Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - 2 Addizione [Inventario n. 71.3] | Caccia e boschi | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(ultimo quarto del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(ultimo quarto del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Scritto anonimo diviso in quattro sezioni relativo alle selve della Provincia della Tarantasia, alla loro conservazione, al modo di coltivarle, alla propagazione, e riparto delle medesime per gli usi degli abitanti; per le Saline, e Miniere; concernente ancora detto Scritto le fodine del carbon fossile, la sua qualità, natura, ed uso
  1
    Fascicolo 2
Memoria del Sovraintendente, e Conservatore generale dei boschi, e selve circa le regole, e cautele da tenersi nell'accordare le licenze per il tagliamento de'boschi d'alto fusto. 1° Marzo 1780
  2
    Fascicolo 3
Relazione dello stato generale de' boschi ne' Regj Stati, formata sulle informazioni, e notizie trasmesse dai rispettivi Intendenti; con Osservazioni sulle consegne fattesene negli anni 1729, e 1771, e successivi paralleli; e progetti di operazioni da precedere li regolamenti, che S.M. intende di dare su tale materia. Assieme a Relazione fattane a S.M. li 18 giugno 1781, e successivo risultato di un Congresso relativo. 1781 al 1782
  3
    Fascicolo 4
Memoria intorno alla conservaz.e dei boschi. 1783
  4
    Fascicolo 5
Memoria istorica sulle Caccie delle Valli di Ticino del Conte Galeani Napione di Cocconato. 17 8bre 1792
  5
    Fascicolo 6
Sentimento del Conte P.te Carrone, Conservat.e g.le delle R.e Caccie sovra la supplica del Marchese Tana per la permissione del roncamento di alcune giornate imboschite nel Territ.o di Lucent; e nel tempo stesso la sospensione del procedimento già contro di esso intrapreso per tale fatto. 3 marzo 1794. Colle provvidenze relative degli 8 success.o aprile
  6
    Fascicolo 7
Istruzione data dall'Intendente generale di Novara di concerto colla direzione delle Regie gabelle ai Ricevidori di frontiera di quella Provincia per l'esecuzione, in quanto loro spetta, delle provvidanze datesi per contenere le abusive estrazioni delle legna da fuoco. 29 luglio 1795
  7
    Fascicolo 8
Sentimento dell'Intendente generale di Novara Conte Corte sopra una Memoria intorno la progettata soppressione dell'esercizio regale della caccia nelle Provincie di nuovo acquisto, e segnatamente ne' siti di speciale riserva nelle Valli di Ticino, e territorio di Vigevano. 19 marzo 1796. Unitamente ad una tabella del quantitativo de' boschi esistenti in detti territorj, e ne' siti, dove si estende la privativa della Regia Caccia. Ed una rappresentanza, ed allegazione in istampa riguardanti le quistioni già in addietro eccitatesi rispetto alla detta privativa
  8
    Fascicolo 9
Parere del procuratore generale riguardante alcune contestazioni eccitatesi tra la Comunità, e particolari di Busca per la vendita del tenimento di bosco della fraschetta da essa acquistato dal Marchese d'Ivrea. 31 marzo 1799. Unitamente ai ricorsi, e memorie relative
  9


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima