Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.17] | Paesi per A e B: da Racconigi a Rumianca | Mazzo 9
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 9
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1476, marzo 21 - 1850)
Numero
-
Testo
Riva (Biella); Riva di Chieri; Riva (Pinerolo); Riva (San Remo); Riva (Valsesia); Rivalba; Rivalta (Alba); Rivalta Bormida
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 9
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1476, marzo 21 - 1850)
Numero
-
Testo
Riva (Biella); Riva di Chieri; Riva (Pinerolo); Riva (San Remo); Riva (Valsesia); Rivalba; Rivalta (Alba); Rivalta Bormida
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Riva (Biella)
LETTERA dell'Intendenza di Biella relativa a una supplica dei particolari del cantone di Riva per il riattamento del tratto di strada che dal ponte del Cervo tende a Biella. 6 febbraio 1818
  1
    Fascicolo 1. Riva di Chieri
VENDITA fatta da Facino Gentile di Riva di Chieri a Gabriele Luciano di Chieri qual tutore ed a nome di Gianneto e Lanzaloto figli del fu Catalano de Canale di Chieri, di giornate 6 e tavole 66 site nelle fini di Riva nel luogo detto Bruxata, e di altre tav. 50 site nel medesimo luogo, mediante il prezzo di 115 fiorini. 21 marzo 1476
  2
    Fascicolo 2. Riva di Chieri
VENDITA fatta da Antonio Gioanni Luci di Riva di Chieri ad Antonio Grolia di Torino di 2 giornate site in Riva nel luogo detto Riponzono, pel prezzo di scudi 50 del sole. 15 ottobre 1515
  3
    Fascicolo 3. Riva di Chieri
COPIA del testamento fatto il 18 luglio 1637 da Margherita di Rossiglione M.sa di Riva. 18 luglio 1637
  4
    Fascicolo 4. Riva di Chieri
COPIA di di convenzione seguita tra D. Maurizio di Savoia e Gaspare Petrina dei Sig.ri di Pralormo pel pagamento di legati e debiti ivi enunciati, lasciati dalla madre di detto D. Maurizio, Margherita di Rossiglione M.sa di Riva. 22 novembre 1640
  5
    Fascicolo 5. Riva di Chieri
SUPPLICA della Comuinità di Riva presso Chieri a S.M. per la conferma de' suoi statuti nella parte riguardante le Gabelle ossia daciti ivi nominati. Sentimento del Procr.e Gen.le Conte De Rossi. 1775
  6
    Fascicolo 6. Riva di Chieri
LETTERA dell'Intendenza di Torino relativa ad alienazione di terreno del comune di Riva. 22-II-1821
  7
    Fascicolo 7. Riva di Chieri
CONCESSIONE d'un annua fiera e d'un mercato ebdomadario a favore del comune di Riva di Chieri. 1822- 1824
  8
    Fascicolo 8. Riva di Chieri
TRASPORTO della fiera. 1825
  9
    Fascicolo 9. Riva di Chieri
RIPARAZIONI ad alcuni ponti. 1827
  10
    Fascicolo 10. Riva di Chieri
DOGLIANZE contro il segretario comunale. 1831
  11
    Fascicolo 11. Riva di Chieri
RICORSO anonimo per impedire la nomina di Felice Gastaldi alla segreteria Com.le di Riva. 1832
  12
    Fascicolo 12. Riva di Chieri
AFFITTAMENTO di beni comunali. 1834
  13
    Fascicolo 13. Riva di Chieri
CESSIONE d'un vicolo ai sig.ri Giani e Bertone. 1837
  14
    Fascicolo 14. Riva di Chieri
VENDITA di alcuni tratti di strada abbandonata. 1840
  15
    Fascicolo 15. Riva di Chieri
CESSIONE di terreno com.le a certo Penazio. 1841
  16
    Fascicolo 16. Riva di Chieri
SURROGAMENTO del sindaco. 1844
  17
    Fascicolo 17. Riva di Chieri
ATTI esecutivi contro il comune. 1845
  18
    Fascicolo 18. Riva di Chieri
DAZIO comunale. 1846-1847
  19
