Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Matrimonio progettato tra la principessa Maria Gioanna Battista di Nemours e il principe Carlo di Lorena
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Matrimonio progettato tra la principessa Maria Gioanna Battista di Nemours e il principe Carlo di Lorena
Descrizione
Mazzo 31
Estremi
(1632 - 1665, maggio 11)
Numero
-
Testo
Matrimonio progettato tra la Principessa Maria Gioanna Battista di Nemours, ed il Principe Carlo di Lorena
Classificazione
-


Denominazione
Matrimonio progettato tra la principessa Maria Gioanna Battista di Nemours e il principe Carlo di Lorena
Descrizione
Mazzo 31
Estremi
(1632 - 1665, maggio 11)
Numero
-
Testo
Matrimonio progettato tra la Principessa Maria Gioanna Battista di Nemours, ed il Principe Carlo di Lorena
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
ORIGINALE della Capitolazione seguita tra S.A.S. il Duca di Lorena, il Duca Francesco Nicolao di Lorena, ed il principe Carlo di Lorena figlio di questo da una parte; e la Duchessa Douar.a di Nemours Elisabet di Vendome, e la Principessa Maria Gioanna Batt.a di Lei figlia dall'altra circa il matrimonio del Principe Carlo con la sud.a Principessa di Nemours, in esecuzione del trattato su tal riguardo già stipulato sotto li 23. Agosto 1661. ratificato li 5. 9mbre med.o anno, in cui hanno rispettivamente promesso di solennizzare tal matrimonio al più presto, che fosse possibile. E per parte di detta Contessa Douariera si è costituito in dote a d.a futura Sposa sua figlia la Somma di 2. millioni di Lire, tanto per la successione Paterna, dote dovutale dal Duca di Savoja, a causa della reversione dell'appannaggio in difetto di Linea Mascolina, usufrutto delle Terre di Poncin, Cerdon, e Marchesato di S.t Sorlin, che per le ragioni Materne, pagabile tal Somma cioè 200./m ll. la vigilia dello sposalizio (...)
  1
    Fascicolo 2
COPIA della pretesa promessa di Matrimonio per varba de praesenti tra il Principe Carlo di Lorena, e Maria Gioanna Batt.a di Savoja Principessa di Nemours fatta nell'Oratorio de l'Hotel di Nemours tra le 10. e 11. ore della Sera, presenti gl'ivi nominati Testimonj 5. febbrajo 1662
  2
    Fascicolo 3
COPIA dell'atto della pretesa celebrazione di matrimonio del Principe Carlo di Lorena, con Maria Gioanna Battista di Savoja Principessa di Nemours, fatta nella Cappella, ed Oratorio particolare de l'Hotel de Nemours, per mezzo del Duca Nicolao Francesco di Lorena Padre del d.to Principe Carlo, e suo Procuratore. 22. Marzo 1662. Con copia della Ratificanza di d.to Principe Carlo del p.mo Giugno 1663
  3
    Fascicolo 4
CONTRATTO di Matrimonio tra il Duca Carlo di Lorena, e La Damig.la Maria Anna Francesca Pajot figlia di Claudio Pajot, e d'Elisabet Souart, per cui le fu costituita la Dote di L. 100./m., con condiz.ne che li figliuoli nascituri da tal Matrimonio non potessero succedere nei Ducati di Lorena, e Bar 18. Aprile 1662
  4
    Fascicolo 5
LETTERA della Duchessa di Nemours, e di Vendome al Vescovo, e Duca di Laon, per cui si giustifica, che il Duca Carlo di Lorena non vidde Madamig.la di Nemours Maria Gioanna Battista di Lei figlia nel Viaggio, che fece a Pariggi in quell'anno. 19. 9mbre 1663
  5
    Fascicolo 6
SCRITTURE, e memorie, per quali si dimostra la nullità del preteso Matrimonio del Principe Carlo di Lorena, con la Damig.la di Nemours Maria Gioanna Battista di Savoja. Con una copia della deposizione del Curato di S.t Andrea delle Arti di Pariggi, circa la permissione da questo accordata per la celebrazione di d.to Matrimonio 1664. in 1665
  6
    Fascicolo 7
INVENTARIO ragionato di tutte le Scritture prodotte, ed atti fatti nel processo intentato in Parigi nanti li Delegati Apostolici, il Nunzio , e l'Arcivesc.o dalla Damig.la Maria Gioanna Batt.a Principessa di Nemours, per far dichiarare la nullità del preteso suo Matrimonio col Principe Carlo figlio del Duca Nicolao Francesco di Lorena
  7
    Fascicolo 8
ATTI di Cesare Duca di Vendome Tutore naturale della Damigella Maria Gioanna Battista di Savoja Principessa di Nemours contro Carlo di Lorena sulla nullità del preteso Matrimonio tra esso, e la detta Principessa. 1662. in 1665
  8
    Fascicolo 9
INFORMAZIONI prese da Monsig.e Nunzio in Pariggi, e dall'Arciv.o di quella Città Delegati Apostolici sovra la nullità del preteso matrimonio del Principe Carlo di Lorena con Madamigella di Nemours Maria Gioanna Batt.a di Savoja 7. Aprile 1665
  9
    Fascicolo 10
BREVE del Papa Alessandro VII. di commiss.e al suo Nunzio in Pariggi, ed all'Arcivescovo di quella Città, di prendere informazioni, se il preteso Matrimonio della Damig.la Maria Gioanna Batt.a di Savoja Principessa di Nemours col Principe Carlo di Lorena era solamente stato conchiuso, e non consumato, con facoltà in tal caso di dispensare la d.ta Principessa. 31. Marzo 1665
  10
    Fascicolo 11
COPIA di diverse Lettere del Nunzio di Papa Alessandro VII. in pariggi al March.e di Pianezza per quali Lo rende inteso di tutto quello che aveva operato, a riguardo del preteso matrimonio della Damig.la di Nemours Maria Gioanna Battista di Savoja col Principe Carlo di Lorena. 1665. Queste furono ritrovate fra le Scritture dell'Abate Spinelli, e da S.A.R. rimesse agli Archivj Li 27. feb.o 1712
  11
    Fascicolo 12
SENTENZA di Roberto di Victoris Nunzio in Pariggi, e dell'Arcivescovo di Quella Città Arduino de Perefix, e Commissarj Delegati dal Papa Alessandro 7°, portante dissoluzione del Matrimonio della Damig.la Gioanna Maria Battista di Savoja Principessa di Nemours, preteso contratto col Principe Carlo di Lorena, non ostante che questo non prestasse il di Lui consenso, e con dispensa a d.ta Principessa di maritarsi. 15. Aprile 1665
  12
    Fascicolo 13
PROGETTO di dichiarazione del Principe Carlo di Lorena, che il di lui preteso Matrimonio con Mad.la di Nemours Maria Gioanna Batt.a di Savoja non era stato consumato, e che acconsentiva fosse disciolto dal Papa; accettando la dissoluzione fattane dai Delegati Apostolici Li 15. Aprile 1665
  13


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima