Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Maria Adelaide figlia del duca Vittorio Amedeo II di Savoia e Luigi di Borgogna figlio del delfino di Francia
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Maria Adelaide figlia del duca Vittorio Amedeo II di Savoia e Luigi di Borgogna figlio del delfino di Francia
Descrizione
Mazzi 37-38
Estremi
(1679, dicembre 30 - 1697, dicembre 15)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra la Principessa Maria Adelaide figlia del D.ca V.rio Amed.eo 2.o di Savoja, ed il Duca Luigi di Borgogna, figlio del Delfino di Francia
Classificazione
-


Denominazione
Maria Adelaide figlia del duca Vittorio Amedeo II di Savoia e Luigi di Borgogna figlio del delfino di Francia
Descrizione
Mazzi 37-38
Estremi
(1679, dicembre 30 - 1697, dicembre 15)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra la Principessa Maria Adelaide figlia del D.ca V.rio Amed.eo 2.o di Savoja, ed il Duca Luigi di Borgogna, figlio del Delfino di Francia
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
COPIA di Contratto di Matrimonio seguito tra Luigi Delfino di Francia , e la Principessa Elettorale Maria Anna Cristina Vittoria di Baviera de' 30. Xbre 1679. Col Pienpotere in fine di d.to Contratto delli Re, Regina, e Delfino sud.o, in capo del Presidente nel Parlamento Colbert. Con tre relazioni del Ceremoniale, ed accompagnamento in d.to Matrimonio seguito. Per servir di norma al Matrimonio della Principessa col Duca di Borgogna
  1
    Fascicolo 2
GENEALOGIA della Principessa Reale Adelaide di Savoja, per far vedere che discende in egual grado col Duca di Borgogna da Enrico 4°. 1696
  2
    Fascicolo 3
DUE Pienpoteri, l'uno del Re di Francia Lod.co 14., e l'altro del Delfino Luigi, al Conte di Fessé, per convenire de' Capitoli di Matrimonio del Duca di Borgogna colla Principessa Maria Adelaide di Savoja figlia primog.ta del Duca Vit.o Amedeo 2.do. 1694
  3
    Fascicolo 4
RELAZIONE delle ceremonie fatte alla Duchessa di Borgogna dal Ponte di Bonvicino sino al Ponte di Lione
  4
    Fascicolo 5
SCRITTURA del Conte, e Procur.e Gen.le Rocca per informazione dell'origine degli acquisti de' Stati di questa Real Casa, e de' Testamenti, ed Investiture principali de' Principi della med.ma, fatta in occasione del Trattato di Pace colla Francia, e del Matrimonio della Duchessa di Borgogna, per provare l'esclusione delle figlie dalla successione de' medemi Stati. 15. Luglio 1696
  5
    Fascicolo 6
PIENPOTERI del Re di Francia Luigi 14°, del Delfino Luigi, e del Duca di Borgogna al Conte di Tessé, per stipulare il Contratto di Matrimonio del d.o Duca di Borgogna con la Principessa Maria Adelaide di Savoja figlia primogenita del Duca Vittorio Amedeo 2.do. primo Agosto 1696
  6
    Fascicolo 7
RELAZIONE de' ricevimenti, ch'ebbe la Princip.sa Maria Adelaide nelle diverse Città di Francia, dal Ponte di Bonvoisin sino a Versailles, in occasione del di Lei viaggio, per lo stabilito suo Matrimonio col Duca di Borgogna, e della maniera, con cui fu ricevuta dal Re, e dalla Corte. Con una nota delle persone destinate, e mandate dal d.a Corte al Ponte di Bonvicino, per ricevere la sud.a Principessa. p.mo Agosto 1696
  7
    Fascicolo 8
COPIA di commissione del Re di Francia Luigi 14° al Conte di Brionne, per ricevere nei Confini della Savoja La Principessa Maria Adelaide figlia Primog.ta del Duca di Savoja, che doveva sposare il Duca di Borgogna. 10. 7bre 1696. ALTRA COPIA d'attestazione del sud.to Conte di Brionne dell'arrivo della sud.a Principessa al Ponte di Bonvicino nel giorno 16. 8bre, ivi condotta dal Marchese di Dronero d'ordine di d.o Duca, ove il sud.to Conte l'ha ricevuta 16. 8bre 1696. CON COPIA di Lettera, ove si fa vedere, che è senza titolo d'A.R. al sud.o Duca di Savoja, il quale gli vien dato da tanti Principi Sovrani; e per restituire li sud.ti atti al d.to Conte, per riparare quell'ommissione 31. 8bre 1696
  8
    Fascicolo 9
CONTRATTO di Matrimonio tra Luigi Duca di Borgogna, figlio primog.to del Delfino Luigi, figlio Primog.to di Luigi 14.o Re di Francia, e la Principessa Maria Adelaide figlia primogenita del Duca Vittorio Amedeo 2.o, e di Anna d'Orleans Duchessa di Savoja, in cui si è stabilita La Dote di Sc. 200./m. d'Oro, oltre le gioje, e fardello convenienti; E per contro dal d.o Re di Francia si è promesso alla med.a Sc. 50./m. in tante gioje, quali, assieme a quelle, che portarebbe seco, sarebbero proprie della medesima, come Beni patrimoniali, e Le assegnerà Sc. 20./m. d'Oro annui; mediante qual dote d.a Principessa dovesse rinunziare a favore di d.to suo Padre, de' Principi di Lei fratelli, e Loro Discendenti Maschj, a tutte le rag.ni, che le potessero spettare sovra tutti gli Stati di Savoja, come anche a favore de' Principi Collaterali 15. 7mbre 1696. Con diverse memorie relative à questo Matrimonio
  9
    Fascicolo 10
OBBLIGAZIONE passata da Luigi 14. Re di Francia verso la Principessa Maria Adelaide di Savoja, e per essa al Duca di Borgogna suo Nipote di Sc.ti 200./m. promessi in dote al Duca Vittorio Am.o 2.o di Savoja Padre della d.a Principessa; con promessa di pagarli in scarico di d.o Duca, e dichiarazione, che in essa Somma fossero compresi li Sc. 100./m., ed interessi decorsi, ancor dovuti per resta delle Doti della Duch.a di Savoja Anna d'Orleans Moglie del d.o Duca Vittorio Amedeo 15. 7bre 1696
  10
    Fascicolo 11
RATIFICANZA del Duca Vittorio Amedeo 2.o del Contratto di Matrimonio seguito tra la Principessa Maria Adelaide di Lui primogenita, e il Duca di Borgogna sotto lo stesso giorno. 15. 7mbre 1696
  11
    Fascicolo 12
DETERMINAZIONI date da S.A.R. ai quesiti del Marchese di Dronero, destinato ad accompagnare assieme alla Principessa della Cisterna la Principessa Maria Adelaide Sposa del Duca di Borgogna sino al Ponte Bonvicino, sui diversi punti del ceremoniale. 8. 8bre 1696
  12
    Fascicolo 13
RICAVO delle Spese fatte per li fardelli della Delfina di Francia, e della Regina di Spagna figlie del Duca Vittorio Amedeo 2.o 1696
  13
    Fascicolo 14
NOTA delle persone, che furono al seguito di Mad.a La Duchessa di Borgogna sino al Ponte di Bonvicino. 1696. Colla nota delle Dame per la Cena all'occasione delle feste datesi da S.A. per tal matrimonio
  14
    Fascicolo 15
PARERI delli Presidenti Chamosset, e Chiesa, del Caval.e di Moretta, e del Dottor Rovelli, sovra le cautele da prendersi nella stipulazione del contratto di Matrimonio tra il Duca di Borgogna, e la Princip.a Maria Adelaide figlia Primog.ta del Duca Vittorio Amedeo 2.o per riguardo alla rinunzia, ed esclusione di questa dalla successione ne' Stati. 1696
  15
    Fascicolo 16
