Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Caterina figlia del conte Amedeo di Savoia e Leopoldo duca d'Austria
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Caterina figlia del conte Amedeo di Savoia e Leopoldo duca d'Austria
Descrizione
Mazzo 4.2
Estremi
(1310, aprile 20 - 1324, febbraio 23)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Cattarina figlia del Conte Amedeo di Savoja, e Leopoldo Duca d'Austria
Classificazione
-


Denominazione
Caterina figlia del conte Amedeo di Savoia e Leopoldo duca d'Austria
Descrizione
Mazzo 4.2
Estremi
(1310, aprile 20 - 1324, febbraio 23)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Cattarina figlia del Conte Amedeo di Savoja, e Leopoldo Duca d'Austria
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
TRATTATO di Matrimonio tra Leopoldo Duca d'Austria, e Cattarina figlia del Conte Amedeo di Savoja da contraersi dal S.to Michele in un anno avvenire, con constituzione in Dote di Marche 8/m d'argento, a quali d.to Duca fece l'augumento d'altre Marche 8/m simili assicurate sovra diversi Castelli, e Luoghi ivi specificati. 20. Aprile 1310
  1
    Fascicolo 2
DIPLOMA d'Enrico Re de' Romani, per cui si è obbligato di pagare al Conte Amedeo di Savoja fra tre anni le Marche 4/m dal medesimo donate in sussidio delle Doti di Cattarina figlia di d.o Conte futura Sposa di Leopoldo Duca d'Austria, con ipoteca, in difetto di tal pagamento, de' Castelli di Graseburg, Torre di Broyez, e Murat. 10. Maggio 1310
  2
    Fascicolo 3
DONAZIONE per causa di nozze fatta da Leopoldo Duca d'Austria Conte d'Abspurg, e Kibourg Landgravio dell'Alsazia Superiore, coll'autorità, e consenso dell'Imperatore Federico suo fratello, a Cattarina di Savoja sua Consorte figlia del Conte Amedeo di Savoja di 2000. Marche d'argento, con ipoteca per il pagamento d'esse del Luogo di Surse, e del Castello di Villison. 19. Maggio 1315
  3
    Fascicolo 4
DIPLOMA di Federico Re de' Romani d'approvaz.e della donazione fatta da Leopoldo suo fratello a Cattarina di Savoja sua Consorte di 2/m Marchi d'argento in considerazione del di Lui Matrimonio con la med.ma; con ipoteca per il pagamento d'essa del Luogo di Surse, e del Castello di Villison. 20. Maggio 1315
  4
    Fascicolo 5
QUITTANZA passata da Leopoldo Duca d'Austria al Conte Amedeo di Savoja di Marche 8/m d'argento per le Doti di Cattarina sua Consorte figlia del detto Conte; con donazione per causa di Nozze a favore della med.ma d'altre Marche 8/m, con ipoteca in caso di restituzione di esse Somme di diversi Castelli, e Luoghi ivi specificati. 21. Maggio 1315
  5
    Fascicolo 6
ORDINE del Conte Amedeo di Savoja ad Antonio di Clermont di pagare a Leopoldo Duca d'Austria suo Genero fiorini 1800. d'Oro di fiorenza a conto della dote di Cattarina sua figlia Moglie del d.o Leopoldo. 8. Ag.to 1315
  6
    Fascicolo 7
FACOLTA' concessa da Leopoldo Duca d'Austria al Deputato ivi nominato di chiedere, ed esigere dal Conte Amedeo di Savoja suo Suocero la Dote di Cattarina figlia del d.to Conte, e Moglie del d.o Duca. 18. 7bre 1317
  7
    Fascicolo 8
QUITTANZE diverse passate da Leopoldo Duca d'Austria al Conte Amedeo di Savoja per le Doti di Cattarina sua figlia Moglie del d.o Duca. 1315 in 1318
  8
    Fascicolo 9
QUITTANZA passata da Ulrico de Burthico a nome di Leopoldo Duca d'Austria, e di Stiria a favore del Conte Amedeo di Savoja di ff. 1000. d'Oro, e di f. 164.5. Tornesi a conto della Dote di Cattarina figlia del detto Conte, e Moglie del sud.to Duca. 10. Xbre 1319
  9
    Fascicolo 10
QUITTANZA passata da diversi Nobili d'Alemagna ivi nominati al Conte Edoardo di Savoja per le spese, e danni da medesimi sofferti, per la cauzione da essi Loro prestata a nome del Conte Amedeo suo Padre per il pagamento della Dote di Cattarina sua figlia Sorella del d.o Edoardo, e Moglie di Leopoldo Duca d'Austria. Li 23. Febbrajo 1324
  10


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima