Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il marchesato di Saluzzo in Paesi [Inventario n. 25] | Categoria quarta | Mazzo 11
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 11
Descrizione
Mazzo
Estremi
(fine XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 11
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 11
Descrizione
Mazzo
Estremi
(fine XVI secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 11
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INSTRUZIONE del Duca Carlo Emanuele P.o alli P.o Presidente Morozzo, Senatore Vaud, ed Avocato Generale Bagnasacco per la Loro Negoziazione col Papa Clemente VIII. sovra gli affari del Marchesato di Saluzzo, continente le ragioni di detto Duca
  1
    Fascicolo 2
FACTUM per il Marchesato di Saluzzo, per comprovare; P.o, che dippende dal Marchesato di Susa; 2° che la Donazione del Marchese Gio. Ludovico, al Re di Francia è nulla; 3° che il cambio con la Bressa è forzato, è insusistente. 4° che il Rè di Francia non può misurare le sue ragioni da Carlo Magno
  2
    Fascicolo 3
MEMORIA, per la quale si stabiliscono incontestabilmente li dritti della Corona di Savoja, sovra il March.to di Saluzzo, e che le prettenzioni della Francia sono senza fondamento
  3
    Fascicolo 4
RISTRETTO delle ragioni, che ha la Casa di Savoja sovra il Marchesato di Saluzzo, esclusivamente alla Corte di Francia
  4
    Fascicolo 5
SOMMARIO delle ragioni spettanti al Duca di Savoja sovra il Marchesato di Saluzzo
  5
    Fascicolo 6
RIFFLESSI del Conte di Verrua sulle proposizioni della Francia, che hanno per oggetto la restituzione del March.to di Saluzzo da farsele da S.A.R.
  6
    Fascicolo 7
ALLEGANZE nella Causa tra il Delfino di Vienna, ed il Duca di Savoja, per causa della superiorità del Marchesato di Saluzzo
  7
    Fascicolo 8
FACTUM delle controversie vertite tra li Delfini di Vienna, e li Duchi di Savoja, a riguardo della superiorità del March.to di Saluzzo
  8
    Fascicolo 9
CONSULTO del Dottore Pietro Bello nella causa della Supperiorità del Marchesato di Saluzzo
  9
    Fascicolo 10
CONSULTO del Dottor Christoffaro Nicello, per la risposta da darsi dalli Deputati del Marchese di Saluzzo, sovra il Memoriale per essi sporto nelle differenze vertenti col Duca di Savoja, a riguardo delle appellazioni nelle cause vertenti ne' Tribunali di detto Marchesato, a quelli di detto Duca di Savoja
  10
    Fascicolo 11
CONSULTO del Dottor Ambrosio de Vignate, per la risposta da darsi dalli deputati del Marchese di Saluzzo, a riguardo delle appellazioni nelle cause di detto Marchesato agli officiali del Duca di Savoja
  11
    Fascicolo 12
PACHETTO di Scritture, continenti le dimande, risposte, e reppliche degl'Ambasciadori di Francia, e di Savoja nella Causa del Marchesato di Saluzzo, vertente avanti il Papa Clemente VIII, nelle quali si sostiene per parte del Duca di Savoja; P.o appartenergli il Marchesato di Saluzzo, ad escluzione della Francia, per i Dritti, che aveva sovra il med.o; 2° che li Dritti di S.A. nel possessorio escludono la reintegrazione domandata dalla Francia; 3° che non si trattava in alcun modo di possessorio; 4° che le differenze trà la Francia, e S.A. à riguardo del detto Marchesato non erano per La restituzione del medesimo, ma che consistevano solo in vedere, se doveva rimaner in piena Sovranità à S.A.; o se Ella doveva farne al Re di Francia. 1599
  12
    Fascicolo 13
DISCORSI, Sommarj, e Relazioni del fatto della Causa del Marchesato di Saluzzo tra il Re di Francia, ed il Duca di Savoja
  13


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima