|
Fascicolo 1. Meana (Susa) Rescritto di S.A.R. per cui s'inibisce ai debitori del defunto Marchese Meana di pagare cosa alcuna ad altri fuorchè al Marchese Ricorrente
1 carta 6 dicembre 1705 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Meana (Susa) Cambiamento della Campana per la Chiesa Parrochiale
1 carta 6 luglio 1827 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Meana (Susa) Riordinamento degli Archivi
1 carta 16 maggio 1828 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Meana (Susa) Pascolo di capre
3 carte 1828 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 1. Mede (Lomellina) Riduzione del Consiglio Generale delle Comunità di Mede Lomellina di un certo numero di individui onde evitare possibili tumulti e minuta di Reale Biglietto approvata da S.M.
2 carte 1758 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 2. Mede (Lomellina) Facoltà di formare i bandi Politici chiesta dalla Comunità di Mede
2 carte 1797 - 98 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 3. Mede (Lomellina) Imposta straordinaria nel Comune di Mede
2 carte 1820 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 4. Mede (Lomellina) Domanda della Comunità di Mede di essere conservata capoluogo di mandamento
2 carte 1820 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 5. Mede (Lomellina) Tassa sulla vendita di commestibili
2 carte 1826 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 6. Mede (Lomellina) Aumento di stipendio al Segretario Comunale
2 carte 1827 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 7. Mede (Lomellina) Tassa sul pane e altri commestibili
1 carta 1.o ottobre 1828 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 8. Mede (Lomellina) Il Sindaco di Mede chiede alcuni schiarimenti circa le sue attribuzioni
1 carta 18 giugno 1829 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 9. Mede (Lomellina) Riparazioni al Cimitero di Mede
1 carta 2 aprile 1832 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 10. Mede (Lomellina) Costruzione di un nuovo cimitero nella frazione di Tortorolo
1 carta 22 aprile 1832 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 11. Mede (Lomellina) Sistemazione della strada che mette a Sartirana
1 carta 12 febbraio 1834 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 12. Mede (Lomellina) Acquisto di una Pompa ad incendio
1 carta 21 maggio 1834 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 13. Mede (Lomellina) Mutuo di L. 40/m a favore delli padre e figlio Mazza 2 carte luglio 1836 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 14. Mede (Lomellina) Debito verso i signori Miotti e Angeleri, dei Comuni componenti l'antico distretto di Mede
6 carte 1838 - 39 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 15. Mede (Lomellina) Vendita di terreno del Comune di Mede
2 carte 1840 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 17. Mede (Lomellina) Riscatto di censo di L. 223.50 dovuto alla Nobil casa Belgioioso
4 carte 1846 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 18. Mede (Lomellina) Decesso del Sindaco Mazzarotti. Sua sostituzione
1 carta 30 aprile 1849 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 19. Mede (Lomellina) Regolamento per la compagnia delle guardie del fuoco di Mede
1 fasc. a stampa 1850 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 1. Meina (Novara) Rimpiazzo del Sindaco di Meina
1 carta 29 luglio 1836 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 2. Meina (Novara) Stabilimento del diritto di peso
2 carte 1844 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 1. Melazzo (Acqui) Dichiarazione di Ogerio Ansaldo di Canelli e Oddone figlio di Nicolao di Bubbio di aver ricevuto a mutuo da Ardizzone di Cavour la somma di L. 10 genovesi, quale si obbligano di restituirgli fra la mora di un anno, e danno in pegno al medesimo i beni loro pervenuti da Berta Rava di Melazzo 16 ottobre 1248
Vedi Paesi C, m°. 41, Canelli n. 1 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 2. Melazzo (Acqui) Approvazione di una vendita fatta nel 1801 di un andito, del Comune di Melazzo a Tommaso Moretti
3 carte 1818 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 3. Melazzo (Acqui) Restituzione in tempo concessa alla Comunità di Melazzo per appellare da una sentenza contro la ragion di negozio Abraam fratelli Levi per somministranze militari fatte nel 1798 e 1800
4 carte 1821 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 4. Melazzo (Acqui) Ricorso di Angelo Poggio per ottenere provvidenze per l'arginamento del torrente Erro
3 carte 1824 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 5. Melazzo (Acqui) Dispensa dall'osservanza delle formalità prescritte dal Regolamento delle acque, concessa al Comune di Melazzo per l'esecuzione di opere di arginamento al torrente Erro
3 carte 1826 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 6. Melazzo (Acqui) Rimpiazzamento del notaio Crosetti, Segretario del Comune
9 carte 1828 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 7. Melazzo (Acqui) Nomina del Segretario
3 carte 1829 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 8. Melazzo (Acqui) Nomina di Consiglieri del Comune di Melazzo
2 carte 1830 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 9. Melazzo (Acqui) Ricorso per dissodamento di boscaglie, avanzato dal Conte Carlo Tarini Imperiale, di Melazzo
5 carte 1830 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 10. Melazzo (Acqui) Incapacità di Carlo Moggio di fungere da notaio, per condanna penale
5 carte 1831 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 11. Melazzo (Acqui) Annona tasse e oggetti diversi 1834
Vedi Carte Ministero Interni da ordinare, cartella intitolata: "Minute e carte da unire alle relative pratiche" |
  |
35 |
     |
Fascicolo 12. Melazzo (Acqui) Dazio Comunale 1835
4 carte
6 fascicoli a stampa |
  |
36 |
     |
Fascicolo 13. Melazzo (Acqui) Vendita di terreni incolti. Costruzione di un nuovo Cimiterio
4 carte 1844 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 14. Melazzo (Acqui) Permuta di una Cappella col Marchese Scati di Casaleggio 4 carte 1847 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 1. Mele (Genova) Ricorso del Chirurgo Rossi per essere ammesso di nuovo alla cura dei poveri infermi del Comune
2 carte dicembre 1829 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 2. Mele (Genova) Stabilimento del dazio sulla marina
16 carte 1836 - 37 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 3. Mele (Genova) Dazio Comunale
11 carte 1844 - 46 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 4. Mele (Genova) Tariffa e Regolamento del Dazio Comunale 1848
1 carta
6 fascicoli a stampa |
  |
42 |
     |
Fascicolo 5. Mele (Genova) Surrogazione del Sindaco
2 carte 1849 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 6. Mele (Genova) Dazi Comunali
1 fascicolo a stampa 1855 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 1. Melle (Saluzzo) Locazione fatta dal Nob. Raineri dei Provana al Nob. Ugonetto di Saluzzo Castellano del Melle, di una fucina grossa di ferro colla sua schirpa sita sulle fini del Melle nel luogo detto fucina bassa per anni cinque consecutivi a cominciar dal 1.o gennaio 1454 mediante l'annuo fitto di fiorini 40, di soldi astesi 48 caduno, pagabili in una sola rata ogni anno
1 pergamena 4 agosto 1456 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 2. Melle (Saluzzo) Proposta del Sig. Bodrero, sebbene non notaio, a segretario Comunale
1 carta 8 gennaio 1828 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 3. Melle (Saluzzo) Imputazioni a carico del Segretario Comunale di Melle e Valmata, Bodrero Giuseppe
5 carte 1832 |
  |
47 |
     |
Fascicolo 4. Melle (Saluzzo) Riparazioni alla Parrocchia e alla Casa Comunale
2 carte 1836 |
  |
48 |
     |
Fascicolo 1. Mellea (frazione di Farigliano, Mondovì) Petizione degli abitanti di Mellea per essere separati del Comune di Farigliano e aggregati a quello di Carrù 1851 - 1852 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 1. Mellezet (Susa) Costruzione di una caserma per li preposti alle Regie Dogane
1 carta 12 febbraio 1830 |
  |
50 |
     |
Fascicolo 2. Mellezet (Susa) Riunione di due Comuni di Arnaud e di Melezet in uno solo, col nome di Melezet
5 carte 1835 |
  |
51 |
     |
Fascicolo 3. Mellezet (Susa) Costruzione della Casa Comunale
4 carte 1842 |
  |
52 |
     |
Fascicolo 1. Menconico (Bobbio) Ripristino del diritto di macina imposto dal Comune di Menconico. Opposizione degli abitanti
Copia di un atto del 1533
4 carte 1819 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 2. Menconico (Bobbio) Nomina d'ufficio di un Camparo
2 carte 1823 |
  |
54 |
     |
Fascicolo 1. Mentoulles (Pinerolo) Sentimento del Procuratore Generale Maistre sulla lite fra la Comunità di Mentoules e il Conte Pasero per i bandi Campestri e le bannalità feudali
2 carte 1751 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 2. Mentoulles (Pinerolo) Progetto di R. Patenti - concesse in seguito a ricorso della Com.tà di Mentoules - per cui detta Comunità per l'amministrazione della giustizia venga di nuovo a dipendenze dal Prefetto di Pinerolo e dal Castellano della Valle di Pragelato
3 carte 1753 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 3. Mentoulles (Pinerolo) Concessione di beni usurpati in enfiteusi
16 carte 1836 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 4. Mentoulles (Pinerolo) Rimpiazzo del Sindaco
10 carte 1837 |
  |
58 |