|
Fascicolo 1. Macello (Pinerolo) Rescritto di S.A.R. per la confezione dell'inventario dell'eredità del Conte Solaro di Macello
1 manifesto a stampa 16 gennaio 1694 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Macello (Pinerolo) Rotolo monitoriale con rescritto di Monsignor Vibò Arcivescovo di Torino diretto ad elicere le propalazioni di cui ivi concernenti alcuni oggetti cadenti nell'eredità del Conte Solaro di Macello
1 manifesto a stampa 10 luglio 1702 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Macello (Pinerolo) Bandi campestri del Comune di Macello
1 fascicolo 1737 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Macello (Pinerolo) Memoria dell'Architetto Arbora sulle bealere e derivazioni d'acqua nel territorio di Macello
2 carte 1790 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5. Macello (Pinerolo) Relazione sulla vertenza tra la Comunità di Macello e il Feudatario, il Monastero di S. Croce di Torino, e il Parroco del luogo, per l'affrancamento delle decime
1 carta 19 luglio 1796 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6. Macello (Pinerolo) Debito del Comune di Macello verso il Marchese del Borgo
4 carte 1835 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7. Macello (Pinerolo) Danni causati da un incendio a Macello
3 carte agosto 1839 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8. Macello (Pinerolo) Permuta e vendita di terreno del Comune
5 carte 1848 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9. Macello (Pinerolo) Transazione tra i Comuni di Macello e di Cavour e i parroci locali.
Vedi Paesi C. Mazzo 41, Cavour n. 33 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 1. Macomer (Alghero) Regolamento di Polizia Urbana e Rurale del Comune di Macomer
1 fascicolo a stampa 1852 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 1. Macugnaga (Ossola) Dispensa dal sindacato a Gio. Battista Courti, e conferma a Ferdinando Fezza nella stessa carica
2 carte marzo 1828 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 1. Maggiate (Novara) Vertenza fra i fratelli Scolari e la Comunità di Maggiate
3 carte 1767 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 2. Maggiate (Novara) Cessione di una pezza di terreno al notaio Monti
5 carte 1848 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 1. Maggiora (Novara) Rescritto Camerale per cui viene inibita molestia alla Comunità e uomini di Maggiora per la condotta di biade non maggiore di 4 emine novaresi
1 manifesto a stampa 17 dicembre 1707 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 2. Maggiora (Novara) Rescritto Camerale a favore della Comunità di Maggiora per l'esenzione dal dacito della calce
1 manifesto a stampa 19 aprile 1739 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 3. Maggiora (Novara) Rescritto camerale a favore della Comunità di Maggiora per l'esenzione di quei particolari del dacito del vino
1 stampato 27 febbraio 1739 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 4. Maggiora (Novara) Alienazione di beni del Comune di Maggiora fatte dalla Direzione Demaniale di Novara, senza le prescritte solennità
1 carta 10 luglio 1814 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 5. Maggiora (Novara) Condono generale a tutti gli individui del Comune di Maggiora implicati negli atti di violenza commessi contro i fratelli Cobianchi di Intra acquisitori di beni Comunali
3 carte maggio 1815 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 6. Maggiora (Novara) Ricorso di Gio. Olioli Fasola per ottenere il permesso e la conservazione di un molino da lui costrutto nel territorio di Maggiora
5 carte 1818 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 7. Maggiora (Novara) Provvista di un orologio per il Comune di Maggiora
3 carte 7 settembre 1827 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 8. Maggiora (Novara) Aumento di stipendio al medico di Maggiora
1 carta 28 febbraio 1834 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 9. Maggiora (Novara) Abbassamento della piazza e contrade di Maggiora
Opposizioni, ecc. 1834 in 1838 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 10. Maggiora (Novara) Vendita di terreni usurpati del Comune di Maggiora
3 carte 1845 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 1. Magliano (Alba) Giudizio emesso dal Gen.le delle Finanze, circa il parere del Procuratore Generale sulla revisione domandata dal Conte Alfieri di S. Martino di una sentenza del R. Senato, onde conoscere e stabilire la natura del feudo di Magliano; e circa altro Parere emesso dal Presidente Riccardi sull'intervento, domandato dal detto Conte, dell'Avv.to Generale nelle dispute circa il detto feudo. 5 carte 16 settembre 1721 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 2. Magliano (Alba) Carte relative allo Stabilimento ed alla costruzione del Cimitero del luogo di Magliano ed il trasloco dell'Oratorio della Confraternita dei Disciplinanti di detto Luogo
24 carte 1758 e 1776-77 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 3. Magliano (Alba) Facoltà di tenere una fiera annua concessa al Comune di Magliano.
3 carte 1799 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 4. Magliano (Alba) Domanda del Comune di Magliano di poter far costruire un selciato
2 carte 1820-21 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 5. Magliano (Alba) Opposizione del Marchese Alfieri di Sostegno alla progettata permuta di terreni tra il Comune di Magliano e certo Rava
1 carta 10 marzo 1822 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 6. Magliano (Alba) Permuta di un piccolo tratto di terreno Comunale
1 carta 23 luglio 1822 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 7. Magliano (Alba) Concessione di un'annua fiera al 23, 24 settembre al Comune di Magliano
18 carte 1824 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 8. Magliano (Alba) Nomina di un segretario sostituto
1 carta 9 gennaio 1829 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 9. Magliano (Alba) Erogazione in sollievo de' poveri di una parte del fondo che ha disponibile per lavori d'utilità pubblica da parte del Comune di Magliano
1 carta 5 maggio 1829 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 10. Magliano (Alba) Nomina di un consigliere aggiunto
1 carta dicembre 1829 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 11. Magliano (Alba) Vertenze contro l'impresario Rava
3 carte agosto-settembre 1831 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 12. Magliano (Alba) Ricorso del Marchese Alfieri di Sostegno perchè non venga eletto a Segretario del Comune di Magliano il nominato Severino Bria figlio dell'attual Segretario
2 carte 1831-32 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 13. Magliano (Alba) Giubilazione del segretario notaio Bria e nomina del suo successore Bellino
2 carte 1833 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 14. Magliano (Alba) Permuta fra il Marchese Alfieri di Sostegno e il Comune di Magliano
9 carte 1837 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 15. Magliano (Alba) Permuta di terreno fra il Comune di Magliano e il Sacerdote Gorio
4 carte 1844 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 16. Magliano (Alba) Permuta di terreno coi Signori Marchesi Padre e Figlio Alfieri di Sostegno
4 carte 1844 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 1. Magliano (Mondovì) Vendita fatta da Giovanni Bastardo a Manfredo Duma di varie terre lite in Maliano per il prezzo di lire dieci genovesi minori, colla riserva dell'annualità di sei soldi
1 pergamena 22 maggio 1223 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 2. Magliano (Mondovì) Ratifica passata da Matilde, moglie di Giacomo Olla di Morozzo, della vendita fatta dal detto suo marito a Manfredo Olla di stabili situati sulle fini di Magliano
1 pergamena 13 febbraio 1531 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 3. Magliano (Mondovì) Donazione fatta da Oberto Ferrario a Meliore Paruzia a nome di Galuzia sua nuora della parte di prato che questa ha sulle fini di Magliano nella valle di Pesio
1 pergamena 11 febbraio 1240 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 4. Magliano (Mondovì) Vendita fatta da Nicoleto Giacomo ed Allasina fratelli e sorella Ulla a favore di Alasia Farina per il prezzo di 11 lire genovesi minori di tutte le possessioni situate sulle fini di Magliano loro pervenute da Manfredo Ulla che le aveva acquistate da Giacomo Bastardo
1 pergamena 7 maggio 1251 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 5. Magliano (Mondovì) Vendita fatta da Oberto Ferrario a Galicia Ferrera dei beni che possedeva nel territorio di Magliano per il prezzo di lire sette e soldi dieci genovesi
1 pergamena 17 giugno 1251 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 6. Magliano (Mondovì) Dichiarazione passata da Giacomo Bono, Gilio e Negra loro sorella, e da Agnese moglie del fu Pietro Bono, di aver ricevuto a mutuo da Oddino Celle di Magliano la somma di soldi 30 astesi, con dazione in pegno per parte de' medesimi a d.o Oddino di una pezza di terra sita in Magliano per garanzia della medesima
1 pergamena 4 aprile 1261 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 8. Magliano (Mondovì) Mutuo contratto da Luigia figlia del vivente Guslamerio e da suo figlio Rabaudo di Morozzo verso Magliano Aicardo di soldi ventidue astesi con contemporanea assignazione a favore di quest'ultimo di una pezza di terra sita in Magliano
1 pergamena 12 maggio 1267 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 9. Magliano (Mondovì) Mutuo contratto da Pietro Vacerio di Bredulo verso Giacomo Magliano di soldi trenta astesi con contemporanea assignazione a favore di questi di una pezza di terra coltiva e di una pezza prato site nel territorio di Magliano
1 pergamena 26 aprile 1271 |
  |
47 |
     |
Fascicolo 10. Magliano (Mondovì) Costituzione di censo annuo perpetuo redimibile di L. 150, denari 3 sopra alcuni beni siti in Magliano, ed alle regioni di cui ivi, fatta da Giuseppe Solaro, fu Andrea, a favore di Lorenzo Solaro fu Matteo, ambi di Mondovì mediante la somma di L. 2727., 11.10
1 carta 3 gennaio 1764 |
  |
48 |
     |
Fascicolo 11. Magliano (Mondovì) Vendita fatta da Gaspare Matteo e Gio. Battista padre e figlio Bruno, di Mondovì a favore di Giuseppe Solero, fu Andrea, di alcune pezze terra site in Magliano, mediante la somma di L. 1900, e costituzione di annuo censo perpetuo e redimibile di L. 100. sovra dette pezze di terra, fatta da d.o Solaro, a favore dei medesimi Bruno, mediante la somma di 2000 lire
1 carta 22 marzo 1765 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 12. Magliano (Mondovì) Vendita fatta da Gaspare Matteo, e Gio. Battista padre e figlio Bruno, di Mondovì, a favore di Lorenzo Solaro fu Matteo di un censo annuo perpetuo e redimibile di L. 100, sovra alcune pezze terra site in Magliano, ed alle coerenze di cui nell'istrumento 22 marzo 1765, mediante la somma di L. 2000.
1 carta 9 settembre 1766 |
  |
50 |
     |
Fascicolo 13. Magliano (Mondovì) Controversie per la nomina di Municipalisti nella Comune di Magliano.
3 carte gennaio-febbraio 1799 |
  |
51 |
     |
Fascicolo 14. Magliano (Mondovì) Provvedimenti perchè venga affittata una piazza di speziale in Magliano ad Antonio Vassallo
8 carte 1827 |
  |
52 |
     |
Fascicolo 15. Magliano (Mondovì) Urgenti riparazioni ai ponti attraversanti le strade Comunali di Magliano
1 carta 25 novembre 1827 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 16. Magliano (Mondovì) Pagamento di spese. Trasporto di fondo nel causato.
1 carta 25 gennaio 1828 |
  |
54 |
     |
Fascicolo 17. Magliano (Mondovì) Trasporto di fondi nel Causato
1 carta 29 gennaio 1830 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 18. Magliano (Mondovì) Acquisto di una casa
1 carta 12 maggio 1828 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 19. Magliano (Mondovì) Giubilazione del Camparo
1 carta 14 marzo 1834 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 20. Magliano (Mondovì) Questione di territorialità fra i Comuni di Frabosa e di Magliano 1837
Vedi Paesi M. m° Mondovì, n° |
  |
58 |
     |
Fascicolo 1. Magliolo (Albenga) Regolamento e tariffa del Dazio nel Comune di Magliolo
1 fascicolo 7 gennaio 1725 |
  |
59 |
     |
Fascicolo 1. Maglione (Ivrea) Costruzione di un nuovo Cimitero in Maglione
2 carte 1824 |
  |
60 |
     |
Fascicolo 2. Maglione (Ivrea) Pagamento di annualità del Comune di Maglione al Conte S. Martino di Valperga
3 carte gennaio 1838 |
  |
61 |
     |
Fascicolo 3. Maglione (Ivrea) Richiami contro l'Amministrazione Comunale di Maglione. Nomina di un nuovo sindaco
10 carte 1841 |
  |
62 |
     |
Fascicolo 1. Magnano (Biella) Dispensa dalla qualità notarile al Sig. Verdoja proposto Segretario Comunale di Magnano
3 carte 1828 |
  |
63 |
     |
Fascicolo 2. Magnano (Biella) Comandate del Comune di Magnano
1 carta 4 marzo 1831 |
  |
64 |
     |
Fascicolo 3. Magnano (Biella) Costruzione di un nuovo Cimitero. Questioni circa il terreno da occuparsi
2 carte agosto settembre 1833 |
  |
65 |
     |
Fascicolo 4. Magnano (Biella) Disordini avvenuti in occasione del trasporto del Cimitero di Magliano
6 carte agosto 1835 |
  |
66 |
     |
Fascicolo 5. Magnano (Biella) Affittamento di tenimenti boschivi
8 carte 1836 |
  |
67 |
     |
Fascicolo 1. Magnone (Savona) Debito d'una borgata del Comune di Magnone
1 carta 4 maggio 1829 |
  |
68 |
     |
Fascicolo 1. Magognino (Pallanza) Autorizzazione chiesta del Comune di Magognino di vendere un prato
1 carta 16 ottobre 1820 |
  |
69 |
     |
Fascicolo 2. Magognino (Pallanza) Rimpiazzo del Sindaco
5 carte 1836 |
  |
70 |