|
Fascicolo 1 "PUNTI sui quali potevano raggirarsi le istruzioni del Duca al suo Ambasciatore presso la Corte d' Inghilterra : Congratulazioni col Re del suo avvenimento alla Corona di un si grande Regno.
Fargli sentire la perdita di Miribourg, e la maniera con cui venne fatta. Informando altresì , delle gravi perdite sofferte da S.A., e le desolazioni dei suoi Stati, sperando sempre la venuta di quel Re, nel quale metteva tutta la sua confidenza.
Congratularsi parimenti colla Regina con un bel discorso." ( 1 PEZZA) 15.. |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2 "ISTRUZIONE del Duca Emanuele Filiberto al Conte di Stroppiana per la sua ambasciata in Inghilterra." (2 PEZZE). (Agosto) 1554 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 "CONSIDERAZIONI politiche, e succinte ragioni per provare gli avvantaggi dell'alleanza chiesta dal Duca col Re d'Inghilterra." (1 PEZZA) 1612 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 "COPIA di un dispaccio del Re della G.Bretagna diretto al suo Ambasciatore a Parigi, col quale lo incaricava di perorare presso quella Regina, affinchè nelle vertenze del Monferrato non si servisse delle vie ostili contro il Duca di Savoia, al quale portava un interesse particolare; ma bensì di mezzi conciliativi." (1 PEZZA) (19 Giugno) 1613 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 "MINUTA d'istruzione del Duca al suo Ambasciatore presso la Corte d'Inghiltera, colla quale lo incaricava di rappresentare a S.M. lo stato infelice, in cui versava, e di pregarlo di voler interessarsi per la pace d'Italia. 16..
" Minuta di lettere credenziali del Duca per il suo Ambasciatore (con datazione archivistica Agosto 1614). (2 PEZZE) |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 "MEMORIA contenente alcuni punti principali di una lettera del Segretario Windwood relativa a doglianze fatte al Re d' Inghilterra dal Conte di Scarnafiggi sulle insolenze del d. Pietro di Toledo Governatore di Milano, e della poco buona volontà di S.M. Cattolica di eseguire il trattato." (1 PEZZA) (9 Aprile) 1616 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 "RISPOSTA del Ministro Inglese Rodolfo Winwood alla rimostranza presentata dal Conte di Scarnafiggi Ambasciatore di Savoia presso la Corte di Inghilterra, onde impegnare quel Sovrano a continuare i suoi buoni uffizi per l'aggiustamento delle differenze tra il Re di Spagna e S.A. e per la osservanza del trattato d' Asti.
Colla controrisposta del detto Ambasciatore, e ragioni dal medesimo addotte." (3 PEZZE) (18 Settembre) 1616 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8 RICHIAMO in patria del Conte Ponte di Scarnafigi, ambasciatore del Duca a Londra, a sua richiesta, dovendo egli provvedere ai suoi affari. (1 PEZZA) 1617 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9 "MINUTA d'istruzione del Duca Carlo Emanuele I al Cav. Gabaleone, suo Ambasciatore presso la Corte di Inghilterra, colla quale, informandolo dei negoziati, e delle risoluzioni prese coll' Agente di quel Sovrano relativamente alle cose di Germania, e delle disposizioni già prima dimostrate dai Principi dell'Unione di farlo eleggere Re dei Romani alla prima Dieta, e le mire che si avevano di levare la Corona di Boemia alla Casa di Austria, veniva incaricato di promuovere l'appoggio di S.M. Brittanica, affinchè unito a quelli dell' Elettore Palatino l'elezione cadesse nella persona di S.A.
Si parla pure nella stessa relazione delle scritture vertenti tra le Corti di Francia ed Inghilterra, e del desiderio di S.A. di coadiuvare alla loro conciliazione; e del matrimonio dell'Infanta Maria col Principe di Galles, il quale veniva vivamente secondato dal detto Agente." (1 PEZZA) (27 NOVEMBRE) 1618 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10 "MEMORIE per servire d'istruzione al Giovanni Francesco Biondi per la sua spedizione in Inghilterra." Minuta di istruzioni a G.Francesco Biondi, agente del Duca. (2 PEZZE) 161... |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11 RELAZIONE dell'Ambasciatore sabaudo a Londra sul possibile atteggiamento inglese riguardo alla questione della Boemia e all' Elettore Palatino con la richiesta di istruzioni su quanto "dire al Re d'Inghilterra circa il pagamento della gente del Conte di Mansfield e rispondere alla Lega con Venetiani." (1 PEZZA) 1619 |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12 "NOTA di quanto certo Marcorelio Gaida era stato incaricato di dire a S.A. per parte del Conte di Scarnafiggi, suo Ambasciatore presso il Re della G. Bretagna." (1 PEZZA) (1 GIUGNO) 1625 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13 RISPOSTA di S.M. di Gran Bretagna a quanto proposto dal Sig. Barozzi da parte di S.A. di Savoia. (1 PEZZA) 162... |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14 "MEMORIE diverse relative alla mediazione interposta dal Duca di Savoia per un accomodamento tra le Corone di Francia e d'Inghilterra." (15 PEZZE) 1627 |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15 "MINUTA d'istruzione al Conte di S. Maurizio inviato a Londra per partecipare a quella Corte la morte del Duca Carlo Emanuele II." (1 PEZZA) (16 GIUGNO) 1675 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16 "ISTRUZIONE originale del Duca Vittorio Amedeo II al Conte di Prelà spedito presso il Re d'Inghilterra in qualità di suo Gentiluomo Inviato straordinario per pregarlo del suo appoggio nella lega conchiusa tra l' Imperatore ed il Re di Spagna contro la Francia, e della sua assistenza in danari." (1 PEZZA) (31 DICEMBRE) 1690 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17 "ISTRUZIONE originale del Duca Vittorio Amedeo II al Conte della Torre inviato presso la Corte d'Inghilterra per rappresentare a S.M. Brittanica le ragioni di S.A. sulla Monarchia di Spagna e procurare d' interessarla in suo favore nel trattato di divisione della medesima; i medesimi uffizi era pure incaricato di passare prima presso il Re di Francia." (1 PEZZA) (9 Luglio) 1700 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18 "COPIA di lettera scritta da S.A. al Duca di Malbourough per informarlo dell'entrata dei francesi in Piemonte, e per pregarlo di sollecitare presso S.M. Cesarea i necessari soccorsi." (1 PEZZA) (1 Dicembre) 1703 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19 "PROPOSIZIONI fatte, e risultato delle Conferenze avute dai Commissari Inglesi Hill e Vandermer con S.A.R. relativamente al trattato della grande alleanza." (2 PEZZE) 1703- 1704 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20 "MINUTA di una memoria data alla Regina Anna d'Inghilterra dal Conte Maffei, Ambasciatore di S.A.R. all'occasione che gli presentò il progetto di una spedizione in Provenza nell'allora prossima campagna." (1 PEZZA) (7 Aprile) 1704 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21 "COPIA delle istruzioni date dalla Regina Anna d'Inghilterra al Cav. Leake Vice Ammiraglio della sua flotta, ed al Conte di Peterborow, perchè venissero dati i soccorsi, che chiedeva il Duca di Savoia minacciato di venir oppresso dal nemico." (3 PEZZE) 1706 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22 ACCETTAZIONE da parte di Vittorio Amedeo II del Trattato concluso all'Aia il 19 Aprile tra Inghilterra, Prussia e Stati Generali, salvo gli articoli segreti, di cui non era stato comunicato il tenore, e con le riserve già fatte agli articoli 7 e 8 del Trattato del 28 novembre 1704. (1 PEZZA) 1708 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23 "COPIA di una memoria di S.A.R. rimessa a Milord Peterborow, colla quale gli si faceva presente, che attesa la morte dell'Imperatore toccava a S.M. Cattolica il dare esecuzione al trattato conchiuso tra il medesimo e S.A., e ratificato dalla pregata Maestà." (1 PEZZA) (8 MAGGIO) 1711 |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24 "RISPOSTA di Milord Oxfort all'articolo 14 delle accuse mossegli per avere formato il disegno, ed il progetto di disporre del Regno di Sicilia a favore del Duca di Savoia contrariamente a quanto il Re di Francia nel corso della negoziazione particolare e privata aveva consentito, che tale Regno dovesse rimanere all'Austria."
(1 PEZZA) 171... |
  |
24 |
     |
Fascicolo 25 "COPIA di diverse note relative alle istanze fatte presso i Ministri di Inghilterra dal Conte di Triviè Ambasciatore di S.M. per ottenere gli arretrati dei sussidi dovutigli, e soccorsi marittimi proporzionati al bisogno, non che la garanzia della Sicilia nel trattato da fermarsi a Rastad." (17 PEZZE + 1 annesso) 1713- 1714 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 26 "COPIA di una memoria presentata dal Marchese di Triviè a Milord Bolinbroke per interporre i suoi buoni uffizi presso S.M. Brittanica a sostegno del Re di Sicilia Vittorio Amedeo II nei negoziati allora vertenti; vi si parla pure delle difficoltà frapposte per l'aggiustamento delle differenze col Principe di Monaco. Con copia di 2 lettere relative dirette allo stesso Milord." (3 PEZZE) 1714 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 27 "ISTRUZIONE originale di S.M. il Re Vittorio Amedeo II data al Barone di Schoulembourg nell'occasione del suo viaggio in Allemagna, incaricato di una commissione segreta presso il Re d'Inghilterra nella congiuntura del suo arrivo colà." (2 PEZZE) (16 Luglio) 1716 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 28 "RELAZIONE delle conferenze tenute coi Ministri Inglesi ed Imperiali relativamente all'accessione di S.M. al trattato della quadruplice alleanza." (2 PEZZE) 1718 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 29 "COPIA di una memoria rimessa a Milord Carteret per ottenere dalla Corona d'Inghilterra un atto di garanzia perpetua a favore di S.M. del possesso del Regno di Sardegna nella Casa di Savoia, non essendo ben definito nell'atto di garanzia fermato il 27 precedente settembre." (1 PEZZA) (1 Novembre) 1721 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 30 "ESTRATTO delle negoziazioni seguite coll' Inghilterra relativamente all'accessione di S.M. al trattato d' Hannover, alle proposizioni fattele della Sicilia per indennizzarla, ed all'insistenza di S.M. per avere un indennizzo sullo Stato di Milano, od almeno un equivalente sul Vigevanasco." (1 PEZZA) 1725 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 31 "PASSAPORTO originale al Cav. Ossorio, Inviato straordinario di S.M. presso S.M. Brittanica." (1 PEZZA) (25 Novembre) 1729 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 32 "OSSERVAZIONI fatte dalla Corte d' Inghilterra sovra i quattro punti contenuti nella memoria presentata dal Cav. Ossorio Inviato straordinario di S.M. relativi ai negoziati del trattato di lega." (1 PEZZA) (31 Dicembre) 1732 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 33 "SUNTO di relazione riguardante i negoziati seguiti presso i Ministri d' Inghilterra circa i diversi affari allora correnti." (1 PEZZA) 1733 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 34 "ESTRATTO di una lettera di Milord Conte di Chesterfield al Cav. di Robinson, Ministro d'Inghilterra alla Corte Cesarea, colla quale li eccitava a procurare di sciogliere le differenze tuttor vertenti tra quella Corte, ed il Re di Sardegna relativamente all'artiglieria presa a Piacenza." (1 PEZZA) (23 Dicembre) 1746 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 35 "RISPOSTA dell'Inghilterra alle due memorie rassegnatele per parte del Re, riguardanti il piano di campagna proposto da S.M. Britannica, ed alcuni gravami contro la Corte di Vienna." (1 PEZZA) (13 Febbraio) 1747 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 36 "ESTRATTI di diverse lettere, e memorie dei Ministri d'Inghilterra riguardanti le trattative di pace tra le varie potenze belligeranti, terminate col trattato di Aix le Chapelle." (22 PEZZE) 1745- 1748 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 37 "RESCRITTO dell'Imperatrice di Russia dato a Londra tendente a provare le incongruità del trattato conchiuso tra l'Inghilterra, e la Prussia, come un' alleanza contraria ai suoi interessi." (1 PEZZA) (10 Maggio) 1756 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 38 "RELAZIONE del primo abboccamento avuto dal Regio Inviato a Londra con Milord Dower, il quale, sull'esposizione fattagli dell' oggetto di sua missione, lo assicurava di tutte le buoni disposizioni personali di S.M. Brittanica per favorire il Re suo Signore." 179... Altri cinque documenti (s.d.) relativi ai rapporti tra R. di Sardegna e Inghilterra. (6 PEZZE) |
  |
38 |
     |
Fascicolo 39 "TRATTATO (copia) fra il Re di Sardegna e il Re di G. Bretagna, firmato dal Conte dé Front, rappresentante sabaudo a Londra, e il barone Grenville, ministro degli Affari Esteri del Governo di Londra." (25 Aprile) 1793 Lettera (del 14 Giugno) dello stesso Grenville al conte de Front. (2 PEZZE) 1793 |
  |
39 |
     |
Fascicolo 40 DIVERSE lettere riguardanti i rapporti tra R. di Sardegna e Inghilterra. (6 PEZZE) 1790-1793-4- 5 |
  |
40 |
     |
Fascicolo 41 "RISTRETTO delle discussioni, le quali ebbero luogo alla Camera dei Comuni relativamente al trattato tra S.M. il Re di Sardegna e S.M. Brittanica." (1 PEZZA) (31 GENNAIO) 18... |
  |
41 |
     |
Fascicolo 42 "COPIA di una nota del Ministero inglese concernente l'apertura al commercio dei diversi porti, e piazze francesi state occupate dalle armi di S.M. Brittanica." (2 PEZZE) (14 Gennaio) 1814 |
  |
42 |
     |
Fascicolo 43 "CONVENZIONE stabilita tra il Conte S.Martino d'Agliè incaricato d'affari di S.M. il Re di Sardegna presso la Corte di Londra, ed il Conte Bathurst, uno dei principali Segretari di Stato di S.M. Brittanica per la formazione di una Legione Reale Piemontese, composta dei prigionieri di guerra piemontesi, che si trovavano in Inghilterra. Unitamente a diversi progetti della medesima, ed una memoria relativa." (7 PEZZE) 1814 |
  |
43 |
     |
Fascicolo 44 RIMOSTRANZE del rappresentante consolare inglese a Genova a proposito della vendita del brigantino "l'Amico". (11 PEZZE) 1815- 1818 |
  |
44 |
     |
Fascicolo 45 NOTA comunicata dal Sig. Percy, incaricato d'affari d'Inghilterra contenente diverse questioni relative allo esercizio della religione cattolica. (2 PEZZE) 1816 |
  |
45 |
     |
Fascicolo 46 NOTA del Sig. Percy, incaricato di affari d' Inghilterra, contenente delle rimostranze per il cattivo trattamento usato nei confronti di un bastimento inglese. (6 PEZZE) 1816 |
  |
46 |
     |
Fascicolo 47 NEGOZIATI con l' Inghilterra per la Conclusione di un trattato di navigazione. (15 PEZZE) 1837-38 e 1840- 1842 |
  |
47 |