Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 10
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 10
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 10
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVENTARI diversi de' Titoli facienti alla causa del Marches.to di Saluzzo per il Seren.mo Duca di Savoja, contro il Re di Francia
  1
    Fascicolo 2
DONAZIONE fatta dal Marchese Ludovico di Saluzzo, à favor del Duca Emanuel Filiberto di Savoja d'ogni ragione spettantegli nelle Città, Terre, Luoghi di Fossano, Savigliano, Cuneo, Racconiggi, Busca, Caraglio, Caramagna, e tutti gli altri Luoghi, de' quali negl'Instromenti delli 26. Agosto 1305, 5. Agosto 1363, 22. Giugno 1413, 29. Agosto 1424. delli 9. 9mbre 1560
  2
    Fascicolo 3
SOMMARIO delle Investiture, Omaggj, Giuramenti di Fedeltà, Atti, e Transazioni, che giustificano essere il Marchesato di Saluzzo del diretto Dominio de' Duchi di Savoja, doppoche detto Marchesati è entrati ne' discendenti d'Aleramo March.e di Monferrato; Con una Relazione delle Contestazioni tra li Duchi di Savoja, e li Marchesi di Saluzzo, ed tra li Re di Francia e li Sudetti Duchi per ragione del diretto Dominio del detto March.to sino alla Conferenza di Lione dell'Anno 1562
  3
    Fascicolo 4
RELAZIONE della sovrapresa di Carmagnola fatta dal Duca Carlo Emanuele P.o coll'intenzione d'assicurare quella fortezza, e l'altra di Centallo, e medesimamente tutto il Marchesato di Saluzzo, per chiudere affatto La porta agli Eretici del Delfinato, perchè non s'impadronissero d'esso, e v'introducessero l'Eresia, per il che fare già vi avevano delle strette intelligenze, e pratiche delli 5. 8bre 1588
  4
    Fascicolo 5
PROCURA fatta dal Duca Carlo Emanuel, in capo della Sereniss.ma Infanta D'Catterina d'Austria per ricever L'Omaggio, e Fedeltà Liggia di tutti li Vassalli, Uomini, e Comm.tà del Marchesato di Saluzzo devoluto alla Real Casa per La mancanza senza figliuoli dell'ultimo Marchese delli 13. 7mbre 1589
  5
    Fascicolo 6
MEMORIALI a capi Originali, sporti l'uno alla Serenissima Infanta di Savoja Caterina d'Austria, e l'altro al Duca Carlo Emanuele, con varie dimande de' Deputati dal Marchesato di Saluzzo, colle rispettive risposte controscritte delli 27. 7mbre 1589. ed 12. febraro 1590
  6
    Fascicolo 7
MINUTA d'Instruzione ad un Deputato per portarsi in Spagna a trattare con quel Rè sulla pendenza colla Francia per riguardo al Marchesato di Saluzzo. Con copia d'altra Instruzione del Duca Carlo Emanuele P.o ad un suo Confidente, che non è nominato per portarsi dal Duca d'Humene ad invitarlo, che procuri dal Re di Francia il Gradim.to delle intraprese di S.A, nel Marchesato di Saluzzo, del quale s'era impadronito, e per scoprire se detto Re di Francia fosse risolto di vendicarsene
  7
    Fascicolo 8
INFORMAZIONI prese d'Ordine dell'Infanta Cattarina Duchezza di Savoja, sovra l'Esportazione delle Scritture dell'Archivio di Saluzzo del 1595
  8
    Fascicolo 9
PARERI di diversi Ministri di S.A., sovra la relazione fatta da Mr. de Jacob della sua Negoziazione in Francia, a riguardo del Trattato di Pace, e dell'arbitramento di S.S.tà sulle differenze, che vertivano tralle due Corti per il Marchesato di Saluzzo, e per la riccogniz.ne che S.M. Xma prettendeva del detto Marchesato delli 1. 2. 4. 7. 8. Xmbre 1596
  9
    Fascicolo 10
DIVERSE Lettere del Bagnasacco, ed altre concernenti le ragioni spettanti alla Real Casa di Savoja sul March.to di Saluzzo. E le Trattazioni per l'amichevole Componimento di quelle pendenze; E varie note delle Scritture, che furono rimesse al detto Bagnasacco concernenti quanto sovra del 1598
  10
    Fascicolo 11
INVENTARO delle Scritture, e Titoli risguardanti il Marchesato di Saluzzo estratti dagl'Archivj per mandare a S.A. ed a Roma del 1598
  11
    Fascicolo 12
PARERI, e discorsi politici di diversi Ministri del Duca Carlo Emanuel P.o, ed altri sovra gli affari del Marchesato di Saluzzo del 1599
  12
    Fascicolo 13
RELAZIONE delle differenze, e controversie, ch'erano tra La Corona di Savoja, e quella di Francia, a riguardo del March.to di Saluzzo
  13
    Fascicolo 14
MEMORIA continente i mottivi, che hanno portato il Generale di LeinitK spedito da S.A.R. con truppe, ed Artiglieria per impadronirsi di Castel Delfino forte di Pont, e Revello, a far rettirar l'Artiglieria, e La Truppa sino a S.Peire, ove si è fortificato, ed ha obbligato L'inimico a star in dietro, non avendo mai osato di passar CastelDelfino, e quella rettirata ha dato campo ad a S.A. di preparasi per l'impresa di Revello
  14
    Fascicolo 15
INSTRUZIONE di S.A.R. al Sig.r di Giacob inviato presso il Re di Francia, per concertare la forma della Reccognizione in feudo del Marchesato di Saluzzo verso S.M. Xma; Con minuta di Lettera della pref.ta R.A. a S.M.Xma, a riguardo della sudetta Reccognizione
  15
    Fascicolo 16
PUNTI proposti da S.A.R. nel Consiglio di Stato sovra La venuta di Francia del Sig.r di Jacob, a riguardo della ricconoscenza del Marchesato di Saluzzo da S.M. Xma, e de' mancamenti de' Francesi verso la pref.ta R. A.
  16
    Fascicolo 17
OBLAZIONI, che si fanno a S.A.S.ma pel riscatto del dominio del Marchesato di Saluzzo
  17
    Fascicolo 18
MEMORIA, del Giureconsulto Malatesta, nella quale dimostra essere conveniente al Duca di Savoja di depositar il Marchesato di Saluzzo nelle mani del Sommo Pontefice
  18
    Fascicolo 19
FORMA di Riccognizione in Feudo, che S.A.R. potrà fare a S.M.Xma per il Marchesato di Saluzzo
  19
    Fascicolo 20
LETTERA del Duca di Sessa, al Duca di Savoja, con la relazione di tutto ciò, che ha operato in Roma pel serviggio di S.A. a riguardo del Marchesato di Saluzzo, conchiudente esser meglio pella prefata A. d'accettare il deposito nelle mani di S.S.tà, che d'aspettare la Sentenza delli 3. 7mbre 1599
  20
    Fascicolo 21
CONSULTAZIONI del Primo Presidente Luiggi Morozzo, e del Senatore Vaudo nella causa del possessorio del Marchesato di Saluzzo, vertente tra il Duca Carlo Emanuele Primo, ed il Re di Francia, avanti il Papa Clemente 8° arbitro eletto, con un informazione de medesimi nella detta Causa 1599
  21


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima