Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Storia della Real Casa in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 101 bis] | Categoria IV - Principi diversi  | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà del XVII secolo - 1845)
Numero
-
Testo
Beata Lodovica di Savoia; Filiberto Emanuele di Savoia; Beata Maria di Savoia; Infanti Maria e Caterina di Savoia figlie di Carlo Emanuele I; Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III; Giuseppe Placido Benedetto Duca di Moriana; Cardinale Maurizio di Savoia
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà del XVII secolo - 1845)
Numero
-
Testo
Beata Lodovica di Savoia; Filiberto Emanuele di Savoia; Beata Maria di Savoia; Infanti Maria e Caterina di Savoia figlie di Carlo Emanuele I; Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III; Giuseppe Placido Benedetto Duca di Moriana; Cardinale Maurizio di Savoia
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Beata Lodovica di Savoia
Lettere (2) del Canonico Arcidiacono Benzo, Vicario Gen.le Capitolare in merito a ricerche di documenti attestanti il culto reso a Lodovica di Savoia in Ivrea. 1838, 8 - 28 Ottobre
  1
    Fascicolo 2. Beata Lodovica di Savoia
Estratto di un dispaccio da Parigi contenente notizie sopra il culto reso in Francia alla Beata Lodovica di Savoia. 1838, 26 Ott.
  2
    Fascicolo 3. Beata Lodovica di Savoia
Dispacci (15) da Roma dell'inviato straordinario Conte Broglia riferentisi alla causa di beatificazione di Lodovica di Savoia. 1838 - 1839
  3
    Fascicolo 4. Beata Lodovica di Savoia
Processi verbali (2) circa il rinvenimento a Nozeroi delle spoglie mortali della Beata Lodovica di Savoia. 1839, 24 - 25 Mag.
  4
    Fascicolo 5. Beata Lodovica di Savoia
Lettera del Vescovo di S. Claudio al Marchese de Vauldry de S. Agnés con la quale gli trasmette copia del processo verbale di traslazione delle ossa della Principessa Lodovica di Savoia e Philippine de Chalon. 1839, 26 Giugno
  5
    Fascicolo 6. Beata Lodovica di Savoia
Lettera di De Blonay con la quale trasmette un manoscritto sulla vita della Beata Lodovica di Sav. 1839, 23 Luglio
  6
    Fascicolo 7. Beata Lodovica di Savoia
Lettera del Padre Tomaso Ghilardi di ringraziamento per la sua nomina a Procuratore e Postulatore nella causa della Beata Lodovica di Savoia. 1839, 6 Agosto
  7
    Fascicolo 8. Beata Lodovica di Savoia
"Summarium super dubio an constet de cultu ab immemorabili tempore praestito B. Ludovicae de Sabaudia." (1839)
  8
    Fascicolo 9. Beata Lodovica di Savoia
Spese fatte per la causa di beatificazione di Lodovica di Savoia. 1839
  9
    Fascicolo 1. Filiberto Emanuele di Savoia
"Relazione del viaggio fatto in Barberia dal Principe Filiberto Emanuele di Savoia, figliolo terzogenito del Duca Carlo Emanuele I, nel mese di Agosto". 1619, Agosto
  10
    Fascicolo 1. Beata Maria di Savoia
"Memoria per una lettera al Marchese di Bagnasco per andar a servire la Ser.ma Infanta a Roma"
  11
    Fascicolo 2. Beata Maria di Savoia
Lista della Casa della Serenissima Infanta
  12
    Fascicolo 3. Beata Maria di Savoia
"Notta della famiglia della Serenissima Infanta"
  13
    Fascicolo 4. Beata Maria di Savoia
"Lista delli Officiali della Serenissima Infanta"
  14
    Fascicolo 5. Beata Maria di Savoia
"Memoria al Sig. Conte Messerati delle cose che a suo tempo si dovranno provvedere per il viaggio della Ser.ma Infanta da Serravalle a Poggi"
  15
    Fascicolo 6. Beata Maria di Savoia
"Avvisi circa lo stato della Serenissima Infanta"
  16
    Fascicolo 7. Beata Maria di Savoia
"Conto mandato di qua da i Ministri della Corona per Roma alla fu Ser.ma Infanta Maria di Savoia"
  17
    Fascicolo 8. Beata Maria di Savoia
Dispacci (9) del Conte Broglia al Conte Solaro della Margherita relativi alla causa di beatificazione della Principessa Maria di Savoia. 1839 - 1841
  18
    Fascicolo 9. Beata Maria di Savoia
Dispaccio del Console Generale di S.M. il Re di Sardegna a Milano col quale trasmette una vita della Ser.ma Infanta Maria di Savoia. 1839, 15 febbraio
  19
    Fascicolo 10. Beata Maria di Savoia
Lettera dell'Arcivescovo di Torino Luigi Franzoni in merito alla nomina di un postulatore nella causa della Serva di Dio Infanta Suor Maria di Savoia. 1839, 27 Luglio
  20
    Fascicolo 11. Beata Maria di Savoia
Lettere (2) di D. Giuseppe Maria di Alessandria al Conte Broglia, relativa a notizie sulla Beata Maria di Savoia. 1839, 8 Ott. e 24 Sett.
  21
    Fascicolo 12. Beata Maria di Savoia
Lettera di frate Anton Maria Mariotti nella quale informa di inviare copia di documenti riguardanti Suor Maria di Savoia, tratti dall'Archivio segreto dell'Ordine. 1840, 21 Genn.
  22
    Fascicolo 13. Beata Maria di Savoia
Lettera del Padre Tomaso Ghilardi circa 6 documenti provenienti dal Convento di S. Francesco in Assisi, riguardanti l'Infante Maria di Savoia. 1840, 8 Maggio
  23
    Fascicolo 14. Beata Maria di Savoia
Documenti (6) riguardanti l'apertura del sepolcro e il riconoscimento del cadavere della Serva di Dio Infante Maria di Savoia. 1840, Maggio - Giug.
  24
    Fascicolo 15. Beata Maria di Savoia
Lettere (2) di Padre Tomaso Ghilardi in merito alla causa di beatificazione dell'Infante Suor Maria di Savoia. 1840, 5 Nov. e 31 Dic.
  25
    Fascicolo 16. Beata Maria di Savoia
"Breve istruzione circa la possibilità di un processo per introdurre nella Congregazione dei SS. Riti la causa della Infanta Suor Maria Terziaria di S. Francesco e defunta nell'anno 1656."
  26
    Fascicolo 17. Beata Maria di Savoia
Memoria per la ricerca presso i Monasteri di Suore Francescane di notizie sulle virtù della Principessa Maria di Savoia
  27
    Fascicolo 18. Beata Maria di Savoia
Notizie relative alla vita della Serenissima Infanta Donna Maria di Savoia
  28
    Fascicolo 19. Beata Maria di Savoia
"Ragguaglio di ciò che scrisse e donò l'Infanta di Savoia Suor Maria."
  29
    Fascicolo 20. Beata Maria di Savoia
"Copia di recapiti e memorie esistenti nell'Archivio della Rev. Mensa Arcivescovile di Bologna sopra la Venenerabile Principessa Maria di Savoia"
  30
    Fascicolo 21. Beata Maria di Savoia
Notizie sulla sepoltura della Infanta Suor Maria di Savoia a Roma prima e poi ad Assisi
  31
    Fascicolo 22. Beata Maria di Savoia
Nota dei documenti riguardanti Suor Maria di Savoia già mandati a Torino
  32
    Fascicolo 23. Beata Maria di Savoia
Copia del frontispizio della Vita dell'Infanta Maria di Savoia scritta dal P. Bernardino Alessio
  33
    Fascicolo 1. Infanti Maria e Caterina di Savoia figlie di Carlo Emanuele I
"Carteggio tenuto fra il frate Tomaso Tosa e il Presidente degli Archivi di Corte Conte Luigi Nomis di Cossilla a proposito delle Tavole Genealogiche di Pompeo Litta circa le Serenissime Infanti Maria e Caterina figlie di Carlo Emanuele". 1844 - 1845
  34
    Fascicolo 2. Infanti Maria e Caterina di Savoia figlie di Carlo Emanuele I
"Meditazioni sui Misteri del Rosario, compilate da un anonimo, e presentate alle Infanti Maria e Catterina di Savoia figlie del Duca Carlo Emanuele I"
  35
    Fascicolo 3. Infanti Maria e Caterina di Savoia figlie di Carlo Emanuele I
Versi in lode delle Serenissime Infanti Maria e Caterina di Savoia
  36
    Fascicolo 1. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Istruzioni date alla Marchesa Balbiano Luserna durante il suo soggiorno nel Monastero di Sant'Andrea in Chieri ove trovavasi addetta alla Corte di S.A.R. la Principessa Maria Luisa di Savoia, figlia a S.M. il Re Carlo Emanuele III. 1765, 3 Nov.
  37
    Fascicolo 2. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Registro lettere di S.E. il Conte de Viry scritte alla Marchesa Balbiano ed al Sig. Valimberti, nonché alla Contessa Falletti e Baronis durante il soggiorno di S.A.R. la Principessa Luisa figlia di Carlo Emanuele III nel Convento di S. Andrea di Chieri". 1765 - 1766
  38
    Fascicolo 3. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Lettera della Contessa Nichellino - Balbiano colla quale partecipa, che in dipendenza degli ordini di S.M. il Re Carlo Emanuele III si era portata subito nel Monastero di S. Andrea di Chieri presso S.A.R. la Principessa Maria Luisa, figlia della prelodata Maestà, ivi ritiratasi." 23 dic. 1765
  39
    Fascicolo 4. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Lettera dell'Arciprete Autagno colla quale partecipa che la Marchesa Cavoretto attesa la sua età, e li savi suoi incommodi non potrebbe accettare la carica di Dama di S.A.R. la Principessa Maria Luisa di Savoia figlia del Re Carlo Emanuele III durante il suo soggiorno nel Monastero di S. Andrea di Chieri". 23 Genn. 1766
  40
    Fascicolo 5. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Lettere della Contessa Baronis nata Balbiano pendente il suo soggiorno nel Monastero di S. Andrea di Chieri in cui si trovava addetta alla Corte di S.A.R. la Principessa Luisa figlia del Re Carlo Emanuele III". 1765 - 1766
  41
    Fascicolo 6. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Lettere della Marchesa Balbiano nata Luserna pendente il suo soggiorno nel Convento di S. Andrea di Chieri in cui si trovava addetta alla Corte di S.A.R. la Principessa Luisa figlia del Re C. Emanuele III". 1765 - 1766
  42
    Fascicolo 7. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Istruzioni date alla Contessa Falletti durante il suo soggiorno nel Monastero di S. Andrea in Chieri in cui trovavasi quale addetta alla Corte di S.A.R. la Principessa Maria Luisa di Savoia, ed annesso stato delle persone destinate al servizio di detta R. Altezza". 1766, 8 Aprile
  43
    Fascicolo 8. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
"Lettere della Contessa Falletti Ferrero durante il suo soggiorno nel Monastero di S. Andrea in Chieri in cui si trovava addetta alla Corte di S.A.R. la Principessa Luisa di Savoia". 1766 - 67
  44
    Fascicolo 9. Maria Luisa Gabriella di Savoia figlia di Carlo Emanuele III
Lettere (3) di G. D. Bottalla concernenti disposizioni prese in seguito alla morte di S.A.R. la Principessa Maria Luisa Gabriella di Savoia, riguardo ai mobili ed al personale di servizio. 1767
  45
    Fascicolo 1. Giuseppe Placido Benedetto Duca di Moriana
"Progetti di regolamenti e stabilimenti per le truppe miliziane della Sardegna e per la straniera, ordini e provvedimenti concernenti il servizio e la disciplina di dette truppe miliziane, e studi di disegno, con altre memorie, di pugno di S.A.R. il Principe Giuseppe Placido Benedetto Duca di Moriana". 1776 in 1802
  46
    Fascicolo 1. Cardinale Maurizio di Savoia
"Oratione di Alessandro Massario Malatesta Romano" dedicata al Principe Maurizio di Savoia
  47


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima