Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie giuridiche in generale [Inventario n. 77] | Consiglio superiore di Pinerolo | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1643, novembre - 1729)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1643, novembre - 1729)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Erezione fatta da Ludovico Re di Francia d'un Consiglio supremo nella Città di Pinerolo. in 9.mbre 1643
  1
    Fascicolo 2
Editto di Ludovico Re di Francia di riduzione del Consiglio Supremo in Consiglio Provinciale della Città di Pinerolo. in Agosto 1683
  2
    Fascicolo 3
Progetti per lo stabilimento d'un Magistrato nelle Valli di Luserna Con un Parere del Conte, e Senatore Marelli. 1690
  3
    Fascicolo 4
Editto di Lodovico Re di Francia di ristabilimento del Consiglio di Pinerolo in titolo di Consiglio Superiore in Marzo 1694
  4
    Fascicolo 5
Ordine del Re di Francia Luiggi 14°. pel rimborso della finanza de' quattro Consiglieri di nuova creazione in Pinerolo. 29. X.mbre 1696
  5
    Fascicolo 6
Tassa generale de' Dritti, ed Emolumenti del Consiglio Superiore di Pinerolo, e Terre di sua giurisdizione
  6
    Fascicolo 7
Istruzione al Presidente Gaud per l'esercizio della carica di Presidente Capo del Consiglio Superiore di Pinerolo. 1699
  7
    Fascicolo 8
Editto del Duca Vittorio Amedeo 2. di ristabilimento, confermazione, ed ampliazione di Giurisdizione del Consiglio Superiore nella Città di Pinerolo. 28. Maggio 1700
  8
    Fascicolo 9
Minute di Parere dell'Av.to Gen.ale Riccardi sulla rappresentanza del Consiglio Superiore di Pinerolo per la riforma d'alcune cose spettanti all'esercizio della sua giurisdizione, ed amministrazione della Giustizia. 1713
  9
    Fascicolo 10.1
Domande fatte da S. M. al Consiglio Superiore di Pinerolo toccante il Regolamento della Giustizia, numero d'Officiali, ed altre simili con le risposte in margine d'ogni articolo. 1715
  10
    Fascicolo 10.2
Lettera dell'Intendente di Pinerolo Petitti che trasmette la nota degli Ufficiali del Consiglio Superiore di Pinerolo, dell'età, abilità e carattere de' medesimi. 2 ottobre 1717
  11
    Fascicolo 11
Lettera a S. M. del Consiglio Superiore di Pinerolo con una memoria concernente il regolamento d'esso, ed uno Stato delle sportule dal medesimo Magistrato esatte dall'anno 1710. fino al 1720. inclusivam.te; con una memoria toccante qualche argumento d'Officiali in esso. 13. Maggio 1721
  12
    Fascicolo 12
Notizia Storica dell'origine del Consiglio Superiore di Pinerolo, e degli Uffiziali del med.o colle sue variazioni dall'Anno 1630. fino al presente. 1722
  13
    Fascicolo 13.1
Scritture riguardanti la giurisdizione, ed usi del Consiglio Superiore di Pinerolo trasmesse alli Presid.te Delescheraine, e Senatore Dichat, per formarne il regolamento, e risposte Loro sopra l'inattuabilità del medesimo, indi approvate da S. M. 1722
  14
    Fascicolo 13.2
Lettera del Presidente Borda colla quale annunzia al Sig. Platzaert essere riuscite a vuoto le sue indagini per rinvenire le Decisioni del Consiglio Superiore di Pinerolo tanto durante il dominio francese quanto posteriormente. 6 gennaio 1728
  15
    Fascicolo 14
Rimostranza per parte del Senatore Caligaris nelle sue differenze coi fratelli Brunetta circa l'Officio vendutogli dal fu Loro Padre di Consigliere nel Consiglio Superiore di Pinerolo. 18. Gennaro 1732
  16
    Fascicolo 15
Inventario delle Scritture trasportate da Pinerolo dopo la soppressione di quel Senato, state riposte nell'Archivio del Senato di Torino. 1729
  17
    Fascicolo 16
Inventario delle Scritture trasportate da Pinerolo dopo la soppressione di quel Senato, state riposte nell'Archivio Criminale del Senato di Torino. 1729
  18


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima