|
Fascicolo 1 ISTRUZIONI di S.M. al Marchese d' Aix, destinato Inviato straordinario alla Corte d'Inghilterra. 20. Ottobre 1725 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2 ISTRUZIONI di S.M. al Cavaliere Ossorio per la sua commissione d'Inviato straordinario presso la Corte di Londra. 25. novembre 1729 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 MEMOIRE touchant les motifs, pour les quels le Roi d'Angleterre envoya auprés de S.M. Milon d' Essex en qualitè d' Ambassadeur; et que dans cette circostance S.M. n' envoya point à Londres un Ministre avec le mêine caractère. 1732 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 EXPÉDIENS, et idées, dont le Marquis de Breille croit, que la Cour d' Angleterre pourrait se servir pour procurer la paix à l'Europe pour la garantie de la Pragmatique sanction. 1735
Avec deux extraits des letters du Chevalier Ossorio, et du Comte Chiusan, et des réponses de S.M. qui out précédé cette négociation, comme aussi quelques Mémoires et avis relatifs au dit objet. 1730. a 1735 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 RISPOSTA all'insinuazione fatta a S.M. dall'Ambasciatore d' Inghilterra a nome delli Stati generali delle Provincie unite dei Paesi bassi, secondo la loro risoluzione delli 21. preceduto gennajo, relativamente agli articoli prelimanari concertati, e stabiliti tra l'Imperatore, e la Francia. in febbrajo 1736 |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 MEMORIA istruttiva al Cavaliere Ossorio, Inviato straordinario di S.M. presso la Corte d'Inghilterra, relativamente alle conseguenze della lega conchiusa dalla Francia nel 1733. contro l'Imperatore, e del successivo trattato seguito tra la Francia, e la Spagna |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 PARERE del Primo Presidente del Senato Conte Caissotti circa il progetto di rinnovazione del Trattato di commercio conchiuso coll' Inghilterra dal Duca Carlo Emanuele 2° li 9. novembre 1669. 5. agosto 1742 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8 COPIA della ratifica del Re della Gran Brattagna della convenzione stipulata a Worms col Ministro della Regina d'Ongheria li 14 ottobre 1743, concernente la continuazione per parte dell'Inghilterra de' sussidj, e la promessa delle indennizzazioni a favore della detta Regina. 1° dicembre 1743 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9 COPIA del Trattato d'alleanza conchiuso tra il Re d'Inghilterra,
e l' Elettore di Colonia. 27. aprile 1744 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10 COPIA di altro Trattato coll' Elettore di Magonza. 27. aprile 1744 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11 MEMOIRE touchant les mésintelligences qui règneht dans le cabinet d'Angleterre. 1744 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12 PIENPOTERE di S.M. al Cavaliere Ossorio per autorizzarlo a ricevere dall'Inghilterra l'annuo sussidio di L. 200. m sterline stipulato nell'articolo 8° del Trattato di Worms. 10. marzo 1744.
Assieme ad una Memoria relativa presentata dal Cav.e Ossorio al Duca di Newcastle; ed un estratto di quanto si era scritto, in diverse lettere fin dal 1743. per ottenere detto sussidio |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13 COPIA di una Memoria presentata dal Ministro della Repubblica di Genova al Re d'Inghilterra per antivenire le minaccie alla medesima fatte dall'Ammiraglio Inglese Matheus in seguito a qualche accrescimento da essa fatto nelle sue truppe. in maggio 1744 |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14 TRADUZIONE di lettera esortatoria alla pace scritta dal Gran Visir al Duca di Newcastle. in gennajo 1745 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15 MEMORIE presentate alla Corte d'Inghilterra dal Cavaliere Ossorio per chiederle un sussidio straordinario. 1745 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16 COPIA della ratificanza di S.M. della convenzione signata a Londra li 21. maggio 1745. dal Cavaliere Ossorio pel sussidio straordinario di L. 60.m sterline accordato a S.M. dall'Inghilterra. 2. luglio 1745 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17 RATIFICANZA di S.M. della convenzione conchiusa li 10. giugno 1746. dal Cavaliere Ossorio coi Ministri d'Inghilterra per un sussidio straordinario di L. 100.m sterline a favore di S.M., onde porla in grado di sostenere la guerra. 22. luglio 1746 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18 MEMORIE ricavate dalle lettere del Cav.e Ossorio, riguardanti le diverse negoziazioni di pace. 1746 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19 PIENPOTERE di S.M. al Cavaliere Ossorio per autorizzarlo di esigere dalla Tesoreria del Re d'Inghilterra il denaro proveniente dal sussidio straordinario, che la prefata M.tà Britannica si era impegnata di proccurarle dalla Nazione Inglese per i bisogni della guerra in Francia, ed in Italia. 28. dicembre 1746 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20 ESTRATTO della corrispondenza tenuta dal Ministro di S.M. a Londra col Conte della Chavanne, ed il Conte di Canale a Vienna, relativa ai negoziati della Corte d'Inghilterra per una pacificazione generale. 1746 in 1747 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21 MEMORIA presentata alla Corte di Londra da De Wasner, Ambasciadore dell'Imperatrice Regina presso la medesima, ad effetto di sollecitare un soccorso straordinario in danaro per l'impresa contro Genova, e la Corsica. 12. marzo 1748 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22 COPIA dell'atto di accessione del Re d'Inghilterra al Trattato di alleanza conchiuso tra le Corti di Vienna, e di Russia li 22. maggio 1746. 6. maggio 1750 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23 RELATION sur l'état des affaires en Angleterre. 1754 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24 ISTRUZIONI di S.M. al Conte di Viry per la sua commissione d' Inviato straordinario presso la Corte d'Inghilterra. 16. luglio 1755. Assieme a copia di dette Istruzioni, dove si trovano inserte le lettere credenziali, un discarico al Tesoriere delle Regie Finanze per la somma di L. 8.m da pagarsi al detto Conte; Lettere, e Regj Viglietti relativi allo stabilimento fissato al medesimo, ed agli emolumenti; Nota delle scritture rimessegli; una memoria lasciata dal Conte di Perrone per servirgli d'istruzione per quello, che riguarda la Cappella Regia a Londra; e finalmente il regolamento di detta Cappella.
16. luglio 1755 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 25 MEMOIRE touchant le plan à siccore par le Cabinet d'Angleterre dans les Affaires prèsentes de l'Europe |
  |
25 |
     |
Fascicolo 26 COPIA di due Dispaccj di S.M. al Conte di Perrone, suo Inviato straordinario alla Corte di Londra, informandolo del progetto, che si aveva di conchiudere un trattato d'alleanza col Cantone di Berna, per ottenere da quella Corte il suo concorso nel denaro necessario per l'effettuazione del medesimo. 29. giugno e 13. luglio 1754 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 27 ESTRATTI di lettere relative alle istanze fatte a S.M. dalla Corte di Londra, affinchè non richiamasse il Conte di Viry, suo Inviato straordinario presso la medesima Corte. 1760 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 28 ISTRUZIONI di S.M. al Cavaliere della Marmora, destinato Inviato straordinario presso la Corte d'Inghilterra. 13. agosto 1763 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 29 ISTRUZIONI di S.M. al Barone Viry de la Perrière destinato Inviato straordinario alla medesima Corte. 14. gennajo 1766 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 30 ISTRUZIONI di S.M. al Conte di Scarnafiggi, destinato Inviato straordinario presso la Corte d'Inghilterra. 19. agosto 1769 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 31 ISTRUZIONI di S.M. al Marchese di Cordon destinato Inviato straordinario presso la stessa Corte 11. marzo 1774 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 32 RELATION del' état de la Cour et du Ministère d'Angleterre.
17. avril 1775 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 33 MINUTA delle Istruzioni di S.M. al Marchese di Cordon all'occasione del suo ritorno alla legazione presso la Corte d'Inghilterra. 24. dicembre 1783 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 34 ISTRUZIONI di S.M. al Cavaliere di Pollone per la sua commissione d' Inviato straordinario alla Corte suddetta. 14. 21., e 28. luglio 1784 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 35 PROPOSIZIONE fatta dagli Stati Uniti d'America per mezzo dei suoi Ministri Plenipotenziarj Adams, Franklin, e Jefferson di un trattato d'amicizia, e di commercio tra S.M., ed i medesimi Stati.
22. settembre 1784 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 36 RELAZIONE fatta dal Marchese di Cordon dipendentemente alle due sue missioni d'Olanda, e d'Inghilterra; nella quale principiando dall'Olanda, dà un ragguaglio dei diversi avvenimenti politici succeduti durante la sua commissione; quindi, parlando dell'Inghilterra, fa una descrizione dell'origine, e dell'esito della guerra dalla medesima sostenuta contro le sue Colonie Americane, e della rottura dappoi seguitane colla Francia; fa per ultimo un quadro del Ministero, e delle qualità del Re, e della Regina, Principi, e Principesse. 6. dicembre 1784 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 37 ISTRUZIONI di S.M. al Conte S. Martino di Front destinato suo Inviato straordinario alla Corte d'Inghilterra. 24. novembre 1787 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 38 COPIA del Trattato d'alleanza offensiva, e difensiva contro la Francia tra S.M., ed il Re d'Inghilterra, segnato a Londra. 25. aprile 1793.
Assieme ad una lettera di Lord Grenville relativa alla conclusione di detto Trattato, ed altra del Ministro Inglese presso S.M. Trevor, concernente la retrocessione della Provincia del Novarese, che la Corte di Vienna metteva per base alla sua cooperazione per la comune difesa contro la Francia |
  |
38 |
     |
Fascicolo 39 COPIA del Trattato di lega offensiva contro la Francia conchiuso tra l'Inghilterra, e la Prussia. 14. luglio 1793 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 40 RELAZIONE fatta dal Conte di S. Front, Inviato straordinario di S.M. presso la Corte di Londra, del risultato della conferenza dal medesimo avuta con Milord Grenville relativamente alla comunicazione fattagli della necessità, in cui S.M. si era trovata di dover accettare una delle due proposizioni fatta dalla Corte di Vienna come base principale della convenzione stata quindi conchiusa a Valenciennes, senza poterne prima render pertecipe il Re d'Inghilterra. 8. maggio 1794 |
  |
40 |