    Fascicolo 19. Riva di Chieri
BANDI campestri. 1842, 1843, 1847
  20
    Fascicolo 20. Riva di Chieri
ACCUSE contro il sindaco. 1850
  21
    Fascicolo 1. Riva (Pinerolo)
VENDITA del castello di Riva e di terreni. 1845 (Vedi: Paesi, P., M° 13, Pinerolo, N° 23)
  22
    Fascicolo 1. Riva (San Remo)
RIMOZIONE del sindaco e del segretario comunale. 1819
  23
    Fascicolo 2. Riva (San Remo)
ISTANZE di Antonio Bensa per essere riammesso alla carica di segretario del comune. 1821
  24
    Fascicolo 3. Riva (S. Remo)
RICORSO dell'amministrazione comunale di Riva per la riunione di questo comune al mandamento di Taggia. 9 aprile 1823
  25
    Fascicolo 4. Riva (S. Remo)
MANIFESTO camerale per i dazi comunali di Riva. 30 dicembre 1824
  26
    Fascicolo 5. Riva (S. Remo)
DOGLIANZE del castellano e altri contro il segretario comunale Filippi. 1833
  27
    Fascicolo 1. Riva (Valsesia)
CONVOCATO della comunità di Riva e Vogna per provvedere acciò non s'introducano nella Vallesesia bestie bovine di qualunque sorta dal Ducato d'Aosta, dal Canavese e provincie adiacenti infitte da morbo. 2 luglio 1797
  28
    Fascicolo 2. Riva (Valsesia)
CONFERMA del V.e Sindaco. 1831
  29
    Fascicolo 1. Rivalba
LETTERE di nomina a castellano e podestà di Rivalta fatta da D. Carlo della Rovere consig.re di Vinovo e conte di Rivalta nella persona di Gio. Batt.a Lesna di Torino. 10 genn. e 1° agosto 1650
  30
    Fascicolo 2. Rivalba
PATENTI di salvaguardia accordata alle possessioni del conte di Rivalta nei territori di Piossasco, Volvera, None, Castagnole, ecc. 24 agosto 1781
  31
    Fascicolo 3. Rivalba
CONFERMA di consigliere del comune. 1828
  32
    Fascicolo 4. Rivalba
RAPPRESENTANZA del Patrimoniale Cavallo contro un progetto di rettilineamento della strada comunale che dal rivo Molinasso tende ai comuni di Vernone e Sciolze. 1829
  33
    Fascicolo 5. Rivalba
ISTANZA della Sig.ra Gerbaud nata Lana per aver copia d'una lettera del comune di Rivalba relativa al Maresciallo Lannes, duca di Montebello, suo fratello. 1831
  35
    Fascicolo 6. Rivalba
ANNUALITA' dovute dal comune al Sig. Moris. 1837
  36
    Fascicolo 7.1. Rivalba
PERMUTA di terreno col parroco. 1843
  37
    Fascicolo 7.2. Rivalba
DIMISSIONI del sindaco, prof. G. Bottino, a causa del comportamento tenuto dal Parroco nei confronti dell'Amm.ne Comunale. 1849
  38
    Fascicolo 8. Rivalba
DIMISSIONI del sindaco per ragioni d'età. 1850
  39
    Fascicolo 9. Rivalba
REGOLAMENTO di polizia urbana e rurale. 1857
  40
    Fascicolo 1. Rivalta (Alba)
STRADA comunale di Rivalta. 1827
  41
    Fascicolo 1. Rivalta Bormida
"DECRETO di concessione d'un mercato a favore della comune di Rivalta". 1801
  42
    Fascicolo 2. Rivalta Bormida
PRETESE del sindaco e di tre particolari di Rivalta circa un diritto di tumulo in una chiesa che fu dei PP. Domenicani. 1819
  43
    Fascicolo 3. Rivalta Bormida
SPESE comunali straordinarie. 1828
  44
    Fascicolo 4. Rivalta Bormida
SPESE che il comune deve soddisfare sui fondi sopravvanzati dal bilancio del 1828. 1829
  45
    Fascicolo 5. Rivalta Bormida
PAGAMENTO di terreno acquistato dal comune per la formazione della strada. 1829
  46
    Fascicolo 6. Rivalta Bormida
DAZI comunali. 1835
  47
    Fascicolo 7. Rivalta Bormida
AFFITTAMENTO di beni comunali. 1837
  48


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima