|
Fascicolo 1. Romano BOLLA di Papa Clemente VII di delegazione in capo del Prevosto d'Oulx per conoscere sovra l'utilità della vendita da farsi dal Vescovo d'Ivrea al Conte Amedeo di Savoia della 3.a parte del castello, feudo, e superiorità di Romano. Data ad Avignone, 22. nov. 1385 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2. Romano TESTAMENTO di Giovanni Clerico di Romano col quale dopo aver fatto alcuni legati a favore dei poveri e di sua moglie Lorenzina instituisce eredi universali le sue figlie Simona ed Alasina e sostituisce alle medesime e ai loro discendenti suo fratello Matteo. 1° luglio 1413 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3. Romano VENDITA d'una pezza gerbido posta nel territorio di Romano in Albreto fatta dal Nob. Antonio Moreto di S. Martino dei conti di S. Martino a Pietro di Casanova mediante il prezzo di 8 fiorini genovesi. 16 maggio 1438 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4. Romano VENDITA di due pezze di terra poste sulle fini di Romano fatta da Giovanni Perre di detto luogo a Pietro de Casanova speziale mediante il prezzo di 4 fiorini e 3 ducati e 3 quarti. 5 aprile 1443 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5. Romano VENDITA d'una pezza di terra posta sulle fini di Romano in Albreto fatta da Domenico Leuri a certo Ardicino mediante il prezzo di 6 fiorini di Genova. 10 nov.bre 1451 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6. Romano CONFLITTO di Giurisdizione tra S.A e Monsignore il Vescovo di Mondovì per la cognizione delle cause, sia civili che criminali, nei luoghi sottoposti alla giurisdizione temporale del Vescovo d'Ivrea; con particolare riferimento al luogo di Romano... 1553 ...1583...1589 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7. Romano OPPOSIZIONI alla ripartizione dei tributi del comune di Romano; proteste contro l'Amministrazione comunale. Destituzione del Sindaco e del Vicesindaco.
Con elenchi di contribuenti. 1817-1818 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8. Romano INALVEAMENTO del torrente Chiusella presso il ponte di Romano. 1819 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9.1. Romano LETTERA dell'Intendenza d'Ivrea relativa a un debito del comune di Romano verso la Compagnia del SS.mo Rosario. 30 aprile 1820 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 9.2. Romano IMPIEGO di un fondo di L. 6598. 5 ottobre 1820 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 10. Romano Impiego di fondi comunali in estinzione del tributo regio. 1823 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 11. Romano TRASMISSIONE fatta dal Governo francese al Governo sardo delle carte, reclamate dal sindaco di Romano, riguardanti la contabilità resa dal "precettore" di quel comune alla Corte dei Conti di Parigi negli anni 1810, 1811, 1812. 1823 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 12. Romano IMPIEGO di fondi liberi comunali in parziale estinzione del r.o tributo. 1824 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 13. Romano CONTESTAZIONI tra il comune e Giovanni Riccardino per l'inosservanza d'un contratto tra essi stipulato per il rettilineamento d'una contrada di detto luogo. 1824 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 14. Romano RICORSI della M.sa Carlotta Birago di Roccavione, nata Sanmartino di Strambino, e contro ricorsi di altre parti relativi allo scolo delle acque piovane nel luogo di Romano. 1824-1826 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 15. Romano LETTERA dell'Azienda Economica dell'Interno relativa ai lavori compiuti dal capo mastro Pino Spiller per la costruzione d'un acquedotto attraversante la contrada principale di Romano. 19 ottobre 1826 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 16. Romano IMPIEGO di capitale da parte del comune. 1827 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 17. Romano AUTORIZZAZIONE a favore di Ignazio Grossi per essere nominato, benché non notaio, sostituto di suo padre nella segreteria del comune. 1827 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 18. Romano SPESE ordinarie e straordinarie del comune. 1827 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 19. Romano EROGAZIONE di fondo comunale disponibile. 1827 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 20. Romano SPURGO del rivo Vignolazzo. 1828 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 21. Romano DEBITO del comune verso la Cappellania laicale Verardi. 1829 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 22. Romano ACCUSE contro il vicesindaco. 1831 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 23. Romano VENDITA di beni comunali per far fronte alle spese della nuova Chiesa parrocchiale. 1835 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 24. Romano ISTANZA del notaio Grossi per riammissione al posto di segretario del comune. 1838-1842 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 25. Romano ISTANZA del Sindaco per essere dispensato dalla sua carica. 1841-1842 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 26. Romano VENDITA di ruderi e di terreni comunali usurpati.
Spese della nuova Chiesa parrocchiale. 1843 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 27. Romano ACQUISTO, vendita, permuta di stabili comunali.
Casa parrocchiale. 1844 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 1. Romentino (Novara) LETTERA del Procuratore Gen.le De Rossi di Tonengo relativa all'erezione del feudo di Romentino in titolo comitale. 29 dicembre 1773 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 2. Romentino (Novara) LETTERA dell'Intendenza Gen.le di Novara relativa al ricorso degli eredi Serponti di Milano diretto a ottenere il pagamento delle annualità loro dovute dal comune di Romentino. 17 Giugno 1820 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 3. Romentino (Novara) PERMUTA di terreno tra il comune e il sig. Bellani. 1836 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 4. Romentino (Novara) RISCATTO d'un canone da parte del comune. 1848 |
  |
32 |