Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 8
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 8
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1488, aprile 21 - XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 8
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 8
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1488, aprile 21 - XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 8
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
ORDINE di Carlo Re di Francia al Marchese di Saluzzo di prestargli l'Omaggio per detto suo Marchesato, e Luoghi adjacenti, alla forma, che fù prestato à suoi Predecessori delli 21. Aprile 1488
  1
    Fascicolo 2
CAPITOLI stabiliti à Chinon, tra il Duca di Bourbon deputato dal Re di Francia Carlo VIII, e l'Arcivescovo d'Aux deputato dal Duca Carlo di Savoja per convenire le differenze tra essi vertenti a causa dell'Omaggio del Marchesato di Saluzzo stanti le difficoltà incontratesi dalli Deputati per tal fatto nella Giornata di Pont Beauvoisin, per quali fù determinato, che dovessero elleggersi per caduna d'esse parti quatro Personaggi sapienti per esaminare li rispettivi Titoli, e Documenti riguard.ti tal fatto, e tre altri caduno per la decisione di tali differenze, quali dovessero di nuovo congregarsi in detto Luogo di Pont Bea Voisin nel giorno 15. Luglio seguente, ed in caso, che non potessero convenirsi dovessero nuovamente rimettersi alla Decisione de' Sudetti Duca di Bourbon, ed Arcivescovo d'Aux, che pendente un Anno dovessero cessare fra essi tutte le ostilità; (...) delli 26. Maggio 1488
  2
    Fascicolo 3
LETTERE di Carlo VIII. Re di Francia, per quali in esecuzione dell'appuntamento preso sotto li 24 Maggio allora scorso, deputa il Presidente Teobaldo Baylet, Gio. Boussard, Steffano Poncher; suoi Consiglieri nel Parlamento di Pariggi, e Gio. Ferrat Avv.to nel Parlamento di Tolosa, per portarsi nel Luogo di Pont Beau Voisin per visitare li Titoli, e Documenti riguardanti le differenze tra detto Re, ed il Duca Carlo di Savoja per causa dell'Omaggio del Marchesato di Saluzzo delli 17. Giugno 1488. ALTRE Lettere di detto Re Carlo VIII. di deputazione del Vescovo di Chavours Imberto di Batternai dilui Chiambellano, e Gio. Palmeri Presidente nel Parlamento di Grenoble per portarsi in detto Luogo di Pont Beauvoisin per decidere le sudette differenze delli 17. Giugno 1488. (...) ALTRE di rimmessione fatta dalli sudetti Deputati al Duca Bourbon, ed Arcivescovo d'Aux della sudetta Causa per la decisione, attese le difficoltà (...) delli 21. Luglio 1488
  3
    Fascicolo 4
LETTERE del Duca Carlo di Savoja, per quali in esecuzione dell'appuntamento preso à Chinon sotto li 24. Maggio allora scorso trà il Duca di Bourbon, e Francesco di Savoja Arcivescovo d'Aux, per riguardo alle differenze dell'Omaggio, e Fedeltà del Marchesato di Saluzzo, manda rimettersi nelle mani di detto Duca di Bourbon, come à persona neutra, le Piazze state da esso occupate da Pasqua allora scorsa, come anche quella di Carmagnola al detto Arcivescovo d'Aux, da tenersi per essi nel modo, e forma, co' quali si tiene quella di Saluzzo, e sotto l'Osservanza de' patti, e condizioni ivi specificate delli 2. Luglio 1488
  4
    Fascicolo 5
INFORMAZIONI sopra le Violenze, e danni causati dall'Armata di Savoja nel Castello, e Luogo di Sanfront, ed altri Castelli, e Luoghi del Marchesato di Saluzzo in Luglio 1488
  5
    Fascicolo 6
RATTIFICANZA del Re Carlo di Francia dell'Appuntam. to e Capitoli seguiti li 24. Maggio detto Anno, riguardanti le differenze col Duca Carlo di Savoja per l'Omaggio, e Fedeltà del Marchesato di Saluzzo delli 8. Luglio 1488
  6
    Fascicolo 7
ATTI della remissione fatta da Luiggi Tagliandi Commissaro deputato dal Duca Carlo di Savoja, a Ludovico Marafini Gouvernatore di Saluzzo per il Duca di Borbone terzo, e neutro eletto à tenore dell'ultimo appuntamento preso trà il Re di Francia Carlo VIII, e detto Duca di Savoja, de' Castelli, e Luoghi del Mele, S.Pejre, Brozasco, Arpiasco, Costigliole, La Manta, Brondello, S.Front, e Castel Magno stati occupati dal detto Duca di Savoja, in occasione dell'Ultima guerra delli 8. 11. 12. Luglio 1488
  7
    Fascicolo 8
LIBRO manuscritto, continente una Relazione Storica, e Legale delle differenze, che vertivano trà li Conti e Duchi di Savoja, ed il Marchese di Saluzzo, compillata da Pietro Decella Viccario Generale di Ludovico Marchese di Saluzzo, in cui l'Autore si restringe alla Principale difficoltà riguardante l'Omaggio, che prettendeva il Duca di Savoja dal detto Marchese di Saluzzo, per il sudetto Marchesato 1489
  8
    Fascicolo 9
PATTI, e Convenzioni trà gli Ambasciatori del Marchese Guglielmo di Monferrato, ed il Marchese Ludovico di Saluzzo, per quali questo si è obbligato di far rittirare dal Monfer.to La Gente d'Armi, che aveva in essa fatto inoltrare, e di restituirgli il Luogo di Ponte Stura in tal occasione occupatogli, con ciò, che detto Marchese rimetta tutti li danni causatigli; Con reciproca promessa di comunicarsi hinc inde tutti gli occorrenti de' Loro rispettivi Stati, e d'inviarsi à tal effetto Ambasciadori delli 4. Gennajo 1501. Col giuramento prestato da' Consiglieri del detto Marchese di Saluzzo per l'osservanza della sudetta Convenzione, delli 18 detto mese di Gennajo
  9
    Fascicolo 10
ESAME di diversi Testimonj seguito ad instanza del Duca Carlo di Savoja per prova della fedeltà prestata dal March.e Ludovico di Saluzzo al Duca Amedeo di Savoja per detto Marchesatto circa l'anno 1467. 1514
  10
    Fascicolo 11
LETTERE della Marchesa Margarita di Saluzzo, Tutrice del Marchese Michele Antonio, per quali manda à suoi Ufficiali di rimettere a quelli del Duca di Savoja li Banditi di quel Stato, che si rittireranno nelle Terre di detto Marchesato delli 7. febraro 1517
  11
    Fascicolo 12
DICHIARAZIONE di Giuglio Palavicino Podestà, e Giusdicente di Carmagnola per Filippo di Savoja Conte di Genevois, e Marchese di Saluzzo d'aver ottenuto licenza dal Governatore di detto Marchese per mandar certe lettere in Saluzzo delli 17. Luglio 1525
  12
    Fascicolo 13
INTERPELLANZA fatta a nome del Duca Carlo di Savoja, al Marchese Gio. Luiggi di Saluzzo, di prestare la fedeltà al detto Duca Carlo per la morte di suo Padre, e di Gio. Michele suo fratello, alla forma delle prestate per li suoi Antecessori, delli 23. Gennajo 1529
  13
    Fascicolo 14
ATTI nella Causa Compromissaria vertente avanti gli Arbitri eletti tra il Duca Carlo di Savoja, ed il Marchese Francesco di Saluzzo, per la supperiorità, diretto, e supremo Dominio di tutto il Marchesato di Saluzzo, e reintegrazione da detto Marchese proposta di diversi Luoghi, quali diceva essere stati senza causa smembrati da detto Marchesato 1536
  14
    Fascicolo 15
DIVERSE Lettere de' Presidenti Balbo, e Porporato pend.te La Causa trà il Duca di Savoja, ed il Marchese di Saluzzo di poco valore 1537 in 1539
  15
    Fascicolo 16
DISCORSO del fatto nella Causa tra il Duca Carlo di Savoja, ed il Marchese Francesco di Saluzzo, per la Fedeltà di detto Marchesato
  16


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima