Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 4
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 4
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà del XIV secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 4
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 4
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà del XIV secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 4
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PROCURA fatta da Antonio fù Nicolino di Saluzzo, in capo di Gio. di Bagnasco, per domandare al Conte Amedeo di Savoja l'Investitura di tutto ciò, che teneva in feudo da esso Conte, e prestargli il Giuramento di Fedeltà delli 29. Aprile 1384
  1
    Fascicolo 2
NOTA de' danni causati dalli Conte di Savoja, e Prencipe d'Achaja, e loro esercito nel Luogo di Montemale, il quale avevano totalmente incendiato, con esportazione delle Biade, fieno, utensili, Bestie, e fatto prigioni gli Uomini di detto Luogo delli 6. Xmbre 1386
  2
    Fascicolo 3
NOTA de' danni sofferti dagli uomini di Paesana, à causa della Guerra fatta contro il Marchese di Saluzzo dalli Conte Amedeo di Savoja, e Principe d'Achaja 1386
  3
    Fascicolo 4
INFORMAZIONI prese dal Commissario deputato dal Governatore del Delfinato, alla richiesta del Marchese Federico di Saluzzo, contro li Conte di Savoja, e Prencipe d'Achaja, sulli danni patiti dal detto Marchese, e suoi sudditi, dipendentem.te dalle Ostilità usate per usurpare, ed invadere tutte le terre di quel Marchesato 1386
  4
    Fascicolo 5
COMPROMESSO fatto tra Amedeo Conte di Savoja, Amedeo di Savoja Prencipe d'Achaja da una parte, e l' Marchese di Saluzzo dall'altra, nella persona del Conte Pietro di Geneva, e di Oddone Sig.r di Villars, per decidere le differenze tra di loro vertenti, con dichiarazione, che pendente tal Compromesso debbi star ferma la tregua fra essi conchiusa delli 14. Agosto 1386
  5
    Fascicolo 6
PROLUNGAZIONE della Tregua per un anno trà Amedeo Conte di Savoja, e Manfredo Marchese di Saluzzo d'Ordine Regio, ed a richiesta d'Enguerardo Governatore del Delfinato delli 9. Agosto 1387
  6
    Fascicolo 7
ARRESTO, o sia Sentenza proferta da Carlo Re di Francia nella causa vertente tra il Conte Amedeo di Savoja, ed il Procuratore del Delfinato di Vienna, ed il Marchese Federico di Saluzzo per causa del diretto Dominio, fedeltà, ed Omaggio del Marchesato di Saluzzo, per forma di cui ha dichiarato nulli, e di niun valore gl'Instromenti 5. Agosto 1363, ultimo febraro 1364, e doversi mantenere come Delfino solo, ed in solidum in possesso del diretto Dominio feudale, fedeltà, ed Omaggio ligio di tutto detto Marchesato di Saluzzo, e di tutte le sue pertinenze, e dipendenze, come anche il detto March.e nell'utile dominio d'esso, e sotto l'Omaggio, e fedeltà d'esso Delfino, e non d'alcun altro, condannando similmente detto Conte alla restituzione verso detto Marchese de' Castelli, e Luoghi d'Enviè, Barge, Busca, Caraglio, Racconiggi, Cardè, Val di Rhà da tenersi per esso in proprio demanio di detto Marchesato, e sotto lo stesso Omaggio (...) delli 10. Maggio 1390
  7
    Fascicolo 8
PROCURA fatta da Galeazzo Marchese di Saluzzo, in capo di Tommaso suo fratello, per prestar il Giuramento di fedeltà à suo nome al Conte Amedeo di Savoja, per tutto ciò, che teneva da esso Conte in feudo delli 22. 9mbre 1390
  8
    Fascicolo 9
ROTOLO de' Particolari di Carmagnola, quali furono dannegiati, ed ingiuriati, oltre di quelli compresi ne' due altri Rotoli dalla Soldatescha del Principe d'Achaja non ostante, che non fossevi alcuna guerra col Delfino, e detta Città di Carmagnola 1390
  9
    Fascicolo 10
CONSULTI, Alleganze, e Memorie nella causa dell'Ommag.o del Marchesato di Saluzzo antichi
  10


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima