|
Fascicolo 1. Revigliasco (Asti) TIBURGIA, figlia di Opecio de Rocca e vedova di Anselmino del fu Oberto di Antignano, ottiene, per decreto del giudice di giustizia del comune d'Asti, la proprietà di varie possessioni poste sul territorio di Revigliasco nelle regioni dette in monte de cauzio, in clausis, e ad bozoletum, già proprie del detto Anselmino; e ciò in pagamento del resto delle sue doti; il qual resto ascendeva a lire 229, soldi 7, den.6; oltre l'aumento delle monete, le spese, ecc. 1° giugno 1323.
ATTO di presa di possesso dei sopradetti beni per parte del monastero di S.ta Agnese. 13 apr. 1328 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Revigliasco (Asti) VENDITA fatta da Domenico e Michele padre e figlio Calvino a Giorgio de Grixano cittadino d'Asti di una pezza di terra di 10 moggia 10 stara e 4 tavole posta sulle fini di Varigliè ossia di Revigliasco ove dicesi ad pomerium pel prezzo di 840 lire astesi. 25 luglio 1369 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Revigliasco (Asti) VENDITA fatta da Albassono Layolio del fu Layolio de Layoli cittadino d'Asti a Giorgio de Grixano, cittadino d'Asti, di una pezza di prato posta sulle fini di Revigliasco dicesi ad boxoletum pel prezzo di 86 fiorini d'oro, standone mallevadori Zannolino ed Antonio fratelli del detto Albassono. 18 marzo 1378 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Revigliasco (Asti) MINUTA di formola di giuramento di fedeltà da prestarsi a S.A. dal Sig. Silla Roero San Severino conte di Revigliasco. s.d. |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5. Revigliasco (Asti) NOTIZIE date dall'Intendente d'Asti circa l'amichevole componimento da concludersi tra la comunità di Revigliasco e il conte Alfieri di S. Martino per alcuni beni alluvionali, e circa l'incidente scandaloso causato da un consigliere di detta comunità. Verbale relativo a detto incidente. 12 febbraio 1764 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6. Revigliasco (Asti) RIMOZIONE d'un consigliere com.le dalla sua carica. 1817 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7. Revigliasco (Asti) RISOLUZIONE d'affittamenti implorata da vari particolari. 1820 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8. Revigliasco (Asti) DESTITUZIONE del sindaco. 1821 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9. Revigliasco (Asti) SPESE straordinarie del comune. 1828 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10. Revigliasco (Asti) ACQUISTO di 5 tavole di terreno da parte del comune. 1835 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11. Revigliasco (Asti) CIMITERO di Revigliasco. 1838-1839 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12. Revigliasco (Asti) OCCUPAZIONE di terreno per sistemazione delle strade. 1839 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13. Revigliasco (Asti) OPPOSIZIONI del M.se Roero di S. Severino, proprietario d'un porto natante sul Tanaro, al Trasporto di mulini natanti sullo stesso fiume propri di certo Albertone. 1840 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14. Revigliasco (Asti) TRANSAZIONE del comune col m.se Alfieri di Sostegno nelle differenze relative alla divisione d'un'isola nel fiume Tanaro. 1846 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 1. Revigliasco (Torino) STATUTI della comunità di Revigliasco. 13 giugno 1462
(Copia non autentica scritta di mano del Sig. Vincenzo Detona, segretario negli Archivi di Corte) |
  |
15 |
     |
Fascicolo 2. Revigliasco (Torino) INSTROMENTO di convenzione tra la comunità di Pecetto e i signori di Revigliasco per la divisione e separazione dei rispettivi territori. 3 giugno 1500 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 3. Revigliasco (Torino) RICORSO del comune di Revigliasco per cui contro memoriale sporto dalla città di Chieri si pretende l'immunità da ogni carico con essa città mediante i diciotto fiorini annui che da detto comune le si pagavano in virtù di transazione del 1450 tra loro seguita. Rescritto ducale riguardante detto ricorso. novembre e 17 dic.bre 1592 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 4. Revigliasco (Torino) RESCRITTO ducale per cui dichiaransi le comunità di Revigliasco, Arignano e Vernone soggette al peso ivi accennato contro sentenza senatoria che avealene esonerate su quella di Chieri mediante un censo annuo a cui si erano obbligate verso questa. 17 novembre 1594 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 5. Revigliasco (Torino) PATENTI (firmate F. Tomaso) di delegazione in una causa della comunità di Revigliasco. 12 dic. 1639 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 6. Revigliasco (Torino) CONSEGNAMENTO della città di Chieri de' feudi, luoghi, castelli giurisdizioni, ecc. di Revigliasco, Trufarello ecc. ecc. 22 ago 1715.
CONSEGNAMENTO della città di Chieri dei feudi, beni, giurisdizioni ecc., dei luoghi di... Revigliasco ecc. ecc. ecc. 11 giugno 1717
(Vedi: Paesi, C., N° 56, Chieri, N° 44) |
  |
20 |
     |
Fascicolo 7. Revigliasco (Torino) ATTI relativi alla domanda della città di Chieri con cui questa chiede che nella causa vertente fra essa, il M.se d'Ormea, e il medico Griotti circa i feudi di Revigliasco, Celle, e Rivera, S.M. mandi al Supremo Consiglio della Religione di S. Maurizio e Lazzaro, a cui fu commessa la cognizione di detta causa, di non avere alcun riguardo alla decisione senatoria del 1712. ecc. ecc. 1793 (?)-1794 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 8. Revigliasco (Torino) LETTERA dell'Azienda economica dell'Interno relativa ai lavori di restauro della strada di Revigliasco. 25 ottobre 1823 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 9. Revigliasco (Torino) NOMINA d'un consigliere e d'un vicesindaco. 1823 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 10. Revigliasco (Torino) DEVIAZIONE d'un tratto della strada Torino-Revigliasco. 1824 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 11. Revigliasco (Torino) RICORSO del comune e di alcuni proprietari di vigne perchè la strada che da Torino mette a Revigliasco sia dichiarata comunale. 1827 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 12. Revigliasco (Torino) VENDITA d'una piccola casa del comune. 1830 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 13. Revigliasco (Torino) VIOLAZIONE di territorio del comune di Revigliasco seguita per parte d'alcuni particolari di Pecetto. 1836 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 14. Revigliasco (Torino) VENDITA di tav. 34. 11. 6 di terreno gerbido del comune a Cesare Marenco. 1844 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 1. Rezzo (Imperia) NOMINA del segretario com.le di Rezzo. 1819 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 2. Rezzo (Imperia) LETTERA della V.e Intendenza d'Oneglia relativa a vendita di beni del comune. 1° maggio 1820 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 3. Rezzo (Imperia) CREDITO del M.se Gerolamo Pallavicini verso il comune. 1824 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 4. Rezzo (Imperia) ALIENAZIONE di beni richiesta dal comune pel pagamento d'una somma dovuta al M.se Pallavicini. 1830 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 5. Rezzo (Imperia) MANTENIMENTO del figlio di Domenico Bonfante soldato. 1831 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 6. Rezzo (Imperia) VENDITA di piante per privata trattativa. 1832 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 7. Rezzo (Imperia) ALIENAZIONE di due censi del comune, e reimpiego del loro ammontare in altro censo. 1835 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 8. Rezzo (Imperia) PASCOLO delle capre nei boschi del comune. 1836 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 1. Rezzoaglio (Genova) RICORSO del cantone di Rezzoaglio per il ristabilimento di fiere e mercati nella valle di Aveto. 1816 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 2. Rezzoaglio (Genova) LETTERA del Vescovo di Bobbio relativa a vertenze insorte a Rezzoaglio in seguito alla costruzione d'un ponte. 14 genn. 1825 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 1. Rhémes-Notre-Dame DEROGA al Regolamento 7 ottobre 1783 per la conservazione in carica di tre amministratori del luogo di Rhémes-Notre-Dame. 1819 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 1. Rialto (Savona) SUPPLICA dei Capi Anziani e dei Consiglieri di Calice, Corbuta, Monticello, e Perti affinchè venga accordato alla loro provincia di essere governata a parte da un Intendente per l'amministrativo e da un Tribunale superiore nel giudiziario. 11 maggio 1815
(Vedi: Paesi, F., Mazzo 4, Finalmarina, n° 19) |
  |
40 |
     |
Fascicolo 2. Rialto (Savona) RICORSO del comune di Rialto perchè sia confermata la decisione emanata sulle questioni territoriali che esistevano tra quel comune e quello di Bormida. 1830 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 3. Rialto (Savona) TRANSAZIONE tra le comunità di Calice e Rialto. 1832-1833 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 4. Rialto (Savona) DEBITO del comune verso gli eredi Chiazzari, e richiami di vari particolari pel pagamento de' loro crediti provenienti dal prestito Massena. 1833-1834 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 5. Rialto (Savona) RICORSO di particolari contro varie spese comunitative. 1834 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 6. Rialto (Savona) PASCOLO delle capre nei boschi comunali. 1840 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 7. Rialto (Savona) NOMINA del sindaco. 1841 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 8. Rialto (Savona) QUESTIONI tra il comune di Rialto e il comune di Bormida. 1841 |
  |
47 |