|
Fascicolo 1. Rebecco DEBITO del già esattore Gatti verso il comune. 1827 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 1. Recco ATTRAVERSAMENTO della strada provinciale di Levante nel comune di Recco. 1819 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 2. Recco RIMOZIONE del sindaco. 1823 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 3. Recco AUTORIZZAZIONE ai comuni di Recco e di Varzi di tenere fiere annuali. 1825 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 4. Recco SPESE per lavori comunali. 1827 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 5. Recco RESTITUZIONE in tempo a favore del comune per far registrare lettere patenti di facoltà di aprire e tenere otto fiere. 1827 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 6. Recco MANIFESTO camerale per i dazi com.li di Recco. 10 marzo 1828 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 7. Recco DOMANDA del m.se Giustiniani per dispensa dalla carica di sindaco di Recco. 1831 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 8. Recco DAZIO sulla macellazione. 1831 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 9. Recco DAZIO comunale. 1832 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 10. Recco CESSIONE d'un tratto di strada abbandonata al m.se Giustiniani. 1837 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 11. Recco PERMISSIONE di formare i bandi politici. 1838 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 12. Recco RIPARI contro il mare. 1836-1838 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 13. Recco AFFRANCAMENTO di canone dovuto al comune dall'avv. Agost. Antola. 1845 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 14. Recco LETTERA dell'Intendenza di Genova relativa alla nomina del sindaco di Recco. 9 ago. 1849 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 15. Recco REGOLAMENTO di polizia urbana. 1852 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 16. Recco REGOLAMENTO per l'esazione dei dazi comunali. 1854 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 1. Recetto LETTERA del V.e Intendente Moretti relativa al rifiuto, opposto dal comune di Recetto, di aderire a un progetto di arginatura della Sesia. 6 ott. 1772 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 2. Recetto ALIENAZIONE di beni com.li a titolo di livello perpetuo. 1821 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 3. Recetto AUTORIZZAZIONE chiesta dai comuni di Nibbiola e di Recetto per stanziare nei loro causati alcune somme state per l'addietro inavvertitamente omesse. 1828
(Vedi: Paesi, N., Mazzo 2, Nibbiola, n° 2) |
  |
20 |
     |
Fascicolo 4. Recetto RICHIESTA della Comunità d'esser rimborsata delle spese fatte negli anni 1797 e 1798 in ripari al fiume Sesia. 1828
(14 docc. per complessive cc. 34) |
  |
21 |
     |
Fascicolo 1. Redavalle ACQUISTO d'una casa da parte del comune. 1849 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 1. Refrancore DEPUTAZIONE a proposito della transazione del comune col principe Tocco di Montemiletto circa i diritti enfiteutici. 1829 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 2. Refrancore CIMITERO di Refrancore. 1835 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 3. Refrancore BENI comunali usurpati. 1839 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 4. Refrancore VENDITA d'una casa del comune. 1840 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 5. Refrancore DIRITTO di brenta. 1841 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 6. Refrancore CESSIONE diterreno comunale agli Mighetto e Mortora. 1847 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 7. Refrancore INCHIESTA intorno ai sindaci di Felizzano e Refrancore. 1849
(Vedi: Paesi, F., Mazzo 2, Felizzano, n° 17) |
  |
29 |
     |
Fascicolo 1. Reggio Emilia SPIRITO della popolazione di Reggio (Relazione sullo - ) 1860 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 1. Retorbido (Pavia) DANNI patiti dal comune per un fortunale. 1815 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 2. Retorbido (Pavia) R.o BREVETTO con cui si permette l'uso delle slitte in ogni tempo dell'Anno lungo le strade della borgata di Murisasco, comune di Retorbido, derogando al contrario disposto del Regolamento primo delle strade. 17 dic. 1844 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 1. Revello INVESTITURA data da Rodolfo Castellano di Revello, a nome di Manfredo marchese di Saluzzo, a Pietro Zarzaia e a Turino genero del medesimo di una pezza terra in territorio di Revello nel luogo detto feviaretum ultra planeam mali fossati, mediante annualità di denari quattro rinforzati da pagarsi a d.o marchese. 25 marzo 1236 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 2. Revello RODOLFO de Bonvicino castellano di Revello a nome del marchese Tommaso di Saluzzo investe sedeto Malenerio di Revello d'un appezzamento di terreno di quattro giornate, situato in territorio di Revello. 12 aprile 1265 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 3. Revello ACQUISTO di Tommaso marchese di Saluzzo di giornate ventiquattro poste sul territorio di Revello da Nicoletto Ferrero per il prezzo di L. 500 astesi. 17 maggio 1345 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 4. Revello VENDITA fatta da Andrea Arduino di Revello a Giacomina Pasqualetta, vedova di Giovanni Demelo ed ai figli maschi di lei, Antonio Merlino e Pietro, di un Airale sito negli Airali di Revello del borgo nuovo presso il palazzo del M.se di Saluzzo, pel prezzo di lire ventiquattro Astesi. 14 novembre 1392 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 5. Revello STRUMENTO di dote di Giovannina figlia del fu frate Nicolino de Turnono eremita, sposa futura di Andrea Lomelli abitante di Revello colla quitanza di questo per fiorini cento, ammontare di detta dote, e colla costituzione in aumento dotale di fiorini quindici dal medesimo fatta.9 dicembre 1469 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 6. Revello TRANSAZIONE seguita tra Michele Morelli, notaio di Revello, e Giorgio Morelli del fu Pietro in assetto delle controversie tra essi vertenti, coll'obbligo a detto Michele di pagare a detto Giorgio la somma di 12 fiorini parte alla prossima ventura Pasqua, e il rimanente nel termine di 3 anni prossimi. 14 marzo 1483 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 7. Revello QUITANZA spedita a Giovanni Lagnette, consigliere del Re Crist.mo e suo tesoriere e ricevidore generale delle sue finanze straordinarie e partite casuali, da Raimondo Bardon capitano del castello di Revello nel marchesato di Saluzzo per la somma di 238 lire, s. 16, d. 3, di sua pensione. 2 aprile 1538 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 8. Revello VENDITA fatta dal padre agostiniano Amedeo De Amedei a favore della Comunità di Revello di una cascina sita in detto luogo mediante la somma di lire 450 ducali, e al percezione de' raccolti pendenti. 23 giugno 1670 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 9. Revello VENDITA fatta da Carlo Massimiliano Rovero conte di Revello a favore di Michele Ghio di una pezza campo e prato di giornate 5 sita sulle fini di Revello, regione S. Martino, mediante la somma di L. 750. 15 maggio 1690 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 10. Revello VENDITA di censo annuo perpetuo e redimibile di L. 75 sovra una pezza terra sita sulle fini di Revello, regione Prata, fatta da Domenico Bonaventura Papa, a favore di Don Agostino Antonio Rivera, mediante la Somma di L. 1500. 10 dicembre 1738 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 11. Revello ORDINATO dalla comunità di Revello, col quale permette al notaio GB. Vigliano di servirsi per l'adacquamento di una pezza campo e gorretto di giornate 4 circa situata sulle fini di detto luogo, di quel medesimo quantitativo d'acqua già assegnatogli nel riparto formato dal comune di d.o luogo per l'adacquamento di una pezza prato e campo di giornate 5, tavole 45 situata ivi, regione Ruata de' Luchi. 15 dicembre 1748 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 12. Revello DANNI cagionati dal fiume Po. 1764 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 13. Revello RESCRITTO camerale con delegazione per la visita delle novità commesse nell'alveo del Bedale di Revello derivato dal Po e discorrente pei territori di Sanfront e Gambasca a pregiudizio degli aventi diritto su quell'acqua. 19 genn. 1770 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 14. Revello QUESTIONI di cerimoniale tra il giudice e la comunità di Revello. 1777 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 15. Revello VERTENZE per la nomina dei panettieri. 1791 |
  |
47 |
     |
Fascicolo 16. Revello PRESTAZIONE d'un certo numero di brente che il comune di Revello a compiere verso il feudatario, conte Roero Trotti di Revello. 1796 |
  |
48 |
     |
Fascicolo 17. Revello ACQUISTO d'una casa per parte del comune per l'alloggio del beccamorto. 1823 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 18. Revello VERTENZA tra il comune di Revello e quello di Sanfront per una derivazione d'acqua dal Po (canale di Revello). (1770...-) 1825 |
  |
50 |
     |
Fascicolo 19. Revello VENDITA, senza formalità d'incanti, d'un tratto di strada del comune al conte Casella di Selve. 1825 |
  |
51 |
     |
Fascicolo 20. Revello CESSIONE di terreno comunale al Sig. Craveri. 1826 |
  |
52 |
     |
Fascicolo 21. Revello FITTO d'un nuovo locale per l'archivio d'unsinuazione. 1827 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 22. Revello MANIFESTO della Camera dei conti per i dazi comunali di Revello. 27 gennaio 1827 |
  |
54 |
     |
Fascicolo 23. Revello AUTORIZZAZIONE a G.B. Riberi di esercire la segreteria di Revello, benchè non avente la qualità di notaio. 1827 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 24. Revello ALIENAZIONE d'un tratto di vicolo del comune al C.te Casella di Selve. 1829 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 25. Revello TARIFFA per l'esazione d'un peso grosso. 1832 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 26. Revello STABILIMENTO d'un peso grosso. 1832 |
  |
58 |
     |
Fascicolo 27. Revello SURROGAZIONE del Sig. Riberi nell'impiego di segretario del comune. 1833 |
  |
59 |
     |
Fascicolo 28. Revello STIPENDIO del segretario com.le giubilato. 1834 |
  |
60 |
     |
Fascicolo 29. Revello ACQUISTO di terreno per ampliamento d'una strada. 1835 |
  |
61 |
     |
Fascicolo 30. Revello RISCATTO d'annualità dovuta al cav. Saluzzo La Manta. 1837 |
  |
62 |
     |
Fascicolo 31. Revello VENDITA d'un tratto di strada abbandonata. 1839 |
  |
63 |
     |
Fascicolo 32. Revello CESSIONE di sito pubblico al Geom. GB. Civalleri. 1845 |
  |
64 |
     |
Fascicolo 33. Revello TERRENI comunali usurpati. Vendita e affittamento. 1845 |
  |
65 |
     |
Fascicolo 34. Revello CESSIONE di terreno gerbido alla Emilia Santi. 1847 |
  |
66 |
     |
Fascicolo 35. Revello LETTERA della Divisione di Cuneo concernente la riforma della nomina del sindaco di Revello. 27 gennaio 1849 |
  |
67 |
     |
Fascicolo 36. Revello COMPONIMENTO di vertenza tra il comune e il geom. Trinelli. 1849 |
  |
68 |