Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Seborga in Paesi [Inventario n. 31] | Seborga | Mazzo 6
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 6
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1388, gennaio 26 - 1516, ottobre 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 6
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 6
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1388, gennaio 26 - 1516, ottobre 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 6
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Convenzione seguita tra La Communità di Vintimiglia, et gli Uomini del Luogo della Seborga per Li pascoli, e bandi campestri de Loro respettivi Territorij delli 26. gennajo 1388
  1
    Fascicolo 2
Istromento di piantamento de termini ordinato in seguito a Sentenza proferta sotto Li 10. gennajo 1390. sovra Le diferenze vertenti tra La Communità, et Uomini di S. Remo, e La Città di Vintimiglia per certo bosco, o sia Territorio montuoso, e boschivo contenziozo tra d.a Communità delli 26. aprile 1390
  2
    Fascicolo 3
Istromento di patti seguiti tra il Priore, e Monaci di S.t Michele di Vintimiglia, et gli Uomini del Castello di Seborga, per quale Li d.ti Uomini confessano essere tenuti verso d.to Monastero alla decima del grano, orzo, fabe, e segla, che raccoglieranno ne beni da medesimi posseduti in d.o Territorio di Seborga, 3. Xmbre 1394
  3
    Fascicolo 4
Istromento d'affittamento fatto per il Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore del R.do Padre Gioanni de Conti di Vintimiglia Monaco in d.o Monastero de redditi, e proventi spettanti al detto Priorato per anni 9. mediante il fitto annuo di fiorini 10. delli 10. Xmbre 1405
  4
    Fascicolo 5
Tranzazione seguita tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, et gli Uomini del Castello di Seborga sovra Le diferenze vertenti tra esse parti per il pagamento addimandato dal d.o Priore della Nona parte de frutti e provenienti da beni di d.o Territorio quando Li d.ti Uomini pretendevano essere solo obligati alla decima, et per quale è stato dichiarato doversi pagare La d.a nona parte delli 2. agosto 1425
  5
    Fascicolo 6
Istromento di permutta seguita tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, e Maffiolo de Arzaigo, per quale d.o Priore cede una pezza di terra situata nel Territorio di Vintimiglia ove si dice Orignana ivi coherenziata con tutte Le ragioni al d.o Priore spettanti nel Vallone del Fonte Orignana fino alla Terra di Giacomo in cambio d'altra di prato posta in d.o Territorio di Vintimiglia, ove si dice Royrin pure ivi coherenziata delli 12. aprile 1426
  6
    Fascicolo 7
Giuramento di fedeltà prestata da Oberto Semeria abitante del Castello di Seborga al Priore del Monastero di S. Michele di Vintimiglia delli 8. aprile 1427
  7
    Fascicolo 8
Vendita fatta da Bartolomeo Amerio fù Facio di Vintimiglia a favore del Priore del Monastero di S. Michele d'una pezza di terra situata nel Territorio di Vintimiglia, ove si dice il Roÿrino per il prezzo di L. 20. moneta di Vintimiglia delli 2. aprile 1434
  8
    Fascicolo 9
Sentenza arbitramentale proferta sovra Le diferenze vertenti tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, et Fran.co Gastaudo aliàs Raspalio per causa de danni causati dall'acqua della bealera de molini di d.o Fran.co in una pezza di prato, o sia terra prativa di d.o Monastero delli 19. aprile 1434
  9
    Fascicolo 10
Convenzione seguita tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, et gli Uomini, et abitanti del Castello di Seborga per il pagam.to della 9.a parte de frutti escrescenti in d.o Territorio, per quale è stato convenuto dover Li med.mi pagar solo La decima del grano formento, spelta formentosa, orzo, et avena, e non degl'altri frutti, et d'esser pure tenuti a coltivar una pezza terra spett.e al d.o Monas.ro chiamata la Braja, et alle roide, p.mo agosto 1439
  10
    Fascicolo 11
Affittamento fatto dal Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia a diversi particolari di Valbona de beni, e redditi Spettanti alla d.a Chiesa nel Territorio della Seborga mediante L'annuo fitto L. 105., et questo per anni nove delli 24. agosto 1441
  11
    Fascicolo 12
Remissione, o sia Restituzione fatta da Dorina moglie di Gio. Conrado di Vintimiglia al Priore del Monastero di S. Michele d'un'orto situato tra Le mura di d.a Città ove si dice in Borgorato delli 30. marzo 1444
  12
    Fascicolo 13
Vendita fatta da Steffano Rolando a favore del Priore di S. Michele di Vintimiglia di due pezze d'orto situate fuori delle mura di d.a Città, ove si dice in Borgorato mediante il prezzo di L. 40. Monetta di Vintimiglia delli 20. 9mbre 1448
  13
    Fascicolo 14
Vendita fatta dal Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia a favore di Giuliano Gibello fù Antonio d'una Terra Vineata nel Territorio di Vintimiglia, ove si dice La Villa per il prezzo di L. 50. franca, et immune da ogni servitu, salvo il censo di dennari sei annui dovuti alla Chiesa di S. Michele delli 26. 8bre 1449
  14
    Fascicolo 15
Recognizione passata da Clementino Merlo a favore del Priore del Priorato di S. Michele di Vintimiglia d'una pezza di Terra in d.e fini ove si dice Monegno sogetta verso d.o Priorato al servizio annuo di mezzo quarto di Ninzola, et al trezeno in caso di alienazione delli 15. gennajo 1453
  15
    Fascicolo 16
Convenzione seguita tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia Sig.re di Seborga et L'Università di Vintimiglia, e Valbona per causa de Loro respettivi confini contenziosi tra d.e Communità, et per quale si è convenuto doversi piantar Li termini nel modo, e Luoghi ivi specificati, delli 16. Xmbre 1460
  16
    Fascicolo 17
Transazione seguita tra il Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia, et gli Uomini, et abitanti del Castello di Seborga sovra Le diferenze tra essi vertenti per il pagamento delle decime, per quale è stato convenuto dover Li med.mi pagare La decima parte del grano formento, spelta formentosa, orzo, et avena, che si raccoglieranno in d.o Territorio, e non degli altri frutti, et esser tenuti alle rojde, cioè a chi hà bovi d'un giornale, et agli non aventi due giornali da brasso delli 7. 8bre 1462
  17
    Fascicolo 18
Giuramento di fedeltà prestato dagli Uomini di Seborga a favore del Priore della Chiesa di S. Michele di Vintimiglia con ciò che non possi obligare Li d.ti Uomini a pagare più di quello sono suoliti per La decima de quatro averi, cioè grano formento, spelta formentosa, orzo, et avena delli 9. Luglio 1469
  18
    Fascicolo 19
Recognizione passata da Lorenzo Curto a favore del Priore del Priorato di S. Michele di Vintimiglia d'una pezza di terra nelle fini di d.a Città ove si dice in Peijdaigo ivi coherenziata al servizio annuo d'un grosso di picol peso delli 18. aprile 1476
  19
    Fascicolo 20
Istromento di Compromesso seguito nelle diferenze vertenti tra il Priore di S. Michele di Vintimiglia, et L'Università del Luogo della Seborga per Le decime dovute alla Chiesa di S. Michele delli 3. 7mbre 1474
  20
    Fascicolo 21
Pignorazione ordinata dal Giudice di Vintimiglia ad instanza del Priore del Monastero di S. Michele de beni mobili, et immobili di Antonio Lantherij debitore di d.o Monastero di Sc.ti 4. d'oro del p.mo 8bre 1493
  21
    Fascicolo 22
Rinovazione, e nuovo Piantamento de termini divisorij de Territorij di S. Remo, e Vintimiglia delli 23. marzo 1509
  22
    Fascicolo 23
Protesta fatta dal Celerario, e Procuratore del Monastero di S.t Onorato di Lerino avanti il Podestà della Seborga contro gli Uomini di d.o Luogo per il pagamento della 9.a parte de frutti, che si raccogliono in d.o Luogo, in Luogo della 13.a, a quale sono tenuti in seguito d'una tal sentenza proferta anni 30. circa sono, qual pretende esser di niun Valore delli 4. 7mbre 1515
  23
    Fascicolo 24
Affittamento fatto dal Celerario, o sia Procu.re del Monastero di S.t Onorato di Lerino, et di S.t Michele di Vintimiglia a favore del Prette Bartolomeo Bellono della Seborga d'una casa con diversi beni situati nel Luogo, e Territorio della Seborga med.te L'annuo fitto d'emine due grano formento da durare per anni tre, delli 8. 7mbre 1515
  24
    Fascicolo 25
Apprensione di possesso del Priorato di S.t Michele di Vintimiglia per L'Abbate della Sacr'Isola di Lerino, delli 20. 8bre 1516
  25


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima