Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture relative alle corti straniere in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 100.2] | Vienna, e Corti d'Allemagna | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1630, ottobre 13 - 1742)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1630, ottobre 13 - 1742)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Trattato conchiuso a Ratisbona a mediazione di S.S.tà tra l'Imperatore, ed il Re di Francia per terminare la guerra suscitatasi in Italia a motivo della Successione controversa dei Ducati di Mantova, e di Monferrato 13. 8bre 1630
  1
    Fascicolo 2
Confederazione, e Trattato conchiuso a Hailbrun tra la Regina, e Corona di Svezia da una parte, ed i Principi, ed altri Stati Evangelici delle Provincie Elettorali del Reno, della Franconia, della Svezia, e dell'Alta Provincia del Reno dall'altra parte, contro l'Imperatore, e la Lega Cattolica 15. Agosto 1633
  2
    Fascicolo 3
Testament du feu Duc Bernard de Veymar Duc de Saxe. - Traduit de l'Allemand en Français 17. Juillet 1639
  3
    Fascicolo 4
Relazione succinta del Cardinale Ginety Legato a latere per l'Assemblea di Colonia relativamente alla pace tra le Corone dell'Impero, della Francia, Spagna, e Svezia
  4
    Fascicolo 5
Conclusum del Collegio de' Principi alla Dieta nella Causa concernente la restituzione da farsi dalla Casa di Lorena ai Conti di Nassau, e Siking di certe Piazze dalla medesima occupate 27. Febbrajo 1665
  5
    Fascicolo 6
Conchiuso della Dieta sul Punto dei gravami del Principe Neoburgico Palatino contro gli Stati Gen.li del Belgio unito 14. Luglio 1666
  6
    Fascicolo 7
Conchiuso della Dieta di Ratisbona verso le Cesaree requisitoriali per la cessazione delle differenze che vertivano colla Corona di Svezia relativamente alla Città di Breme 20. Luglio 1666
  7
    Fascicolo 8
Trattato d'Alleanza tra l'Imperatore, il Re d'Inghilterra, e gli Stati Generali 7. 7mbre 1701
  8
    Fascicolo 9
Trattato di Pace conchiuso a Rastatt tra il Re di Francia, e l'Imperatore 6. Marzo 1714
  9
    Fascicolo 10
Instromento di Pace sottoscritto a Bada in Ergovia a nome di S.M. Cesarea, e Cattolica, e del Sacro Romano Impero da una parte, e di S.M. Cristianissima dall'altra, dalli rispettivi loro Ambasciatori 7. 7mbre 1714
  10
    Fascicolo 11
Trattato di lega tra l'Imperatore Carlo VI., ed il Re d'Inghilterra 30. Giugno 1716
  11
    Fascicolo 12
Traduction du Grec d'une Lettre de S.M. Farienne datée de Lubeck, en reponse à une autre lettre de S.M.I. dans la quelle S.M. Farienne donne à S.M.I. des explications à l'égard des Troupes qu'il avait fait marcher en Allémagne, et séjourner dans le Pais de Meckelbourg 2. 9mbre 1716
  12
    Fascicolo 13
Trattato di Pace conchiuso tra il Czar, ed il Re di Svezia a Neuistad 30. Agosto 1721
  13
    Fascicolo 14
Estratto degli Articoli del Trattato d'Alleanza difensiva conchiuso in Stoccolma tra il Czar, ed il Re di Svezia 22. Febbrajo 1724. Coll'Atto di Accessione dell'Imperatore al detto Trattato in data delli 16. Aprile 1726
  14
    Fascicolo 15
Traité d'Alliance entre l'Empereur, et la Czarine, signé à Vienne 6. Août 1726
  15
    Fascicolo 16
État général des Troupes de l'Empereur 12. Fevrier 1727
  16
    Fascicolo 17
Carta topografica delle Frontiere d'Allemagna coll'Italia, ove sono notati li principali passaggj da un Paese all'altro. Insieme alle Notizie generali, e particolari per l'intelligenza di detta Carta; e con alcune osservazioni politiche, e militari annotate per una maggiore cognizione de' Paesi, passi, strade, e fiumi
  17
    Fascicolo 18
Memoria sovra l'Autorità dell'Imperatore di poter dichiarare la Guerra, far Alleanze, e conchiuder paci, imporre Collette, e Tributi 27. Maggio 1730
  18
    Fascicolo 19
Nota dei prodotti dei Paesi ereditarj della Ser.ma Casa d'Austria
  19
    Fascicolo 20
Traduzione di un Manifesto, ossia Sommaria Dichiarazione del Re di Danimarca sopra le giuste, ed importanti ragioni, che hanno mosso, e costretto S.M. pred.a a difendere i suoi Regni, e Paesi contro diverse violenze di tempo in tempo state usate dal Re di Svezia, contrarie ai Trattati, le quali sono ancora a temersi; e a ridurli per via de'mezzi permessi dal Diritto delle Genti, e coll'assistenza dell'Altissimo in una durevole sicurezza
  20
    Fascicolo 21
Memoria risguardante il Regno di Danimarca, ed il Ducato di Slesvvick Gottorp, e la loro vicendevole politica situazione
  21
    Fascicolo 22
La pompe funebre, ou le grand triomphe de l'enterrement du S.t Empire Romain, et de la liberté de l'Europe, au quel la Cour de France travaille depuis deux Siecles, et dont les préparatifs sont maintenant à leur dernier periode
  22
    Fascicolo 23
Decreto Cesareo emanato a favore del Re d'Inghilterra, come Elettore di Brunsvvick, e Lunebourg, concernente l'Investitura da darsegli di Bremen, e Verden; la rivocazione del sequestro del Paese di Hadelen; ed il rimborso delle spese di esecuzione nel Mecklembourg; e le calamità della Città di Hildesheim 1731
  23
    Fascicolo 24
Trattato d'Alleanza difensiva conchiuso a Dresda tra le due Case Elettorali di Sassonia, e dell'Annovre 3. Agosto 1731
  24
    Fascicolo 25
Acte d'accession des Etats Généraux des Provinces Unies au Traité conclû entre l'Empereur Charles VI., et le Roi de la Grande Brétagne 20. Fevrier 1732
  25
    Fascicolo 26
Reflexions sur le Traité signé le 16. Iuillet 1733. entre l'Empereur, et l'Electeur de Saxe sur les trois Evechés Sécularisés de Misnie, Morsebourg, et Naumbourg, ou Sèiz incorporés à jamais à la Maison Electorale de Saxe contre la tèneur toute claire, et précise du Traité d'Osnabruc
  26
    Fascicolo 27
Carte concernenti le instanze fatte al Duca di Holstein Gottorp dai Ministri dell'Imperatore, e della Czarina affine di far accettare al pred.o Duca l'equivalente di un milione di scudi, che gli viene offerto dal Re di Danimarca pel Ducato di Slesvvick Gennajo 1734
  27
    Fascicolo 28
Traité conclû à Rastat entre S.M.I., et S.M. Très Chrétienne pour l'echange, et rançon des prisonniers de guerre faits, ou à faire par les Armées respectives du Rhin 5. Janvier 1735
  28
    Fascicolo 29
Rescritto dell'Imperatore trasmesso ai suoi Ministri alla Dieta di Ratisbona, contenente un Informativa dei motivi, che hanno dato luogo alla inquisizione formata contro il Maresciallo Conte di Sekendorf, ad oggetto di smentire le dicerie sparse su tal proposito 23. 9mbre 1737
  29
    Fascicolo 30
Scritture diverse riguardanti le Negoziazioni di pace intavolate dalla Corte di Vienna colla Porta Ottomana per terminare la guerra, che si sosteneva fra esse, attesi gli impegni contratti dalla prima colla Russia; fino alla conclusione del Trattato di pace seguito li 18. 7mbre 1739. 1737. in 1739
  30
    Fascicolo 31
Trattato d'Alleanza conchiuso tra la Porta Ottomana, ed il Principe Giuseppe Ragotzki, Duca d'Ungheria, e Principe di Transilvania, rifugiatosi presso della medesima; in virtù del qual Trattato si è la Porta obbligata di ristabilire in quei due Stati l'antica Costituzione, ed il Principe nei suoi diritti 20. Gennajo 1738. Con un Manifesto pubblicato in tale circostanza dal detto Principe, ed un Memoriale dal med.o presentato li 8. 7mbre 1737. alla Porta
  31
    Fascicolo 32
Convenzione signata a Stoccolma tra il Re Cristianissimo, e la Corona di Svezia 10. 9mbre 1738
  32
    Fascicolo 33
Trattato di Pace conchiuso a Belgrado tra S.M. l'Imperatore d'Austria, e la Porta Ottomana 18. 7mbre 1739
  33
    Fascicolo 34
Memoria riguardante le pretese del Re di Prussia sovra la Signoria di Herstal in pregiudicio del Vescovo Principe di Liege; colla risposta di quest'ultimo comunicata alla Corte di Francia 11. 7mbre 1740
  34
    Fascicolo 35
Copia di lettera scritta da Vienna, concernente la malattia, e la morte dell'Imperatore 22. 8bre 1740
  35
    Fascicolo 36
Volumi n° 2 contenenti il Carteggio tenuto dalla Regina Maria Teresa d'Ungheria col Papa dopo la morte dell'Imperatore Carlo VI. suo Genitore avvenuta li 20. 8bre 1740. Con diverse Memorie riguardanti le Contestazioni suscitate da varie Corti d'Allemagna circa la Successione agli Stati ereditarj dell'Impero, le difficoltà pure opposte alla Elezione del Duca Francesco di Lorena Marito di detta Regina, ed al voto Elettorale di Boemia nella persona della medesima; e la guerra quindi insorta fra le varie Potenze dipendentemente alle dette Contestazioni 1740. al 1742
  36


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima