|
Fascicolo 1 MINUTA di Lettere patenti del Duca di Savoia con cui nomina Antonio Furno di Bioglio Procuratore fiscale di Rivoli. 27 sett.bre 1562 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2 TARIFFA Camerale per l'esazione del pedaggio di Rivoli colla riduzionedelle monete vecchie in monete nuove di spettanza della pupilla Meaglia. 22 novembre 1635 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 PATENTI di delegazione in una causa della città di Rivoli. 10 gennaio 1675 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 RESCRITTO di S.A.R. la Duchessa Anna d'Orleans per cui riduce sotto la propria protezione e salvaguardia le casa cascine beni bestiami ecc. dei fratelli Antonielli ricorrenti. 11 giugno 1693 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 PARERE dell'ing. Bertola sulla bealera di Rivoli nella contesa insorta sul proposito della medesima tra quella comunità e il marchese di S. Tommaso. 12 gennaio 1717 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 ORDINATI della comunità di Rivoli con comparse ecc. riguardanti concessione d'acqua della bealera di detta comunità in favore del Capitolo. 1759 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 PARERE del giudice di Rivoli e relativa trasmissione di tipo circa la variazione d'un tratto della bealera scorrente nel territorio di d.o luogo. 1° genn. 1767 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8 RICORSO del negoziante Fr.co Scarzelli per l'acquisto di un sito sulla piazza detta del Ballo della strada in Rivoli. Sentimento dell'Intendente. 1789 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9 RICORSO della Municipalità di Rivoli per esser fatta capoluogo di cantone (E' allegato un ordinato consolare di Alpignano). 1799 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10 COMPONIMENTO della vertenza tra la comunità di Rivoli e quella di Avigliana per la costruzione d'un canale in pietra sulla bealera d'Avigliana. 1816 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11 COSTITUZIONE d'un consorzio per la bealera di Rivoli. 1817 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12 NOMINA del sindaco. 1817 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13 VERTENZA tra la Comunità di Rivoli e la Compagnia del SS. Sacramento per il porto del baldacchino. 1817 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14 RIPARAZIONE del selciato della strada di Susa nel tratto che attraversa l'abitato di Rivoli. 1818 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15 SUSSIDIO al comune di Rivoli per i lavori di riattamento della traversa della strada di Susa. 1819 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16 LETTERA dell'Intendente di Torino relativa a una ricognizione dei beni usurpati del comune di Rivoli. 17 giugno 1819 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17 DETERMINAZIONE del canone che il comune di Rivera dovrà corrispondere al comune di Rivoli per conservare agli abitanti della borgata Milanere il possesso del tenimento del Musinero. 1818-1820
(Vedi: Paesi, R., M° 12, Rivera, N° 4) |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18 LETTERA con cui il sindaco di Rivoli informa sui buoni risultati della scuola di mutuo insegnamento ivi istituita, e lamenta i danni che derivano dallo smembramento della borgata delle Milanere. 23 aprile 1820 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19 PROGETTI, proposte, proteste in ordine alla modificazione del percorso della strada di Francia in territorio di Rivoli. 1820 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20 RIATTAMENTO del selciato della R.a traversa di Rivoli. 1821 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21 PERMUTA di terreno tra il comune di Rivoli e il M.se Csardi di Carpenetto (Lettera dell'Intendenza di Torino relativa a - ). 25 marzo 1824 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22 CAUSA vertente tra il Patrimoniale Mistraletti e la comunità e consorzio di Rivoli in materia di acque. 1825 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23 INFORMAZIONI date dall'Azienda Economica dell'Interno sul ricorso di alcuni particolari di Rivoli per indennità per occupazione di terreni. 26 novembre 1825 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24 QUESTIONI di territorialità tra il comune di Rivoli e quello di Avigliana. (Anno XII per copia) e 1824-1826 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 25 RICORSO dell'Avv. Scarzelli per essere autorizzato a conservare una pescheria esistente in territorio di Rivoli presso la strada di Francia. 1825-1826 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 26 VENDITA di strada abbandonata, in dipendenza dalla costruzione del nuovo tronco della strada reale di Francia. 1826-1827 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 27 ANNUALITA' dovute dal comune di Rivera a quello di Rivoli per la montagna del Musinero. 1827 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 28 CONCESSIONE di mercato al comune di Rivoli. 1827 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 29 NOMINA di una delegazione per decidere tutte le controversie territoriali tra le com.tà di Rivoli e di Avigliana. 1828 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 30 AUMENTO di stipendio ai maestri delle scuole. 1828 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 31 PAGAMENTO di dritto d'insinuazione. 1828 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 32 PAGAMENTO da farsi dal comune in seguito all'acquisto d'un mulino. 1829 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 33 RICORSO di Melchior Montafia per poter far pascolare il suo bestiame nei suoi prati in qualunque stagione dell'anno nonostante il divieto portato dai bandi campestri. 1830 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 34 DOMANDA del comune per ampliazione della contrada dei Revelli. 1831 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 35 RICORSO dell'Avv. Campo Fregoso perchè gli sia concesso di far pascolare bestiami nella sua proprietà posta in territorio di Rivoli. 1831 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 36 ACQUISTO d'una casa per la caserma dei Carabinieri. 1834 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 37 TRASLOCAZIONE del cimitero. 1834 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 38 VERTENZE insorte per il cimitero. 1835 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 39 CONFERMA dei dazi del comune. 1836-1837 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 40 PROVVIDENZE per la vendita del pane. 1838 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 41 PERMISSIONE data al comune di Rivoli di formar bandi politici. 1838 |
  |
41 |
     |
Fascicolo 42 SOSTITUZIONE dei sindaci di Rivarolo Can. e di Rivoli. 1849
(Vedi: Paesi, R., M° 11, Rivarolo C., N° 52) |
  |
42 |
     |
Fascicolo 43 REGOLAMENTO di polizia urbana e rurale della città di Rivoli. 1858 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 44 MODIFICA delle RR. PP. del 23 maggio 1817 con cui fu approvato il consorzio della bealera di Rivoli. 1862 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 45 SAGGIO di lode a S. Cecilia N. e M. detto dell'insigne Collegiata di Rivoli. 22 novembre 1791
(1 coc. di cc. 10) |
  |
45 |