Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie criminali di alta polizia in Materie giuridiche [Inventario n. 132] | Materie criminali e di alta polizia | Mazzo 10
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1701 - 1707)
Numero
-
Testo
Mazzo 10
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1701 - 1707)
Numero
-
Testo
Mazzo 10
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PARERE dell'Avvocato fiscale Generale Costa Sull'Omicidio Commesso dal Conte Antonio Francesco Cordara nella persona di Giacomo Cavalero, il quale erasi portato ad impedire La Fuga di quatro dettenuti nelle Carceri di Calamandrana feudo del d.o Conte. 1701
  1
    Fascicolo 2
MEMORIA Sulli pretesi Delitti ascritti al Cavag.e Gio.Batta. Mariano per mandato ad un certo monf.o d'uccidere il Generale delle R.e Finanze Gropello, di ritenzione di Pistole Corte, d'aver negato essere sua figlia un Parto dato alla Luce dalla sua propria Moglie, e di falsità d'una Capitolazione d'affittamento. 1701
  2
    Fascicolo 3
SUPLICHE del Conte Francesco Agostino Tonni, con un factum de delitti al med.o ascritti d'Uxoricidio, e propinazione di Veleno. 1701
  3
    Fascicolo 4
SENTIMENTO del Gran Cancell.e Belegarde sulla fuga dal Castello di Miolans del Conte Appiano, e di certo De Vars con Rottura. 1701
  4
    Fascicolo 5
RELAZIONE della Vedova Bottina Contro L'Intend.e Melarede, il Cagnolo, e Conte Rossignolo e di ciò, che ud da un soldato francese in ordine all'impadronirsi delle piazze del Contado di Nizza, e d'una notizia datagli in una Osteria di Carignano circa La Scoperta di Miniere. 1701. in 1702
  5
    Fascicolo 6
INFORMAZIONI prese Contro il Curato Arneis per il rifiuto di ricevere alla Pasqua li Consiglieri di Pralongo à motivo del Sequestro fatto eseguire Contro gli Ecclesiastici per il pagamento del Tasso. 1702
  6
    Fascicolo 7
RELAZIONE del Gran Cancegl.e Belegarde a S.A.R. giustificativa della disputa fatta dall'Avv.to Cotti in diffesa del Cavagl.e Marignano suposta offensiva del Conte e Senat.e Balegno. 1702
  7
    Fascicolo 8
PARERI, e Merorie Sulle informazioni prese Contro il Conte di Rivera Governatore d'Alba per L'estorzioni, Baraterie, e Malversazioni usate in pregiudizio de Particolari di quella Provincia circa La Levata de Soldati per formare il 3° Battaglione al Regimento di Guardia. 1702
  8
    Fascicolo 9
DICHIARAZIONE del Presidente Pejrani sulla parlata Licenziosa del Cavagl.e di Vernone in ordine ad'una grazia fatta da S.A.R. a' certo Bernardi per delitto militare, con una Lettera del Conte Gropello indicato varj altri che parlavano con pocco rispetto dello Stesso fatto. 1704
  9
    Fascicolo 10
LETTERE del Cavagliere Reding Commandante del Forte di Bard Sulle proposizioni stategli fatte dal Duca di Vendome per La resa di quel forte, e Diserzione d'un Sargente, e divers Invalidi. 1704
  10
    Fascicolo 11
INFORMAZIONI Contro il Prete D.Gio.Battista Bertoldo di Valperga inquisito di Varie disolutezze, e principalmente d'aver Sparlato di S.A.R. 1704
  11
    Fascicolo 12
PROCESSO Criminale formato Contro il Conte, Consigl.e e Reff.o di Stato Amedeo Filiberto Palavicino di Perlo per Trattati Scritti avuti co Francesi con Sentenza per cui fu condannato nella privaz.e delle cariche, confisca de di Lui Beni, bando da Stati, e venendo nelle forze ad'esser decapitato. 1705
  12
    Fascicolo 13
LETTERA del Marchese Foschieri con notizie d'un Carro, che per rusa m ilitare si doveva introdurre in Torino, e nella Cittadella per Servizio de Nimici, e sul sup.o d'Infedeltà del Colonello Meral. 1705
  13
    Fascicolo 14
MEMORIE sulla Supposta Inteligenza della Contessa di Cossambrato coi Nemici. 1705
  14
    Fascicolo 15
LETTERA, e Memoria sull'Inteligenza del Cavagl.e Bona coi Nemici. 1705
  15
    Fascicolo 16
PROCESSO Criminale Contro Francesco Lodisio Uffiziale Francese Prigioniere di Guerra per L'omicidio dal med.o Commesso in Rissa nella persona di Pietro Giacomo Clara. 1707
  16


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima