Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 32
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 32
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1579, luglio 4 - 1612)
Numero
-
Testo
Mazzo 32
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 32
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1579, luglio 4 - 1612)
Numero
-
Testo
Mazzo 32
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
RATIFICANZA ed approvazione della Dama Eleonora Spinola Della Rovere Tutrice di D. Francesco, Benedetta, Claudia, Gioanna, e Constanza Suoi Figlioli, di quanto è stato operato in nome suo dalli di Lei Agenti alla Corte di Vienna nella Causa Contro il Duca di Mantova delli 4. Luglio 1579
  1
    Fascicolo 2
RELAZIONE di Filiberto Lovencito delle Negoziazioni fatte in Madrid dal Ministro del Duca di Mantova circa la permuta del Monferrato col Cremonese ed à riguardo de Titoli, che detto Duca negoziava alla detta Corte. 1583. in 1587
  2
    Fascicolo 3
AVVERTIMENTI di Silvio Calandra al Duca Vincenzo di Mantova Sopra il Govverno e suoi Stati, in cui si Scorgono i maneggj del Duca Federico Gonzaga per ottenere dall'Imperatore Carlo V. la Sentenza nella Causa del Monferrato. 29. 7mbre 1587
  3
    Fascicolo 4
FACTUM in Idioma Francese nella Causa del Duca Carlo Emanuel P.mo contro il Duca di Mantova per il Monferrato
  4
    Fascicolo 5
CONSULTO del Gran Cancelliere Ottaviano Osasco nella Causa del Marchesato di Monferrato per il Duca di Savoja Carlo Emanuel P.mo 1587
  5
    Fascicolo 6
ALLEGGANZE Feudali dell'Avvocato G.le Antonio Bagnasco nella Causa del Marchesato di Monf.to per il Duca Carlo Emanuele. Colle risposte del Gran Cancelliere Ottaviano Cacherano, Presidente Nicolao Balbo, Presid.te Patrimoniale Gioanni Francesco Porporato, Presidente del Parlamento di Grenoble Guglielmo De Portes, Presidente de Chiambery, Catterino Pobel, e de Dottori Bernardino Vivalda, e Giacomo Menoch 1587
  6
    Fascicolo 7
ISTRUZIONE originale del Duca Carlo Eman.le P.mo alli Presid.te Provana, e Seg.rio Roncas sovra l'abboccamento da farsi Colli Deputati del Duca di Mantova per terminare amichevolm.te le differenze, che trà loro vertivano a riguardo delle pretensioni del d.to Duca di Savoja sovra tutto lo stato di Monferrato, 12. Maggio 1602
  7
    Fascicolo 8
ALTRA del med.mo Duca al S.r di Castelargento suo Consig.re per la Conclus.ne delle differenze che vertivano trà esso, ed il Duca di Mantova a riguardo del Monferrato, col mezzo d'un Matrimonio, e per dar parte al Conte di Fuentes Gover.re di Milano di tutto ciò, che sin'allora s'era negoziato col d.to Duca di Mantova, pregandolo di voler ben intromettersi in questo Trattato affinché Si facilitino li Capi d'esso sino a sua perfezione, 15. Agosto 1604
  8
    Fascicolo 9
ALTRA dello Stesso Duca al Presid.te Morozzo Conte della Briga di ciò doveva trattare in Milano col Conte di Fuentes, ed il Senato per le Terre del Contado d'Asti comprese nel Cambio proggettato col Duca di Mantova, in Maggio 1608
  9
    Fascicolo 10
ALTRA dello stesso Duca S.r De la Dragoniere che dovea portarsi dal Maresciallo De Lesdiguieres, ed impegnato in intromettersi per prevenire l'effetto del Cambio, che si supponeva proggettato da Spagnuoli del Ducato di Monferrato, con Sabionetta, Correggio, ed altre Terre, 3. 8bre 1610
  10
    Fascicolo 11
ALTRA del med.mo Duca al Conte di Moretta suo Ministro presso l'Infanta Margarita di lui figlia del Duca di Mantova, per ralegrarsi con essa con essa della sua Convalescenza, e dargli parte del raggionam.to, che si passò col Card.le suo Cognato al passar, che fece a Torino, circa il Matrimonio della Principessa sua sorella col Principe di Piemonte, e dell'assonto, ch'egli si prese di trattare col sud.to Duca di Mantova. 1611
  11
    Fascicolo 12
ALTRA del med.mo Duca Carlo Em.le P.mo al Conte Fran.co Martinengo Inviato presso il Card.le Gonzaga per fargli de complimenti di Condoglianza sovra la morte di Fran.co Gonzaga Duca di Mantova. Per pregare d.to Card.le di trovar buono, che l'Infanta Margarita Ved.a del pred.to Duca venga in Monferrato per risiedervi in qualche parte, come nel Castello di Casale, ò in Trino, con quelle condiz.ni, e Guardie, che sarànno giudicate raggionevoli, si per decoro, e sicurezza della di lei Persona, come per conservazione di quella autorità, e ragioni, che a lei, ed al suo ventre vengono dalle leggi assegnate. Come ancora di proporgli, quando vi restasse qualche difficoltà circa il luogo della residenza d'essa Infanta, ò altre condizioni della sicurezza, ed autorità, di fare un abboccamento in Monferrato, venendoci lui, e la d.ta Infanta, e S.A.R. anderebbe a Vercelli per concertare poi un luogo dove vedersi, e bisognando anco si pregarebbe il Governatore di Milano di arrivare fino a Novara (...)
  12


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima