|
Fascicolo 1. Rivalta (Torino) DEDIZIONE fatta da Enrico della Villa di Giaveno abitante in Rivalta di sè e dei suoi averi nella difesa e custodia del conte Amedeo di Savoia e di Umberto di Montemeillant di lui castellano d'Avigliana mediante l'annua prestazione d'una libra di pepe. 7 febbr. 1247 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Rivalta (Torino) VENDITA fatta da Ugonetto Ferreri a Giovanni de Martina di un'annualità di 2 stara di segala dovutagli da Guigonetto Bosco sovra una pezza di terra posta nel territorio di Rivalta per il prezzo di soldi 32. 26 gennaio 1295 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Rivalta (Torino) MUTUO di lire 24 viennesi fatto da Nicolò di None ai sindaci della com.tà di Rivalta per far fronte alle spese della lite che la medesima sosteneva con quella di Rivoli in fatto dei rispettivi confini. 9 febbr. 1309 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Rivalta (Torino) ENFITEUSI concessa da Ribaudo signore di Rivalta a favore di Pietro Medaglio Stefano Valetto e di altri di una pezza di terra parte prato e parte bosco posta sulle fini di Rivalta cogli acquedotti per irrigarla mediante l'annuo canone di L. 25 viennesi ed il laudemio di 22 soldi turonesi e sotto i patti e le riserve ivi espresse. 21 dicembre 1324 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5. Rivalta (Torino) QUITANZA di Ostacio Anselmo di Rivalta a favore di Bertino Giordano per la somma di fiorini 20 residuo della dote di sua moglie. 13 marzo 1422 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6. Rivalta (Torino) SUPPLICA dei Signori di Rivalta riguardante una questione fra essi e i loro soggetti circa le loro ragioni sopra un corso d'acqua.
Si parla altresì delle rendite del feudo loro negate dai detti loro soggetti. 23 settembre...s.a. |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7. Rivalta (Torino) RICORSO del conte Orsini di Rivalta e d'Orbassano per poter estrar acqua dalla Dora e servirsi della bealera del Consorzio d'Orbassano per irrigare i suoi beni feudali e allodiali di Rivalta. Parere del Proc.re Gen.le De Rossi di Tonengo. 10 maggio 1777 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8. Rivalta (Torino) SUPPLICA, con allegata deliberazione consolare, del comune di Rivalta diretta a ottenere che detto luogo di Rivalta continui a far parte del mandamento di Orbassano, e non venga riunito a quello di Rivoli. Con lettera accompagnatoria del sindaco. 1815 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9. Rivalta (Torino) LETTERA dell'Intendenza di Torino relativa ad alienazione di terreno del comune di Rivalta. 31 luglio 1818 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10. Rivalta (Torino) AUMENTO di stipendio al maestro di scuola. 1828 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11. Rivalta (Torino) IMPIEGO di fondi spettanti al comune di Rivalta per crediti verso lo stato. 1820 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE d'una pezza di bosco comunale. 1820 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13. Rivalta (Torino) VENDITA d'un gerbido e acquisto d'un bosco da parte del comune. 1821 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14. Rivalta (Torino) ISTANZE di Giacomo Pocobelli per essere pagato dal comune di Rivalta per le opere eseguite attorno a quella bealera. 1826 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15. Rivalta (Torino) AUMENTO di spese comunali ordinarie. 1828 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16. Rivalta (Torino) CESSIONE di terreno comunale a Gius. Ghimia. 1829 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17. Rivalta (Torino) APPROVAZIONE di consorzio d'acque. 1828-1829 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE di terreno comunale. 1831 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19. Rivalta (Torino) RECLAMI dell'Avv. Bozzi contro il sindaco di Rivalta per distribuzione d'alloggio militare. 1831 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20. Rivalta (Torino) ACQUISTO d'una casa da parte del comune. 1834 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21. Rivalta (Torino) VENDITA di terreno comunale. 1835 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22. Rivalta (Torino) CESSIONE d'un gerbido comunale all'Arciprete. 1835 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE d'un sito comunale in favore delli zio e nipote Leone. 1836 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE di terreno comunale. 1836 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 25. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE d'un tratto di terreno comunale. 1837-1838 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 26. Rivalta (Torino) SPESA per l'ampliazione della casa comunale. 1838 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 27. Rivalta (Torino) PERMUTA di terreno tra il comune e il conte di Benevello. 1838 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 28. Rivalta (Torino) CESSIONE di beni comunali usurpati. 1838-1839 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 29. Rivalta (Torino) ALIENAZIONE di terreni comunali incolti. 1838-1840 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 30. Rivalta (Torino) VENDITA di beni comunali. 1841 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 31. Rivalta (Torino) CESSIONE d'un gerbido a Carlo Cerruti. 1842 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 32. Rivalta (Torino) VENDITA di terreno com.le all'avv. Muratori. 1845 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 33. Rivalta (Torino) NOMINA del sindaco. 1851 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 34. Rivalta (Torino) OPUSCOLO del b.ne avv. Francesco Bozzi, consigliere com.le di Rivalta,per difendersi da certe accuse formulate a suo carico a proposito di convenzioni per acque. 1858 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 1. Rivanazzano LETTERA a firma Taraglio relativa all'erezione in marchesato del feudo di Rivanazzano. 9 maggio 1769 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 2. Rivanazzano LETTERA dell'Intendenza di Voghera concernente la vendita d'una pezza di terreno da parte del comune di Rivanazzano. 26 ago. 1820 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 3. Rivanazzano SODDISFAZIONE di spese occorse per avvenuto incendio. 1827 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 4. Rivanazzano SPESA straordinaria per la definitiva sanzione dei bandi campestri. 1827 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 5. Rivanazzano AUMENTO di spese ordinarie. 1829 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 6. Rivanazzano STABILIMENTO di una guardia campestre. 1832 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 1. Rivara VENDITA fatta da Turino del fu Gioanni Vacherio di Oglianico a Francesco di Calusio di Cuorgnè di sua pezza prato del quantitativo di 1/3 di giornata e 2 tavole, posta sulle fini di Rivara ossia Busano, luogo detto ad pratum arboris, pel prezzo di 12 fiorini. 2 sett.bre 1512
(Vedi Busano) |
  |
41 |
     |
Fascicolo 2. Rivara COPIA di supplica di donna Bellona (a nome anche di suo figlio Giovanni Antonio) per essere chiamata con gli altri condomini della Castellata di Rivara a eleggere i giusdicenti; e delle patenti emanate a tal riguardo dal Duca Guglielmo di Mantova e Monferrato. 14-15 marzo 1578 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 3. Rivara "Le domande quale fa il signor Gaspardo per removere ogni littigio cum messer Anthonio.".
"COPIA de le domande fate per il signor Gaspardo" [de Valperga di Rivara]. s.d. |
  |
43 |
     |
Fascicolo 4. Rivara REPLICA di Gaspardo alle richieste di Antonio Masino. s.d. |
  |
44 |
     |
Fascicolo 5. Rivara "CAPITOLI non pregiudicanti la transazione tra il Sig. Anthonio et la Sig.ra Sismondina et il Sig.r Gaspardo suo figliolo". s.d. |
  |
45 |
     |
Fascicolo 6. Rivara TRE liste di nomi. (Si tratta, secondo l'annotazione archivistica, dei nomi di uomini di Rivara che hanno prestato giuramento di fedeltà). s.d. |
  |
46 |
     |
Fascicolo 7. Rivara DESCRIZIONI di beni. s.d. |
  |
47 |
     |
Fascicolo 8. Rivara "SUMMARIUM possessionum dominorum castri inferioris Ripparie - pro facto divisionis". s.d. |
  |
48 |
     |
Fascicolo 9. Rivara SUPPLICA rivolta al Duca di Mantova e Monferrato dal Conte Tommaso dei signori di Rivara dei conti di Valperga, già governatore del castello di Nizza marittima, e dal figlio di lui, Carlo, per ottenere il pagamento di 742 scudi (di 8 fiorini ciascuno) da Bellona, madre e amministratrice di Giovanni Antonio, figlio del fu Gaspare, degli stessi signori e conti (copia). 2 marzo 1581.
SEGUE la copia delle provvidenze emanate su questo oggetto dal Duca il 20 ago. 1585 |
  |
49 |
     |
Fascicolo 10. Rivara PROTESTE avanzate da Giuseppe Antonio e Gaspare dei conti di Valperga dei signori di Rivara a favore di Anna, figlia del fu nob. Antonio Mollo, in una vertenza che essa ha con la sorella Franceschina, maritata al nob. Giovanni Perardo, per divisione di messi. 2 ott.bre 1617 |
  |
50 |
     |
Fascicolo 11. Rivara RICORSO di Gaspare di Rivara per essere restituito in tempo per ricevere l'investitura d'un censo verso le comunità di Cavagnolo, Monteacuto e Sabino, in esecuzione d'un credito ch'egli aveva, per ragioni di dote materna, verso Ottaviano e Angelo Maria fratelli Provana. s.d. |
  |
51 |
     |
Fascicolo 12. Rivara LETTERA, mancante di data e di firma, diretta al "Sig.re Chacherano", nella quale la scrivente parla di un trattato di aggiustamento tra essa scrivente e la comunità di Rivara. Il verso della lettera fu utilizzato per redigervi una "lista di quello si trova in cusina" con altre annotazioni |
  |
52 |
     |
Fascicolo 13. Rivara COPIA di lettera del Duca Vittorio Amedeo, diretta ai conti consorti di Rivara, relativa al viaggio del conte Alerano S. Giorgio in quel consortile per accertarvi il numero degli individui di quel consortile atti alle armi. 23 maggio 1633 |
  |
53 |
     |
Fascicolo 14. Rivara ATTO aggiuntivo a quello di costituzione della dote di Anna Francesca, figlia del fu conte Augusto Cesare Valperga, consignore di Mazzè, e moglie del conte Gaspare Valperga di Rivara, figlio del fu Giovanni Antonio. 10 sett. 1653
(minuta o copia) |
  |
54 |
     |
Fascicolo 15. Rivara SENTENZA del Prefetto d'Ivrea nella causa del comm.re Gerosolimitano F. Giulio Melzi con la comunità di Rivara a beneficio di questa ecc. 26 gennaio 1672 |
  |
55 |
     |
Fascicolo 16. Rivara BANDI campestri da osservarsi nei luoghi di Rivara e Forno di Rivara, formati dal conte Ignazio Dom.co Valperga di Rivara. 7 marzo 1772 |
  |
56 |
     |
Fascicolo 17. Rivara ISTANZE del conte Ignazio Dom.co Valperga di Rivara per poter acquistare i terreni della vecchia strada com.le di Rivara diretta a Busano. Opposizioni del comune. 1784-1785 |
  |
57 |
     |
Fascicolo 18. Rivara COPIA di verbale relativo alla soppressione, ordinata nel 1788 dall'Arcivescovo, dei priorati esistenti in Rivara per la solennizzazione delle feste di S. Giovanni Battista, St'Antonio, e altri. 1790 |
  |
58 |
     |
Fascicolo 19. Rivara RICORSO del Marsciallo di Francia Jourdan per essere mantenuto nel possesso della terra di Rivara. 1814 |
  |
59 |
     |
Fascicolo 20. Rivara SUPPLICA del comune di Rivara per ottenere che siano aggregate al suo mandamento le due borgate di Camagna e Pratiglione. 4 agosto 1814 |
  |
60 |
     |
Fascicolo 21. Rivara INOSSERVANZE nel comune di Rivara delle norme riguardanti la pubblica sanità. 1824-1825 |
  |
61 |
     |
Fascicolo 22. Rivara SUPPLICA del comune per ottenere l'ampliazione del Mandamento. 1832 |
  |
62 |
     |
Fascicolo 23. Rivara LETTERA con cui il sindaco di Rivara trasmise una copia di vari componimenti poetici fatti in occasione del possesso preso dall'Accademia militare di quel castello. 1832 |
  |
63 |
     |
Fascicolo 24. Rivara CONDONO, chiesto dal comune, di un credito verso il R.o Demanio per somministranza di riso e fagioli fatta nel 1800. 1832 |
  |
64 |
     |
Fascicolo 25. Rivara DISPENSA di parentela e dalla qualità di notaio a favore di Giuseppe Bersano per la sua nomina a segretario comunale. 1834 |
  |
65 |
     |
Fascicolo 26. Rivara ISTANZA del notaio Merla per essere eletto segretario del comune. 1834 |
  |
66 |
     |
Fascicolo 27. Rivara STABILIMENTO d'un dazio. 1836-1837 |
  |
67 |
     |
Fascicolo 28. Rivara ABOLIZIONE dei dazi. 1838 |
  |
68 |
     |
Fascicolo 29. Rivara INVESTITURA del castello e diritti feudali di Rivara data ad alcuni consignori di Valperga. 6 maggio 1408
(1 pergamena) |
  |
69 |