|
Fascicolo 1. Les Echelles Variazioni nella Tariffa dei Dazi del Comune des Echelles 5 febbraio 1854 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 1. Ellera Regolamento del Dazio del Comune di Ellera 1843 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 1. Entremont Regolamento per la percezione di una tassa sulle bestie da latte, da sella e da soma 1854 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 1. Elva (Cuneo) Progetto di transazione tra i Comuni di Elva e di S. Michele per questione di pascolo novembre 1759 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 2. Elva (Cuneo) Proposta da parte dell'Intendente Generale di Cuneo, di Giovanni Pietro Raine, a Sindaco di Elva al posto di B. Das 1827 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 1. Emarese Vendita di un'antica camera consolare 1835 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 1. Entraque (Cuneo) Obbligazione con cauzione passata da Giovanni di Entraque a favore di Isnardo Guidone per la somma di soldi 18, denari 4, ammontare del prezzo di sestari 4 di grano da questo accreditatogli 14 aprile 1250 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 2. Entraque (Cuneo) Supplica del Marchese di Dogliani concernente la lite che aveva col conte Arduino di Valperga per il feudo di Entraque 1618 ? |
  |
8 |
     |
Fascicolo 3. Entraque (Cuneo) Supplica dell'Abate Bernardino Angelico di Entraque perchè la Città di Carmagnola gli paghi intera la rendita dovutagli in forza di un atto passato tra il duca Vittorio Amedeo I e il barone di Entraque 1716 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 4. Entraque (Cuneo) Relazione del Conte Serrale di Valdandona sui pretesi disordini di cui il prete Giacomo Grosso accusava l'amministrazione Comunale di Entraque dicembre 1764 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 5. Entraque (Cuneo) Precedenza nella Processioni, delle Congregazione sopra il Giudice in Entraque 7 settembre 1782 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 6. Entraque (Cuneo) Precedenza pretesa nella Processioni della Compagnia del SS. Sacramento in Entraque giugno luglio 1798 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 7. Entraque (Cuneo) Misure proposte per impedire la devastazione dei boschi nel territorio del Comune di Entraque 1827 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 8. Entraque (Cuneo) Condotta medica nel Comune di Entraque 18 luglio 1827 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 9. Entraque (Cuneo) Alienazione di siti Comunali 19 novembre 1828 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 10. Entraque (Cuneo) Erogazione di fondo in estinzione di tributi, da parte del Comune di Entraque 18 febbraio 1831 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 11. Entraque (Cuneo) Domanda del Comune di Entraque per stanziamento di L. 200 nel bilancio, fra le spese ordinarie per i restauri agli edifici 5 luglio 1831 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 12. Entraque (Cuneo) Affrancamento di annualità da parte del Comune di Entraque 13 aprile 1832 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 13. Entraque (Cuneo) Domanda del Comune di Entraque per impiego di fondi nel pagamento di tributi 5 giugno 1832 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 14. Entraque (Cuneo) Riparazioni alla strada in salita detta la rampa di S. Giovanni agosto 1832 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 15. Entraque (Cuneo) Domanda di Filippi Guglielmo per ottenere un qualche compenso pei danni sofferti nell'impresa di riparazione da esso assunta nel 1821, d'una rampa nel Comune di Entraque 1834 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 16. Entraque (Cuneo) Nomina di un chirurgo per la cura gratuita dei Poveri nel Comune di Entraque 13 aprile 1834 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 17. Entraque (Cuneo) Erogazione di risparmi in estinzione di tributi 27 maggio 1834 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 18. Entraque (Cuneo) Pascolo delle Capre nei boschi comunali di Entraque. 11 giugno 1834 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 19. Entraque (Cuneo) Esenzione dalla tassa per il pascolo delle Capre in Entraque
20 agosto 1834 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 20. Entraque (Cuneo) Aumento di annue L. 400 alla dote del benefizio del Jus patronato 1834 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 21. Entraque (Cuno) Pascolo delle Capre nei boschi comunali di Entraque 15 maggio 1839 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 22. Entraque (Cuneo) Impiego di fondi del Comune di Entraque 1839 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 23. Entraque (Cuneo) Impiego di L. 8000 a censo per parte del comune di Entraque 1840 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 24. Entraque (Cuneo) Costruzione di una casa di Ricovero sul monte Proietto 1841 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 25. Entraque (Cuneo) Acquisto della Casa Bergia per le scuole, macello, mercato 1844 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 1. Empoli Avviso di corse di cavalli e di una macchina di fuochi d'artifizio, per il Corpus Domini nel Comune di Empoli. Con uno stemma del Comune 1862 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 1. Envie (Saluzzo) Permuta di beni tra il Comune di Envie e il Sig. Pietro Peano 1819 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 2. Envie (Saluzzo) Vendita di un sito di proprietà comunale favore del Sig. Pietro Bossi, senza il pubblico incanto 1822-23 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 3. Envie (Saluzzo) Nomina del Segretario Comunale di Envie 1824 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 4. Envie (Saluzzo) Vendita e locazione di beni incolti del Comune maggio 1828 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 5. Envie (Saluzzo) Ponte sul rivo Mallora nel Comune di Envie 1828 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 6. Envie (Saluzzo) Costruzione di un nuovo Camposanto nel Comune di Envie
17 agosto 1832 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 7. Envie (Saluzzo) Stabilimento d'un camparo nel Comune di Envie 1836 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 8. Envie (Saluzzo) Cambio di un breve tratto di strada in Envie nell'interesse del Marchese Guasco di Castelletto 1° maggio 1835 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 9. Envie (Saluzzo) Stabilimento di un ufficio di distribuzione delle lettere nel Comune di Envie 1836 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 10.1 Envie (Saluzzo) Progetto di utilizzare un terreno incolto del Comune 1836 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 10.2 Envie (Saluzzo) Nomina del Segretario 1836 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 11. Envie (Saluzzo) Concessione di terreni incolti a rendita fondiaria 1839 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 12. Envie (Saluzzo) Danni cagionati dalla grandine nel Comune di Envie 1839 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 13. Envie (Saluzzo) Acquisto e permuta di casa e di Terre per ampliazione della Casa Comunale 1846 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 14. Envie (Saluzzo) Cessione di suolo stradale al Sig. Peano 1849 |
  |
47 |
     |
Fascicolo 1. Erli (Albenga) Alienazione di case comunali in Erli 1829 |
  |
48 |
     |
Fascicolo 2. Erli (Albenga) Credito del Sig. Bernardo Mosti verso il Comune di Erli 1831 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 1. Esio (Novara) Sostituzione del Sindaco di Esio 1841 |
  |
50 |
     |
Fascicolo 1. Etroubles (Aosta) Obbligazione passata da Giovanni Sandreto di pagare annualmente ad Antonio Vachery e a Giovanni di lui fratello 4 sestari di segala nella festa di S. Michele, o meglio come da strumento del 1379, 15 aprile 26 febbraio 1431 |
  |
51 |
     |
Fascicolo 2. Etroubles (Aosta) Caserma dei Carabinieri Reali in Étroubles 1829 |
  |
52 |
     |
Fascicolo 3. Etroubles (Aosta) Dimissioni e rielezione del Sindaco di Étroubles 1842 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 4. Etroubles (Aosta) Vendita di terreno montagnoso al convento del Gran S. Bernardo 1844 |
  |
54 |
     |
Fascicolo 1. Exilles (Susa) Enfiteusi perpetua a favore della Comunità d'Exilles delle possessioni beni e diritti posseduti nel luogo di Briançon dal Delfino di Francia 28 giugno 1460 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 2. Exilles (Susa) Ricorso del Comune di Exilles, accio si vieti all'impresario di quella fortificazione, Mannati di fare atterramenti di piante nelle foreste del Comune 1820 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 3. Exilles (Susa) Regolamento e Tariffa di un Dazio per abbonamento sulla vendita al minuto di alcune derrate nel Comune di Exilles 6 novembre 1824 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 4. Exilles (Susa) Traslocazione del Cimitero di Exilles 4 novembre 1831 |
  |
58 |
     |
Fascicolo 5. Exilles (Susa) Rifiuto di ammettere Carti [Curti] padre e figlio all'incanto di due tagli di bosco del Comune di Exilles da parte dell'Intendente di Susa 17 dicembre 1832 |
  |
59 |
     |
Fascicolo 6. Exilles (Susa) Sostituzione del Sindaco del Comune di Exilles 1837 |
  |
60 |
     |
Fascicolo 7. Exilles (Susa) Regolamento per il taglio dei boschi e della legna a Exilles 1857 |
  |
61 |