Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Negoziazioni con la corte di Spagna e Portogallo in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 99] | Negoziazioni con la Corte di Spagna  | Mazzo 1 d'addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1577 - 1748, novembre 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1577 - 1748, novembre 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Reglement des Etapes, Lettres, et Mémoires pour le passage accordé pour le Duc Emanuel Philibert aux troupes Espagnoles par la Savoie, et Vallée d'Aoste, en se retirant de l'Italie pour se rendre en Flandres. 1577
  1
    Fascicolo 2
Ristretto degli Articoli più sostanziali del Trattato di Lega signato in Milano tra S. A. R. il Duca Vittorio Amedeo, ed il Re Carlo 2.do di Spagna 3. Giugno 1690
  2
    Fascicolo 3
Copie de la Déclaration faite à Utrecht par les Ambassadeurs Extraordinaires, et Plenipotentiaires de S. A. R.le à ceux de S. M. Catholique, dans la quelle ils declarent que quoique Sa dite A. R. se trouve en la réelle possession du Royaume de Sicile, et des Isles en dépendantes en consequence, et en exécution du Traité de Paix du même jour Elle ne s'opposera pas aux résolutions que S. M. Catholique pourroit prendre pour ses interêts d'ici à la Paix générale de Concert avec LL. MM. CC. et Britannique dans les cas qu'il fut reconnu et convenu par LL. dites MM., et pour sa dite A. R. qu'il y eust infraction à la Neutralité d'Italie, et à la Convention pour l'évacuation de la Catalogne 13. Iuillet 1713
  3
    Fascicolo 4
Copia della Dichiarazione dei Ministri Plenipotenziarj de' Spagna al Congresso d'Utrecht, in cui resta espresso che, sebbene siano stati stipulati in Lingua Spagnuola i due esemplari Originali del Trattato conchiuso con S. A. R. in detto giorno, non sarebbe però stata la prefata S. A. pregiudicata nel possesso in cui era di stipulare col Re, e colla Corona di Spagna un esemplare in Lingua francese. 13. Luglio 1713
  4
    Fascicolo 5
Pareri Memorie ed altre Scritture risguardanti le pretensioni promosse nel Congresso di Cambray da S. M. contro la Spagna, e dal Re Cattolico contro S. M. per rapporto ai Sussidj della guerra del 1690., ai frutti, e Redditi della Sicilia durante il possesso avutone da S. M., ai danni cagionati in occasione della invasione di quel Regno per parte degli Spagnuoli, ed alla Restituzione dell'Artiglieria della Sardegna. 1723
  5
    Fascicolo 6
Copia di Convenzione seguita in Genova tra i Ministri plenipotenziarj di S. M., e quelli di Spagna, nella quale si stabilisce il Compenso dovuto alla M. S. per le munizioni, ed attrezzi di guerra, e per le Artiglierie che si ritrovano nel Regno di Sardegna quando fu occupato dalle armi del Re Cattolico, e che dal Presidio Spagnuolo sono state asportate in Barcellona. 23. Maggio 1724
  6
    Fascicolo 7
Istruzioni lasciate al Sign.r Borré Segretario di S. M. in Spagna dall'Ambasciatore di S. M. alla stessa Corte Marchese d'Arvillars partendo da Siviglia, ed in seguito degli ordini ricevuti con Lettera di S. M. delli 30. 8bre. 14. Xmbre 1732. Con altra Istruzione mandata dalla M. S. allo stesso Segretario Borré (Copia)
  7
    Fascicolo 8
Istruzione al Negoziante Menafoglio per portarsi a prender Notizie circa l'armamento che si sta preparando nei Porti di Spagna, e gli ajuti, che al medesimo potrebbero contribuirsi dalla Francia. 31. Marzo 1733
  8
    Fascicolo 9
Copia delle Istruzioni di S. M. al Barone di Carpenetto destinato Ambasciatore alla Corte di Madrid 22. Giugno 1735. Con copia delle credenziali che gli furono consegnate, e di diverse altre lettere risguardanti le spese, e lo Stabilimento fatto al med.mo; come altresì dei passaporti; ed una Nota delle Scritture rimessegli partendo da Torino, e di quelle Consegnategli a Madrid dal Segretario Borrè
  9
    Fascicolo 10
Copia di Istruzione di S. M. a D. Emanuel Valguarnera per la sua Ambasciata in Spagna 10. Marzo 1740. Con copia delle credenziali, del giuramento che ha prestato, di diverse lettere circa le spese, e lo stabilimento fatto al med.o, di diverse Carte che gli furono consegnate, dei Passaporti, ed una Nota di tutte le Scritture che gli furono rimesse
  10
    Fascicolo 11
Copia del Trattato signato a Aranjuez tra i Re di Spagna, di Francia, e di Napoli da una parte, e la Repubblica di Genova dall'altra 1°. Maggio 1745. Col trattato particolare signato a Madrid li 4. 8.bre dello stesso Anno tra il Re di Spagna, e la Repubblica di Genova
  11
    Fascicolo 12
Relazione delle pretensioni state eccitate in Piacenza dall'Intendente di S. M. Cattolica contro la persona del Conte Giuseppe Capris di Castellamonte, come Ministro di S. M. il Re di Sardegna; delle Risposte datesi per parte di detto Conte alle dette pretensioni; e di alcune Circostanze risguardanti i passaporti stati poi rimessi dal Marchese di Castellar dopo repplicate istanze alli Conti Benzo, e Bonaudo Ministri di Giustizia della prefata S. M. Sarda nella stessa Città di Piacenza. 1745. Con alcune carte relative
  12
    Fascicolo 13
Copia dell'atto di cessione fatta da S. M. a favore dell'Infante D. Filippo di Spagna della Città di Piacenza, e della parte del Piacentino posseduta dalla stessa M. S., riservata però la ragione di reversibilità nei casi ivi espressi, a mente dell'Articolo 4°. dei Preliminari segnati a Aix la Chapelle li 30. Aprile, corrente anno. 20. 9mbre 1748
  13


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima