Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie criminali di alta polizia in Materie giuridiche [Inventario n. 132] | Materie criminali e di alta polizia | Mazzo 35
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 35
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1734 - 1736, con un documento non datato)
Numero
-
Testo
Mazzo 35
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 35
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1734 - 1736, con un documento non datato)
Numero
-
Testo
Mazzo 35
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
SCRITTURE attinenti al Processo Criminale formato contro il Prete Brodel, e L'Ingeniere La Vallea inquisiti di communicazione alla Francia de' Piani delle Piazze della Brunetta, Exilles, ed altre non state dal Fisco in d.a Causa proddotte
  1
    Fascicolo 2
RISULTATO dalle Informazioni prese contro il Prevosto di Locana Conterio, dalle quali si ricava essere questo stato il Principale Promotore, e Fomentatore delle disubbidenzie all'ordine di S.M. per la levata de' Soldati in quel Luogo, e Uomo torbido, e Scandaloso. 1734
  2
    Fascicolo 3
SENTIMENTI del Conte, e P.mo P.te Caissotti, ed Avvoc.to Gen.le Sclarandi sulle istanze de' Diretori Genli. delle Gabelle di Francia, perchè si permettesse ai Testimonj Savojardi informati di delitti non importanti pena Capitale, di portarsi colà per essere confrontati colli Rey. 1735. in 1736
  3
    Fascicolo 4
RISTRETTO de' capi d'inquisiz.ne formata contro l'Avvocato Carlo Rebuffo nell'amministrazione della Preffettura della Città, e Provincia di Vercelli. 1735
  4
    Fascicolo 5
SUPPLICHE, Lettere, Sentimenti, e giustificazioni sull'accusa data al Prete Visconti di Breme, di sua scandalosa pratica con Domenica Moglie di Gio. Batt.a Margara, per cui d.ti Giugali ebbero lo sfratto dalla Lumellina, ed il Prete fù confinato dal Vescovo di Pavia in quella Missione: E sulle querele sporte contro Li P.P. Olivetani di quel Monastero, statele poi riprovate; Marzo, ed Aprile 1736
  5
    Fascicolo 6
SENTIMENTI del Consiglio de' Memoriali, e del Presid.te Siccardi, da' cui dimostrarsi, che nelle grazie per le pene pecuniarie siavi compresa la porzione del Fisco. Colli motivi addotti dall'Avvocato fiscale Genle. in prova contraria; Questione che nacque in'occasione, che vennero graziati dà S.M. Gio. Ant.o Gagliardone, ed alcuni particolari del Mondov per due fatti distinti. 22. marzo, e 17. Mag.o 1736
  6
    Fascicolo 7
PROCESSO Criminale contro Domenico Cerruti, e Gioanni Battista Garda ditenuti nelle Carceri di Novara; Colli Voti, e Motivi della Sentenza proferita dalla Classe Criminale contro de' med.mi. 1736
  7


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima