Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Province in Paesi [Inventario n. 42] | Provincia di Acqui | Mazzo 23. Pareto
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 23. Pareto
Descrizione
Mazzo
Estremi
(anni '20 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Scritture, e Memorie Relative alle Pendenze Territoriali trà Pareto, Pont'Inurea e Giusvalla, con Mioglia e, Spigno
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 23. Pareto
Descrizione
Mazzo
Estremi
(anni '20 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Scritture, e Memorie Relative alle Pendenze Territoriali trà Pareto, Pont'Inurea e Giusvalla, con Mioglia e, Spigno
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Copia d'Istruzione data dal Conte Carlo Boromeo al Cancelliere Medicina, perche unitosi col Ingeniere Audibert Delegato Della Corte di Torino si chiariscano alcuni fatti circa Le differenze trà Pareto, e Mioglia delli 12. Settembre 1724
  1
    Fascicolo 2
Relazione del Tenente Colonello Audibert di quanto ha operato al Cancelliere Medicina Delegato Imperiale soura li Fatti seguiti, e controversie trà le Communità di Pareto Monferrato, e quelle di Spigno, e Mioglia. Coll'inserzione delle Pezze giustificanti La sudetta relazione. 15. 8bre 1724
  2
    Fascicolo 3
Relazione delle differenze trà Le Com.tà di Pareto, e Pont'Inurea, e quella della Stella Stato Genovese per il fatto di pascolo, e diritto di boscheggiare. Con Copia di Lettere del Conte di Gros à S.M. e Lettere del Marchese del Borgo à detto Conte correlative alle medesime differenze 1724. in 1725
  3
    Fascicolo 4
Scrittura dell'Avvocato de Notarÿ soura le ragioni di Mioglia nè Siti Controversi con La Com.tà di Pareto
  4
    Fascicolo 5
Risposta dell'Avvocato Patono alla Scrittura dell'Avvocato De Notarÿs soura le differenze trà Pareto, e Mioglia, e specialmente circa il Monte Ursale, Monte Boretto, Valle, e Villa della Sorba, Monte Minale, e soura le Tenute del Vignaletto, o sia L'Acque Marze, Coll'esibizione, ed indicazione de Docum.ti; perche via più compaja La Ragione di Pareto contro le pretese di Mioglia
  5
    Fascicolo 6
Replica dell'Avvocato de Notarÿ alla Scrittura dell'Avvocato Patono in favore di Pareto. Con le annotazioni del Senatore Cavalli soura la Scrittura di Replica dell'Avvocato De Notarÿ sudetto
  6
    Fascicolo 7
Notizia data da Spignesi soura L'attentato commesso da diversi Particolari di Pareto, Li quali armati raccoglievano la Foglia nel bosco dell'Ovvio della Fornace, e la trasportavano nel Loro Territorio, e circa ciò, che dipendentemente da detto attentato è seguito 1725
  7
    Fascicolo 8
Trè Progetti del Commissaro Imperiale all'Avv.to Patono Regio Delegato, Due sopra le differenze trà Mioglia, e Pareto, per la Sorba Monte Borretto, Monte Ursale, Monte minale, ed il Vignaletto, e L'altro sopra Li medemi Siti comprensivamente à quello delle acque Marze. dè 12. Marzo 1725
  8
    Fascicolo 9
Progetti dell'Avvocato Patono, che si potrebbero fare per parte di Pareto a quelli di Mioglia, circa la Sorba, Vignaletto, Monte Minale, Acque Marze, Monte Ursale, e Monte Borretto. Colli Riflessi, che sopra tali Capi potrebbero farsi. 1725
  9
    Fascicolo 10
Copia d'Articolo di Lettera del Cavaliere Castelli a S.M. concernente Le differenze trà Pareto, e Mioglia delli 27. Marzo 1725. Con un Tipo della Strada proposta dall'Avvocato De Notarÿs per venire dalla Riviera di Genova a Menusiglio, ed Alcune Lettere del Sig.r Avvocato Patono di quel soggetto
  10
    Fascicolo 11
Verbale circa le differenze de Confini trà Pareto Monferrato, e Mioglia Imperiale inviato dall'Avvocato Patono a S.M. 11. Aprile 1728. Con una Lettera del medemo concernente il detto Verbale
  11
    Fascicolo 12
Informazioni prese dall'Avvocato Sechi Giudice di Pareto per liquidare il Tagliamento degl'Alberi, che si và facendo con mano armata nel Bosco di Monteursale, e ne Siti Controversi da Particolari di Mioglia. 1725
  12
    Fascicolo 13
Copia di Lettera del Sindaco di Pareto al Govver,re d'Acqui Sopra il tagliamento fatto da Miogliesi di Quindeci milla piante di Roure nel Monte Ursale avendovi incendiato in Circonferenza d'un mezzo Miglia il medemo bosco. Con Rappresentanza del Senato di Casale à S.M. sopra li sudetti Attentati. 12. 7mbre 1725
  13
    Fascicolo 14
Relazione di diversi fatti Seguiti trà Li Particolari di Mioglia, e quelli di Pareto. Con Lettera d'Accompagnamento del Presid.te Lascaris delli 12. Marzo 1726
  14
    Fascicolo 15
Editto in Stampa del Senato di Casale per Contenere Li Uomini, ed Abitanti di Pareto da ogni uso de Luoghi controversi con Mioglia pendente li Trattati d'accordo. Colla Relazione della pubblicaz.ne del med.o Editto. Con Copia di detto Editto, e di quello publicato d'Ordine del Conte Carlo Boromeo per contenere quelli di Mioglia da ogni uso de Luoghi Controversi con Pareto Coerentem.te à Trattati trà Esso Conte, e La Corte di Torino Seguiti. delli 31. Agosto 1726
  15
    Fascicolo 16
Informazioni originali prese dall'Avvocato Boreani Vice Intendente di Pareto per Liquidare Li Spari d'Arma da fuoco stati fatti da Miogliesi, per quali furono uccisi Petrino Grosso, Bartolomeo Bazano, e la Depredazione fatta à Bartolomeo Boreano di due Bestie bovine, a mottivo, che erano Questi andati à boscheggiare, e raccogliere foglie nel Bosco di Monte Ursale. delli 2. 7mbre 1726
  16
    Fascicolo 17
Verbale con relazione dell'Avvocato Scuti Giud.e di Pareto soura le difficoltà ecitate dall'Auditore Martelli per la reciproca pubblicazione de rispettivi Manifesti del Senato di Casale, e del Conte Carlo Boromeo per contenere li Paretesi, e Miogliesi dagl'attentati, che commettono ne Siti Controversi, e Soura la restituzione delle Bestie frà essi rapresagliate. Con Copia di Lettera dell'accennato Giudice al Senato di Casale colla risposta di questo Soura le sudette differenze. Minuta corelativa all'anzidetta Relazione. Oltre la Copia di Lettera del Conte Carlo Boromeo all'Auditore Martelli, perchè venghino Superate le difficoltà soura ecittate. delli 6. 8bre 1726
  17
    Fascicolo 18
Atti criminali contro Gioanni Antonio Genta, Ant.o Monte Moro di Sauona, e Gioanni Andrea Falco Stati arrestati sulle Fini di Pont'Inurea in Condotta verso il Genovesato di quatro muli Carichi di Legne Senza bolla da Corridori della squadra dell'Altare 1726. in 1727
  18
    Fascicolo 19
Atti Criminali contro Bernardo Rossello Genovese inquisito d'aver tentato d'estraer fuori Stato un Mulo Carico di Legna li 5. 9mbre 1727., presa essa Legna ne boschi di Pont'Inurea senza aver precedentem.te levata la bolla, ne pagato il Dazio. 1727
  19
    Fascicolo 20
Informazioni prese dall'Avvocato Borreani Delegato Senatorio contro una gran quantità di Particolari della Stella inquisiti di quotidiana devastaz.ne d'Alberi fatto manu armata ne boschi posti sulle Fini di Pont'Inurea, e nelle Regioni dette dell'Ovvio, Ghirlinghirina, e Cerasa. 1727
  20
    Fascicolo 21
Rappresentanza del Presidente Lascaris à S.M. sulla Contravenzione fatta da alcuni Particolari di Pareto al Manifesto publicato dal Senato di Casale d'ordine della M.S. perche s'astenessero dal total uso de Siti Controversi con Li Miogliesi. Come pure soura le Controvenzioni Similmente fatte da Miogliesi ad altro simile Manifesto del Conte Carlo Boromeo. Ed un Sommario delle informaz.ni prese per la Liquidazione de medesimi fatti. Sendovi pur anche ivi in detta rappresentanza la notizia della Somministranza domandata dal Vicario Generale di Casale del braccio Secolare per la Carcerazione d'un Ecclesiastico. Coll'espressione del nome del Prete, e del Titolo del Delitto. 2. Marzo 1728
  21
    Fascicolo 22
Informazioni prese dall'Avvocato Boreani nella qualità di Delegato del Senato di Monferrato contro quaranta, e più particolari della Stella, Stato Genovese inquisiti d'aver tagliato alcuna gran quantità d'alberi di Castagna ed altri forestieri ne boschi proprÿ del Marchese di Pont' Inurea posti sulle Fini d'Esso Luogo, e nelle Regioni dette della Ghirighilina, Occio della Crosa, Piani di Rivo Piano, e nelle Tenche, o sia Lajone, e quelli esportati sulle Fini di detto Luogo della Stella, ed auer indi dato il Fuoco, ed incendiato due Casine poste sulle medeme Fini di Pont'Inurea una nella Regione delle Tenche, e L'altra in quella del poggio alto Ambedue proprie di detto Marchese, ed essere per tal incendio morte alcune persone, e bestie per quai delitti furono dal souraccennato Senato condannati in Contumacia chi alla morte, e chi alla Gallera, ed una Donna pur anche Complice alla publica fustigazione. 1728
  22
    Fascicolo 23
Copia di Lettera dell'Avvocato Borreani Delegato al Presidente Lascaris con notizia d'essersi incendiate due Cassine nelle Fini di Pont'Inurea, Regioni delle Tenche, e di Poggio alto con gruae danno degl'Abitatori di quelle, e Ciò per opera de Genovesi della Stella. 18. Aprile 1728
  23
    Fascicolo 24
Rappresentanza del Senato di Casale a S.M. Soura Li mali trattamenti usati dal Conte Cossia alla Contessa Sua. Circa il Brachio forte Secolare richiesto al Luogotenente Giudice di Capriata dalla Curia Ecclesiastica di Genova. Ed à riguardo de nuovi attentati commessi ne' boschi di Monte Ursale da quelli di Mioglia, non ostante il Manifesto con inibizione fattagli. Ed fin almente Soura alcuni Malviventi, che si ritrovano sulle Fini delle Mallare. Con Querela di detta Contessa sull'accennato fatto. E Finalmente una Memoria delle determinaz.ni prese da S.M. Soura gl'Anzidetti fatti delli 27. Aprile 1728
  24
    Fascicolo 25
Copia d'informazioni prese dal Vice Intend.te Sicco Delegato dal Senato di Monferrato per Liquidare la Contravenzione fatta da Mioliesi all'Editto reciproco, per cui veniva a proibirsi agl'abitanti di Pareto, e Mioglia di Legnare, pascolare, e prendere foglie ne boschi di Monte Ursale. Con due Sommarÿ d'informaz.ni
  25
    Fascicolo 26
Copia autentica di Sentenza del Senato di Casale, per cui condanna diversi Particolari di Pareto, che hanno Contravenuto al reciproco Manifesto dal medesimo Senato fatto publicare, e dal Commissaro Imperiale, acciò s'astenessero dall'uso de Siti Controversi colli Miogliesi. Con Lettera dello Stesso Senato d'accompagnam.to di detta Sentenza. 8. Giugno 1728
  26
    Fascicolo 27
Informazione presa dall'Avvocato Borreani Delegato dal Senato di Casale contro Gioanni Filippo, Gioanni Battista, e Gioanni Bernardo Fratelli Gagliardi del Luogo della Stella inquisiti d'avere, armati, d'archibuggio, tagliato, ed esportato una gran quantità d'alberi di Castagna in un bosco proprio del Marchese di Pont'Inurea Situato nella Contrada del Fornasoto, ed affittato à Gioanni Battista Salvo, ed aver con ciò perturbata La Regia Giurisdizione 1728
  27
    Fascicolo 28
Altra presa dall'Avvocato Borreani predetto Delegato Senatorio Soura L'arresto di Ducento Settanta Capre condotte al pascolo da alcuni Particolari della Stella sulle Fini di Pont'Inurea, ed in un bosco pieno di novelle piante di Castagna proprio del Marchese d'esso Luogo posto nella Contrada della Ghiringhilina. 1728
  28
    Fascicolo 29
Informazioni prese dal predetto Avvocato Borreani Delegato Senatorio contro Diversi Particolari della Stella per essersi portati in Squadriglia armati d'archibuggio sulle Fini di Pont'Inurea, ed ivi avere preso, e condotto al detto Luogo della Stella 17. Bestie bovine, che pascolavano in detto Territorio proprie di Pietro Dodera, d'Antonio Prato, e di Gioanni Sasso. 1728
  29


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima