|
Fascicolo 1 Convenzione conchiusa tra l'Imperatrice Regina, e l'Elettore Palatino per regolare le loro rispettive pretensioni sugli Stati del defunto Elettore di Baviera 3. Gennajo 1778 |
  |
1 |
     |
Fascicolo 2 Nota con diverse stampe in idioma Tedesco rimessa per parte della Corte di Vienna al Marchese Vivalda Ministro di S.M. presso la medesima, per spiegare i veri motivi della quarta invasione fatta dalla Prussia negli Stati di Casa d'Austria 1778 |
  |
2 |
     |
Fascicolo 3 Tavola generale di tutte le Fabbriche, e Manifatture esistenti nella Marca Elettorale di Brandeborgo 1778 |
  |
3 |
     |
Fascicolo 4 Memorie corredate di tavole genealogiche per dimostrare le Successioni, e pretensioni ai Ducati di Berg, e Juliers 1778 |
  |
4 |
     |
Fascicolo 5 Editto dell'Imperatrice Regina, sopra i duelli (in Tedesco) |
  |
5 |
     |
Fascicolo 6 Manifesto pubblicato dal Principe Enrico di Prussia agli abitanti della Boemia nella circostanza dell'Invasione della medesima 7. Agosto 1778 |
  |
6 |
     |
Fascicolo 7 Relazione degli Stabilimenti fatti dalla Nave Imperiale Giuseppe, e Teresa sulla Costa del Malabar 14. 8bre 1778 |
  |
7 |
     |
Fascicolo 8 Tableau détaillé de l'Armée du Roi de Prusse 1778 |
  |
8 |
     |
Fascicolo 9 Mémoires sur la Cour de Berlin ecrits sur les Lieux 1778 |
  |
9 |
     |
Fascicolo 10 Notes sur le Systême Politique Militaire Prussien 1778 |
  |
10 |
     |
Fascicolo 11 Trattato di pace signato a Teschen tra l'Austria, e la Prussia, colla mediazione della Francia, e della Russia 13. Maggio 1779.
Assieme ad un Rescritto Imperiale mandato a tutti li Generali Comandanti dopo la signatura del medesimo, ed altre Carte relative |
  |
11 |
     |
Fascicolo 12 Regolamento stabilito dalla Corte di Vienna pei Congedi Militari 1779 |
  |
12 |
     |
Fascicolo 13 Eclaircissemens préalables touchant les Droits de la Hongrie sur la Russie Rouge, et la Podolie; et ceux de la Bohême sur les Duchés d'Osvvieczin, et de Zator |
  |
13 |
     |
Fascicolo 14 Discorso pronunziato dal Re di Svezia nella circostanza, che si deliberava sul ristabilimento della libertà della Stampa |
  |
14 |
     |
Fascicolo 15 Due Note presentate per parte della Danimarca alla Corte di Vienna sulla supposta presa delle Isole Nicobar, e Sombreira da un Vascello con Bandiera Imperiale 1779. e 1780 |
  |
15 |
     |
Fascicolo 16 Lettere dell'Imperatrice Regina, e del Re di Prussia all'Elettore di Colonia, ed al Capitolo di Munster, con diverse Note concernenti l'elezione dell'Arciduca Massimiliano a Coadjutore di quei Vescovati, e l'opposizione fatta dal Re di Prussia alla medesima 1780 |
  |
16 |
     |
Fascicolo 17 Ordine del Consiglio Aulico di Guerra, col quale viene a titolo di rappresaglia proibito di lasciare entrare negli Stati dell'Imperatrice Regina alcun Uffiziale Prussiano, se non è munito di un passaporto del detto Consiglio 27. Marzo 1780 |
  |
17 |
     |
Fascicolo 18 Convenzione Marittima pel mantenimento della libertà della Navigazione mercantile neutrale conchiusa tra l'Imperatrice di tutte le Russie, ed il Re di Danimarca, e di Norvegia 28. Giugno 9. Luglio 1780 |
  |
18 |
     |
Fascicolo 19 Biglietto scritto dall'Imperatore Giuseppe II. immediatamente dopo la morte dell'Imperatrice Regina Maria Teresa al Principe Kaunitz 29. 9mbre 1780 |
  |
19 |
     |
Fascicolo 20 Disposizioni diverse date dall'Imperatore Giuseppe II. relativamente alle pensioni di cui godevano gl'Impiegati, ed altri vivendo l'Imperatrice sua Madre, ed al legato dalla medesima lasciato all'Armata 1781 |
  |
20 |
     |
Fascicolo 21 Norma generale stabilita dall'Imperatore Giuseppe II. pei Tribunali di giustizia in Boemia, Moravia, Silesia, Austria anteriore, superiore, ed inferiore, Stiria etc. 1781 |
  |
21 |
     |
Fascicolo 22 Conclusum del Consiglio Imperiale Aulico sul privilegio de non appellando accordato ai Duchi di Meklemborgo 11. Aprile 1781 |
  |
22 |
     |
Fascicolo 23 Convenzione signata a Pietroborgo tra l'Imperatrice della Russia, ed il Re di Prussia pel mantenimento della libertà del Commercio, e della Navigazione, e della più stretta Neutralità verso le Potenze belligeranti 8. Maggio 1781.
Cogli Articoli separati signati lo stesso giorno, e diverse Scritture riguardanti le Negoziazioni seguite tra le Corti di Vienna, di Russia, di Danimarca, e di Svezia, e gli Stati Generali delle Provincie Unite precedentemente, e dopo la detta Convenzione |
  |
23 |
     |
Fascicolo 24 Risoluzione Imperiale, colla quale viene abolita la Patente di Religione 30. Giugno 1781 |
  |
24 |
     |
Fascicolo 25 Due Editti dell'Imperatore Giuseppe II., con cui viene nel primo abolita la Servitù negli Stati di Boemia, della Moravia, e della Silesia; e nel secondo si prescrivono le opportune regole circa la proprietà dei fondi 1.o 9mbre 1781 |
  |
25 |
     |
Fascicolo 26 Discorso pronunziato dal Papa Pio VI. nel pubblico Concistoro tenutosi alla Corte Imperiale di Vienna 19. Aprile 1782 |
  |
26 |
     |
Fascicolo 27 Editto dell'Imperatore, col quale annulla nei suoi Stati ereditarj tutte le promesse di matrimonio, ossiano quei patti, in virtù dei quali gli uomini, e le donne si obbligano reciprocamente di sposarsi 30. Agosto 1782 |
  |
27 |
     |
Fascicolo 28 Traité d'amitié, et de Commerce entre l'Empire de Russie, et le Roi de Dannemarc conclû à S.t Petesbourg 8./19. 8bre 1782 |
  |
28 |
     |
Fascicolo 29 Mémoire dressé par l'Archiviste Ambel pour developper le systême politique des Cours de Vienne, de Russie, et de Berlin, tant à l'occasion de la dernière guerre entre les Russes, et les Turcs, qu'avant, et après le Traité de partage du Royaume de Pologne 31. Mars 1783 |
  |
29 |
     |
Fascicolo 30 Dispaccio di S.M. l'Imperatore ai Capi dei Dipartimenti, circa il modo di trattare gli affari pubblici; dato avanti la sua partenza per l'Italia xmbre 1783 |
  |
30 |
     |
Fascicolo 31 Réplique à l'Ecrit aiant pour tître "Réponse au Tableau sommaire des prétentions de S.M. l'Empereur, et remis le 27. Iuillet 1784. par Messieurs les Ministres Plénipotentiaires de LL. HH. Puissances les Séigneurs Etats Généraux des Provinces Unies" Avec d'autres pièces rélatives 1784 |
  |
31 |
     |
Fascicolo 32 Traduction du Sénéd de la Sublime Porte sur les faveurs dont jouira le Commerce des Sujéts de S.M.I.R. Apostolique dans l'Empire Ottoman 24. Fevrier 1784 |
  |
32 |
     |
Fascicolo 33 Risoluzione di S.M. Imperiale, con cui viene stabilito un nuovo Sistema per regolare le Contribuzioni fondiarie nei suoi Stati, e diminuire le altre imposizioni 15. Marzo 1784 |
  |
33 |
     |
Fascicolo 34 Relazione di Ferrante Sbarra Franciotti, Inviato Straordinario della Repubblica di Lucca presso la Corte di Vienna, sullo stato politico, civile, militare, economico, ed ecclesiastico della Monarchia Austriaca 6. Maggio 1784 |
  |
34 |
     |
Fascicolo 35 Estratto del Protocollo delle Conferenze tenutesi dal Corpo dei Cattolici alla Dieta per l'accomodamento delle differenze dei Conti di Franconia, e di Vestfalia 31. Luglio, 5, e 14. Agosto 1784 |
  |
35 |
     |
Fascicolo 36 Estratto dell'Editto Imperiale prescrivente alcune disposizioni contro le emigrazioni, arruolamenti al servizio di una Potenza estera, ed il ratto clandestino, o violento dei Sudditi Imperiali 10. Agosto 1784 |
  |
36 |
     |
Fascicolo 37 Relazione del Conte Graneri in seguito al passaggio da esso fatto a Trieste nel suo ritorno da Vienna, di quanto ha osservato di più degno di attenzione, od appreso dalle persone le meglio informate relativamente al traffico che si fa in quel Porto 28. xmbre 1784 |
  |
37 |
     |
Fascicolo 38 Convenzione conchiusa tra l'Imperatore, e l'Elettore Palatino per la delimitazione dei Paesi stati ceduti all'Austria col Trattato di Teschen dalla parte del Territorio Bavaro 1784 |
  |
38 |
     |
Fascicolo 39 Ritratto del Principe Reale Federico Guglielmo di Prussia |
  |
39 |