|
Fascicolo 1. Maissana (Chiavari) Regolamento e Tariffa del Dazio del Comune di Maissana
(1 carta) 18 gennaio 1825 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Maissana (Chiavari) Reclami del Comune di Maisana per l'esenzione di contribuzioni. 1825
Allegato un vol. manoscritto contenente le franchigie e immunità concesse alla Valle di Lagorara dal 1440 al 1684
(3 carte 1 vol.) |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Maissana (Chiavari) Elezione di un Segretario Comunale 1827 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Maissana (Chiavari) Lagnanze dei Parroci e Sacerdoti di Maissana, troppo gravati nel riparto del cotizzo dei contribuenti
4 carte 1830 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5. Maissana (Chiavari) Dazi del Comune di Maissana
3 carte 1830 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6. Maissana (Chiavari) Reclami contro il Sindaco e il Segretario di Maissana 1843.
2 carte |
  |
6 |
     |
Fascicolo 1. Malabaila (Mondovì) Patenti di salvaguardia accordata da S.M. al Vassallo Icheri di Malabaila per tre poderi ivi designati
1 carta 29 giugno 1785 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 1. Malesco (Ossola) Nomina del Segretario Comunale di Malesco e dispensa dalla qualità notarile in favore di Adorna Giacomo
2 carte 1828 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 2. Malesco (Ossola) Impiego di capitale a mutuo
2 carte 14 febbraio 1829 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 3. Malesco (Ossola) Impiego di L. 5/mila a censo perpetuo
1 carta 17 agosto 1829 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 4. Malesco (Ossola) Impiego di un capitale
1 carta 6 marzo 1830 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 5. Malesco (Ossola) Donazione fatta al Comune di Malesco di alcuni stabili e di L. 500 mediante un qualche onere
2 carte 1830 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 6. Malesco (Ossola) Pascolo delle capre nei boschi del Comune di Malesco
3 carte giugno 1836 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 7. Malesco (Ossola) Impiego di fondi in acquisto di cedole
2 carte 18, 22 ottobre 1838 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 8. Malesco (Ossola) Ringraziamento del Teologo Ispettore Costantino Dalmazzo per il conferimento della cittadinanza di Malesco 1854 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 1. Mallere (Savona) Parere del Sig. Conte de Maistre Procuratore Generale sul ricorso dei Sig.ri Conte Cattaneo Demarini e Grimaldi, Genovesi, il primo per ottenere il Reale assenso per la vendita del feudo delle Mallere, a avore del Grimaldi, e questi il gradimento sovrano di sua persona per tale acquisto
3 carte 15 ottobre 1752 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 2. Mallere (Savona) R. Viglietto con cui V. Amedeo concede a Gio. Antonio Vico delle Mallere Maggiore nelle R.e Truppe di estrarre dal territorio di detto luogo cento salmate di doghe da barile. 20 sett. 1789
Vedi Paesi in genere. Prov. d'Acqui |
  |
17 |
     |
Fascicolo 3. Mallere (Savona) Supplica del Sig. Gio. Battista Berretto abitante nelle borgata chiamata la Villa delle acque posta nel territorio delle Mallere per ottenere il permesso di costruire un molino sul ritano detto della Conscevola.
Con parere del Sig. Somis, sost.o Proc.re Gen.le e sentimento del Sig. Magnaudi Intendente della Prov.cia.
4 carte 1798 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 4. Mallere (Savona) Vertenza tra il Sindaco e il Parroco del luogo
(1 carta) 29 febbraio 1828 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 5. Mallere (Savona) Reclami contro l'elezione del Sig. Bertone a sindaco di Mallare
1 carta 22 aprile 1828 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 6. Mallere (Savona) Affittamento di 8 lotti di bosco ceduo
7 carte 1828-1830 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 7. Mallere (Savona) Reclami contro un'Ordinanza dell'Intendente di Savoia pel taglio d'un bosco ceduo.
3 carte maggio 1829 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 8. Mallere (Savona) Restituzione in tempo ai fratelli Piantelli della facoltà di nomina di un guardiaboschi particolare
3 carte 1831 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 9. Mallere (Savona) Facoltà di formare i bandi politici
7 carte 1842 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 1. Malpotremo (Mondovì) Riscatto d'un censo del Comune di Malpotremo verso l'ospedale di Fossano
2 carte 7, 8 marzo 1828 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 2. Malpotremo (Mondovì) Surrogazione del Sindaco
7 carte 1841 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 1. Malvicino (Acqui) Vendita con infeudazione ed immissione in possesso etc. 1341.
Investitura concessa dal Conte Amedeo di Savoia, Signore e Conte di Asti in favore di Antonio, Secondono e Alessandro padre e figli Asinari dei Castelli etc, etc. 5 aprile 1382.
Altra concessa dal sopradetto ai Sopradetti dei Castelli e luoghi di Balangero, Moassa, S. Marzano, Canelli, Vesme, S. Giorgio, Monbaldone, Montechiaro, Cartosio e Malvicino
Vedi Paesi C, m. 69, Costigliole, n. 5 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 2. Malvicino (Acqui) Ricorso della Comunità di Malvicino per ottenere la restituzione in tempo per appellare contro una sentenza proferita a favore della ragion di negozio Abram Levi
2 carte dicembre 1820 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 3. Malvicino (Acqui) Vertenza tra il Comune e il Parroco. Informazioni sulla condotta del Sindaco
6 carte 1829 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 4. Malvicino (Acqui) Acquisto di cedole
2 carte 1838 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 1. Mamojada (Sassari) Regolamento di polizia urbana e rurale del Comune di Mamojada
1 fascicolo 1856 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 1. Manarola (borg. di Riomaggiore) Lagnanze degli abitanti di Manarola, frazione del Comune di Rio Maggiore, per i gravami che dicono soffrire per la loro aggregazione al Comune di Rio Maggiore
10 carte 1830 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 1. Mandello (Novara) Conferma del Consigliere Comunale, Martinotti
2 carte maggio 1824 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 2. Mandello (Novara) Spesa per riparazioni alla cinta del Cimitero
2 carte ottobre 1827 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 3. Mandello (Novara) Dispensa dalla qualità di notaio a favore del Geometra Vertemati proposto quale Segretario Comunale
2 carte 1834 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 4. Mandello (Novara) Affittamento centenario di terreni incolti e costituzione di rendita fondiaria
7 carte 1845 |
  |
36 |