MUNITA di ratificanza del Duca di Savoja Vittorio Amedeo 2.o dell'obbligazione passata da Luigi 14.o Re di Francia verso la Principessa Maria Adelaide di Savoja, e per essa al Duca di Borgogna suo Nipote di Sc. 200./m. d'oro promessi in Dote dal d.to Duca Vittorio Amedeo alla detta Principessa di Lui figlia. 1696
  16
    Fascicolo 17
RATIFICANZA di Luigi Delfino di Francia del Contratto di Matrimonio tra il Duca di Borgogna di Lui figlio, e La Principessa Maria Adelaide di Savoja ivi tenorizzato. 26. 7mbre 1696. Col sigillo d'argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto, insieme alla sovrascritta Retificanza li 27. Nevoso 1799
  17
    Fascicolo 18
RATIFICANZA del Duca di Borgogna dell'obbligazione passata da Luigi 14.o Re di Francia verso la Principessa Maria Adelaide di Savoja sua Consorte di Scuti 200./m (d'oro) promessigli in Dote dal Duca di Savoja Vittorio Amedeo 2.o di lei Padre, ivi tenorizzata. 26. 7bre 1696. Col Sigillo d'argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto, insieme alla sovras.ta Ratificanza li 27. Nevoso 1799
  18
    Fascicolo 19
RATIFICANZA di Luigi Delfino di Francia dell'obbligazione passata da Luigi 14. Re di francia verso la Principessa Maria Adelaide di Savoja, e per essa al Duca di Borgogna di Lei Marito di Sc. 200/m. promessi in Dote dal Duca di Savoja Vittorio Amedeo 2.o Padre della d.ta Principessa; detta obbligazione ivi tenorizzata 26. 7mbre 1696. Col Sigillo d'argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto li 27. Nevoso 1799
  19
    Fascicolo 20
RATIFICANZA di Luigi di Borgogna del Contratto di Matrimonio a suo nome stipulato tra esso, e la Principessa Maria Adelaide di Sav. a ivi tenorizzato. 26. 7mbre 1696. Col Sigillo d'Argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto, insioeme alla Sovrascritta Ratificanza li 27. Nevoso 1799
  20
    Fascicolo 1
RATIFICANZA di Luigi 14.o Re di Francia del Contratto di Matrimonio seguito tra il Duca di Borgogna di Lui Nipote, e la Principessa Maria Adelaide di Savoja, ivi tenorizzato. 26. 7mbre 1696. col Sigillo d'argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto. insieme a questa Ratificanza li 27. Nevoso 1799
  21
    Fascicolo 2
RATIFICANZA di Luigi 14.o Re di Francia dell'obbligazione per esso passata verso la Principessa Maria Adelaide di Savoja, e per essa al Duca di Borgogna suo Nipote di Sc. 200./m. promessi in dote dal Duca Vittorio Amedeo 2.o Padre della detta Principessa; d.ta obbligazione ivi tenorizzata. 26. 7bre 1696. Col sigillo d'argento, che il Comitato di Finanza si è ritenuto li 27. Nevoso 1799
  22
    Fascicolo 3
INTERINAZIONE del Senato di Piemonte del Contratto di Matrimonio tra Luigi Duca di Borgogna, e la Principessa Maria Adelaide di Savoja, e dell'obbligazione passata da Luigi 14.o Re di Francia verso detta Principessa di S.ti 200./m promessi in Dote alla med.a dal Duca Vittorio Amedeo 2.o di lei Padre. 24. Xmbre 1696
  23
    Fascicolo 4
INTERINAZIONE del Parlamento di Pariggi del Contratto di Matrimonio della Principessa M.a Adelaide di Sav.a col Duca di Borgogna, e del Contratto a parte di promessa di Luigi 14. Re di Francia, portante quitanza della Dote di detta Principessa. 9. Marzo 1697
  24
    Fascicolo 5
ISTRUZIONE di S.A.R. al March.e di Cirié spedito a Pariggi, per complimentare il Re sopra il Matrimonio del Duca di Borgogna colla principessa figlia di d.ta A.R. 15. Xmbre 1697
  25


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima