Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Diplomi | Mazzo 8
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 8
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1627, febbraio 8 - 1631, luglio 2)
Numero
-
Testo
Mazzo 8
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 8
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1627, febbraio 8 - 1631, luglio 2)
Numero
-
Testo
Mazzo 8
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVESTITURA originale dell'Imperadore Ferdinando II. à favore di Ferdinando Gonzaga Duca di Mantova, e Monferrato di quest'ultimo Ducato, e Terre av.tinomate à forma dell'Investiture precedenti. 8. Febbrajo 1627 Nella Sovrascritta Investitura Sono tenorisati li seguenti Titoli. Diploma con annotaz.e delle Città, Terre, e Luoghi 10. Maggio 1355 Altro 8 Marzo 1369 Altro 17 Marzo 1384 Altro 20 7mbre 1414 Investitura già tenorisate al maz. 2. 14 Maggio 1464 Confirmaz.ne 14 Maggio 1464 Investitura 1.mo Febbraro 1469 Confirmaz.ne 8 Luglio 1485 Investitura 6 7.mbre 1487 Diploma gia desc.to al maz.1 n° 15 1.mo Giugno 1493 Altro al maz. 4 n.° 1 .1.mo Giugno 1493 Dichiarazione al maz. 1 n°16. ult.o Febbraro 1494 (...)
  1
    Fascicolo 2
DIPLOMA dell'Imperatore Ferdinando II. d'Investitura à favore del Duca Carlo Gonzaga fù Lodovico Duca di Nevers, Mantova, e Monferrato de Ducati di Monferrato, e Mantova (in esecuzione della Pace di Ratisbona) e sotto la riserva de' Luoghi stati per Esso Trattato assignati al Duca Vittorio Amedeo I. ed al Duca di Guastala alla forma, che li suoi Antecessori ne sono stati investiti. 2. Luglio 1631
  2


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima