Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - 2 Addizione [Inventario n. 71.3] | Intendenze e regolamenti | Mazzo 3
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1767, marzo 16 - 1801, aprile 24)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1767, marzo 16 - 1801, aprile 24)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Parere dell'Avvocato generale Peiretti a scioglimento di due quistioni di giurisdizione eccitatesi tra l'Intendente, e Prefetto di Pinerolo, e che potrebbero venir eccitate in altre Provincie, la prima, cioè: se gli appalti per lo smaltimento, e distribuzione delle carni in quella Città far si debbano con intervento, ed approvazione dell'Intendente ad esclusione del Prefetto; e la seconda: se spetti all'Intendente, e non al Prefetto d'assistere alle Congreghe di Città per la nomina de' nuovi Consiglieri. 16 marzo 1767
  1
    Fascicolo 2
Minute di Regie Patenti, colle quali S.M., avocando a sè la cognizione delle cause di malversazione nell'esercizio dell'Intendenza della Provincia di Moriena, imputate al Vassallo Carlo Antonio Mattone di Benevello, e suoi complici, quella commette al Senato di Savoja per l'opportuno procedimento. 11 gennajo 1771
  2
    Fascicolo 3
Pianta degl'Intendenti generali, e particolari, colla data di loro nomina
  3
    Fascicolo 4
Memorie prese nel Congresso, tenutosi alla presenza di S.M. pel regolamento delle Comunità, e censimento de' paesi di nuovo acquisto, dazj, e gabelle. 6 marzo 1773
  4
    Fascicolo 5
Considerazioni sopra i vantaggj di un nuovo Regolamento delle Provincie, e Diocesi delli Stati di S.M.
  5
    Fascicolo 6
Riflessioni del Congresso sovra il Progetto delle Patenti per la forma, e prerogative dell'ordinario Consiglio delle Città di Cuneo, Nizza di Provenza, Casale, Novara, ed Alessandria. 1775
  6
    Fascicolo 7
Istruzioni agl'Intendenti delle Provincie. 10 dicembre 1775
  7
    Fascicolo 8
Progetto di Regie Patenti per il trasporto de' beni alla colonna de' nuovi acquisitori. giugno 1780
  8
    Fascicolo 9
Nota di diversi Intendenti generali; con indicaz.e dello stipendio annesso al loro Impiego. 1780
  9
    Fascicolo 10
Riflessi pratici sui titoli VII e IX del Regolamento dei Pubblici annesso alle Regie Patenti delli 6 giugno 1775 delle Mappe, catasti, libri di trasporto, ed Uffizj del Catastaro; dell'esazione delle imposte, e rendite Comunali, e dell'Uffizio, e privilegj dell'Esattore
  10
    Fascicolo 11
Istruzioni date all'Intendente del Ducato d'Aosta. Con due Indici infine dei registri, titoli, ed altre Scritture dell'Intendenza, e della Regia Delegazione
  11
    Fascicolo 12
Sentimento del Congresso stabilito da S.M. per la disamina delle risultanze delle informazioni prese in Voghera dipendentemente ai richiami fatti sull'amministrazione avuta in quella Provincia dall'Intendente Cavaliere Ratti Opizzone, e sulle provvidenze a darsi contro il medesimo. 24 settembre 1788. Colle determinazioni Sovrane conformi al sentimento del Congresso, e Scritture relative
  12
    Fascicolo 13
Copia di Regio Viglietto indirizzato al Controllore generale per lo Stabilimento di una Giunta per l'amministrazione economica de' Pubblici. 12 gennajo 1790
  13
    Fascicolo 14
Interrogazioni fatte con circolare dell'Uffizio generale di Finanze agl'Intendenti delle quivi descritte Provincie sovra varj oggetti relativi all'amministrazione economica dei Pubblici. 8 febbrajo 1790
  14
    Fascicolo 15
Copia di Reale Viglietto indirizzato al Controllore generale, con cui S.M. provvede al caso d'assenza, o d'impedimento dei Membri componenti la Giunta per l'amministrazione dei Pubblici. 9 febbrajo 1790
  15
    Fascicolo 16
Osservazioni intorno ai cotizzi, ed al concorso dei beni ecclesiastici feudali ai pubblici pesi, lette alla Giunta sopra l'amministrazione dei Pubblici. 7 aprile 1790
  16
    Fascicolo 17
Rappresentanza a S.M. della Giunta sovra l'economica amministrazione de' Pubblici intorno alle Casse Provinciali delle Provincie censite, ed a quella dei ponti, e strade della Savoja. 12 agosto 1790
  17
    Fascicolo 18
Progetto di rappresentanza da rassegnarsi dalla Giunta per l'amministrazione de' Pubblici a S.M. in ordine all'alienazione de' beni Comunali 1790
  18
    Fascicolo 19
Circolare del Cavaliere Ghilini Intendente per S.M. dell'Alto Monferrato alle Amministrazioni Comunali di quella Provincia per l'osservanza delle obbligazioni loro imposte dal Regolamento de' Pubblici del 1775. 7 aprile 1790
  19
    Fascicolo 20
Stato delle Comunità del Piemonte secondo la nuova divisione del suo territorio in Prefetture, e Sotto prefetture portata dal decreto dell'Amministratore generale del Piemonte delli 24 aprile 1801
  20


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima