali di quelle della Chiesa di continuar il pagamento della Legna, fieno, e Paglia alli Soldati del Presidio d'Asti, e Cherasco per la mesata di giugno, altro per quella di 7.bre. 10. Giugno 1549 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 12 ALTRO di d.o Gov.re d'Asti alli Sindaci, e Communisti delle Terre descritte nella nota ivi annessa di pagar indilatamente il tasso del mese di X.mbre di quell'anno per il presidio d'Asti 1549 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 13 ALTRO del Conte di Masino Gov.re del Contado d'Asti alle Comm.tà del Contado e Chiesa d'Asti per il pagamento delle Contribuzioni à Soldati del Presidio della Città d'Asti. 15. Maggio 1551 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 14 ATTI dei Feudatarj della Chiesa d'Asti contro la Mensa Episcopale di d.a Città ad effetto non le corra tempo ò prender l'Investitura dal d.o Vescovo de' feudi per essi posseduti dipendenti dalla Chiesa pendente l'occupazione de' Francesi del Contado d'Asti. 1552 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 15 COPIA estratta dalli Registri della Comm.tà di Monteu di diversi ordini alle Terre della Chiesa d'Asti per la somministrazione delle Vettovaglie, e Contribuzioni addimandate dalle Truppe di Francia 1553 in 1554 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 16 TRE' ordini di Fernando de Silva Mastro di Campo d'Infanteria Spag.la e Gov.re per S.M. in Asti, et Gerolamo Valperga Abbate di Masino, e Vice Gov.re per S.A.R. à diverse Comm.tà e Terre di d.o Contado, e Chiesa d'Asti per somministrare Grani, e proveder di Guastadori per il Presidio d'Asti. delli 3.Giug.o 10.Lug.o et 22.Xmbre 1558 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 17 ORDINE del Commissaro G.le d'Asti alle Comm.tà di d.o Contado, e Chiesa d'Asti ivi nominate per il pagam.o de' reliquati delle Contribuzioni per esse dovuti 20. Maggio 1559 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 18 LETTERE dei Delegati di S.A.R. per cui domandano la Contribuzione alli Luoghi, e Comm.tà di Govone, Magliano, Castellinaldo, Castagnito, La Vezza, Piobes, Poccapaglia, Montaldo, Monticello, S.ta Vittoria, S. Stefano Monteu, Cisterna, Celarengo, Cortanze, e Piea. 9.7bre 1559 e 3.Gen.o 1560 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 19 ORDINE del Conte Amedeo Valperga di Masino Luogot.e Gen.le de' Stati di S.A.R. di Sav.a à tutt'j feudatarij, e Comm.tà del Contado, e Chiesa d'Asti di prestare il giuramento di fedeltà à d.a S.A. nelle mani del Gov.re di d.a Città. 14.7.bre 1559 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 20 SALVAGUARDIA accordata dal Duca Em.le Filiberto à favor del Vescovo d'Asti per le Terre, e Luoghi dipendenti dal suo Vescovato. 21. febr.o 1560 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 1 INFORMAZIONI prese per giustificare che le terre di Murialdo, Paroldo, Saliceto, Roato, Mareto, Camerano, Montafia, Tigliole, Cortazone, e La Morra sono sempre concorse al pagamento di tutti j Carichi imposti sovra il Contado d'Asti tanto in tempo di pace che di guerra, parte per esser del d.o Contado, e parte come aderenti del med.o 21.9.mbre 1561 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 2 LETTERA del Duca Em.l Filiberto al Vescovo d'Asti sovra l modo con cui li feudatarj delle Terre dipendenti dalla sua Chiesa devono pagare la loro parte del Tasso imposto nelle Terre del Contado d'Asti per la commutazione del Sale. 3.Aprile 1562 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 3 ALTRA di d.o Duca al med.o per la raccolta de' Salnitri nelle Terre della Chiesa del Contado d'Asti. 13.Gen.o 1563 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 4 ORDINE del Vic.o Gen.le del Contado d'Asti alle Comm.tà di d.o Contado e Chiesa d'Asti al piè d'esso descritte per la provisione de' Bovi e Carri per la Condotta della Calcina per la fabrica della Cittadella di Torino. 23.Giugno 1565 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 5 STATO dell'Imposizione generale del Tasso, in cui sono compresi j dieci sette Castelli della Chiesa d'Asti et Cortanzone, Cisterna, Montafia, e Tigliole 1565 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 6 LETTERA del Card.le Alessandrino al Vescovo d'Asti dà cui chiede per parte di S.S.tà risposta se pretenda aver ragione sù j feudi di Cisterna, Montafia, Tigliole, e Roato. 4.7.bre 1566 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 7 DUE LETTERE del Duca Em.l Filiberto al Vesc.o d'Asti per la Levata delle Milizie nelle Terre di sua Chiesa. 3.Xmbre 1566. et 15.Agosto 1567 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 8 LETTERA di d.o Duca al Vescovo sud.o per cui lo esorta à far continua residenza nella di lui Chiesa per riparare à quelli abusi che puonno introdursi contro le Sante Costituzioni, Sacri Canoni, e del Concilio Tridentino 1°. Aprile 1567 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 9 ORDINE del Gov.re d'Asti alle Comm.tà di Govone, Castellinaldo, e Monticello per l'alloggiamento di 118 Soldati, e di provedere ad essi le Vettovaglie, e fieni che saranno necessarj alli med.i 12.X.mbre 1567 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 10 DUE LETTERE del Duca Em.l Filiberto al Commiss.io Crosetto concernenti l'Alloggiam.to di Soldati nelle Terre della Chiesa d'Asti 1567 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 11 COPIA in stampa del Breve di Papa Pio V. proibente l'alienazione, et infeudazione delle Città, Luoghi, e Beni Eccl.ici 1567 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 12 ORDINE del Gov.re del Contado d'Asti alle Comm.tà di Monteu, S.n Stefano, La Vezza, La Cisterna, Govone, Piea, Cortanze, e Cellarengo per la Levata delle Milizie col consenso prestato dal Vescovo d'Asti come delle Terre dipendenti dalla sua Giurid.e 29.Gen.o 1568 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 13 COPIA di breve di S. Pio V. al Duca Em.l Filib.to in cui gli ingiunge d'astenersi dall'esazione del Donativo e dalla Levata di Truppe nel Luogo della Vezza, ed altri soggetti al Vescovado d'Asti. 8.Maggio 1568 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 14 VOTO del Card.l Chiesa richiesto dal PP.S. Pio V sopra j feudi della Chiesa d'Asti |
  |
41 |
     |
Fascicolo 15 LETTERA del Duca Em.l Filiberto al Vescovo d'Asti in testimonianza del suo zelo verso la d.a S.A.R. nella risposta data al Card.le Alessandrino. 21.Giugno 1568 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 16 ISTRUZIONE di d.o Duca al Gov.re del Contado d'Asti per la continuazione del pagam.to del Tasso dalle Terre di d.o Contado, e Chiesa d'Asti per la Commutazione dell'aumento del prezzo del Sale. 13.febr.o 1569 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 17 COPIA di Breve di S. Pio V al Duca Em.l Filib.to in cui lo esorta d'astenersi dall'esazione delle Gabelle, et altri pesi contro j feudatarj, e sudditi della Chiesa d'Asti 29.Aprile 1569 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 18 CITTATORIE dell'Uditore della Camera Apostolica lasciate ad istanza di Marco Ant.o Rovero C.te di Monteu Roero, e di Emanuele Alfieri Sig.r di Magliano, ed altri feudatarj della Chiesa in Causa d'Appellazione contro Mgr. Dom.co della Rovere Vescovo d'Asti loro Sig.re dalla Sentenza da lui proferta, per cui vengono astretti à Contribuzioni eccedenti il dovere. 7.Luglio 1570 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 19 MANIFESTO del Vicario del Governo d'Asti con cui si notifica alle Terre del Contado ivi descritte la sostituzione fatta dall'Impresaro per la raccolta de' Salnitri Antonio Ponte d'Antonio Pellero per fare in quell'Ufficio le veci sue frà quali quelle della Chiesa. 29.X.mbre 1570 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 20 SUPPLICA del Vescovo d'Asti al Duca Em.l Filib.o per ottenere il Braccio secolare per tutte le sue Terre per l'esecuzione della giustizia, con le Lettere di d.a S.A. per cui manda ai Gov.ri ed Uffiziali di prestargli ogni ajuto 29. Maggio 1572 |
  |
47 |
     |
Fascicolo 21 SUPPLICA, e Lettere del Duca Em.l Filib.o ottenute dà Francesco Claro de' Sig.ri di Belvedere per far arrestare li Zingari ivi nominati per li rubbarizij dai med.i commessi nella Casa di d.o Sig.re di Belvedere con le Lettere di remissione de' med.i fatta dal Vescovo d'Asti per l'arresto seguito de' med.i sovra le fini di Magliano una delle Terre dipendenti dalla sua Mensa Episcopale 2.9mbre 1572 |
  |
48 |
     |
Fascicolo 22 ORDINE del Gov.re d'Asti alle Comm.tà d'Antignano, Sessant, Serravalle, Scurzolengo, Castel Alfero, Montegrosso, Variglie, e Govone per somministrare li Bovi à cad.a annotati per le Condotte delle robbe dell'Osp.le de' Soldati in Alessandria. 21.8.bre 1575 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 23 PROTOCOLLO delle Investiture concesse dal Vescovo d'Asti Domenico della Rovere ricevute dal Not.o e Seg.ro Episcopale Annibale De Rubeis de' feudi, e Beni feudali dipendenti dalla sua Mensa descritte nell'Indice come segue 1577 in 1587
INVESTITURA à favore di Cattalano Alfero della 5.a parte della Giurid.ne di Magliano per esso acquistata dà Gio. Bartol.o e Bianca Giugali Roveri; Più della metà d'altra 4.a parte della 32.a della metà della 3.a parte d'una mezza 42.da et di tutto quello le spetta s.a la 4.a parte di tutta la Giurid.ne di d.o Luogo acquistata dà Gerol.o e Cesare fr.li Alferi. 11.febr.o 1577
ALTRA à favore di Gio. Batt.a Rumono à suo nome, et di Ottavio, et Orazio suoi fr.li di due 3.e parti d'una 20.a et d'altra vigesima parte del Castello, Luogo, e Giurid.ne di Montalto. 3.Ap.le 1577
ALTRA concessa à favore di Gio. Stefano Falletto della 16.a parte del Castello, e Luogo di Pocapaglia per esso acquistata dà Bart.eo Falletto (...) |
  |
50 |
     |
Fascicolo 24 PROCURA del Duca Em.l Filiberto in capo del Conte d'Avi per giurar la fedeltà al Papa Gregorio XIII per il Vicariato Apost.co de' Luoghi della Cisterna, Montafia, Roato, Maretto, e Tigliole. 9.9mbre 1577 |
  |
51 |
     |
Fascicolo 25 ARTICOLO d'Istruzione del Duca sud.o al Conte d'Avi per prendere dal la S. Sede l'Investitura, ò sia Vicariato delle Terre sud.e in seguito della Concessione già fattane dà Pio IV 1577 |
  |
52 |
     |
Fascicolo 26 ESTRATTO d'un Libro delle Visite Apostoliche della Chiesa d'Asti, con una nota de' Feudatarij Sudditi alla med.a; ai quali il Visitatore Apostolico hà fatto precetto di non ricoverare j facinorosi che commettono sceleraggini nei feudi dipend.ti dalla sud.a Chiesa, e di riconoscere, ubbidire, e prestar omaggio alla med.a 21.febr.o 1584 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 27 INSTRUZIONE dell'Infante Catt.a Duchessa di Sav.a al Sig.r Duca di Valle Muti Ambasciatore di S.A. à Roma rispetto ai feudi di Montafia, Tigliole, Roato, e Mareto in seguito alla supposta donazione che il Papa Clemente VIII. hà fatto à suo Nipote del Luogo di Montafia, e della voce che corre, che deve anche dare à d.o suo Nipote altre Terre del Contado d'Asti Con alcune copie di Lettere di d.a Duchessa al sud.o Ambas.re riguardanti d.o fatto 1586 |
  |
54 |
     |
Fascicolo 28 ORDINE del Conte di Masino Gov.re d'Asti agli Eletti delle Terre della Chiesa d'Asti per la provisione di Carri per servizio delle Truppe Napolitane. 8.Ag.to 1587 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 29 ALTRO di d.o Gov.re alle Comm.tà ivi descritte per la provvisione de' Viveri per il passaggio delle Truppe Spagnuole frà quali Comm.tà se ne ritrova anche delle dipendenti dalla Mensa Episcopale d'Asti. 25.Gen.o 1590 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 30 DUE Procure, una di Percivalo de' Marchesi di Romagnano Consignore di S.ta Vittoria, l'altra di Lavinia Vedova di Luigi di Romagnano Tutrice di Gio. Ant.o, Gio. Gerol.o, Gio. Amedeo, e Gio. Sforza suoi figl.i per ritrovarsi à Castagnito al Congresso da farsi da' Vassalli della Chiesa d'Asti per il donativo del Sale domandatogli dà S.A. 31.Maggio 1591 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 31 ORDINE del Vescovo d'Asti à Vassalli, e Comm.tà de' Luoghi dal med.o dipendenti per comparire avanti lui per convenire li due per addimandati dà S.A.R.le 27.Agosto 1592 |
  |
58 |
     |
Fascicolo 32 VOLUME continente le Ingionzioni, et altri Atti fatti per costringere le Terre della Chiesa d'Asti à mandar il numero assignatoli de' Guastadori per l'Armata di S.A.R. à tenor del riparto fatto d'ordine di d.a S.A. sovra le Terre del d.o Contado 1593 |
  |
59 |
     |
Fascicolo 33 PERMISSIONE concessa dal Duca Carlo Em.l I° al Comend.re di S. Giorgio Colonello nelle Truppe di S.S.tà di poter alloggiare quelle che aveva levato nel Stato di Milano per d.a S.S.tà nelle Terre della Chiesa situate nel Contado d'Asti. 5.Luglio 1595 |
  |
60 |
     |
Fascicolo 34 ORDINE del Vic.o d'Asti alle Comm.tà del Contado, e Chiesa d'Asti per la deputazione di persona autorevole per trasferirsi nella d.a Città d'Asti con facoltà di poter trattare quanto le verrà proposto d'ordine,e per servizio di S.A.R. 21.Giugno 1597 |
  |
61 |
     |
Fascicolo 36 ATTESTAZIONE del Not.o Revello d'avere d'ordine de' Sindaci di Cortanze Leone, ed Amerio fatto li Bigliettini d'Alloggiamento per le Compagnie Gambarelli, e Bonsignore d'Infanteria del terzo del Conte Teodoro Triulzio, quali alloggiarono in d.o luogo, e per l'alloggio della Piea.23.Gen.o 1601 |
  |
62 |
     |
Fascicolo 37 CONSULTO del Gran Cancelliere Osasco, e del Consigliere Petrino Belli sovra le ragioni spettanti al Duca di Sav.a ne' Castelli, e Luoghi de' Vassalli del Vescovado d'Asti 1601 |
  |
63 |
     |
Fascicolo 38 MEMORIA de' feudi detti della Chiesa d'Asti coi nomi de' feudatari |
  |
64 |
     |
Fascicolo 39 SUPPLICA del Vescovo d'Asti per le rivocazione dell'Ordine della Prencipessa D.a Margarita di Savoja per il pagamento dell'Alloggiamento, et delle Cellate della Compagnia del Gov.re di Cherasco rispetto alle Terre della Chiesa
Con copia dell'ordine accennato, et della cottizzazione fatta dal pred.o Gov.re 1603 |
  |
65 |
     |
Fascicolo 1 ATTI della Città d'Asti contro le Comm.tà de' Luoghi di Govone, La Cisterna, Cortazone, et altre Terre della Chiesa d'Asti pel Concorso nelle Contribuzioni, e fortificazioni di d.a Città 1610 |
  |
66 |
     |
Fascicolo 2 INGIONZIONI alle Terre della sud.a Chiesa per la Contribuzione delle med.e nelle riparazioni, e fortificazioni della Città d'Asti. 1610 |
  |
67 |
     |
Fascicolo 3 ALLEGAZIONI colle quali si prova in ragione spettare al Duca di Savoja la Superiorità sù j feudi della Chiesa d'Asti, E però il Jus d'imporre, ed esiggere dai med.i li Carichi che l'utile del pubblico esigge |
  |
68 |
     |
Fascicolo 4 TRE' pareri sovra la Sovranità spettante alla R.l Casa di Savoja in virtù del Vicariato Imp.le e come Conti d'Asti nelle Terre della Chiesa sud.a |
  |
69 |
     |
Fascicolo 5 DISCORSO della Superiorità della R.l Casa di Sav.a s.a le Terre sud.a |
  |
70 |
     |
Fascicolo 6 RIMOSTRANZA sovra le ragioni per cui la Corona di Sav.a è fondata nell'esercizio di Sovranità ne' Luoghi di Tigliole, la Cisterna, Montafia, Cortanze, e Cortanzone situati nel Contado d'Asti pretendenti dipender dalla Chiesa |
  |
71 |
     |
Fascicolo 7 COPIE del Memoriale sporto dal Vescovo d'Asti per ottenere il beneplacito Apostolico della permuta dà farsi trà esso, et il Duca Carlo Em.l dei 17. Castelli semoventi dalla sua Chiesa con altrettanti redditi Con alleganze in jure per comprovare che sendo tali feudi stati donati al d.o Vescovado dagl'Imp.i questi non aver voluto con tali donazioni abdicar da loro la Sovranità de' med.i |
  |
72 |
     |
Fascicolo 8 DISCORSO in ordine alle Convenienze che concorrono à favore della R.l Casa di Sav.a in procurare l'effettuazione della permuta col Vesc.o d'Asti de' 17. Castelli semoventi dalla di lui Chiesa |
  |
73 |
     |
Fascicolo 9 ISTRUZIONE del Duca Carlo Em.l I° al Conte di Vische suo Amb.re in Roma per ottenere dà S.S.tà il Placet della permuta seguita trà d.o Duca, et il Vesc.o d'Asti unitamente à due Lettere di d.o Conte à S.A. sovra tal fatto delli 12. e 14.Gen.o 1612 et un Sommario de' dritti della Chiesa d'Asti contro quelli di d.a S.A. 1612 |
  |
74 |
     |
Fascicolo 10 RELAZIONE del Cap.no Bottis di ciò hà eseguito per ordine di S.A.R. ne' Luoghi di Cortazone, Cossambrato, La Cisterna Camerano, Montafia, e Piea |
  |
75 |
     |
Fascicolo 11 CONSULTO per cui vien stabilito che nelle Donazioni fatte dagl'Imperatori alla Chiesa d'Asti è stata loro riservata la Sovranità ne' feudi donati, e che d.a Sovranità spetta al Duca di Savoja in virtù del suo Viacriato Imp.le |
  |
76 |
     |
Fascicolo 12 RISTRETTO de' titoli co' quali si prova che il Duca di Sav.a e suoi Reali Antecessori che hanno tenuto il Contado d'Asti siano sempre stati da tempo immemorabile in poi in possesso di collettare, e far altri atti di superiorità nelle Terre della Chiesa d'Asti |
  |
77 |
     |
Fascicolo 13 CONSULTO à favore della Camera Apost.ca; in cui si dimostra non essere tenuta confirmare la permuta seguita trà l Duca Carlo Em.l I° et il Vescovo d'Asti Ayazza delle 17. Terre della Chiesa d'Asti col feudo di Montechiaro, e l'auttore s'assume à stabilire non essersi gl'Imperatori riservata la Sovranità nelle Donazioni fatte alla Chiesa d'Asti, e che li Duchi di Sav.a non anno alc.a Sovranità in d.i feudi nè come Conti d'Asti, nè in virtù del Vicariato Imp.le |
  |
78 |
     |
Fascicolo 14 LETTERA dell'Avocato Gen.le Bagnasacco concernente un memoriale da presentarsi dall'Ambasciatore di S.A. al Papa per farli constare della Superiorità che la med.a A.S. ha sopra le Terre della Chiesa d'Asti in occasione della controversia di Corveglia |
  |
79 |
     |
Fascicolo 15 ISTRUZIONE del Duca Carlo Em.le I° al Sig.r Arconato suo Ambasciatore in Roma sovra le differenze vertenti trà d.o Duca, et il Vescovo d'Asti per la giurid.ne del Luogo di Corveglia dà d.o Vescovo pretesa, e per la Sovranità di d.a S.A. nelle Terre della Chiesa d'Asti |
  |
80 |
     |
Fascicolo 16 ATTI fatti dal Presid.e Galeani Delegato dal Duca Carlo Em.l I° per il comportamento de' carichi militari, e concorso nelle spese fatte dalla Città d'Asti per la fortificazione, e riparazione de' Presidj delle Terre della Chiesa d'Asti. 1612 |
  |
81 |
     |
Fascicolo 17 VOLUME continente gl'Atti di consenso de' Vassalli, et ratificanze delle Comm.tà di Magliano, Monteu Roero, S.n Stefano Roero, Piobes, Castagneto, Govone, S.ta Vittoria, Pocapaglia, Montaldo Roero, Piea, Cortanze, Castellinaldo, Cellarengo, et altri Luoghi dipendenti dalla Chiesa d'Asti del Contratto di permuta seguita trà l Vescovo d'Asti, et il Duca Carlo Em.l de' sud.i Luoghi 1612 in 1613 |
  |
82 |
     |
Fascicolo 18 RELAZIONE della publicazione dell'ordine della Tratta nelle Terre della Chiesa d'Asti 7. Gen.o 1613 |
  |
83 |
     |
Fascicolo 19 RATIFICANZA del Capitolo della Chiesa d'Asti del Contratto di permuta seguita trà l Duca Carlo Em.l I° et Mgr. Stefano Ayazza delli 10.Marzo 1611. per quale d.o Vesc.o hà ceduto à d.a S.A. la Sovranità sovra li 17.Castelli della d.a Chiesa in cambio del feudo di Montechiaro, et S.ti m/2. d'oro di reddito annuo sovra la Bealera di Brà ivi tenorizato 1613
N.a che l'orig.le del Contratto 1611. si ritrova negl'Archivj Camera |
  |
84 |
     |
Fascicolo 20 SCOMUNICA fulminata da Mgr. Costa Noncio Ap.co appresso il Duca Carlo Em.l I° contro il Presid.e Galeani Delegato per d.a S.A.R. nelle Terre della Chiesa d'Asti per l'esazione delle somme per esse dovute per l'alloggio de' Soldati e riparazioni delle fortificazioni, in concorso delle altre Terre del Contado d'Asti. 4. febr.o 1613 |
  |
85 |
     |
Fascicolo 21 MEMORIA con risposte à diversi quesiti in ordine alla trattazione con Roma sopra la dà lei pretesa Sovranità sulle Terre della Chiesa d'Asti 1613 |
  |
86 |
     |
Fascicolo 22 FACTUM s.a la nullità del Monitorio publicato dal Nunzio Apost.co contro l Presid.e Galeani in occasione che si trasfer alla Città per fareil compartimento de' Carichi nelle Terre d'esso Contado comprensivamente à quelle della Chiesa sotto pretesto che d.e Terre della Chiesa fossero immuni. 1613 |
  |
87 |
     |
Fascicolo 1 RESCRITTO Camerale pubblicato nelle Terre della mensa Episcopale d'Asti per cui dichiara nulla la Scomunica del Nonzio Costa contro il Presid.e Galeani Delegato da S.A. per formare l'uguaglianza, e compartimento delle spese per l'alloggio de' Soldati, riparazioni delle fortificazioni, et altri Carichi si militari, che politici nelle Terre del Contado d'Asti comprese quelle della d.a mensa, mandando proseguirsi gl'Atti di d.a uguaglianza non ostante d.a scomunica come nulla, e contrariante all'antico possesso di d.a S.A. far concorrer le med.e Terre in simili spese. 12.febr.o 1613
Con le relazioni della pubblicazione di d.o Rescritto nelle d.e Terre Episcopali |
  |
88 |
     |
Fascicolo 2 TESTIMONIALI di visita, et informazioni prese per parte di S.A.R. delle inscrizioni che si trovano fuori et all'intorno delle muraglie della Città d'Asti, e suoi Borghi, delle Terre che hanno concorso nelle spese delle fortificazioni d'essa Città, frà quali essersi ritrovate descritte le Comm.tà di Serravalle, Variglie, Castelalfero, Miandolo, Neviglie, Castelnovo, Chiusano, Celle, Govone, Magliano, Castellinaldo, Castagnito, La Vezza, Cossambrato, Cortanze, Cortasone, S. Martino, Montalto, Mongardino. 2.Ap.le 1613 |
  |
89 |
     |
Fascicolo 3 ROLLO degli Alloggiamenti fatti di gente di guerra in Montafia e Tigliole 1618 in 1627 |
  |
90 |
     |
Fascicolo 4 LIBRO continente le note autentiche mandate dà diverse Comm.tà dell'Asteggiana descritte nel frontespicio delle Alloggiate della Soldatesca di S.A.R. frà le quali si trova Cortanzone, et altri feudi della Chiesa 1626 |
  |
91 |
     |
Fascicolo 5 PARERE de' Delegati Piscina, Bellone, Morozzo, e Benzo sovra la notizia avuta che S.S.tà stia in pretenzione che non meno la Chiesa universale che la particolare senta qualche utilità del Contratto di permuta delle Terre della Chiesa d'Asti, come sarebbe in riconoscere il giorno di S. Pietro la Camera Apostolica d'un Bacile, ò sottocoppa d'Argento della forma che fanno il Ré di Spagna per Napoli, et il Duca di Firenze per Radicofano. 26.febr.o 1632 |
  |
92 |
     |
Fascicolo 6 ALTRO de' Presidenti Bellone, Benzo, e Morozzo sull'eccezione proposta dalla Corte di Roma di doversi restituire il Vescovo d'Asti nel possesso del Dominio diretto de' feudi di quella Chiesa, pria che si possa consultare sovra l'approvazione del Contratto di vendita de' stessi feudi. 29. Gen.o 1633 |
  |
93 |
     |
Fascicolo 7 ALTRO de' med.i sul modo con cui devesi procedere colla Corte di Roma, e Vescovo d'Asti nel concernente l'approvazione della permuta delle Terre di d.o Vescovado. 11.Marzo 1634 |
  |
94 |
     |
Fascicolo 8 COPIA in stampa di Breve di Urbano VIII. di confermazione, estenzione, e dichiarazione delle Constituzioni Apostoliche proibenti l'alienazione, et infeudazione delle Città, Terre, Luoghi, e Beni esistenti ne' Stati della S.ta Sede in forastieri senza licenza della S. Sede con rivocazione di quelle ad esse Costituzioni contrarianti. 3.9mbre 1637 |
  |
95 |
     |
Fascicolo 9 QUITTANZA et cessione fatta dal Vescovo d'Asti Broglia à favor di Mad.a R.le Christina in qualità di tutrice del Duca Francesco Giacinto di tutto quello le potesse esser dal d.o Duca dovuto per qualsiv.a causa pend.te la Regenza del d.o suo Vescovato. 30. Aprile 1638 |
  |
96 |
     |
Fascicolo 10 COPIA di Lettera del Card.le Barberini al Vesc.o d'Asti con cui le ingionge per conservazione del diretto Dominio competentegli ne' 17. Castelli spettanti alla sua Chiesa, di dover continuare l'esercizio della Giurid.ne ne' med.i, e di concedere à feudatarj la rinovazione delle Investiture, e fare tutti que' altri Atti possessorj ch'erano soliti fare j di lui Antecessori senz'aver riguardo alla permuta de' med.i per esser stata dichiarata nulla dal Papa Pio V. 20.Aprile 1641
LETTERA del Vesc.o d'Asti per aver da Mad.a R.le j suoi Regj ordini attorno tal fatto. 2.Giugno 1641
PARERE di varj Ministri à d.a S.A. colla minuta della risposta da farsi al d.o Vesc.o e quella di questo al Card.le Barberini Con un Estratto de' Conti de' Ricevidori, Amministratori, e Tesorieri Generali dell'esazione per essi fatta ne' Luoghi di Cortanze, e Cortazone, del Tasso straordinarj, Dugana, e Tratta. 27.Giugno 1641 |
  |
97 |
     |
Fascicolo 11 SCRITTURA del Nunzio inviata à Roma e stata intercetta tendente à risolvere S. S.tà à mantenere le ragioni del Vescovo d'Asti, con rimetterlo in pristino de' 17. Castelli stati permutati dal Vescovo Ayazza, suggerendoli di farli riddurre immediatamente sotto di sè, come sono la Cisterna e Tigliole.
(Q.tà Sc.ra è stata fatta doppo l'anno 1642) |
  |
98 |
     |
Fascicolo 12 COPIA in stampa del Breve d'Innocenzo X. di confirmazione, dichiarazione, et estenzione delle Costituzioni Apostoliche proibenti l'alienazione de' Beni stabili esistenti nel Stato Eccl.ico à forastieri. 1.febr.o 1650 |
  |
99 |
     |
Fascicolo 13 PARERE de' Ministri sovra la risposta dà farsi al Vescovo d'Asti concernente le Investiture ch'egli dovea dare à Vassalli de' 17. Castelli. 22. Maggio 1656 |
  |
100 |
     |
Fascicolo 14 ALLEGANZE del Presid.e Lud.co Tesauro per provare la Superiorità, et alto Dominio de'Duchi di Savoja nelle Terre della Chiesa d'Asti concessegli dagl'Imp.i 1656 |
  |
101 |
     |
Fascicolo 15 ORDINE del Duca Carlo Em.l 2°. à feudatarj della Chiesa d'Asti per prestare la fedeltà e prender l'Inv.ra dal Vescovo d'Asti per li feudi da' med.i posseduti semoventi dal d.o Vescovato, con la relazione della publicazione del med.o ne' rispettivi Luoghi. 11.Giugno 1658 |
  |
102 |
     |
Fascicolo 16 MEMORIALE presentato dal Nunzio à S.A.R. à nome del Proc.re Gen.le della Camera Apostolica con cui chiede venghi annullato l'Editto emanato dalla med.a A.R. in ordine à feudi della Chiesa d'Asti come lesivo alla pretesa Sovranità del Papa sovra li d.i feudi Con la risposta fatta per parte di S.A.R. al sud.o Memoriale. Agosto 1658 |
  |
103 |
     |
Fascicolo 17 COPIA di Breve d'Alessandro 7°. per quale dichiara nullo l'ordine del Duca Carlo Em.l di Sav.a come Vic.o Imp.le nel Contado d'Asti con cui comandava à feudatarj della Chiesa d'Asti di prestar la fedeltà al Vesc.o d'Asti, et di prender dal med.o le debite Investiture. 20. Agosto 1658 |
  |
104 |
     |
Fascicolo 18 RELAZIONE fatta dà Mgr. Carlo Roberti Vittoni Nonzio Ap.lico in Torino al Papa Alessandro VII. sopra lo stato delle Terre e Luoghi tanto mediati, che immediatamente sottoposti al Dominio, e Sovranità della S.ta Sede Ap.lica esistenti nel Piemonte, Asteggiana, et Vercellese. 1660 |
  |
105 |
     |
Fascicolo 19 DIVERSE Lettere di Mad.a Christina di Sav.a et de' Ministri sovra la pretenzione di Mgr. Nonzio che le Sete di Cortanze sieno esenti di pagare la Tratta, mà solo il transito, circa il Tasso dovuto dai Regolari d'Asti, ed à riguardo delle ragioni spettanti à S.A.R. sovra le Abbazie Come pure sovra le parole, e tratti meno rispettosi usati da d.o Mgr. Nonzio al Presid.e Truchi à cui fù da d.a S.A.R. appoggiata la trattativa di d.e differenze. Con un parere della Camera, ed altre memorie riguardanti la succennata pretenzione 1660. 1661 |
  |
106 |
     |
Fascicolo 20 PARERE Cam.le concludente esser fundata la Sovranità nell'Impero à favor della Casa Savoja sovra tutte le Terre del Contado, e Chiesa d'Asti, ed in conseguenza sovra le Terre di Cortazone, e Cortanze, come pure l'istanza del Patrim.le d'obbligare le med.e al concorso negl'Imposti, e pesi come le altre Terre di d.o Contado Con copia de' motivi rilevati in Camera, e non messi in d.o parere. 19. Agosto 1688 |
  |
107 |
     |
Fascicolo 21 PARERE della Camera sovra La permissione domandata dal Nonzio di comprar Sale da' Gabellieri di S.A.R. per farlo smaltire à conto della Camera Apostolica nelle Terre di S. Benigno, Masserano, Montafia, Tigliole, Cortanze, e Cortanzone 1660 |
  |
108 |