Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Seborga in Paesi [Inventario n. 31] | Seborga | Mazzo 5
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1305, febbraio 10 - 1372, ottobre 7)
Numero
-
Testo
Mazzo 5
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1305, febbraio 10 - 1372, ottobre 7)
Numero
-
Testo
Mazzo 5
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Concessione in Emfiteusi fatta dal Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia a favore di Guglielmetta fù Faccio Ferraguo d'un orto posto ne gorretti di S. Michele per anni 29. mediante L'annuo censo di dennari sei genuini, delli 10. febrajo 1305
  1
    Fascicolo 2
Vendita fatta da Andrea Belmondo a favore di Dalfino Lupo d'una casa posta in Vintimiglia nel quartiere dell'Olivetto semovente dalla Chiesa di S.t Michele al servizio annuo di soldi uno, dennari sei delli 12. aprile 1305
  2
    Fascicolo 3
Immissione in possesso a favore del Monastero di Lerino degl'Orti di Pietro Galiano posti nel Territorio di Vintimiglia, ove si dice alli gorretti ordinata dal Giudice di d.a Città di Vintimiglia, delli 6. 7mbre 1305
  3
    Fascicolo 4
Vendita fatta da Racelino Cora a favore di Rajmundo salamicha d'un'orto posto ne Gorretti di S. Michele di Vintimiglia semovente dalla d.a Chiesa al servizio annuo di dennari 6. delli 7. 9mbre 1305
  4
    Fascicolo 5
Remissione fatta dal Priore della Chiesa di Vintimiglia a favore di Genzana moglie del fù Gioanni Rubaldo d'una casa nella d.a Città di Vintimiglia, ove si dice all'Ollivetto, con promessa di quella restituire ogni volta sarà La med.ma richiesta delli 11. febrajo 1307
  5
    Fascicolo 6
Precetto fatto d'ordine del Giudice di Vintimiglia a Grinzana moglie del fù Gio. Rubaldo di dover sortire dalla casa situata in d.a Città di Vintimiglia, ove si dice L'Ollivetto con immissione in possesso a favore del Priore della Chiesa di S.t Michele, al quale d.a casa è stata devoluta per iL non fatto pagamento dell'annuo censo per essa dovuto delli 12. febrajo 1307
  6
    Fascicolo 7
Albergamento per anni 20. fatto dal Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore di Vittorio Apersio d'una pezza di terra nel Territorio di Vintimiglia ove si dice Morga alla metà de frutti escrescenti in essa, delli 14. febrajo 1307
  7
    Fascicolo 8
Donazione fatta dal Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore di Pietro Ramasso d'una pezza di terra nel Territorio della Seborga ove si dice Caveo ivi coherenziata per La sesta parte de frutti escrescenti in essa, delli 11. febrajo 1308
  8
    Fascicolo 9
Vendita fatta da Rajmundo Auxello fù Fulcone a favore di Fulcone Boso d'una pezza di terra agregata di fichi, situata nel Territorio di Vintimiglia ove si dice alle Curacie di Roberto ivi coherenziata per iL prezzo di L. 5. genuine delli 28. Luglio 1308
  9
    Fascicolo 10
Soccietà trà particolari di Vintimiglia di diverse bestie caprine delli 10. Luglio 1309
  10
    Fascicolo 11
Vendita fatta da Rajnaldo Bonosio a favore di Fulchino Boso d'una casa nella Città di Vintimiglia nel quartiere dell'Olivetto semovente dalla Chiesa di S. Michele al servizio annuo di soldi due delli 3. febrajo 1312
  11
    Fascicolo 12
Affittamento fatto dal Priore, e Monaci di S. Michele di Vintimiglia d'un'orto situato nel Territorio di d.a Città ove si dice La Braja per anni 28., e d'una pezza di terra gerba situata ove sovra med.te L'annuo fitto d'un soldo genuino per d.o orto, e di dennari 6. per d.a Terra, delli 3. giugno 1314
  12
    Fascicolo 13
Concessione in emfiteusi fatta dal Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore di Vignolio d'una Terra situata nel Territorio di Menton, ove si dice alla Garana mediante iL servizio annuo di due fiorini d'oro di fiorenza, Laudemio, e trezeno in caso d'alienazione delli 16. aprile 1338
  13
    Fascicolo 14
Cessione fatta da Morvello Doria Consignore di Dolc'aqua a favore di Olliverio Doria Consig.re d'Apricale di tutte Le ragioni al med.o spettanti verso il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia sovra certo debito di L. 190. genuine delli 7. agosto 1345
  14
    Fascicolo 15
Testamento d'Agnesina Vedova di Bernardo Voragine, in qual Lega alla Chiesa di S.t Michele soldi 10. per La Celebrazione di tante messe delli 27. aprile 1348
  15
    Fascicolo 16
Colazione della Capellania di S.ta... fatta dal Vicario del Monastero di S.t Onorato di Lerino in capo del Monaco Rajmondo di Brianzone dell'ultimo aprile 1348
  16
    Fascicolo 17
Particola del Testamento di Luchino Isoardo di Vintimiglia, in quale fà diversi Legati alla Chiesa di S. Michele, e particolarmente una bariletta di Vino annua, et altra terziarola pure di Vino per La Celebrazione de Divini officij in d.a Chiesa delli 12. agosto 1351
  17
    Fascicolo 18
Concessione in emfiteusi fatta da Filippo Lausono a favore di Antonio Giudice d'una casa con forno dentro situata nella Città di Vintimiglia nel quartiere dell'Olivetto semovente dalla Chiesa di S. Michele al servizio annuo di soldi 4. genuini, et al trezeno in caso d'alienazione delli 23. 7mbre 1352
  18
    Fascicolo 19
Affittamento fatto dal Vescovo di Vintimiglia a Bartolomeo Gio. di tutti li beni spettanti alla Chiesa di S. Martino della Seborga situati in d.o Territorio per anni 9. med.te La quarta parte de frutti escrescenti in essi delli 16. agosto 1355
  19
    Fascicolo 20
Concessione in emfiteusi fatta dal Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia a favore di Pietro Becco di d.a Città di Vintimiglia d'una casa posta nella med.ma Città nel quartiere dell'Olivetto med.te il servizio annuo di dennari 4. genuini, et il trezeno in caso d'alienazione, delli 30. Xbre 1357
  20
    Fascicolo 21
Sentenza proferta dal Podestà di Vintimiglia sovra Le diferenze vertenti tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, et gl'Eredi del fù Antonio Giudice per causa della devoluzione d'un forno situato in d.a Città nel quartiere dell'Ollivetto semovente dal diretto Dominio, et Emfiteusi perpetua di d.a Chiesa per non aver Li medemi pagato il censo annuo, e trezeno dovuto in caso d'alienazione, e per quale fù dichiarato dover iL medemo spettare alla d.a Chiesa per Le cause sovra espresse, 24. Aprile 1358
  21
    Fascicolo 22
Quittanza passata da Domenico Doria figlio et Erede del fù Ollivero Doria di L. 226. genuine pagetegli dal Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, e dovutegli in seguito dell'obligazione contenuta nell'Istromento delli 17. giugno 1346., per quale era stato per d.o Priore ippotecato il Luogo di Seborga, con remissione fatta per detto Doria di d.o Luogo a favore di d.to Monastero delli 10. Luglio 1364
  22
    Fascicolo 23
Aprovazione fatta dal Priore del Monastero di S. Michele di Vintimiglia della Vendita fatta da Verdina figlia di Guglielmo Rubia a favore di Pietro Biamonte di due solari di casa situati nella Città di Vintimiglia, ove si dice all'Ollivetto, semovente dal diretto Dominio, et Emfiteusi perpetua di d.o Monastero mediante il servizio annuo di dennari 4., delli 25. maggio 1367
  23
    Fascicolo 24
Affittamento fatto dal Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore di Gioanni Giudice della parte spettantegli ne due molini situati nel Territorio di d.a Città ove si dice nelle Brajde, o sia gorretti per anni dieci al servizio annuo di fiorini dieci d'oro caduno con facoltà di poter Costruere pendente d.ti anni un'altro molino in d.o Luogo delli 7. 9mbre 1372
  24


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima